Creato da aidoneo il 16/08/2007

LA DONNA ITALICA E':

Premesso che la donna italiana e' spesso piu' femminile, elegante, sensuale, carsismatica di molte donne straniere, vogliamo soffermarci anche sui DIFETTUCCI? Qui parleremo di pregi, ma soprattutto DIFETTI della donna italiana. La guida e' un ex Casanova, ora felicemente fidanzato con una donna dolce, intelligente, un po' geisha, un po' autoritaria (italiana o straniera?). Insomma le tendenze del gentil sesso nostrano secondo il punto di vista di un italiano che e' stato in intimita' con donne di tutte le latitudini

 

 

Messaggio #5 »

Dichiarazione d'intenti

Post n°2 pubblicato il 17 Agosto 2007 da aidoneo

Cuorecerbiatto mi chiede: "cm mai il tuo blog???" 

Risposta:

"amo l'Italia, la donna in se' e in un certo senso anche chi e' portatore sano di pregiudizi. Hai presente il film Alien? La protagonista non odia i compagni nel cui stomaco stanno annidati gli alieni. Odia gli alieni!"

In questo blog non ho la pretesa di scrivere alcuna verita' sacrosanta. Ho solo la volonta' di avvicinarmi ad essa con umilta', alla luce dell'esperienza e soprattutto con la disposizione di chi intende cogliere anche i difetti piu' brutti nel loro lato migliore. Forse, proprio a causa dell'atteggiamento suddetto, questo blog sara' oggetto di critiche; in ogni caso ritengo molto probabile che piu' di una lettrice italiana sara' infastidita da alcune mie affermazioni. Naturalmente, a scanso di equivoci e’ importante sottolineare che quando parlo di “donne italiane” lo faccio in termini generali, con l’intenzione di descrivere una tendenza. Non ho la pretesa di credere che tutte le donne italiane hanno queste precise caratteristiche. 

PREMESSA

Una donna cresciuta in un ambiente maschilista (o peggio ancora misogeno) vedra' che gli uomini non valutano correttamente la sua personalita' e intelligenza ma che anzi la sottovalutano. Se ad esempio, intraprendera' la carriera di avvocato, notera' che essi interpreteranno male ogni suo eventuale successo. Vedra' che tenderanno a pensare che lei e' riuscita a fare "carriera" in cambio di prestazioni sessuali. I colleghi, invece di ascoltarla fin dall'inizio con la giusta attenzione, tenderanno a valutarla da un punto di vista estetico, erotico, ecc ecc. E' ovvio, che la donna in questione, percepira' tutto cio' come vera e propria ingiustizia.

 Erronea percezione della realta’ in ambito sessuale ed estetico: a differenza di quello che le donne nordiche pensano, moltissime donne italiane hanno la tendenza a credere che “tutto ruota attorno alla patatina”. Questa tendenza e’ naturalmente alimentata dal comportamento da “cacciatore” (per non dire “marpione”) del maschio italiano, atteggiamento affatto presente tra molti maschi stranieri. Da noi non e’ insolito imbattersi ad esempio in affermazioni (pronunciate indistintamente da uomini o donne) tipo “l’uomo completamente nudo e’ oggettivamente ridicolo, per non dire volgare, mentre un nudo femminile al contrario e’ sensuale.” Si tratta di un vero e proprio sbilanciamento della realta’ sessuale, assente in molti altri paesi (dove vi e’ invece simmetria ed equilibrio nel modo di percepire i due sessi) e dove conseguentemente, il corteggiamento risulta libero da certi nostrani rituali superflui. Quello presente in Italia oggi e’ curiosamente lo stesso sbilanciamento che interessava con segno opposto la civilta’ greco-romana e dunque ancora una volta la stessa Italia. Anticamente infatti, ad essere al centro di tutto era l’organo riproduttivo maschile, come testimoniano abbondantemente i testi classici e le statue di eroi e dei nudi che ancora oggi riempiono numerose piazze italiane. A differenza di oggi, a quel tempo la visione di una performance erotica tra due donne era generalmente considerata poco interessante e comunque meno stimolante rispetto alla visione di una donna alle prese con due uomini (a tale riguardo puo essere utile leggere Eva Cantarella). Questo sbilanciamento italiano moderno che svaluta l’organo sessuale maschile puo’ contribuire in qualche misura alla frigidita’ della donna nei rapporti col partner in quanto che l’erotismo femminile e’ meno “meccanico” e piu’ soggetto “al potere della fantasia” rispetto a quello dell’uomo.

