Creato da moguardiamo il 12/07/2012
Le ultime innovazioni

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

giorgiom1999mi.descrivoKahirlumil_0arte1245matdillantropoeticomoguardiamotastierabianca2013kenshiroooLORD_DEVID_2013christie_malrycivettafulltimeNON.DEVI.RUBARE
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Consulto appalti NapoliFiducia: quella sensazio... »

Pastiera napoletana

Post n°38 pubblicato il 23 Aprile 2013 da moguardiamo
 

Ingredienti per 4 persone:

Per il ripieno…

25 g di acqua di fiori di arancio

50 g di arance candite

30 g di burro

1 cucchiaino di cannella

50 g di cedro candito

250 g di grano cotto

200 ml di latte

Scorza di (1) limone grattugiato

350 g di ricotta di pecora e di mucca (350 g totali)

2 uova intere + 2 tuorli

1 bustina di vanillina

350 g di zucchero

 

Per la pasta frolla…

125 g di burro

250 g di farina

1 uovo intero + 1 tuorlo

1 bustina di vanillina

100 g di zucchero

 

Difficoltà: 3/5

 

Tempo di preparazione: 90 minuti

 

Categoria: Dolce

 

Introduzione:

La pastiera napoletana è un dolce molto tipico, preparato con la pasta frolla e riempito di un impasto a base di ricotta, grano bollito, uova, spezie e canditi. La superficie è molto croccante, mentre l'interno è molto soffice ad ottenere un connubio di sapori davvero ottimo!

 

Preparazione:

Come prima cosa preparate la pasta frolla e, una volta pronta, mettetela a rassodare in frigorifero per circa 40 minuti, lasciandola avvolta nella pellicola.

Nel frattempo preparate la crema di grano, versando in una pentola il grano precotto, il latte, il burro e la buccia grattugiata del limone.

Fate bollire il tutto a fuoco dolce, mescolando fin quando non avrete ottenuto una crema densa.

Versate il composto in una ciotola capiente, lasciate che intiepidisca e intanto frullate le uova insieme allo zucchero, alla ricotta, all'acqua di fiori d'arancio, alla vanillina e alla cannella.

Distendete la pasta frolla e conservatene una piccola parte realizzare le strisce, che userete per decorare la torta.

Con  il disco di pasta frolla ricoprite una teglia tonda, precedentemente imburrata.

Accorpate la crema di ricotta e amalgamate bene, dopodiché aggiungete cedro e arancia canditi e mescolate per ben bene.

Versate il tutto nella tegli a e appianatelo per bene; con la pasta tenuta da parte, ricavate una sfoglia non troppo sottile, con la quale formare delle strisce di frolla, che spennellerete con un uovo sbattuto, poi infornate la pastiera  a 200°.

Dopo circa un'ora, quando la superficie si sarà dorata, estraete e lasciate raffreddare nella tortiera stessa e poi mettetela su un piatto da portata e spolverizzatela con dello zucchero a velo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963