Creato da guerrinob il 22/10/2008
Diario di villaggio

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

 

« Notizie da FanhèGuinea Bissau »

11/23

Post n°7 pubblicato il 09 Novembre 2008 da guerrinob

                                

LEINÌ — Venerdì 14 novembre, alle 21, l'associazione Amici della Guinea Bissau
organizzano, presso la sala consiliare, un incontro con Pino Valsavoia, Salvatore Merola e Guerrino Babbini in partenza, il 23 novembre, per la regione africana. L'appuntamento, intitolato

      Perché guardare l'Africa

 sarà l'occasione per la presentazione del progetto   Villaggio Fanhè

Sarà quindi descritto come vive questo villaggio ai margini della foresta a 50 km dalla capitale del paese. Il progetto si propone di far arrivare i residenti all'autonomia alimentare e rendere disponibili: l'acqua, l'istruzione e la salute.

L'Associazione di cui
Valsavoia, Merola e Babbini fanno parte ha sede a Brescia ed ha
finanziato e collaborato con i giovani del villaggio la costruzione di una scuola per l'alfabetizzazione di 250 alunni, un presidio sanitario
in grado di soddisfare le esigenze primarie di tutto il
villaggio che conta all'incirca un migliaio di abitanti e altre iniziative come pozzi, orti, ecc...

Le autorità locali, dal canto loro, hanno provveduto a nominare i quattro
insegnanti della scuola ed un paramedico. Gli stipendi di questo personale sono pagati dall'Associazione.

Ora, proprio in occasione della missione dei tre ex Singer, l'Associazione avvierà altre iniziative sull'apicoltura, l’agricoltura, l'orto coltura, una scuola materna,

primi tentativi per arrivare alla produzione di energia rinnovabile,

la potabilizzazione dell'acqua,  e la conservazione dei cibi.

L'incontro di venerdì 14 ha anche lo scopo di raccogliere adesioni di volontari,
piccoli contributi economici, solidarietà e uggerimenti.

«Come ex lavoratori Singer, e amici, - dice Guerrino Babbini - intendiamo partecipare a quest'iniziativa, incrementando la
presenza sul posto di volontari per studiare attentamente i problemi
e favorire l’attivazione di iniziative economiche che coinvolgano gli abitanti e siano rispettose dei loro valori sociali e delle loro esigenze.

Partendo proprio dagli ex lavoratori della Singer, sarà importante organizzare un gruppo dovrà garantire il sostegno finanziario e la spedizione di materiali non reperibili in Guinea, o materiali usati funzionanti, materiale didattico, piccoli strumenti
agricoli, biciclette, occhiali ed altro.

Stiamo organizzando, anche
su invito, delle serate di presentazione del progetto e la raccolta fondi.

Le richieste possono essere indirizzate all'indirizzo di posta elettronica:

guerrino.babbini@libero.it

o al sito
www.amicidellaguineabissau.com.

Tutti i volontari che volessero
partecipare in loco, dovranno concordare con l’associazione il
viaggio, che sarà a loro spese, e gli impegni che dovranno essere
portati a termine in occasione del viaggio».



— P.G. da il Risveglio

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

mandownelviprimobazarantonio.leccisoleonfuoco60giuseppe195ingensmofeuspykejubevmarcobertamonigeppolredcianchoelena.fischiettidante.porruveronica0891deltatrade.e
 

Ultimi commenti

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963