Il cervello e' come un computer. Accoglie in se i software piu' disparati. Alcuni di questi software ci avvicinano alla realta'. Altri, invece organizzano male le informazioni provenienti dal mondo esterno, ovvero minimizzano cose che andrebbero enfatizzate e ne enfatizzano altre che andrebbero invece minimizzate. Il risultato e' una distorsione e uno scollamento dalla realta' che puo' toccare picchi drammatici.   Come ad esempio e' avvenuto nel caso di D. Piccion che ritiene di aver correttamente dissertato intorno ai paradossi derivanti dalla chiar... [La teoria che D. Piccion ha presentato nell'"*...*gelo d'oro" presenta molti punti di contatto con cio' che nel "...armide" di P. si riferisce alle doti di un indovino. Questa teoria spiegherebbe tra l'altro il concetto di libero arbitrio e l'insistenza con cui P. parla di tale demone. Si comprenderebbe altresì la ragione per cui tale demone sia indissolubilmente associato a concetti quali felicita', bonta', perfezione, bellezza, infallibilita', e la possibilita' di evitare eventi dannosi o sgradevoli. Inoltre la stessa teoria spiegherebbe in chiave razionale il mistero relativo alla 3-n-t-a'  , ecc. ecc.]     In merito alla bellezza oggettiva (sulla prova scientifica della sua esistenza leggere post n6), alcuni commentatori di questo blog hanno risposto  negandola o comunque facendo estrema attenzione a non discriminare ne' i belli, e ancor meno i brutti. Questo relativizzare in nome della tolleranza e del buonismo a priori, e' uno dei fattori che piu' ci allontanano dalla realta'. E' come se la realta' facesse troppo spavento. Allora e' meglio convincersi dell'esistenza di un mondo dove Aldo Vitali (l'interprete di Pierino) e Mirko Bergamasco (il biondo giocatore di rugby raffigurato qui a sinistra) sono entrambi esteticamente belli [...]. Un mondo dove gli uomini di tutte le culture hanno le stesse sensibilita' e possiedono la stessa scala di valori in merito alla dignita' umana. Il buonismo del "politicamente corretto" ha piu' a che vedere con l'ipocrisia e la paura della realta', che non con la bonta' vera e propria.  Quante maschere produce questo cieco buonismo?

 

E' notorio che Socrate fosse esteticamente poco o nulla attraente. Ciononostante la sua straordinaria intelligenza abbinata a una passione per la conoscenza e ad una umilta' disarmante, lo rendevano bello agli occhi degli amici. Questo perche' la bellezza interiore supera di gran lunga la bellezza esteriore. Eppure se avessimo chiesto ai suoi amici un mero giudizio estetico, non avrebbero esitato a definire Socrate come poco simmetrico, con poco o scarso equilibrio tra le parti, con tratti molto marcati, vale a dire "bruttino".

