Surreale e inutile

riflessioni di un passegero del treno chiamato vita

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« SEQUESTRO MASTROGIACOMO,...Sull orlo del precipizio... »

Metodo Di Bella, dimenticato troppo velocemente www.metododibella.org

Post n°15 pubblicato il 22 Marzo 2007 da krully_10

Dal 1965 a oggi, una battaglia sempre aperta

Luigi Di Bella, un altro grandissimo martire del sistema:

Cos' è il metodo

Questo metodo è nato dalla necessità di cambiare
strada nella prevenzione e terapia dei tumori, in considerazione
dell'incremento continuo dell'incidenza delle neoplasie, che testimonia
e certifica la totale inadeguatezza ed insufficienza delle attuale
misure preventive.
Le reali possibilità terapeutiche si fermano ad
un 29% di sopravvivenza a 5 anni secondo i dati del Medical British
Journal (BMJ.COM), associando le migliori terapie disponibili.
Dopo i 5 anni vi è una progressiva diminuzione della percentuale di sopravvivenza.
Questi risultati certificano la necessità di cambiare radicalmente strada nella terapia dei tumori.

L'
MDB
propone una terapia causale, volta a eliminare i fattori
etiopatogenetici (causali) che portano all'insorgenza del tumore,
modificando quel terreno biologico il cui sovvertimento consente l'
insorgenza della patologia neoplastica.
La chemioterapia non agisce sulla causa che ha prodotto il tumore ma sulla cellula tumorale che ne rappresenta la conseguenza.
La
distruzione chemioterapica delle popolazioni cellulari neoplastiche non
è mai totale e la cellule tumorali residue, in un'alta percentuale,
riprendono la proliferazione e l'invasività trovando un terreno
biologico meno resistente perché devastato dalla pregressa
chemioterapia.
Le stesse cellule tumorali tendono a divenire progressivamente meno sensibili e più resistenti ai ripetuti cicli chemioterapici.

L'
MDB, attraverso la somatostatina, inibisce alcuni dei più potenti fattori tumorali, quali il GH (principale fattore di crescita), IGF e tanti altri.
Azione potenziata dagli inibitori della
prolattina, potente fattore di crescita.
Attraverso i
retinoidi riporta alla normalità, "ridifferenzia" le cellule tumorali, effetto potenziato dall'azione sinergica della vitamina D, della melatonina e della vitamina E.
I singoli componenti agiscono sinergicamente potenziando il loro
effetto antitumorale e sviluppando un'azione antiossidante, anti
radicali liberi, potenziatrice dell'immunità, pro-apoptotica (morte
programmata, simile al ricambio, della cellula tumorale),
antiproliferativa, pro-differenziante, antimetastatica in assenza dei
noti effetti tossici chemioterapici.



Un pò di storia


Luigi Di Bella, scomparso il 1 luglio 2003 è stato un fisiologo che,
nel 1965, ha dato vita a una formula anticancro a base di vitamina C, E
e D, melatonina, somatostatina e inibitori della prolattina.


NeI 1997 migliaia di pazienti che ne hanno già ottenuto benefici
chiedono che venga riconosciuta dal Sistema Sanitario Nazionale.


Il MDB (Metodo Di Bella) viene sottoposto a sperimentazione su
decisione del ministro Rosi Bindi nel marzo del 1998. Da subito si
levano le proteste del professore: la somministrazione esclude, secondo
lui, almeno 4 dei sette farmaci del metodo. Alcuni protocolli vengono
sospesi prima del termine della sperimentazione. Altre irregolarità
vengono denunciate a Roma, Napoli e Firenze. Tra queste, la presenza di
acetone, la somministrazione di farmaci scaduti a 1048 ammalati.


Agosto 1998. Il ministro Bindi dichiara chiusa la sperimentazione: la
cura Di Bella secondo il ministero, non funziona. Si fa riferimento a
un verbale della Commissione Oncologica. Nell’ottobre successivo, in
una lettera al ministro, un componente della stessa Commissione
scriverà che quel verbale non è mai stato approvato.

• A
novembre 1998 partono le indagini dei Nas e i ricorsi dei pazienti che
chiedono in pretura di poter continuare a utilizzare la cura a spese
delle ASL. Scendono anche in piazza in difesa del fisiologo.


Sulla base di oltre 700 ricorsi il pretore di Maglie, Carlo Madaro,
commissiona uno studio per verificare i risultati del MDB. Il risultato
della sperimentazione ufficiale si ribalta. La cura sembra funzionare.


Le richieste si moltiplicano e oltre 1500 ricorsi vengono accolti. I
pretori ordinano che le cure siano eseguite a spese delle ASL.


In quattro Regioni, intanto, gli amministratori locali deliberano di
somministrare la cura a spese del Sistema Sanitario Nazionale.


Una decina di parlamentari firma, nel 2002, una risoluzione per
riaprire la sperimentazione, ma il professore si dichiara contrario.

• A luglio 2003 Luigi Di Bella muore. La sua opera è portata avanti dal figlio Giuseppe.


La cura Di Bella viene ufficialmente adottata in alcuni Paesi come il
Brasile e la Finlandia. Oltre 54mila studi accreditano scientificamente
il metodo.

• Nel 2005 si ipotizza l'istituzione di una
commissione d’inchiesta che riabiliti il MDB. In Italia i malati ancora
in cura col MDB si stimano in oltre 10mila.

• Giugno 2005: esce
il trattato sul MDB, con oltre 2mila voci bibliografiche che confermano
la scientificità della cura messa a punto dal fisiologo modenese.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/krully/trackback.php?msg=2458978

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> Cingular Ringtones su Cingular Ringtones
Ricevuto in data 09/06/07 @ 09:49
[...]
>> Nextel Ringtones su Nextel Ringtones
Ricevuto in data 09/06/07 @ 17:59
[..]
>> Alltel Ringtones su Alltel Ringtones
Ricevuto in data 10/06/07 @ 03:45
[...]

 
 
 
 

INFO


Un blog di: krully_10
Data di creazione: 12/02/2007
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

FondDbemilia_cavallarosellyi0myPRINCESSpinksugar2007gabrigdbemiliano.maraSoffiaSuiMieiAlibi
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963