Creato da simopaperina il 04/11/2011

Le ricette di Pi

cucina,cucina,cucina

 

 

« Qualcosa bolle in pentola....Mousse di tonno »

Stracotto di ossibuchi e piselli con purč di patate

Post n°2 pubblicato il 04 Novembre 2011 da simopaperina
 
Foto di simopaperina

L'immagine salutare della pagina iniziale del blog non deve trarre in inganno. Comincio così, con il piatto forte cucinato per la cena di compleanno di Barbara, ottima amica e ottima  cuoca.

La ricetta è quella tramandatami dalla mia nonna Maria, acquisita nel suo periodo milanese, negli anni 30-40.

Tipico piatto della tradizione italiana, da lei trasformato in stracotto per farmelo mangiare, visto che da piccola non amavo e non amo tuttora questo tipo di carni povere. La cottura lenta ha un vantaggio: potrete dedicarvi alle vostre faccende mentre la pentola sobbolle e il risultato sarà delizioso, adatto ad accompagnarsi a un purè o anche a una polenta fumante.

 

VINO CONSIGLIATO: Rosso, di corpo, strutturato. Io ci ho abbinato un Ghemme Torraccia, inutile dire che non ne è avanzato un bicchiere.

VOTO DI PI: la mia gatta Pi ha approvato, a questo voto si aggiunge anche quello di Lunina, la gatta di Barbara, piatto promosso a pieni voti. :)

 

RICETTA:

Ingredienti per 4 persone: 4 ossibuchi, 1 bicchiere di vino rosso, due cucchiai abbondanti di farina, 1 cipolla bianca, sale, pepe, 1 spicchio d'aglio, un rametto di rosmarino, mezzo bicchiere di passata di pomodoro, un litro di brodo (vegetale), 4 cucchiai d'olio, 30-40 gr. di burro, 4 manciate abbondanti di piselli (in questa stagione surgelati)

Ingredienti per il puré: 6 patate grosse, uno-due bicchieri di latte, noce moscata, sale,  40 gr. di burro

 

Procedimento:

Prendere una pentola con i bordi alti che possa contenere i 4 ossibuchi e mettere a scaldare l'olio e il burro, con il rosmarino tritato e l'aglio intero schiacciato.

Tritare la cipolla finemente e aggiungerla all'olio, facendola soffriggere a fuoco basso. Passare gli ossibuchi nella farina e poi aggiungerli al soffritto e farli rosolare qualche minuto, rigirandoli bene. Sfumare poi con il vino e quando poi è evaporato, aggiungere la passata e il brodo. Gli ossibuchi devono essere completamente ricoperti. Coprire con il coperchio e fare cuocere a fuoco basso fino a che la carne sarà tenerissima, si deve sfaldare al contatto del mestolo. Ci vorranno dalle 2 alle 3 ore di cottura, fino a che il liquido si sarà ristretto completamente. Se dovesse asciugare troppo durante la cottura, aggiungere altro brodo o acqua calda. Quando mancano 20 minuti alla cottura, aggiungere i piselli surgelati, se usate quelli freschi aggiungere altri 10-15 minuti di cottura. Regolare di sale e di pepe ed è pronto.

Una volta cotto, lasciare riposare e preparare il puré, con le patate fatte bollire con la buccia per almeno 20 minuti, dipende dalle patate che usate. Se si bucano con la forchetta, sono cotte.

Prendere le patate bollite ancora calde, sbucciarle aiutandovi con una forchetta per non bruciarvi completamente le mani. Mettere a scaldare il latte in un pentolino e in un'altra padella a fondi alti mettere a sciogliere il burro a fuoco medio basso. Passare le patate nello schiacciapatate direttamente nella padella con il burro, aggiungere un pizzico di noce moscata, una presa di sale e mescolare con un cucchiaio di legno. Aggiungere il latte caldo alle patate  poco per volta e mescolare vigorosamente fino a che non si otterrà un purè soffice e spumoso. Spegnere la fiamma e servire con lo stracotto fumante. Ho fatto un purè semplice, senza aggiungere altro, data la complessità di sapori del piatto di ossibuchi abbinato.

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIMI COMMENTI

Quante buone ricette a base di pesce! Che fame!
Inviato da: Rebuffa17
il 28/05/2012 alle 10:07
 
ma dove sei???????????????
Inviato da: orologionuovo
il 15/02/2012 alle 20:21
 
buona buonissima......complimenti.
Inviato da: orologionuovo
il 08/12/2011 alle 20:07
 
Pi ti ringrazia!!!
Inviato da: simopaperina
il 11/11/2011 alle 11:43
 
ed č bellissima!
Inviato da: ALDABRA72
il 09/11/2011 alle 11:58
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963