Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvGiuliettaScagliettiQuartoProvvisorioLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrotta
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 31/08/2016

Vela - DOMENICA 11 SETTEMBRE LA "DAUNIA CUP"

Post n°17215 pubblicato il 31 Agosto 2016 da forddisseche

Vela - DOMENICA 11 SETTEMBRE LA "DAUNIA CUP"


PDFStampaE-mail
mercoledì 31 agosto 2016 ore 19:30

Image 

La seconda edizione del Lions Challenge Trophy " DAUNIA CUP " di vela si svolgerà domenica prossima 11 settembre.

La manifestazione sportiva, ideata e voluta congiuntamente dai Lions Clubs " Foggia Umberto Giordano" e " Manfredonia Host " e dalla Lega Navale Sezione di Manfredonia, dopo il successo della prima edizione, vinta dell'Amante Rossa dei fratelli Dicesare, è stata elevata al rango di Regata Velica e calendarizzata dalla Federazione Italiana Vela nell'ambito delle manifestazioni della VIII Zona.
Per questa edizione gli organizzatori hanno voluto utilizzare come campo di gara il percorso che partendo dalle acque antistanti il Castello di Manfredonia giunge fino a Mattinata e ritorno per una distanza complessiva di circa 20 miglia nautiche; la gara avrà inizio alle ore 10.30 e saranno ammesse imbarcazioni di oltre 7 metri.
La cerimonia di premiazione avrà luogo presso la sede della Lega Navale di Manfredonia in Viale Miramare con inizio alle ore 19.00
Come per ogni manifestazione organizzata dal Lions Club International lo scopo è soprattutto benefico e quest'anno il ricavato della regata confluirà nel fondo creato dal Distretto 108 Ab Puglia per le popolazioni colpite dal recente  terremoto dell'Italia centrale.
Il bando di regata e le istruzioni sono scaricabili dai siti : www.regatedelgargano.it, www.lionsclubfoggia.it/umbertogiordano/   
Per informazioni contattare : manfredonialeganavale@libero.it ( +39 0884585558 -  +39 3394912361 ) lionsmanfredoniahost@gmail.com

 
 
 

Vieste - LIMITAZIONE TRAFFICO STRADALE PER PROCESSIONE "STELLA MARIS"

Post n°17214 pubblicato il 31 Agosto 2016 da forddisseche

Vieste - LIMITAZIONE TRAFFICO STRADALE PER PROCESSIONE "STELLA MARIS"


PDFStampaE-mail
mercoledì 31 agosto 2016 ore 19:40
Per il 3 settembre in occasione della processione per la festa della "Stella Maris" il comandante della Polizia Municipale, tenente Michele Manzi, ha emesso un'ordinanza per la limitazione del traffico stradale [DOCUMENTO].

 
 
 

Vieste - PROGRAMMA "CINEMA ADRIATICO" SETTEMBRE 2016

Post n°17213 pubblicato il 31 Agosto 2016 da forddisseche

Vieste - PROGRAMMA "CINEMA ADRIATICO" SETTEMBRE 2016


PDFStampaE-mail
mercoledì 31 agosto 2016 ore 19:43
[PROGRAMMA]

 
 
 

“I VOLTI DI PADRE PIO”

Post n°17212 pubblicato il 31 Agosto 2016 da forddisseche

“I VOLTI DI PADRE PIO”


PDFStampaE-mail
mercoledì 31 agosto 2016 ore 09:02
Di Angela Ciccone in mostra a San Giovanni Rotondo. Inaugurazione sabato 3 settembre 2016- ore 18– Palazzo di Città ospite d’onore: il giornalista Rai Attilio Romita.