ESISTE UNA VERITA' OGGETTIVA? Per come la vedo io, eccome se esiste. Le ragioni per cui noi ne siamo solitamente lontani sono sia ESTERNE che INTERNE:
RAGIONI ESTERNE

 

 

L'universo e' architettato come un immenso e stupefacente gioco di prestigio. Molte delle cose che vediamo sono illusioni: la terra SEMBRA piatta e invece e' OGGETTIVEMENTE sferica. SEMBRA che il sole e i pianeti ruotino attorno a noi e invece OGGETTIVAMENTE siamo noi a ruotare assieme agli altri pianeti intorno al sole. Ecc. ecc.
RAGIONI INTERNE
Il cervello e' come un computer che puo' accogliere in se i software piu' disparati. Alcuni di questi software (simili a quelli di un onesto giudice di gara) ci avvicinano alla realta'. Altri, invece organizzano male le informazioni provenienti dal mondo esterno, ovvero minimizzano cose che andrebbero enfatizzate e ne enfatizzano altre che andrebbero invece minimizzate. Il risultato e' una distorsione e uno scollamento dalla realta' che puo' toccare picchi drammatici. Poiche' la verita' si trova in profondita', oltre l'illusione (che tra l'altro mi pare sia anche il tema di questo mio umile blog), occorre discernere cio' che merita di essere acquisito per certo, da cio' che certo non e'. Cio' richiede continue indagini, sperimentazioni e verifiche. E' come se Dio abbia sentito la necessita' di stimolare le nostre menti a mettersi in moto, ad accendere e connettere un numero di neuroni sempre maggiore, a ragionare, ad usare la logica e a scrollarci di dosso la pigrizia propria di chi e' semplice spettatore passivo. Chi risponde ai Suoi stimoli, con pazienza, determinazione, umilta' e senza alcun fanatismo, finira' con lo scoprire i Suoi trucchi. In realta' le stelle non sono lumini che ogni notte il Creatore accende nel cielo (come credevano nel medioevo). Oltre cio' che SEMBRA c'e' sempre un VERITA' OGGETTIVA DA SCOPRIRE. Chi la scopre con grande partecipazione e meraviglia si avvicina un po' di piu' con il cuore e con la mente alle finalita' ultime di Dio (o della Natura se non si e' credenti). Nessuno dice che sia facile. Anzi, le vie della Conoscenza sono tortuose e irte di ostacoli (sia dentro che fuori di noi). Io ad esempio quando ho i cali di zucchero non riesco a concentrarmi bene e rischio di prendere ancor di piu' lucciole per lanterne, come in questo preciso momento. ;-)
Inviato da socrateinerba il 24/09/07 @ 22:20 via WEB
Caro Aidoneo, [...] Concordo pienamente con quanto dici.. Le verità Oggettive oltre la maschera.. oltre ciò che sembra..Può intimorire questo approccio ed è lo stesso timore che spesso nutro io affacciandomi alle certezze assolute, intravedendone da lontano le tracce e inseguendole con spasmodica volontà di trovare il Vero oltre le nubi del nostro inganno visivo e passionale.. Intimorisce perchè alle certezze spesso è abbinato il fanatismo. E in nome delle verità assolute sono state condotte le guerre più feroci. Le guerre di religione più funeste, i conflitti passionali più intensi, le lotte tra poteri politici e temporali pià distruttive, l'assolutismo di alcuni sapienti ed oggi... Non è cambiato nulla. Basta leggere la cronaca quotidiana e trovare le affermazioni più disparate e le presunte verità sparate sui quotidiani dai più, saccenti sociologi, presuntuosi commentatori politici, cattedratici universitari.. Pare che tutti abbiano in tasca la propria verità, con la quale tendono a intraprendere guerra al mondo.. E' questo ciò che intimorisce di più chi si affaccia debolmente alla ricerca delle Verità. Basterebbe fermarsi un attmo e prendere esempio proprio dal mio famoso omonimo: So di non sapere.. Con un approccio molto umile e desideroso della Verità, che non nega la tolleranza e l'amore verso gli altri.. chiunque siano e comunque la pensino..."

