Graficare

grafica - arte digitale - fotografia - webdesign

 
Questo blog è dedicato a tutti gli utenti di Digiland, a tutti gli utenti di Internet e in particolare a tutti i miei allievi del WSI


Dipartimento Informatico

matrixdave
 

INFORMAZIONI

Per maggiori delucidazioni e consulenze contattatemi pure che sarò a vostra compeleta disposizione

matrixdave
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

La massima originalità, la massima sintesi, il massimo dinamismo, la massima simultaneità e la massima portata mondiale. Ecco che cos'è la pubblicità.
(Filippo Tommaso Marinetti)


Quando c'è troppo da vedere, quando un'immagine è troppo piena o quando le immagini sono troppe non si vede più niente. Dal troppo si passa molto presto al nulla.
(Wim Wenders)

Fare affari senza fare pubblicità è come ammiccare a una donna nel buio: tu sai quello che stai facendo, ma nessun altro lo sa.
(Anonimo)

Smettere di fare pubblicità per risparmiare soldi è come fermare l'orologio per risparmiare tempo.
(Henry Ford)

 

FACEBOOK

 
 

 

Creare un foto-mosaico con le nostre foto

Post n°3 pubblicato il 14 Luglio 2008 da matrixdave
 

Hai migliaia di foto? Perché non utilizzarle per creare un foto-mosaico? Per realizzare un foto-mosaico, basta una foto da trasformare in mosaico ed una collezione di foto da utilizzare come tessere per creare il mosaico. L’effetto colpisce davvero. Ecco un esempio



E' possibile vedere altri esempi di foto-mosaico su questo sito Internet. Per creare un foto-mosaico bisogna scaricare il programma gratuito AndreaMosaic.

Come scaricare ed installare AndreaMosaic
Collegati su questo sito Internet e fai click sulla voce AndreaMosaic per scaricare il programma. Fai quindi doppio click sul programma scaricato e, nella prima finestra, su Next.

Nella finestra successiva, metti il segno di spunta alla voce I agree to the terms of this license agreement (EULA - End User License Agreement) e fai click su Next. A partire da questo momento, fai sempre click su Next e poi su Finish per installare il programma.



Come creare un mosaico con AndreaMosaic
Per avviare AndreaMosaic, vai su Start > Tutti i programmi > AndreaMosaic e clicca su AndreaMosaic. Nella finestra principale del programma, fai click sul pulsante Find Tiles… presente nella sezione Step 1. Where are the tiles of the Photomosaic?.



Nella finestra che si apre, fai click sul pulsante Create Collection…, spostati nella cartella in cui sono memorizzate le foto che intendi usare per realizzare il mosaico, dai un nome alla collezione di foto e fai click su Salva.

Il programma riesce a trovare le foto memorizzate nelle sottocartelle. Si consiglia di di utilizzare molte foto per avere un buon risultato.



Aspetta che il programma crei il file con la collezione delle tue foto: apparirà una finestra che ti informa della creazione della collezione, fai click su OK e poi su Close.



Nella finestra principale del programma, fai quindi click sul pulsante Add Image della sezione Step 3. Select the Images to change into a Mosaic, seleziona la foto che intendi trasformare in mosaico e fai click sul pulsante Apri.

Per avviare la creazione del mosaico, fai infine click sul pulsante Create the Mosaic’s nella sezione Step 4. Make the Mosaics. Mettiti comodo e aspetta che il programma crei il tuo mosaico. O meglio il tuo foto-mosaico!



Per maggiori dettagli clicca qui e scarica il manuale PDF in italiano del programma AndreaMosaic.

 
 
 

Copy or move file...

Post n°2 pubblicato il 12 Luglio 2008 da matrixdave
 

Copiare o spostare file da una cartella ad un’altra ad intervalli di tempo prestabiliti

Per un lavoro che dovevo fare, mi servivano alcuni file che avevo scaricato da Internet, ma andando nella cartelle dove tengo i miei file non li ho trovati.

