Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvGiuliettaScagliettiQuartoProvvisorioLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrotta
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

 

« Aumento dei giovani che ...Basket/ Si avvicina l’in... »

Inpuglia365/ Emiliano: "al lavoro per portare in Puglia turisti ogni mese dell'anno"

Post n°20055 pubblicato il 14 Settembre 2017 da forddisseche

Inpuglia365/ Emiliano: "al lavoro per portare in Puglia turisti ogni mese dell'anno"

È in arrivo il nuovo bando di Pugliapromozione per le imprese turistiche che riguarda le attività di destagionalizzazione per i mesi autunnali. Stanziati oltre 800 mila euro per la realizzazione di attività ed eventi innovativi incentrati sul tema enogastronomia. Le nuove linee guida del bando che sarà pubblicato a breve, sono state presentate in Fiera nel neo padiglione del turismo organizzato da Pugliapromozione durante l’incontro “Piano strategico del turismo Puglia 365: a che punto siamo? Iniziative di destagionalizzazione e programmazione turistica regionale 2017/2018” al quale hanno partecipato l’Assessore Loredana Capone, il Direttore del Dipartimento Cultura e Turismo, Aldo Patruno, il Dirigente della Sezione Turismo Patrizio Giannone e Luca Scandale, Responsabile del Piano strategico. “Dopo il record di presenze registrato a luglio e agosto - ha detto il il presidente della regione Puglia Michele Emiliano - siamo già al lavoro per attrarre turisti anche negli altri mesi dell'anno. Puntiamo sugli stranieri, investiamo su una cultura dell’accoglienza diffusa e su una formazione che coinvolga attivamene gli imprenditori"
“Stiamo lavorando per fare della Puglia non solo una Regina dell'estate, ma anche dell'autunno e della primavera – ha aggiunto l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone - A sei mesi dall’approvazione in giunta nel febbraio di quest’anno, il piano strategico del turismo “Puglia365 ha già prodotto numerose attività che si sono incentrate sulla destagionalizzazione, l’avvio di una nuova accoglienza e la promozione anche in co-marketing, con particolare riguardo ai mercati esteri con i quali la Puglia è collegata con voli diretti. Adesso ci prepariamo all’autunno con un altro bando di Pugliapromozione per promuovere ed accogliere i turisti puntando su eventi che abbiano come filo rosso l’enogastronomia. Il 2017 è stato “l’anno dei borghi” e noi abbiamo promosso in particolare un progetto speciale sui Monti Dauni e per le attività di accoglienza promosse da Pugliapromozione con InPuglia365 – Estate abbiamo evitato di finanziare eventi a pioggia nelle città costiere, ma abbiamo prediletto l’entroterra con particolare riferimento al turismo esperienziale e al bike tourism che è in grande crescita. Ora con questo nuovo bando InPuglia365 - Sapori e profumi d’autunno stiamo già anticipando “l’anno nazionale del cibo” che il Ministero del turismo ha lanciato per il 2018”. InPuglia365 - Sapori e profumi d’autunno ha lo scopo di sperimentare prodotti turistici innovativi riferiti all’enogastronomia e al turismo slow con la finalità di destagionalizzazione dell’offerta. Il tema del nuovo bando, il cibo, che include enogastronomia, produzioni tipiche, arti creative, ”Cultura and Colture”, comporta anche una novità nei soggetti ammessi: rispetto al bando dell’estate potranno partecipare anche masserie didattiche e distretti urbani del commercio. Le attività dovranno durare per almeno tre week end ed essere tarate per target specifici di utenti. Saranno requisiti preferenziali l’immagine coordinata e il coinvolgimento di almeno due comuni come sedi degli eventi. E naturalmente è previsto un monitoraggio dei risultati e l’analisi dei dati per rilevare l’indice di gradimento dei turisti. Il piano strategico Puglia 365 , ricordiamo, è stato partecipato da 18 forum che hanno coinvolto tutti gli attori locali ed ha portato la Puglia, unica in Italia, ad approvare uno strumento di programmazione che guarda al 2025 ed ha una dotazione finanziaria sui fondi europei di 36 milioni di euro, 12 all’anno, fino al 2019. L’allungamento della stagione turistica è il filo rosso che lega tutte le attività programmate.