....sono le 4 del mattino ed ho sonno: lascio a chiunque lo voglia, il compito di completare il quadruccio o smontarlo. In bocca al lupo

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/femminaitalica/trackback.php?msg=3128535

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ania1981
ania1981 il 17/08/07 alle 17:10 via WEB
Direi che dalle premesse questo blog non sarà male, anzi... :-)
 
venere_891
venere_891 il 17/08/07 alle 18:36 via WEB
il tuo blog ha un ottimo fine, smasherare le debolezze e i dofeti della donna italica, peccato che di contro non ce ne sia uno che sottolinei le capacità dell'UOMO...
contesto il punto uno del tuo blog... mi sono resa conto, due giorni fa, di quanto anche gli uomini possano essere gelosi e soprattutto invidiosi di un essere dello stesso sesso... non ci sono luoghi comuni, ma realtà di vite quotidiana... ciao alla prossima, passerò ancora da qui ^____^
 
vallllina
vallllina il 18/08/07 alle 15:18 via WEB
Sul primo punto in linea di massima concordo, infatti tendo ad avere più amici maschi, sul secondo solo in parte. Il corpo femminile per me è oggettivamente più bello di quello maschile per una questione puramente di proporzioni e non perchè penso che tutto ruoti intorno alla vagina, anche se ti ricordo il detto "Tira più un pelo di fig* che un carro di buoi". Non penso che il corpo maschile sia ridicolo, altrimenti mi troverei in situazioni di ilarità sconveniente al momento di un rapporto sessuale, solamente meno bello di quello femminile. Ultima cosa: il 90% delle donne frigide pensa di esser tale solo perchè ha trovato uomini incapaci di farle provare piacere sul proprio cammino e si è convinta di essere lei stessa la causa di questa incapacità, quando spesso è colpa dell'uomo, che in molti casi pensa basti stantuffare una cinquantina di volte per far venire una donna. Se bastasse quello andrei a convivere con un vibratore.
 
 
aidoneo
aidoneo il 18/08/07 alle 15:40 via WEB
Tira piu un pelo di figa? A tale riguardo conosco alcuni accompagnatori per donne che grazie al loro "pelo" si sono comprati 2 o 3 appartamenti. Alcuni di loro si pubblicizzano su vari siti tra cui: "pianetaescort" (non so se mi e' consentito scrivere qui per esteso l'indirizzo). Per non parlare poi degli accompagnatori per uomini. Sia i primi che i secondi chiedono da un minimo di 100/150 euro per ora a un massimo a 3' zeri. Per quanto concerne la bellezza oggettiva della donna non la metto in discussione. Quello che discuto e' cio' che tu definisci come oggettiva inferiore bellezza dell'uomo. Scultori, pittori ed artisti di tutte le epoche, per non parlare di numerosissimi uomini e donne la pensano in maniera completamente diversa. Quello che io dico e' che sono entrambi passibili di essere considerati belli.
 
   
perdiamocidiv
perdiamocidiv il 18/08/07 alle 15:51 via WEB
non ho risposto su questo perchè ho sviscerato altri argomenti...ma ricordo di aver visto a parte i bronzi di Riace..l'attore Alessandro Gassman...ritratto in nudo..,.beh...non ho visto l'intimo,almeno non è quello che mi ha colpito...ma la perfezione del corpo..devo ammettere...
 
   
vallllina
vallllina il 18/08/07 alle 16:50 via WEB
Entrambi sono belli, non lo metto in dubbio, ma a mio avviso c'è una disarmonia nel corpo dell'uomo totalmente assente da quello della donna. Considerando poi che alla fine del tutto io continuo ad andare a letto con degli uomini, un motivo ci sarà. Eppoi mi sento di cadere in un'ovvietà, ma la bellezza è un dono, non un merito, quindi quello che va giudicato in una persona è in realtà tutt'altro. In ogni caso tu con scultori, pittori ed artisti di tutte le epoche non c'hai parlato, o almeno penso, quindi non stiamo qui a dire cosa pensava Tizio, cosa Caio e cosa Sempronio, visto che di sculture/quadri/forme d'arte in generale ce ne sono un'infinita su ognuno dei due sessi.
 
