Creato da Suresh.07 il 13/05/2007
...

 

Video della Settimana

 

 

Fotografia

immagine

Le mie foto del 15 Dicembre a Vicenza contro le base di guerra. Clicca qui!

 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

SuorElenamax_6_66neghenlonguGRETATONELLIunamamma1giampi1966animalibera_60cile54adoro_il_kenyaelisa.ottocristina_gandinistrong_passioning.martinocitofalco58dgl
 

immagine

 

Tag

 

immagine

 

Ultimi commenti

Caro amico dove sei? Augurissimi!!!!!
Inviato da: giampi1966
il 24/12/2008 alle 09:43
 
sempre in attesa di rileggerti e sentirti almeno per darti...
Inviato da: mynicelady
il 18/12/2008 alle 10:21
 
Ti sottovaluti, un salutone
Inviato da: giampi1966
il 19/11/2008 alle 15:07
 
Toc toc! :)
Inviato da: mynicelady
il 19/11/2008 alle 11:12
 
Non credo di essere così utile. :-)
Inviato da: Suresh.07
il 22/05/2008 alle 22:53
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

Contatore utenti connessi

 

 

« PapaveriI Suoni Delle Dolomiti »

Swarga Ashram Rishikesh

Post n°10 pubblicato il 30 Luglio 2007 da Suresh.07
 

 

 

Sulla riva sinistra del Gange, a due miglia da Rishikesh, si trova un ashram senza pari, che accoglie il fiume carico del gelo dei ghiacciai, ancora schiumante dopo aver superato le gole di Lakshmanjula. All'inizio si scorge soltanto il tempio bianco, santuario di Shiva, e alcune casette nascoste tra gli alberi. Qui il Gange si allarga tra il fianco della montagna invaso dalla giungla sulla riva destra e, sulla riva sinistra, un greto di sabbia argentea dove passeggiano gli eremiti all'imbrunire. Due barche assicurano la traversata verso l'ashram e il ritorno.

I traghettatori sono due robusti montanari, pii e lavoratori; non accettano mance perché sono pagati dal mahant (il superiore dell'ashram). Quando tutte e due le barche si trovano sull'altra riva, bisogna gridare forte per chiamare i barcaioli.

I raggi cadono perpendicolari sui flutti. Montagne da una parte e dall'altra. Il Gange scorre, mentre la stessa vita calma, monotona, concentrata dei monasteri indiani fluisce a Swarga-Ashram. L'acqua si calma formando piccoli laghi tranquilli tra enormi rocce nere. La spiaggia è orlata di una duna di cactus, poi è la foresta, striata di liane legnose, alcune elastiche, altre rigide e spinose; e la prodigiosa vegetazione della giungla -muschio e cespugli, arbusti e cordami verdi che si dondolano al vento. Le liane s'incrociano e si mescolano ovunque, benché i monaci le taglino per liberare i sentieri, e gli abitanti di Lakshmanjula vengano a raccoglierle ogni autunno per il fuoco. La foresta non è vecchia, è piuttosto l'avanguardia della giungla che scende dalla montagna, ma è fitta, piena di scoiattoli, di serpenti, di pavoni e gatti selvatici. In autunno, quando si prosciugano le sorgenti e la vegetazione della giungla s'impoverisce, gli sciacalli si spingono in cerca di cibo fin quasi all'eremitaggio. La notte sento le loro urla sinistre e solitarie, e più l'autunno avanza, più si avvicinano. Le grotte dei dintomi nascondono spesso tigri e pantere scese dal monte Pauri. Vanno di notte ad abbeverarsi nel Gange: creature di luce sotto i raggi lunari, signori imperturbabili in questa contrada dove nessuno uccide.

Mircea Eliade – Diario Indiano  

 

Musica. Ravi Shankar. Clicca qui!

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/jatakamala2/trackback.php?msg=3059212

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
biondinaebirichina
biondinaebirichina il 30/07/07 alle 15:26 via WEB
sorpresa di trovare un blog così..affascinata da sempre dalla filosofia orientale in generale e da quella indiana in particolare(anche se in realtà ne so quasi niente...)ti auguro una buona giornata e ti aggiungo ai miei amici... om namah shiva
(Rispondi)
 
Suresh.07
Suresh.07 il 31/07/07 alle 09:29 via WEB
Grazie. Ciao.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963