Creato da fonderiaromana il 23/03/2005

laserman

Laser, tastiere, porketta, fonderia e....impressioni

 

 

« INVETTIVE ROMANEIL TEMPO DELLE SCELTE  »

IL PRANZO DELLA DOMENICA

Post n°112 pubblicato il 23 Marzo 2008 da fonderiaromana

Erano anni che non entravo in una Rosticceria, eppure da piccolo le adoravo, anzi per l’esattezza adoravo i polli delle rosticcerie, quei polli che giravano  sullo spiedo giornate intere e grondavano condimento, erano salatissimi, specialmente la pelle era un concentrato di sale e robusta croccantezza favoloso. Però a Roma stanno un po’ scomparendo, quelle tavole calde piene di fritti stantii e piatti strapieni di olio, con i polli e le melanzane alla parmigiana che restavano dietro il bancone per mesi.

Qualche domenica fa mi è ricapitato di entrarci, ad Acilia, un paesino tra Roma e Ostia , in pausa missaggio disco.

Era un pranzo della Domenica con un sole estivo alla finestra.

Il pranzo della Domenica era un evento e forse lo è ancora, ma soprattutto in provincia , se esci un po’ tardi per le strade dei paesi, senti il rumore dei piatti e dei televisori accesi, senti gli odori dei piatti “lenti” , compositi, i piatti che richiedono elaborazione e sveglie presto, piatti con gli ingredienti “buoni” . E' Il momento in cui si va dai nonni o si invitano a casa i nonni, in cui ci si “abbiocca” dopo l’amaro sul divano, con le partite in sottofondo.

Poi c’è chi pranza in Rosticceria di domenica, un mondo di persone che non sono a casa per il pranzo della domenica.

Ci sono io con il mio amico batterista, siamo lì a riposare le orecchie dopo una mattinata di missaggio, a mangiarci la nostra dose di pizza quotidiana, a parlare dei passaggi, di come suona questo o quello, nell’ennesima domenica da alieni, da matti a saltare il pranzo , a saltare il mare, a saltare le dormite infinite o le scampagnate.

Poi c’è un trio di signore anziane, sedute al tavolo, con i loro piatti vuoti, sono tutte quante coperte nelle loro pellicce , truccate come si truccano le signore la domenica alla messa. Mentre le osservo mi immagino la bellezza e l’unicità di questo momento, mi immagino la loro settimana pensionata, fatta di indaffarati giorni feriali a ripulire la casa o ad accudire i nipoti o al telefono a parlare e sparlare di amiche, nuore e soap opera televisive, mi immagino l’accordo per questa domenica, l’attesa di questo pranzo tra le 4 mura squallide della rosticceria , il tragitto alla ricerca di questo piatto pronto e mi sembra così bello nella sua semplicità.

Poi entra un muratore straniero, forse per lui non c’è tanta differenza, chiede il suo pezzo di pizza, la sua birra in bottiglia, forse si vede solo dal silenzio della città e dal poco traffico che è domenica.

Poi c’è un signore anziano da solo.

E’ vestito in maniera disordinata, con un unico importante denominatore, il caldo. E’ copertissimo, ha un maglione enorme sopra una camicia di flanella a quadretti e un cappello blu con la visiera ma imbottito.

Il suo seppur solitario, seppur in quella triste rosticceria è un pranzo della domenica: c’è un primo abbondante, un secondo di carne e poi un bicchiere di vino rosso della casa. E’ una scena tenera nella sua semplicità, ricca di ritualità, un pasto lento, goduto e ricco, 2 chiacchiere con il gestore e tanti sguardi intorno.

Mi sembra un’immagine “fuori” dal mondo frenetico, oggi mi sembra così bella,  mi sembra un piccolo contatto con la realtà, mi sembra uno spunto di riflessione, un sorriso semplice , ma ricco di significato.

 

Fuori c’è ancora il sole, si sgrullano le tovaglie, il signore anziano con il suo stuzzicadenti in bocca esce si fa due passi digestivi e chiude così con una sigaretta, pulendo i suoi occhiali dalla montatura grossa, il suo unico, tranquillo pranzo della domenica.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/laserman/trackback.php?msg=4351181

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
mabell77
mabell77 il 28/03/08 alle 17:50 via WEB
sono quasi sicuro che quel signore anziano aveva appena finito di sterminare la sua famiglia con una sega elettrica. poi aveva messo tutti i pezzi su una valigia e li aveva imbarcati su un treno merci. infine si era concesso il primo bagno domenicale senza rotture di coglioni della sua vita e quindi si era regalato un pranzo solitario e rilassato. sono sicuro. ah: adesso ti sta cercando perchè lo guardavi e lo infastidivi.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 31/03/08 alle 17:23 via WEB
è così rassicurante il pranzo della domenica... da brava famiglia meridionale noi ogni domenica pranziamo col nonno, tutti e 12 inseme... le battute ripetute, le arrabbiature tra genitori e figli nelle quali si intromette sempre il nonno o la zia zitella, che ti vogliono tanto bbene e vogliono fare da pacieri. i discorsi infervorati di politica e di calcio (con tre tifoserie opposte), le partite di tressette a perdere mentre si beve il caffè. il campionato di calcio su sky con una zia che manda a quel paese l'arbitro e augura un malanno al difensore della squadra avversaria, mentre l'altra sferruzza all'uncinetto. è un modo per tenere stretti i rapporti, per fare parte di un tutto, e di sentirsi a casa. è la cosa che mi mancherà di più, questo panagruelico e teatrale pranzo della domenica. *ara*
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 28/04/08 alle 10:11 via WEB
(ehm, bello questo racconto-ricordo, confortante..) Paint
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 28/04/08 alle 10:16 via WEB
AH: la mia espressione stupefatta ed il mio "lei non sa chi sono io" non hanno sortito l'effetto sperato: il tipo della Casagrande è caduto dalle nuvole alla mia richiesta e mi ha fatto ripetere "Videoradio" almeno 20 volte, mi sembrava di recitare un mantra :) .. comunque ho ordinato il cd! Ancora congratulations
 
   
fonderiaromana
fonderiaromana il 07/05/08 alle 22:17 via WEB
Paint non so davvero come ringraziarti...per l'appoggio e per i voti!!! Siete straordinari!!! datemi un mesetto e riprendo le comunicazioni via UEB BLOG con una frequenza + umana!!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/05/08 alle 22:23 via WEB
il pranzo della domenica contempla anche i vincisgrassi? per me sì. Ciao. Fras-
 
sham.rock
sham.rock il 09/05/08 alle 19:21 via WEB
Che meraviglia! E' da tanto che non tornavo sul blog.. pensavo di non scrivere più, poi invece mi è ventuo il nervo, non voglio rinunciare a una cosa mia! Tornerò a scrivere appena riuscirò ad avere le idee organizzate nella mia testa! Però guardo sempre il vostro space, siete smpre in TOP! un bacione!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

PHOTO-NICS: SGUARDI DA LASERMAN

OMAGGIO AI PINK FLOYD

 

MUSICA, IMMAGINI E..

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: fonderiaromana
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 45
Prov: RM
 

AREA PERSONALE

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

sale740cassetta2leo.simomaragaiasofiateatrolulu1ilabamonello721cj74japancocujeas6104giorgia19870tonixyzOlorysemchiarapertini82
 

FACEBOOK

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963