perdiamocidiv
perdiamocidiv il 18/08/07 alle 15:29 via WEB
Non per rimandarti al mio blog...ma in un post di qualche tempo fa n.96 scrivo qualcosa a proposito della scomparsa delle donne..ma è riferito al titolo di un libro, uscito da poco..sostanzialmente il mio pensiero è che questa omologazione al maschile non ci appartiene, facciamo la differenza invece!... Dovremmo rinnovare la nostra parte femminile...senza pensare di perdere le libertà acquisite, la libertà esisteva anche prima dell'emancipazione.Che gli uomini preferiscano le donne straniere è vero,alcuni perchè spero se ne innaorano in quanto vi trovano complicità spero, altri perchè ai loro occhi sembrano meno complicate..forse?più dolcezza in loro c'è..noi forse stiamo diventando troppo aggressive, almeno dico noi...ma scusate non mi sento così io...ne parlo anche con le mie figlie..e a volte anche a loro ricordo che donne e uomini sono e saranno sempre diversi,perchè lo siamo!e per fortuna...ma non vuol dire uno sottovalutato all'altro! e per concludere: basta con queste polpette al silicone o illusione ottica per la quale dimostriamo meno anni,(a meno che non sia madre natura a farlo ehehe) ma la fertilità sempre quella è!...La bussola della bellezza viene così persa... in conclusione... riflettiamo e interroghiamoci su cosa fare....ma alla svelta!
 
backinblack2
backinblack2 il 21/08/07 alle 18:35 via WEB
bel quesito....sono d'accordo con il tuo pensiero....purtroppo le donne italiane si lamentano di non trovare uomini all'altezza delle loro esigenze , vogliono essere conquistate etc etc....ma la maggior parte quando si presenta l'occasione giusta......tirano i remi in barca e scappano..... Rompo una lancia in favore delle donne dicendo che , purtroppo, molti ragazzi di eta' fra i 14 e i 25 pensano a tutto divertimenti eccessi hobby sport...DROGHE (molti) e perdono di vista una delle cose piu' belle (almeno per quelli dalla mia eta' in su) conquistare una donna ......in tutti i sensi.....al giorno d'oggi vogliono tutto e subito ed e' logico che una cosa non sudata da minorgratificazione.... ciao. backinblack2
 
 
aidoneo
aidoneo il 21/08/07 alle 18:47 via WEB
in risposta a Blackinblack: grazie dell'intervento. Fai benissimo a spezzare una lancia a favore delle donne e quello che dici lo condivido appieno al 100%. E' solo che questo blog si concentra almeno nella sua prima parte, soprattutto sui difetti delle donne.
 
cuorebattito
cuorebattito il 24/08/07 alle 12:30 via WEB
antomicamente parlando all'origine uomo e donna sono uguali..solo verso l'11-12 settimana è possibile riconoscere il sesso dell'embrione...qua se consideriamo ke il feto pesa in media 14 grammi ed è lungo circa 5-7 cm. direi ke nn c'è molta differenza.. 1)secondo me nn c'è differenza estetica tra corpo femminile e maskile..basta nn cadere nel volgare..alcune donne se pur bellissime si conciano in modi..ke...orrore..e idem alcuni uomini..basta pensare a ciò ke ci propone la televisione in qst ultimi tempi.. ...e poi...credo ke dipenda tutto dai buoi ke tirano il carro...anke se in certi casi.. credo ke nn si debba parlare di buoi ma di asini^_^ ...qst è il mio commento..ricorda l'età..e...in bocca al lupo..spero ke tu possa trovare soddisfazione in qualke risposta ricevuta.
 
cuorebattito
cuorebattito il 24/08/07 alle 12:39 via WEB
ankora una cosa...ho kiesto a un amico...lui ha risposto cosi.. 1-no... 2-non sempre...la donna può avere forme più armoniche nel senso di più morbide 3-la sessualità alla fine ha fatto cadere governi e perdere guerre...quindi si... ps..nn so se ti possa interessare^_*
 
cuorebattito
cuorebattito il 24/08/07 alle 16:25 via WEB
e cmq..una curiosità...cm mai il tuo blog???
 