Dopo un momento di iniziale sconforto (avrei dovuto scaricare nuovamente il tutto), mi è fortunatamente tornato in mente il fatto che quei file non li avevo più spostati nella cartelle dei miei lavori, ma erano rimasti tutti nella cartella dove tengo i file scaricati da Internet che in seguito smisto nelle varie cartelle dei miei lavori.

Devo ammettere che non è la prima volta che mi accade una cosa del genere e la ragione è sempre la stessa: fare continui copia, sposta ed incolla dei file scaricati ogni giorno è noiosissimo.

Fortunatamente sono riuscito a trovare FileMove Lite, un gratuito e leggero programma per Windows che permette di copiare o spostare i file da una cartella ad un’altra automaticamente ad intervalli di tempo prestabiliti. Proprio quello che cercavo!



Come scaricare ed installare FileMove Lite
Per scaricare FileMove Lite, vai su questa pagina Web e clicca sulla voce FileMoveLite English situata sotto la scritta Download FileMove Installer.



A download completato, estrai l’archivio appena scaricato (FileMoveLite_EN-Setup.zip) ed apri il programma di installazione (setup.exe) in esso contenuto, facendo doppio click su di esso.



Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Next due volte di seguito e poi su Finish per concludere il processo d’installazione del programma.

Come utilizzare FileMove Lite
A questo punto, non ti resta che configurare FileMove Lite in base alle tue esigenze. Prima di tutto, aprilo, facendo doppio click sulla sua icona situata sul Desktop.



Come avrai notato il programma è molto facile da utilizzare. Per scegliere la cartella dalla quale copiare/spostare i file, clicca sul pulsante "" accanto alla barra sotto la voce Source Folder, mentre per scegliere la cartella in cui copiare/spostare i file provenienti dalla cartella precedentemente scelta, clicca sul pulsante "" situato accanto alla barra sotto la voce Destination folder.

Nel menu sotto la voce Intervals puoi decidere ogni quanto effettuare l’operazione di copia/spostamento dei file da una cartella all’altra. Se vuoi che i file vengano spostati da una cartella ad un’altra, metti il segno di spunta accanto alla voce Move Files, mentre se vuoi che i file vengano copiati da una cartella ad un’altra spunta la voce Copy Files.

Infine, mettendo il segno di spunta accanto alle relativi voci, potrai decidere se sovrascrivere i file quando già esistenti (Overwite Existing) e visualizzare un log nella parte bassa della finestra con tutte le operazioni effettuate (Show Action Log).

Una volta impostato il tutto, non devi far altro che cliccare sul pulsante Start e minimizzare la finestra per lasciare che il software lavori per noi senza essere visibile. Quando avrai intenzione di interrompere il processo automatico di copia/spostamento dei file, non dovrai far altro che cliccare sul pulsante Stop e chiudere il programma.

 
 
 

Logo ufficiale di matrixdave

Post n°1 pubblicato il 18 Maggio 2008 da matrixdave
 
Tag: Esempi

creato con Adobe Illustrator CS3 e Adobe Photoshop CS3



 
 
 
« Precedenti
 
 
 

INFO


Un blog di: matrixdave
Data di creazione: 26/04/2008
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giovanna_gnocchimassimo.sbandernoandreas941cristinabelottictappo_70criky84floriana.distefanocinzia.rubiniBirdlandmcdecafamilymina.dileolucio.colizzimarghecastiprecious445giasky7
 

ULTIMI COMMENTI

Continua così
Inviato da: erpio
il 06/03/2012 alle 17:21
 
Veramente utile grazie
Inviato da: erpio
il 06/03/2012 alle 17:21
 
Un pò cara sta sveglia
Inviato da: luigi
il 06/03/2012 alle 17:19
 
Meglio OPERA
Inviato da: soft
il 06/03/2012 alle 17:18
 
bell'apperrecchio
Inviato da: mario
il 06/03/2012 alle 17:16
 
 

NOTHING ELSE MATTERS


Metallica - Nothing Else Matters



Apocalytica - Nothing Else Matters


 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963