 

 Per la prima volta, in occasione del primo centenario dell’arrivo di Padre Pio a San Giovanni Rotondo (1916 –2016 ), la pittrice sangiovannese Angela Ciccone espone le sue opere “I VOLTI DI PADRE PIO”, che sono state già selezionate per la realizzazione del Calendario 2016, pubblicato dai Frati Cappuccini di Pietrelcina.
La cerimonia di inaugurazione, moderata da Stefano Campanella, direttore di Padre Pio Tv,  si svolgerà sabato 3 settembre 2016, alle 18, presso il Palazzo di Città di San Giovanni Rotondo, dove sono previsti gli interventi di: Costanzo Cascavilla, sindaco di San Giovanni Rotondo; dell’ospite d’onore Attilio Romita, caporedattore della TgR Puglia;  di fr. Francesco Dileo, rettore del Santuario di San Pio da Pietrelcina; di fr. Marciano Morra, segretario generale emerito dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio, e della pittrice Angela Ciccone.
Angela Ciccone è nata a  San Giovanni Rotondo ed ha vissuto per diversi anni a Firenze, dove ha appreso le antiche tecniche pittoriche rinascimentali nello storico Atelier “Cecil – Graves”. Il metodo “Sight –Size” e i colori fatti a mano sono le caratteristiche che contraddistinguono questa scuola a livello internazionale, oltre alla docenza di artisti di chiara fama, che lavorato anche insieme a Andy  Warhol. Angela Ciccone ha, inoltre, partecipato a numerose mostre, ha eseguito vari ritratti, composizioni, paesaggi ed è considerata fra le più valide ritrattiste.
«Questa mostra è stata pensata – riferisce la pittrice – per omaggiare Padre Pio nel primo centenario del suo arrivo a San Giovanni Rotondo, perché la sua permanenza ha arricchito la nostra città spiritualmente e materialmente. È un gesto di profonda gratitudine che proviene dal profondo del mio cuore. Ho cominciato a disegnare Padre Pio quando ero solo una bambina – rivela la Ciccone – mi piaceva tanto disegnare i personaggi della Walt Disney, ma accanto a Topolino e Pippo mettevo sempre Padre Pio. Oggi, quando dipingo, sento sempre Padre Pio accanto a me. Naturalmente il mio pensiero vola anche verso mio padre, perché tutto ciò lo devo a lui che ha creduto profondamente nelle mie qualità artistiche e sicuramente avrebbe voluto essere presente all’inaugurazione di questa mostra ma, purtroppo, non fa più parte di questa terra e parteciperà sicuramente da lassù».
Molte sue opere si trovano in collezioni private e pubbliche in Italia, Inghilterra, Irlanda, Africa, America e in Vaticano.
La mostra resterà aperta al pubblico fino a domenica 11 settembre, dalle ore 18 alle ore 22.
Si ringrazia l’Arte del Restauro per la collaborazione.

 
 
 

A tutta... birra: una tre giorni a Vico del Gargano , “ Al Parco “ dal 1 al 3 settembre

Post n°17211 pubblicato il 31 Agosto 2016 da forddisseche

A tutta... birra: una tre giorni a Vico del Gargano , “ Al Parco “ dal 1 al 3 settembre


PDFStampaE-mail
mercoledì 31 agosto 2016 ore 09:09
Sabato 3 settembre arriva Màngano & i Danzanova Folk.

 

 Al “ PARCO “ quartier generale della birra, dove tutte le sere alle 20.30 apriranno gli stand gastronomici con prodotti tipici e ovviamente birra in quantità. Poi dalle 21,00 i concerti, che vedranno esibirsi giovedi 1 settembre  sera il gruppo etno folk “Lutm Brigant “ e Venerdi 2 settembre  i “Super Santos ”, mentre Sabato 3 settembre ospite straordinario Michele Màngano e i Danzanova Folk  “ Ritmo & Taranta”.
Fino a sabato prossimo, 3 settembre al” Parco Trattoria Rurale “di Vico del Gargano apre le porte a tutti gli amanti della buona birra per la I°  edizione del Septmber Fest, la manifestazione che per tre giorni accoglierà nel Gargano le migliori birre d’Italia e del mondo.
Una selezione di birrifici di qualità, le migliori specialità gastronomiche italiane, i sapori veraci dello street food e tanta buona musica saranno le caratteristiche principali di quello che si preannuncia come l’evento clou di settembre!!!
Protagonisti assoluti, naturalmente, saranno i mastri birrai, con oltre tante tipologie di birre nazionali, internazionali e artigianali, ed uno spazio interamente dedicato alla birra artigianale “ TERRONA”. Varcate le porte del” Parco”, ci si troverà davanti ad un vero e proprio villaggio in cui le migliori birre si uniscono alle bontà della cucina italiana e straniera, per dar vita ad un appuntamento dedicato al gusto, che celebra la cultura birraria e le eccellenze gastronomiche.
Saranno anche tre giorni di puro divertimento, con una straordinaria programmazione musicale.
Si parte giovedi 1 settembre alle ore 20,30 con  il gruppo etno folk “Lutm Brigant con musica popolare del Gargano.
Venerdi 2 settembre alle ore 20,30  i “Super Santos ”, musica Rock .
Sabato 3 settembre alle ore 21,00  il clou, con l’esibizione del grande Michele Màngano che festeggia i quarant’anni  di carriera con il nuovo spettacolo “Zingari”.con la straordinaria partecipazione dei Danzanova Folk .