 
aidoneo
aidoneo il 24/08/07 alle 16:48 via WEB
Cuorecerbiatto mi chiede: "cm mai il tuo blog???" . . . . Risposta: "amo l'Italia, le donne e in un certo senso anche chi e' portatore sano di pregiudizi. Hai presente il film Alien? La protagonista non odia i compagni nel cui stomaco stanno annidati gli alieni. Odia gli alieni!"
 
pamrg
pamrg il 24/08/07 alle 18:11 via WEB
... non so perchè abbia scelto il mio profilo per avere un parere ma non mi nego volentieri: - NO, la bellezza è armonia, carisma, attrazione, trasmissione di sensazioni piacevoli, pertanto ritengo l'uomo possa e debba essere oggetto di bellezza non contrapponibile ad una donna o ad altra forma ogni bellezza è una cosa a sè unica e sicuramente già superata da altra; -per una buona percentuale di casi purtroppo SI, lo dico con immenso dispiacere, chi comunque ti considera intelletualmente ti ha già valutato e apprezzato fisicamente se non sensualmente, comincio a credere che sia in un'istinto umano nel quale l'uomo e forse anche la donna non riescano a scindere le due cose e ha valutare due valori slegati. ..liberi pensieri tratti da ..esperienze personali grazie di avermi permesso l'espressione del mio pensiero, un saluto e la bellezza di un sorriso chiunque tu sia
 
giulia1979g
giulia1979g il 19/09/07 alle 08:49 via WEB
la bellezza appartiene ad entrambi i sessi, la differenza sta nel fatto che è radicato fin dal passato che un nudo femminile sia proponibile senza tanti scrupoli al contrario un nudo maschile, secondo me è sbagliato. I nudi maschili risultano essere ormai più pieni di sensualità, di passione di stupore e sorpresa, di mistero (quest'ultima è una qualità molto attrattiva nel mondo femminile). troppo nudismo femminile induce l'uomo alla frettolosità nel compiere l'atto sessuale, di conseguenza la donna è quasi costretta a "tirarsela", c'è da dire però che le ragazze di oggi stanno veramente cambiando... troppo superficiali, troppo esuberanti, così non va...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

QUALI SONO LE DUE FACCE DELL'EROS?

elisar_81 (31/08/07 @ 10:58) "[...] fondamentalmente la donna si prende gioco dell'uomo e del sesso creando il bello e il cattivo tempo. Io propongo a tutti gli uomini di tenerselo dentro i pantaloni per un pò (è un grande sforzo ma conta il risultato)e ignorare la donna quando viene a fare le fusa in cerca del pisellino. Dopo un pò vedrete che improvvisamente l'eros della donna diventa MOLTO esteriore. In fondo è colpa di voi maschietti se la donna se la tira così tanto. Voi siete sempre pronti a darglielo! Ma tenetevelo nascosto per un pò e vedrete come iniziano a miagolare le donne!!!"

La passione e' alimentata da due forme di Eros: INTERIORE  ed ESTERIORE.  Sebbene entrambe le forme possano convivere nello stesso  individuo, nella natura virile, tende a prevalere l'eros ESTERIORE (ovvero il desiderio di entrare in intimita’ con il/la partner poiche' e' lui/lei oggetto di desiderio); nella natura femminile l'eros INTERIORE, (ovvero il piacere di essere oggetto di desiderio, il sentirsi desiderati). La combinazione dei due aspetti oltre a variare da individuo a individuo, puo’ variare nello stesso individuo anche nel corso del tempo.

Clicca le foto per conoscerne l'origine. LE FOTO di nudi maschili (sulla banda laterale sinistra) raffigurano i giocatori della nazionale di rugby francese (esclusa la foto a colori). I nomi EROS INTERIORE ed EROS ESTERIORE (in sostituzione di "Eros Negativo" ed "Eros Positivo") sono un contributo di archetto_rm.

