Creato da gruppodilettura il 28/04/2008

Gruppo di Lettura

Iscriviti e RICEVI GRATUITAMENTE A CASA TUA I NOSTRI LIBRI secondo i tuoi generi preferiti

TAG

 

TELEVIDEOLIBRI

TeleVideoLibri
IN DIRETTA CON
GLI AUTORI

 

TELEVIDEOLIBRI

Caricamento...
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« ANCHE MARADONA HA SBAGLI...PAROLE CON LA MORTE, Vir... »

NOVE VELI NERI, Flavio Vasile

Post n°182 pubblicato il 11 Dicembre 2008 da gruppodilettura
 

Titolo: Nove veli neri
Flavio Vasile
Noir
Zerounoundici Edizioni
Collana:
 Selezione
160
Prezzo copertina: 12,70 euro
Lo trovo in libreria? SI
Lo trovo su IBS? SI
Pagine:
Editore:
Genere:
Autore:

GIUDIZIO DEI LETTORI: 7,51 (4 schede)
DISPONIBILITA': 

DESCRIZIONE:
Quanto la morte può spaventare più della vita?
Quanto il sogno può ingannare più della realtà?
Sono gli interrogativi con i quali i personaggi di questi nove racconti avranno a che fare. E ai quali, loro malgrado, dovranno trovare una risposta...

PRENOTALO!
(è necessario essere MEMBRI del Gruppo di Lettura)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/gruppodilettura/trackback.php?msg=6086027

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
gruppodilettura
gruppodilettura il 03/02/09 alle 22:55 via WEB
RECENSIONE DI LUCA GOBBIN: Partiamo dal presuppasto che è un libro di racconti brevi una ventina di pagine a racconto e non un romanzo quindi ha i limiti del caso, il libro nell\'insieme l\'ho trovato una piacevole lettura; è composto da nove racconti con un denominatore comune che è la morte in varie forme ed aspetti, mi è piaciuto il modo che ha l\'autore di vedere le cose che molte volte ho trovato l\'esatto opposto del mio pensiero e che quindi mi ha sorpreso e stupito. Per me il racconto piu\' bello è \"vite parallele\".
 
gruppodilettura
gruppodilettura il 16/03/09 alle 12:43 via WEB
RECENSIONE DI MONICA BRAGHINI: Il filo conduttore di questo libro è la morte, ma non si tratta di una morte violenta, spaventosa, \"horror\". Qui la morte è una presenza quasi rassicurante, a volte una consolatrice, a volte una via d\'uscita. I racconti sono pervasi da una malinconia che accompagna il lettore, senza spaventarlo, ma piuttosto rendendolo partecipe del dolore dei protagonisti, del loro smarrimento, della loro solitudine. Ho apprezzato in particolare il racconto che narra dello scrittore in coma irreversibile, che vive una sua realtà irraggiungibile e nemmeno immaginabile dai \"vivi\". Molto bello anche \"Codice Zero\", che mi ha ricordato un po\' \"2001 odissea nello spazio\". Insomma, una piacevole lettura. Consigliato.
 
gruppodilettura
gruppodilettura il 20/03/09 alle 20:20 via WEB
RECENSIONE DI MARCO PRIULLA: Finalmente! Finalmente posso ringraziare Flavio Vasile per aver, prima di ogni altra cosa, pubblicato un libro adeguatamente scritto. Uno stile ricco, flessuoso ed eclettico, capaci di destreggiarsi tra diversi registri, pur mantenendo sempre una completezza e una personalità di fondo. Mi spiace solo che sia un\'eccezione, e non, come dovrebbe essere, la norma. Non ci si improvvisa narratori, e la competenza di Flavio Vasile interviene a ricordarlo. Andiamo al libro. Nove racconti che pongono come struttura l\'indagine della morte, al di sopra della quale ricamare altre tematiche, in una dipendenza perfettamente corrispondente e vincente. Ogni pretesto è utile per accompagnare il lettore in zone d\'ombra, in sensazioni periferiche della vita, della non-vita e della morte. Il tutto sorretto da un alto grado di coinvolgimento emotivo e narrativo, una lettura più che gradevole eppur scorrevole, un gusto pronunciato nell\'aggetivizzazione e nella costruzione dei periodi. Un dipinto, diviso in nove sezioni dalle tante sfumature, la cui tela nera ci ricorda perentoriamente la presenza orribile e naturale della morte. Vi sono alcune ingenuità, ma il dato di fatto rimane unico, pur alla luce di esse: qui c\'è del talento. Consigliato.
 
gruppodilettura
gruppodilettura il 09/04/09 alle 11:36 via WEB
RECENSIONE DI KATIA PIOZZINI: E\' un libro giallo/horror in cui viene affrontato il tema della morte attraverso gli occhi di nove personaggi inventati, insomma fa pensare alla volatilità della vita attraverso i nostri valori e le nostre quotidianità
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

RADIO NARRALIBRI SPECIALE FIERA DEL LIBRO TO

Caricamento...
 

TAG

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: gruppodilettura
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: MI
 

CHI SIAMO?

 

 

IL CLUB DEI LETTORI DIVENTA UN VERO CLUB!


 

SPONSOR

 

NUOVE LETTURE ONLINE

Caricamento...
 

AGENDA LETTERARIA

Caricamento...
 

ULTIME VISITE AL BLOG

piastella_1982cla53crrafpaoliniing.stancoManuel_Camposarconecarpinellisilvio1sarah961sara.venezianitiziana.ippoliticaterina.tinerviagroucho1992KARINDOLCgiuliabianchi89nan80rofello
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963