Un blog creato da ilcastello2g il 16/04/2008

ilcastello2G

piattaforma per studenti

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« DILETTA E SERENAMessaggio #8 »

Our fAshion word

Post n°7 pubblicato il 24 Aprile 2008 da ilcastello2g

 

  • RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

Il fenomeno che concluse l'età delle rivoluzioni imprimendo una svolta storicaalla civiltà occidentale, si chiama Rivoluzione Industriale. L'uomo potè disporre di una nuova energia: il vapore. Le macchine a vapore divennero sempre disponibili dove e quando era necessario perchè il carbone poteva essere accumulato, conservato e trasportato ovunque. La Rivoluzione Industriale si svolse in questo modo:

  • naque in Inghilterra quando un tecnico di nome James Watt, sviluppò nel 1775 un motore a vapore efficiente.

  • Toccò il suo apice nel 1825, quando la locomotiva di James Stephenson, azionò il primo treno a vapore.

  • Nel '800 si espanse fino in America.

  • Si concluse nel 1870, non perchè si esauri ma perchè cominciò la sua seconda fase.

La Rivoluzione Industriale avvenne proprio in Inghilterra perchè era uno degli stati più ricchi e poi aveva delle leggi favorevoli allo sviluppo. Ci fu anche una grande svolta anche per quanto riguarda l'agricoltura, ovvero ci furono molte migliorie.

La prima fu la rotazione quadriennale che suddivise i campi in quattro parti; naque anche il Capitalismo

Grazie all' invenzione della macchina a vapore naquero le fabbriche e quindi ci fu una vasta richiesta di operai.

Gli operai divennero coloro che non avevano più la terra, ovvero la popolazione rurale. Per questa motivo ci fu una vasta emigrazione verso le città. Gli operai lavorando nelle fabbriche, dovevano comprarsi il cibo e i vestiti trasformandosi cosi da autoconsumatori a consumatori. Uno dei tanti obbitettivi della rivoluzione, che tutti volevanoraggiungere era: spiegare in modi semplici fenomeni che prima erano rimasti oscuri a causa di interpretazioni troppo complesse. L'economista Adam Smith, nel 1776, inventò un nuovo metodo di lavorazione: divisione del lavoro.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ilcastello2G/trackback.php?msg=4564779

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ilcastello2g
ilcastello2g il 26/04/08 alle 11:30 via WEB
ma chi lo ha scritto
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cobra081sj413piumarossa04DOLCIOLAilcastello2gordine_del_dragonew_la_cuocaDesertoInterioreKemper_Boy.d
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

ma guarda questa pazza di sicuro è diletta
Inviato da: ilcastello2g
il 18/08/2008 alle 15:55
 
e dopo di me e dopo luca ,dopo il dani......voi siete le...
Inviato da: ilcastello2g
il 03/06/2008 alle 19:41
 
si eccolo il vince che esaltato by luca
Inviato da: ilcastello2g
il 26/04/2008 alle 11:33
 
ma chi lo ha scritto
Inviato da: ilcastello2g
il 26/04/2008 alle 11:30
 
E molto divertente e sono conteta di partecipare by debby...
Inviato da: ilcastello2g
il 17/04/2008 alle 12:38
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963