Il cristiano oggi

blog dove si parla di Gesù e di tutto ciò che avviene oggi intorno a noi

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

Messaggio #2 »

Post N° 1

Post n°1 pubblicato il 19 Maggio 2008 da maurizio_mezieres
 
Foto di maurizio_mezieres

Entrate per la porta stretta









“Entrate per la porta stretta, poiché larga è la porta e
spaziosa la via che mena alla perdizione, e molti son quelli che entran per
essa. Stretta invece è la porta ed angusta la via che mena alla vita, e pochi
son quelli che la trovano”
“Ho lasciato nelle mani di Dio molto tempo fa questo mio
ministero, ed ho sempre cercato di non meditare prima di venire qua (in
chiesa); non voglio che alcun pensiero venga sviato da ciò che dovrà essere
l’indice proveniente dalla provvidenza di Dio. E sono qua, davanti a questo
popolo, a questi miei fratelli, a queste mie sorelle, a cui rivolgo la parola
affettuosamente e con umiltà pregando che essa venga a colpire, venga a
convincere, venga a benedire, a esortare, sanare, guarire le piaghe del popolo
che ha sofferto. Il consiglio del Signore è consiglio che sana, il consiglio
che libera dalle angosce di questo mondo; il consiglio del Signore è vita,
salvezza, gloria a Gesù! E l’invito suo, il consiglio, che poi è un invito, è
fatto a tutti noi. Oh si, per tutti noi; i più forti e i meno forti, abbiamo
tutti bisogno di entrare, gloria a Gesù, gloria al Signore, abbiamo tutti
bisogno di entrare per la stessa porta. La Scrittura dice: larga, spaziosa è la
via che conduce alla perdizione e molti sono quelli che la imboccano, o che
entrano per essa (Matt. 7: 13); perciò tanti sono quelli che accettano o che
scelgono di entrare per la via facile, per la via che non presenta difficoltà e
credo che gli uomini di questo mondo studino sempre come fare meglio le cose,
come farle in modo più facile, come andare avanti più liberamente, senza
intoppi, senza ostacoli. Ma la via del Signore è un’altra via. Gloria a Gesù!
Vorrei tanto dipingere questa porta e mostrarla. Voglia Iddio che per le parole
si presenti l’immagine vera di questa porta, immagine da non dovere equivocare.
Questa immagine, se volete accettarlo, è Cristo. Questa porta stretta è Cristo.
La Sua vita è questa porta ed è stretta. Oh si! Egli disse: io ho da essere
battezzato di un battesimo; oh come mi sento stretto da ogni lato prima che
esso sia compiuto (Luca 12: 50). Se era già stato battezzato d’acqua e di
spirito, di quale altro battesimo parlava, se non del battesimo di sangue che
lo attendeva? Ecco la porta difficile, la porta della rinuncia, la porta della
salvezza e la porta

della gloria. Anche se stretta, è la porta che fa per noi, gloria a Gesù!
Perciò, io vengo ai miei fratelli per ripetere quello che Gesù ha detto:
entrate per la porta stretta. Gloria a Dio! Entrate per la porta stretta,
gloria a Gesù! “Signore Gesù, io ti seguirò dovunque tu andrai” (Luca 9: 57),
io verrò dietro di te, porrò i miei passi sui tuoi, oh Signore non ti lascerò.
Gesù si volta e lo guarda – ha sempre avuto tenerezza nel cuore, nelle sue
espressioni – e gli dice: “Le volpi hanno delle tane, gli uccelli del cielo
hanno dei nidi, ma il figliuol dell’uomo non ha dove posare il capo” (Luca 9:
58).



Gloria a Gesù! Sei tu pronto a venire? Signore così
difficile è la tua via? Eh, già! Quanti pensieri sorgono davanti alle parole
del Signore Gesù. Ma in questa sera voglio dirvi che la via del Signore è
stretta, molto stretta, e i grassi non entrano. Tanto stretta che i grassi, i
troppo grassi, non entrano. Gloria a Gesù. I grassi, proprio i grassi, i
superbi, i colmi di alterigia, quelli che si chiamano i potenti; dice la
Scrittura: “Tu hai nascoste queste cose ai savi, agli intelligenti, ai potenti
della terra e le hai rivelate ai piccoli fanciulli” (Matt. 11: 25)