Francesco Dott. Quaranta

 
 
 

Calcio - L’A.S.D. Nuova Gioventù Vieste e l’A.C.MILAN ancora insieme

Post n°17210 pubblicato il 31 Agosto 2016 da forddisseche

Calcio - L’A.S.D. Nuova Gioventù Vieste e l’A.C.MILAN ancora insieme


PDFStampaE-mail
mercoledì 31 agosto 2016 ore 09:35

Image 

La scuola calcio viestana,una delle più rinomate e stimate del territorio garganico, è lieta di comunicare il rinnovo contrattuale per altri 3 anni con una delle società più prestigiose al mondo.

Grande soddisfazione per il gruppo e per il Presidente Carmine Protano: “Abbiamo voluto fortemente proseguire il percorso di crescita investendo sulla formazione, il nostro movimento e i molti consensi  ci impongono massima professionalità e organizzazione, migliorarsi sempre attraverso continui aggiornamenti, attività  sempre più mirata e di qualità,arricchire i ragazzi di esperienze irripetibili, come lo scorso anno nel derby milanese, dove in uno scenario straordinario sono stati protagonisti e osannati da 80.000 persone sul campo di S. Siro”.Qualificare sempre più lo staff tecnico e dirigenziale dovrà essere una prerogativa, oltre al filo diretto con il “MILAN ACCADEMY” potremmo avvalerci anche della competenza del nostro socio e mentore Teodoro  Palatella, che dopo aver girato il mondo,continuerà la propria esperienza come responsabile tecnico nelle giovanili del LUGANO CALCIO, prossima meta a fine settembre per i nostri tecnici in un ennesimo corso di aggiornamento.

Image 

Il Prof. Sante Lapomarda, uomo di calcio e di grande esperienza, rivestirà il ruolo di coordinatore tecnico. Riteniamo sia necessario in ogni “campo” e in ogni settore avere la giusta “COMPETENZA”per garantire affidabilità  e crescita collettiva. Laconiche improvvisazioni, grandi demagogie e forti strumentalizzazioni  sono ancora purtroppo presenti soprattutto nell’ambito sportivo. Altro neo sono le strutture sportive, poche e inefficienti, abbiamo espresso le nostre perplessità anche al Sindaco Giuseppe Nobiletti, resosi subito disponibile, evidenziando la grande difficoltà nel migliorare la qualità del nostro lavoro. Tutto questo non ci fermerà, non ci lasceremo influenzare da niente e da nessuno, cercando di offrire ai nostri tesserati e alle famiglie un servizio sempre più’ soddisfacente, a breve verranno contattate per le info sull’attività per la stagione sportiva 2016/17. Siamo pronti per un’altra grande stagione, all’insegna dello sport……quello vero.
CARMINE PROTANO - PALATELLA TEODORO - MASTROMATTEO FRANCESCO - DI NUNZIO NICOLA - MUNNO GINO - SILVESTRI MATTEO - DELL’AQUILA FRANCO - VAIRA ANTONIO - RAGNI TONINO - LAPOMARDA SANTE - GIUGLIANO ANGELO - SILVESTRI CARMINE - VESPA CARLO - PALUMBO GENNARO - OLIVIERI MATTEO - BRAMANTE NICOLA - DI LERNIA PAOLO - AZZARONE EMANUELE.

