Creato da gruppodilettura il 28/04/2008

Gruppo di Lettura

Iscriviti e RICEVI GRATUITAMENTE A CASA TUA I NOSTRI LIBRI secondo i tuoi generi preferiti

TAG

 

TELEVIDEOLIBRI

TeleVideoLibri
IN DIRETTA CON
GLI AUTORI

 

TELEVIDEOLIBRI

Caricamento...
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« Vertigine - Francesco AloeStop! - Cristiano Mocciola »

IL TESORO DELLA CITTA' ETERNA - Avventura

Post n°167 pubblicato il 17 Novembre 2008 da gruppodilettura
 

Titolo: Il tesoro della Città Eterna
Autore:
Valentina Capaldi
Genere:
Avventura
Editore:
Zerounoundici Edizioni
Collana:
 Selezione
Pagine:
136

Prezzo copertina:
12,20 euro
Lo trovo in libreria? SI
Lo trovo su IBS? SI

GIUDIZIO DEI LETTORI: 7,19 (4 schede)
DISPONIBILITA': 

DESCRIZIONE:
Kay Richards, investigatore privato, conduce un’esistenza volutamente squallida, fatta di mediocri casi da seguire e tanto alcol; ma questo prima che Amelia Tornabuoni entrasse nel suo ufficio, portandogli ragazze da salvare, fidanzati gelosi con cui fare i conti, malvagi ometti e guardie del corpo di ben poche parole, oltre a un favoloso tesoro nascosto nelle viscere della Città Eterna.

Da Padova a Roma e da Roma alla Svizzera, Kay si troverà costretto ad affrontare il suo passato e il suo futuro.

PRENOTALO!
(è necessario essere MEMBRI del Gruppo di Lettura)

 
Rispondi al commento:
gruppodilettura
gruppodilettura il 05/12/08 alle 11:09 via WEB
RECENSIONE DI GIUSEPPE PASQUALI: Il Tesoro della Città Eterna di Valentina Capaldi è un buon romanzo il cui pregio migliore è lo stile disinvolto e snello della narrazione che rendono il libro una lettura disimpegnata e mai pesante. in questo contesto però, a mio avviso si evidenziano anche alcuni difetti, soggetivi ma presenti come la scarsa profondità dei personaggi, le ambientazioni non particolarmente intriganti (forse a causa del setting italiano) e le citazioni di alcuni generi con la ripresa dei rispettivi clichè che non restituiscono lo stesso feeling che il resto del libro riesce a trasmettere. (vedesi, ad esempio il primo capitolo con il protagonista molto simile ad una sorta di \"Marlowe fiacco\") Concludendo,a mio parere, l\'autrice ha tutte le carte in regola per affermare il suo stile di scrittura innegabilmente accattivante,facendo però più attenzione alla cura nelle descrizioni, in particolare delle ambientazioni e,come tocco finale, lasciare correre di più l\'inventiva a discapito del freddo metodo che troppo spesso toglie i colori alla narrazione.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

RADIO NARRALIBRI SPECIALE FIERA DEL LIBRO TO

Caricamento...
 

TAG

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: gruppodilettura
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: MI
 

CHI SIAMO?

 

 

IL CLUB DEI LETTORI DIVENTA UN VERO CLUB!


 

SPONSOR

 

NUOVE LETTURE ONLINE

Caricamento...
 

AGENDA LETTERARIA

Caricamento...
 

ULTIME VISITE AL BLOG

piastella_1982cla53crrafpaoliniing.stancoManuel_Camposarconecarpinellisilvio1sarah961sara.venezianitiziana.ippoliticaterina.tinerviagroucho1992KARINDOLCgiuliabianchi89nan80rofello
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963