Ai piccoli fanciulli, gloria a Gesù! Allora, chi passerà
per queste porte? I piccoli fanciulli passeranno per queste porte, o per questa
porta, gloria a Gesù! E Gesù dice: Io sono la porta! Chi entra per mezzo di me
entrerà ed uscirà e troverà cibo! Pastura, dice la Scrittura; e troverà cibo e
sarà saziato (Giov. 10: 9). Egli è il Pastore, il buon pastore, il pastore per
eccellenza e il pastore di questo gregge. Gloria a Gesù! Oh si, fratelli, io
ringrazio Iddio per questo perché ho sempre detto: state attenti a non
signoreggiare sul gregge, state attenti, l’ho sempre raccomandato! Fratelli, il
rispetto viene da voi, non vi è imposto. C’è piacere nell’aver comunione con
voi; ma sia ringraziato Iddio per quanto dal cielo provvede perché i nostri
spiriti rimangano uniti. Gloria a Dio! Lo dico dal cuore: gloria a Dio!
Alleluia! È grande l’opera che Egli ha compiuto! Or noi entreremo per la porta
stretta non perché qualcuno ce lo impone, ma perché vogliamo, perché lo
vogliamo, perché quella è la via, è la via che Gesù percorse, è la via per la
quale Gesù portò a termine l’opera della volontà del Padre. È questa la via per
cui noi saremo salvati. Questa non è la via che tutti vogliono percorrere. È la
via dei singoli che hanno accettato Gesù Cristo senza riserve. È la via di
coloro che dicono: la volontà di Dio deve essere fatta! Sia fatta la volontà di
Dio e non la nostra. Gloria a Gesù! Questa è la via per cui il Signor Gesù si
sentì costretto a dire: Padre mio, se è possibile, ch’io non beva questo
calice; però non la mia volontà, la tua sia fatta in me (Luc. 22: 42).



 



Era stretta, si, era stretta, angusta la via! Era una
strettoia che faceva sanguinare il cuore del Signor Gesù; vedeva anzitempo la
Sua crocifissione, vedeva anzitempo la tortura della morte sul legno di croce
perciò era, come disse Lui stesso, angosciato fino alla morte (Mar. 14: 33-34).