SCUOLA CALCIO MILAN    A. S .D. NUOVA  GIOVENTU’ VIESTE

 
 
 

Vico - Segnalazione problematica relativa ai trasporti pubblici

Post n°17209 pubblicato il 31 Agosto 2016 da forddisseche

Vico - Segnalazione problematica relativa ai trasporti pubblici


PDFStampaE-mail
mercoledì 31 agosto 2016 ore 09:36
Alla CNA di Vico è giunta una segnalazione relativamante alla diminuzione dei servizi di trasporto pubblico [DOCUMENTO]

 
 
 

Vieste - QUESTA SERA AL "CARPENTER" LA MUSICA DI "ERIK ORG"

Post n°17208 pubblicato il 31 Agosto 2016 da forddisseche

Vieste - QUESTA SERA AL "CARPENTER" LA MUSICA DI "ERIK ORG"


PDFStampaE-mail
mercoledì 31 agosto 2016 ore 09:40
Image

 
 
 

Vieste - CON LA STORIA "OGNI CENTO ANNI" SI E' ILLUMINATA LA FALESIA DEL PIZZOMUNNO

Post n°17207 pubblicato il 31 Agosto 2016 da forddisseche

Vieste - CON LA STORIA "OGNI CENTO ANNI" SI E' ILLUMINATA LA FALESIA DEL PIZZOMUNNO


PDFStampaE-mail
mercoledì 31 agosto 2016 ore 11:23

ImageImage 

Musica ed immagini per illustrare la leggenda di Pizzomunno
Nella calda serata di lunedì 29 agosto la falesia alla spalle del monolite di Pizzomunno è stata illuminata dalla videoproiezione della storia “Ogni cento anni” per raccontare la leggenda del simbolo della cittadina garanica, liberamente ispirata all’omonimo scritto di Giuseppe D’Addetta.

L’evento è stato promosso dagli assessorati comunali alla Cultura ed al Turismo, in collaborazione con “Di terra di mare”, “Area creativizzata” e “Sinkronia” per trasmettere ai turisti e rievocare ai residenti l’identità di un luogo.
“Si è voluta evidenziare la storia del nostro territorio – hanno spiegato Rossella Falcone, vice sindaco ed assessore al Turismo e Graziamaria Starace, assessore alla Cultura  - attraverso la presentazione della leggenda del Pizzomunno. Lo si è fatto con vari format: dai laboratori per i bambini agli spettacoli teatrali fino alla videoproiezione”.
Una scelta indovinata quella della videoproiezione che ha catturato la presenza di turisti e residenti durante le tre videoproiezioni  (alle 21,00 alle 22,00 ed alle 23,00).
La proiezione è stata curata tecnicamente da “Sinkronia” di Enzo Palma, con la voce narrante dell’attore Giuseppe Rascio e con i disegni di Francesca Carella.

 
 
 

Vieste - CASTELLO SVEVO, VISITE GUIDATE TUTTI I GIOVEDÌ DI SETTEMBRE

Post n°17206 pubblicato il 31 Agosto 2016 da forddisseche

Vieste - CASTELLO SVEVO, VISITE GUIDATE TUTTI I GIOVEDÌ DI SETTEMBRE


PDFStampaE-mail
mercoledì 31 agosto 2016 ore 12:20

Image 

Dalle 9,30 alle 12,30
Su iniziativa dell'assessorato comunale al Turimo, il Castello Svevo di Vieste sarà visitabile tutti i giovedì del mese di settembre (nei giorni 1 – 8 – 15 – 22 – 29) dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Le visite, organizzate per gruppi (in sarà data priorità di accesso ai possessori della ViesteCard), prevedono in particolare un'illustrazione   della Sala Normanna e sono realizzate in collaborazione con il "Motoclub Gargano". Per partecipare è sufficiente presentarsi nel piazzale antistante il Castello Svevo negli orati indicati

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963