« IL ROSSO COME L'AZZURROTRA LE DUE NAZIONALI »

ESISTE ANCHE IL GOMMONE

Post n°105 pubblicato il 08 Settembre 2008 da AndreaL84
 

Chiudiamo il discorso sul Rescue 2008 di Berlino e Warnemunde, parlando del quarto Campionato, oltre ai National Team, i Master Team e gli Interclub, previsto nel programma della manifestazione.

Alludo alle IRB (Inflatable Rescue Boat) Competitions, che possiamo rendere in italiano con “gare su gommone”. Infatti non tutti lo sanno, ma nel Regolamento Internazionale di Salvamento si parla anche di tre gare su gommone (avete mai visto, tra le foto del Salvamento, una in cui è ritratto un gommone che sta cavalcando un’onda? Ecco, ora sapete il perché!), che vengono disputate generalmente, e così è stato anche quest’anno, tra la fine dei National Team e l’inizio degli Interclub.

Si tratta di tre gare a squadra e, visto che in Italia sono poco conosciute, ne dò una breve descrizione di seguito:

 

 

-         IRB Rescue (Salvataggio su Gommone)

 

Ogni squadra è composta da tre membri: un guidatore (driver), un soccorritore (crew) e una vittima (patient). La vittima è sistemata dietro una boa a 120m dalla linea di partenza, che si trova vicino la riva, dove l’acqua arriva al ginocchio (come nella gara di Canoa), mentre il soccorritore è sul gommone. Al “via” il driver parte, arriva alla boa, quindi il soccorritore recupera la vittima sull’imbarcazione, e quindi il gommone può ritornare indietro.

 

-         IRB Mass Rescue (Doppio Salvataggio su Gommone)

 

La squadra è composta da quattro atleti: un guidatore (driver), un soccorritore (crew) e due vittime (patients). Le due vittime sono sistemate dietro la solita boa a 120m dalla linea di partenza. La prima parte della gara è identica all’IRB Rescue: il gommone parte, viene recuperata la prima vittima e si ritorna indietro. Giunti a riva, la vittima abbandona il gommone, mentre il guidatore scende dal gommone, corre sulla spiaggia, gira attorno ad una boetta sulla spiaggia stessa e ritorna all’imbarcazione. Quindi viene svolto il salvataggio della seconda vittima nella stessa maniera del primo.

 

-         IRB Rescue Tube Rescue (Salvataggio con Gommone e Torpedo)

 

Ogni squadra ha un guidatore (driver), un soccorritore (crew) ed una vittima (patient). Stavolta, oltre alla classica boa a 120m dalla riva, ve n’è un’altra, 25m più dietro della precedente, e dietro questa viene sistemata la vittima. Al via, partono guidatore e soccorritore, ed arrivano alla prima boa (la più vicina a riva). A questo punto, il soccorritore entra in acqua con il torpedo, raggiunge la vittima, la aggancia e la porta al gommone. Una volta che tutti e tre i membri (guidatore, soccorritore e vittima) sono sul gommone, la gara può essere terminata.

 

 

La partecipazione alle IRB Competitions è prettamente australiana. Nelle gare femminili vi erano esclusivamente team Aussie (erano quattro in tutto). Nella gara di Torpedo maschile, invece, ha partecipato anche una squadra tedesca ed una danese, mentre le squadre australiane nelle tre gare maschili erano cinque.

Inutile dire che i canguri hanno vinto tutto.

Tra le femmine, l’Anglesea si è affermata nel Mass (Cullity, Plant, Bennet, Rogers) e nel Torpedo (Cullity, Plant, Rogers), mentre il Brinie Island (Wells, Way, Tyson) ha vinto l’IRB Rescue.

Doppietta Mass-Torpedo anche per il Mairangi Bay maschile (Morrison, Allson e Tully, nel Mass accompagnati da Moores), mentre nel Salvataggio si è imposto il Southport (Nuttall, Vandermaat, Horan).

 

Possiamo adesso chiudere definitivamente con il Rescue 2008.

La nostra attenzione andrà adesso ai Campionati Europei Juniores, oggi in partenza. Ma prima è giusto ricordare i Campionati di selezione per la Nazionale Giovanile, ovvero gli Assoluti Estivi, svoltisi a Gubbio dal 5 al 7 agosto. Alla prossima!

 

Andrea Longobardo

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ilsalvamento/trackback.php?msg=5383343

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e commenti.
 

I miei link preferiti

FACEBOOK

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963