“Che significa questo? Che anche se quest’anno, il 2017, ci aspettiamo che sia l’anno record per il turismo pugliese con dati già incoraggianti, grazie al Piano Puglia365 stiamo già lavorando, come accade nella moda, per la prossima stagione con il nuovo bando, con le iniziative nel campo della promozione e comunicazione, dell’innovazione, della riqualificazione degli infopoint – ha commentato Luca Scandale, Responsabile del Piano strategico - La nostra promozione punta molto sui turisti stranieri, che sono cresciuti del 154% negli ultimi dieci: a questo contribuiscono senz’altro i voli low cost, che stiamo incrementando con nuove rotte e con una promozione mirata! In particolare in questi giorni siamo a Monaco di Baviera con We Are Creative in Puglia con l’artista Agostino Iacurci che sta realizzando un’opera di street art e con una mostra, quella di Phest a Monopoli che rappresenta i nostri pescatori: la mostra si svolge nell’aeroporto di Monaco e comunica una Puglia diversa, una Puglia viva, delle sue persone e delle sue storie, una Puglia culturale e attrattiva, ma una Puglia autentica”. Fra le attività programmate quest’anno da Pugliapromozione ad Ottobre partirà “Buy Puglia on Tour”: una serie di incontri business to business in cui gli operatori pugliesi incontreranno i tour operator delle principali capitali europee collegate con i voli diretti per gli aeroporti di Bari e Brindisi. Contemporaneamente nelle metropolitane di queste città (Parigi, Vienna, Monaco, Bruxelles, Berlino e Amsterdam) sarà presente la campagna “We Are in Puglia” il fortunato hastag che ha raggiunto su instagram e twitter milioni di follower. Il Buy Puglia on Tour riprenderà a Febbraio con altre tappe in particolare a Manchester e Liverpool (dove soo previsti nuovi voli diretti) e in altre capitali in Spagna e Polonia che sono i Paesi con il maggior tasso di crescita per presenze e arrivi. A dicembre invece la Puglia sarà a Barcellona alla più importante fiera degli eventi mondiale e Pugliapromozione porterà per la prima volta il calendario degli eventi 2018 già pronto per essere “venduto” sui mercati esteri: dalla Notte della Taranta, al Medimex che dopo il successo di Iggy Pop di quest’anno si terrà in un’altra città pugliese, passando per tutti i grandi eventi pugliesi che devono diventare attrattori formidabili da ogni punto di vista: dal Bifest, al Carpino Folk Festival, dal Locus Festival alle settimane sante con in particolare quella di Taranto che andrà in onda su Sky arte. In cantiere anche molte azioni che riguardano la qualificazione degli Info-Point turistici della Rete Regionale: sono state adottate nuove Linee Guida (DGR 876/2017) e con l’avviso per gli info-point rivolto ai Comuni per il periodo agosto/settembre sono stati approvati 54 progetti nelle 6 province che hanno portato al risultato di una uniformità dei livelli dei servizi offerti (apertura sino alle 23, immagine coordinata personale front-office, social customer service, animazione on-site). In collaborazione con Aeroporti di Puglia, sono poi in atto interventi per migliorare l’accoglienza dei turisti in transito presso i due gate internazionali, mentre è in corso di realizzazione un innovativo sistema di comunicazione in grado di generare informazioni gratuitamente h24 sulla fruibilità del territorio. Le attività di comunicazione, promozione e accoglienza sono supportate e indirizzate dalle attività del progetto Innovazione, che, come previsto dal Piano Strategico, ha attivato il monitoraggio dei dati rilevati dalle celle telefoniche (TIM e Vodafone) e dal web, mediante un’analisi sulla percezione della Puglia, firmata Blog Meter e un focus specifico sulle strutture ricettive, a cura di Travel Appeal. Inoltre, l’Osservatorio analizzerà i risultati integrandoli con quelli delle ricerche mirate sul tema caldo del sommerso e sui prodotti turistici (outdoor, enogastronomia, ecc.)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/forddisseche/trackback.php?msg=13555214

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963