Creato da Bibi1742 il 29/07/2009

Genova Nei Ricordi

Ma se ghe pensu...Uno straordinario viaggio alla scoperta della vecchia Genova, quella più sconosciuta.Ricca di leggende,aneddoti,curiosità,segreti,tradizioni e personaggi.Il fascino di luoghi dimenticati per ritrovare la magia delle atmosfere perdute.

De Ferrari

Creuza

acquario

 

 

Lanterna

 deandre_brisotto con scampi

 

 

 

 

 

 Genova-Forte_Sperone

 

 

 

 

 

 

 

 

 

« Genova e le sue leggende...C'era una volta un bell... »

Una gita fra le valli di Genova in trenino

Post n°18 pubblicato il 22 Agosto 2009 da Bibi1742
 

In treno alla scoperta dei percorsi più suggestivi.

La sua stazioncina è a Manin, piccolina e curata che assomiglia a uno

di quei plastici ferroviari.

 Il capolinea  si trova a Casella, a 410 metri d'altitudine.

Un viaggio sul trenino ti regala una gradevolissima visita nell'entroterra,

costeggiando i vari contrafforti del monte Peralto.

Si addentra nelle strette valli, arriva sul crinale che dominava la val Bisagno,

 permettendoti una bella vista dei Forti, continuando poi il suo percorso

 fra i boschi di castagni e di lecci.

E' un pò cigolante ma ti trasporta in un mondo fantastico in mezzo alla natura.

Da provare!!!

La linea Genova-Casella ,  unisce in 24 km e circa 55 minuti il mare all'entroterra

 appenninico.

Col trenino si raggiunge il punto più alto del percorso (458 metri) a Crocetta,

 antico confine della Repubblica di Genova.

Questa linea di montagna in forte pendenza viene chiamata delle “Tre Valli

(val Bisagno, val Polcevera e valle Scrima)

 e dalle piccole stazioni di Trensasco, Campi, Pino, Torrazzo, Sardorella,

Vicomarasso e Sant'Olcese partono gite a piedi o in mountain bike

 per proseguire da soli alla scoperta del territorio.

Tra le escursioni che vengono suggerite c'è quella che porta al sentiero botanico

del Ciaè e il tratto Crocetta d’Orero–Passo dei Giovi, sull’Alta Via dei Monti Liguri.

Il servizio è effettuato con moderne carrozze o vagoni d'epoca

dell'Orient Express delle Tre Valli (che è consigliabile prenotare)

 i vagoni originali datati 1929 della storica ferrovia alpina!



La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/genovaneiricordi/trackback.php?msg=7554766

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lupogigi63
lupogigi63 il 23/08/09 alle 11:18 via WEB
molto bello quel percorso e da bado se magna molto bene
 
moll_flanders1
moll_flanders1 il 23/08/09 alle 12:14 via WEB
che meravigli il tuo blog!!! io vivo a genova da molto tempo, ormai..una gioia vedere queste foto..complimenti! Helene
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

bettina.1965gianmottazenainsidegiancarlomazzettikandincosimawagnertrucciaesseffe1968mpinnellicuffietta73iannarellivbruno2007v.pastorino2011quandofinisceunamoreeugenio.sbardella
 
 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

BOCCA DI ROSA

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963