Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

laboratoriotvGiuliettaScagliettiforddissecheQuartoProvvisorioLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrotta
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 31/03/2014

Manfredonia - SUL PORTO TURISTICO SUCCESSO DELLA FIERA "GATE & GUSTO 2014"

Post n°12333 pubblicato il 31 Marzo 2014 da forddisseche

Manfredonia - SUL PORTO TURISTICO SUCCESSO DELLA FIERA "GATE & GUSTO 2014" PDF Stampa E-mail
lunedì 31 marzo 2014 ore 12:53

Image

Imprese ed i cittadini dell'intera Puglia hanno reso grande la quarta edizione della fiera "Gate & Gusto".

Image

Image

Image

Image

 
 
 

Shopping sul web e in tv: le nuove regole anti-fregatura

Post n°12332 pubblicato il 31 Marzo 2014 da forddisseche

Shopping sul web e in tv: le nuove regole anti-fregatura PDF Stampa E-mail
lunedì 31 marzo 2014 ore 15:14
Recepita la direttiva europea: diritto di recesso aumentato a 14 giorni, e se il venditore non lo dichiara sale fino a oltre un anno. L’eventuale rimborso deve arrivare entro due settimane.


Dal prossimo giugno, quando cliccheremo per fare un acquisto su internet, potremo farlo con maggiore tranquillità: truffe, inganni e costi aggiuntivi avranno vita più dura. Questo grazie alla direttiva europea denominata “consumer rights”, recepita dal decreto legislativo numero 21 dello scorso febbraio, che scatterà dal primo di giugno. Una legge che tutela i consumatori sugli acquisti fatti al di fuori dei locali commerciali, ovvero per tutto quello che si compra non in negozio: on line, ma anche al telefono o in tv. Vi è mai capitato, per esempio, di trovare nei contratti servizi in più, non richiesti e a pagamento? Ecco, la nuova norma serve proprio a evitare brutte sorprese.
Ecco dunque alcune novità. I consumatori dovranno avere informazioni assolutamente chiare e certe sul prodotto, sui prezzi e sull’identità del venditore, con relativi indirizzi e recapiti. Non ci potranno essere supplementi di prezzo dovuti all’utilizzo di altri mezzi di pagamento. Le linee telefoniche dedicate ai clienti dalle aziende dovranno avere tariffe base. In caso di vendite a distanza il diritto di recesso aumenta da 10 a 14 giorni, che arriva addirittura a 1 anno e 14 giorni se il venditore non ha informato il cliente su tale diritto. E il rimborso dovrà avvenire entro 14 giorni successivi al recesso con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Inoltre, il venditore dovrà indicare chiaramente che, cliccando su un determinato link, si procederà all’acquisto e quindi all’esborso di denaro. Mentre, per quanto riguarda i contratti stipulati al telefono, si stabilisce che qualsiasi tipo di accordo commerciale è valido solo dopo l’invio di una firma cartacea o elettronica.
Tutto ciò perché la crescita dell’e-commerce è ormai esponenziale e rappresenta una bella fetta di torta del mercato. «Nel 2013 c’è stato un incremento del 18 per cento degli acquisti on line, per un giro d’affari di 11,3 miliardi di euro. Un vero e proprio boom che ha riguardato soprattutto il settore dell’abbigliamento. E, naturalmente, più i consumatori si sentono tutelati e garantiti, più acquistano» spiega Luigia Grasso, degli affari legislativi di Confindustria, intervenendo al convegno organizzato dall’Agcm (l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, ovvero l’Antitrust) ieri a Palazzo Giustiniani a Roma per presentare la nuova direttiva.
Proprio la “consumer rights”, infatti, attribuisce all’Antitrust gli stessi poteri istruttori e sanzionatori previsti per le pratiche commerciali scorrette, con multe fino a 5 milioni di euro alle imprese che non rispettano le nuove normative. «Tutelare i diritti dei cittadini in questo settore porta a generare una concorrenza migliore, con più offerte e a prezzi più bassi. Questo significa più acquisti, con tutto quello che di positivo ne consegue a livello di Pil e di crescita economica» osserva il presidente dell’Agcm, Giovanni Pitruzzella.
Un piccolo aiuto per contribuire a portare l’Italia fuori dalla crisi? Chissà. Nel frattempo le associazioni dei consumatori esultano. Anche se secondo qualcuno si poteva fare di più. Per esempio, sono rimasti fuori i prodotti digitali (come software, film e musica), i biglietti di viaggio (treni e aerei) e i pacchetti vacanza. Insomma, se acquistate una settimana al mare o in montagna, non avrete tutte queste tutele. «Però possiamo ritenerci soddisfatti, per una volta abbiamo un’Europa buona, dalla parte dei cittadini» afferma il presidente di Altro Consumo, Paolo Martinello. Nel 2013, dei 639.442 contatti tra l’associazione e i consumatori, 120.250 (il 18,8 per cento) hanno riguardato il settore delle telecomunicazioni (telefonia fissa, mobile, internet, pay tv, etc.). Mentre «un altro punto dolente è rappresentato dal telemarketing, ovvero le vendite in tv, dove le frodi sono all’ordine del giorno» aggiunge Massimiliano Dona, segretario dell’Unione nazionale consumatori.
Per quanto riguarda l’Antitrust, invece, tra i vari interventi, nel 2013 l’autorità ha oscurato 33 siti web che vendevano scarpe contraffatte e potenzialmente tossiche, a febbraio 2014 ha comminato 290 mila euro di multa per pratiche commerciali scorrette ad agenzie di viaggio on line, mentre sanzioni per centinaia di migliaia di euro sono state inflitte ad agenzie on line di vendita di farmaci soggetti a prescrizione medica. Fino al caso più eclatante: i 180 milioni di euro di multa inflitti a Roche e Novartis per aver fatto cartello nel mercato dei farmaci per la vista.