Non berrai a questo punto; ma se berrai, resisti come ha
resistito il tuo Signore perché è detto, è scritto, dov’è il Signore sia anche
il suo servo. Gloria a Gesù. Sono contento di poter dire che il Signore ha
tracciato la via e nessuno di noi si perderà seguendo le sue tracce. E le sue
tracce sono qui, sono qui! Entrando per questa porta si vedranno le orme del
maestro, di Colui che ha percorso la via prima di noi. Si vedranno, e fuori di
questa porta non ci saranno orme lasciate da Lui. È per mezzo di Lui che noi
vedremo dove mettere i nostri passi. Per mezzo di Lui, e per mezzo di Lui
solamente. Gloria a Gesù! Nessuno ha l’indice sacro della vera salvezza se non
Cristo Gesù il Signore. Perciò questa
sera vi dico fratelli ancora un volta con insistenza, piegate il capo
riverentemente, umiliatevi davanti al vostro Dio, scegliete piuttosto di
digiunare, di sopportare il male degli altri e mai, mai, inveire contro. Come
agnelli, andate e presentate voi stessi come offerta sull’altare di Dio e non
rispondete mai. Io me ne pento delle risposte che ho dato, forse per difendere
me stesso, la mia persona, e prego Iddio, come ho sempre pregato, ch’io muoia
della morte del giusto. E questa sia la preghiera di tutti voi! Eh sì, che
ciascuno muoia della morte del giusto, del vero servitore di Dio, della vera
serva del Signore e che in ogni cosa si presenti la porta per eccellenza:
Cristo Gesù, il Signore della nostra salvezza! Gloria a Dio! È una vita di
spine, ma che alla fine meriterà quella di gloria. Sì, volete la corona di
gloria? Oggi portate quella di spine! Gloria a Gesù. Gesù, il caro Salvatore,
s’è espresso sempre con amore; ma la retribuzione qui sulla faccia della terra
è stata persecuzione, incomprensione, violenza. Contro il Giusto, il Santo,
l’Immacolato Figliuol di Dio s’è riversato tutto il peccato dell’umanità! Egli
accettò e non si ribello e come una pecora muta fu menato all’uccisione. Non fu
guardato in faccia come per il Figliuol di Dio, no! Venne giudicato male, venne
sprezzato. La Scrittura dice: non v’era in lui bellezza alcuna perché alcuno lo
desiderasse (Is. 53: 2). Venne sprezzato, spregiato! Sì, non era contato nel
numero degli uomini. Dove andò Gesù? Come si presentò Gesù? Lo volevano fare
re, e fuggi da loro. Fuggì da loro (Giov. 6: 15)! “Che dice questa generazione?
Il mio Regno non è di questo mondo!” Il nostro regno non è di questo mondo!
Perché ci difenderemmo? Il mio servitore, eccolo, io lo benedirò, sta scritto.
Egli ha udito, ma non ci ha fatto caso, ha visto ma non ci ha badato; non trita
la canna rotta, non spegne il lucignolo fumante. Egli non farà sentire la Sua
voce per le piazze, io lo benedirò. Questo è il servo del Signore! Siate servi
dell’Eterno! Gloria a Gesù. Abbracciate la croce. Chi non abbraccia la propria
croce, non passa nemmeno per la porta stretta. La croce è tutta la volontà di
Dio e la volontà di Dio è compiuta in Gesù e chi ha Gesù obbedisce alla volontà
di Dio in ogni cosa. Gloria a Gesù! Questa porta stretta è la porta delle
scelte di Dio, mai le tue scelte, le Sue. Gloria a Gesù, alleluia! Vuoi bene a
Dio? Lo ami il Signore? Allora in rassegnazione, abbraccia la croce. Anche tu
ti sentirai coperto di quel sangue sparso, il sangue del Signor Gesù, e nei
meriti di quella croce che tu porti volontariamente, vedrai la gloria! Il fine
d’essa è l’appagamento di tutta la volontà del Padre! Perciò, portala con
rassegnazione e guarda verso il cielo e nei tuoi momenti critici, piega le tue
ginocchia e guarda verso il Signore, Colui che ti ha promesso di non lasciarti,
di non abbandonarti, di stare sempre con te fino alla fine. Gloria a Dio!
Alleluia! Gloria a Dio! Gesù è la nostra gioia! Alleluia! Il fine del Signor
Gesù è quello che il nostro spirito desidera: le mire dello Spirito del
Signore, che Egli stesso ci ha dato, sono il cielo, il cielo, la gloria del
cielo; pertanto assecondiamolo! Chi vive per la carne morrà, ma chi vive per lo
Spirito vivrà in eterno col Signore. Pertanto la porta stretta, la via stretta,
la via per cui i nostri passi lenti saranno anche assicurati dal Signor Gesù
che sprona e spinge dal di dietro e verso il conseguimento della gloria.
Fratelli, Dio è amore! E giacché ha detto: “passiamo all’altra riva”, non ci ha
detto che ci abbandonerà per via. Noi passiamo all’altra riva ed Egli dice
passiamo, non passate, passiamo. Egli sarà con noi! Il tragitto sarà
tempestoso, ma la meta è assicurata; arriveremo alla meta, con la fiducia nel
Signore. Perciò gregge del Signore, non temere, non temere! Gesù ti vuole bene!
Gesù ti ama e ti aiuta! Perciò non disperare, non ti lamentare! Sappi che la
via Sua è quella delle scelte di Dio e dici Amen! Amen! Amen, Signore! Accetto
la tua via, accetto la tua croce, accetto la porta stretta in ogni cosa! Oh
Signore, sia fatta la tua volontà e non la mia!




 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: maurizio_mezieres
Data di creazione: 19/05/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

maurizio_mezierestre3mendoshinecrazydiamondaliat0lemniscata64marygracedgl3VincenzoAttenapinelli1981miriade159grespi.ritafra873alessandro_lillikarlotta_diolegi_2009paolettigabriella
 

ULTIMI COMMENTI

Ciao a tutti! Mi chiamo Sofia e ho 13 anni. E sono...
Inviato da: sofi13
il 26/07/2013 alle 09:00
 
Condivido pienamente il blog,e spero di contattare sempre...
Inviato da: marcella losacco
il 27/03/2012 alle 13:25
 
pace a te, se scarichi il programma zpoc trovi tutta la...
Inviato da: maurizio_mezieres
il 02/03/2010 alle 20:49
 
ciaoo sto cercando una canzione di ANGELO MAUGERI cantore...
Inviato da: sara
il 16/01/2010 alle 23:02
 
Grazie x essere passato dal mio blog...a presto...Dio ti...
Inviato da: kb_7
il 15/07/2009 alle 17:48
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963