LE FOTO DEI 4 VOLTI NEL POST N14 SONO PRESE DAL SITO: http://www.uni-regensburg.de/Fakultaeten/phil_Fak_II/Psychologie/Psy_II/beautycheck/english/sozialewahrnehmung/sozialewahrnehmung.htm

 

ULTIMI COMMENTI

Cerchi uno psicanalista.
Inviato da: nylonboy
il 27/05/2010 alle 12:51
 
tanti auguri di cuore...
Inviato da: cercoilmiocentro
il 08/03/2010 alle 10:15
 
Buon Compleanno!!
Inviato da: precicchio
il 08/03/2009 alle 13:34
 
a me piace il penultimo,dell'ultima fila:)
Inviato da: kimimila13
il 06/02/2009 alle 00:00
 
Interessante caro aidoneo, interessante! Ci ho ragionato un...
Inviato da: MercadaFresca
il 26/01/2009 alle 17:49
 
 

LE DONNE ITALIANE COME PERCEPISCONO L'UOMO?

    

TUTTE LE FOTO CHE RITRAGGONO FIGURE MASCHILI SULLA BANDA LATERALE

SINISTRA (TRANNE LA FOTO A COLORI) RITRAGGONO I GIOCATORI DELLA SQUADRA

FRANCESE DI RUGBY (DAL CALENDARIO DIEUX DU STADE)

 

ULTIME VISITE AL BLOG

trigun81DivietodireificareFiona222BARRY_BRITTENpsicologiaforensesaesystems0fatamarieanmicupramarittimaceciliaguercifelice.mastrangelifordmario90buccolierosimonapincopallino1999gepett
 

E' PER VIA DELLA SOCIETA' MASCHILISTA

In un ambiente MASCHILISTA

(o peggio ancora misogeno) gli uomini non valutano correttamente la donna in base alla personalita' e intelligenza, (che anzi sottovalutano o negano).

IN UN AMBIENTE MASCHILISTA, LA DONNA, A DIFFERENZA DELL'UOMO, E' VALORIZZATA PRIMA DI TUTTO PER IL SUO ASPETTO ESTERIORE.

Questo pregiudizio maschilista (che affonda le proprie radici nell’Italia di un tempo) genera altri pregiudizi, altri Vizi.  Cio' non esclude che la societa’ italiana sia in continua evoluzione, ne’ che ci sia una tendenza al miglioramento.

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

WARNING WARNING

In questo blog non ho la pretesa di scrivere alcuna verita' sacrosanta. Ho solo la volonta' di avvicinarmi ad essa con umilta', alla luce dell'esperienza, con la disposizione di chi intende cogliere i difetti piu' brutti nel loro lato migliore. Forse, anche a causa di cio', questo blog e' oggetto di critiche. Naturalmente,  parlo di “donne italiane” solo in termini generali, con l’intenzione di descrivere una tendenza. NON HO LA PRETESA di credere che TUTTE le donne italiane abbiano queste precise caratteristiche.

 

E' PER VIA DELLA SOCIETA' MASCHILISTA

In un ambiente MASCHILISTA

(o peggio ancora misogeno) gli uomini non valutano correttamente la donna in base alla personalita' e intelligenza, (che anzi sottovalutano o negano).

IN UN AMBIENTE MASCHILISTA, LA DONNA, A DIFFERENZA DELL'UOMO, E' VALORIZZATA PRIMA DI TUTTO PER IL SUO ASPETTO ESTERIORE.

Questo pregiudizio maschilista (che affonda le proprie radici nell’Italia di un tempo) genera altri pregiudizi, altri Vizi.  Cio' non esclude che la societa’ italiana sia in continua evoluzione, ne’ che ci sia una tendenza al miglioramento.