 
 
 

Vieste – “UN BUSTONE NERO A TESTA”, OTTIMA RISPOSTA DEI VOLONTARI

Post n°12331 pubblicato il 31 Marzo 2014 da forddisseche

Vieste – “UN BUSTONE NERO A TESTA”, OTTIMA RISPOSTA DEI VOLONTARI

lunedì 31 marzo 2014 ore 18:41

Image 

La splendida giornata di sole di domenica scorsa 30 marzo ha incentivato ancor di più i volontari viestani a munirsi di guanti e bustoni neri per distribuirsi sulle spiagge viestane e raccogliere i (purtroppo) tanti rifiuti che le imbruttiscono.

 
 
 

Consiglio Regionale: norme su recupero di sottotetti e certificato di agibilità

Post n°12330 pubblicato il 31 Marzo 2014 da forddisseche

Consiglio Regionale: norme su recupero di sottotetti e certificato di agibilità PDF Stampa E-mail
lunedì 31 marzo 2014 ore 09:13
Discusse in Consiglio le modifiche delle leggi in materia.


Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità nella scorsa seduta, il testo unificato di modifica alla legge regionale riguardante il "recupero dei sottotetti, dei porticati, di locali seminterrati e di aree pubbliche non autorizzate". La proposta di legge è la sintesi della iniziative legislative dei consiglieri Franco Pastore e Giovanni Epifani sulla stessa materia esaminate nella V Commissione del presidente Donato Pentassuglia. L'articolo aggiuntivo proposto dal consigliere Giovanni Epifani è finalizzato a contenere il consumo di nuovo territorio e favorisce il mutamento di destinazione d'uso di quella parte del patrimonio edilizio esistente che i Comuni, con delibera del consiglio comunale, provvedono ad indicare purché gli stessi siano assoggettati a criteri di funzionalità urbanistica e ambientale. L'autorizzazione viene concessa a condizione che non vi sia aumento di volume rispetto a quanto previsto dagli strumenti urbanistici e che siano rispettati la permanenza di spazi pubblici per attività collettive, parcheggi, verde pubblico e le norme vigenti in materia di igiene, sicurezza, accessibilità e risparmio energetico. La proposta del consigliere Franco Pastore ammette al recupero abitativo dei sottotetti esistenti al 30/06/2013 anche quelli degli edifici condominiali, purché realizzati successivamente alla data di entrata in vigore della presente legge.

Si sono discusse e approvate sempre nella stessa sede le nuove disposizioni in materia di certificato di agibilità. Recependo quanto previsto dalle leggi statali, in alternativa alla domanda di rilascio del certificato di agibilità, potrà essere presentata la dichiarazione sostitutiva del direttore dei lavori o di un professionista abilitato, che attesta la conformità dell'opera al progetto e la sua agibilità, corredata dalla richiesta di accatastamento dell'edificio che il responsabile dello Sportello unico per l'edilizia (Sue) trasmette al Catasto, e dalla dichiarazione dell'impresa installatrice che attesta la conformità degli impianti alle norme di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico, barriere architettoniche. Viene inoltre introdotto un sistema di controllo a campione da parte dei Comuni sulle dichiarazioni di agibilità, che deve essere effettuato con cadenza mensile, previo sorteggio e in una quota non inferiore al 20%.

 
 
 

NEL SALENTO I CANTI DI PASSIONE 2014: L'11 E 12 APRILE LE CONFRATERNITE DI VICO DEL GARGANO

Post n°12329 pubblicato il 31 Marzo 2014 da forddisseche

NEL SALENTO I CANTI DI PASSIONE 2014: L'11 E 12 APRILE LE CONFRATERNITE DI VICO DEL GARGANO PDF Stampa E-mail
lunedì 31 marzo 2014 ore 09:31
Image

 

 
 
 

Manfredonia - SUL PORTO TURISTICO SUCCESSO DELLA FIERA "GATE & GUSTO 2014"

Post n°12328 pubblicato il 31 Marzo 2014 da forddisseche

Manfredonia - SUL PORTO TURISTICO SUCCESSO DELLA FIERA "GATE & GUSTO 2014"

lunedì 31 marzo 2014 ore 12:53

Image

Imprese ed i cittadini dell'intera Puglia hanno reso grande la quarta edizione della fiera "Gate & Gusto".

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963