 

WARNING WARNING

In questo blog non ho la pretesa di scrivere alcuna verita' sacrosanta. Ho solo la volonta' di avvicinarmi ad essa con umilta', alla luce dell'esperienza, con la disposizione di chi intende cogliere i difetti piu' brutti nel loro lato migliore. Forse, anche a causa di cio', questo blog e' oggetto di critiche. Naturalmente,  parlo di “donne italiane” solo in termini generali, con l’intenzione di descrivere una tendenza. NON HO LA PRETESA di credere che TUTTE le donne italiane abbiano queste precise caratteristiche.

 

LE DONNE ITALIANE COME PERCEPISCONO L'UOMO?

    

TUTTE LE FOTO CHE RITRAGGONO FIGURE MASCHILI SULLA BANDA LATERALE

SINISTRA (TRANNE LA FOTO A COLORI) RITRAGGONO I GIOCATORI DELLA SQUADRA

FRANCESE DI RUGBY (DAL CALENDARIO DIEUX DU STADE)

 

E' PER VIA DELLA SOCIETA' MASCHILISTA

In un ambiente MASCHILISTA

(o peggio ancora misogeno) gli uomini non valutano correttamente la donna in base alla personalita' e intelligenza, (che anzi sottovalutano o negano).

IN UN AMBIENTE MASCHILISTA, LA DONNA, A DIFFERENZA DELL'UOMO, E' VALORIZZATA PRIMA DI TUTTO PER IL SUO ASPETTO ESTERIORE.

Questo pregiudizio maschilista (che affonda le proprie radici nell’Italia di un tempo) genera altri pregiudizi, altri Vizi.  Cio' non esclude che la societa’ italiana sia in continua evoluzione, ne’ che ci sia una tendenza al miglioramento.

 

WARNING WARNING

In questo blog non ho la pretesa di scrivere alcuna verita' sacrosanta. Ho solo la volonta' di avvicinarmi ad essa con umilta', alla luce dell'esperienza, con la disposizione di chi intende cogliere i difetti piu' brutti nel loro lato migliore. Forse, anche a causa di cio', questo blog e' oggetto di critiche. Naturalmente,  parlo di “donne italiane” solo in termini generali, con l’intenzione di descrivere una tendenza. NON HO LA PRETESA di credere che TUTTE le donne italiane abbiano queste precise caratteristiche.

 

LE DONNE ITALIANE COME PERCEPISCONO L'UOMO?

    

TUTTE LE FOTO CHE RITRAGGONO FIGURE MASCHILI SULLA BANDA LATERALE

SINISTRA (TRANNE LA FOTO A COLORI) RITRAGGONO I GIOCATORI DELLA SQUADRA

FRANCESE DI RUGBY (DAL CALENDARIO DIEUX DU STADE)

 

E' PER VIA DELLA SOCIETA' MASCHILISTA

In un ambiente MASCHILISTA

(o peggio ancora misogeno) gli uomini non valutano correttamente la donna in base alla personalita' e intelligenza, (che anzi sottovalutano o negano).

IN UN AMBIENTE MASCHILISTA, LA DONNA, A DIFFERENZA DELL'UOMO, E' VALORIZZATA PRIMA DI TUTTO PER IL SUO ASPETTO ESTERIORE.

Questo pregiudizio maschilista (che affonda le proprie radici nell’Italia di un tempo) genera altri pregiudizi, altri Vizi.  Cio' non esclude che la societa’ italiana sia in continua evoluzione, ne’ che ci sia una tendenza al miglioramento.

 

LE DONNE ITALIANE COME PERCEPISCONO L'UOMO?

    

TUTTE LE FOTO CHE RITRAGGONO FIGURE MASCHILI SULLA BANDA LATERALE

SINISTRA (TRANNE LA FOTO A COLORI) RITRAGGONO I GIOCATORI DELLA SQUADRA

FRANCESE DI RUGBY (DAL CALENDARIO DIEUX DU STADE)

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963