Creato da maddamark il 01/04/2010
furbizie colorate nella dieta

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 12
 

Ultime visite al Blog

karen_71amorino11fuoridaltempo7m12ps12prefazione09Dott.Ficcagliaio_chi_sonoLETTIDIGHIACCIOcassetta2iltuocognatino1acer.250Miele.Speziato0moon_INonnoRenzo0
 

Ultimi commenti

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 17/08/2020 alle 15:35
 
:-)
Inviato da: massimocoppa
il 10/04/2019 alle 12:54
 
auguri!
Inviato da: massimocoppa
il 29/12/2018 alle 09:02
 
Siamo quello che mangiamo. Vi dico solo che sto mangiando...
Inviato da: cassetta2
il 28/11/2018 alle 11:10
 
ma soprattutto se ne parla pochissimo, delle morti sul...
Inviato da: massimocoppa
il 18/10/2018 alle 11:18
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« ...continua..............continua....... »

...continua.....

Post n°379 pubblicato il 08 Maggio 2014 da maddamark

 Non so cosa significhino, so soltanto che , contro l'inglese,

 la mia è una una battaglia persa. Mi vendico ....a chi dice una parola che non capisco

e  dimentica di dire il significato italiano invio, a voce alta così mi sembra più

efficace, un piccolissimo anatema romanesco "Te possa prenne quello che prese a

Rosa...tre giorni di cacarella a fischio.....poi se fece sposa" e......non mi sento perversa!

Casa mia è sempre aperta...non servono inviti. Ieri, un carissimo amico di passaggio

per andare a Lourdes mi ha fatto una bellissima sorpresa. Pronta c'era la carne macinata,

la ricotta, uova e parmigiano non mancano mai..che fare un bel polpettone al

latte. La carne macinata di manzo, mezzo kilo, 250 grammi di ricotta di mucca,

tre uova intere, una bella patata lessa schiacciata, una grattatona di parmigiano,

sale e pepe. Il polpettone così composto in un tegame inaderente, un po' di

extravergine e mezzolitro, un po' più, di latte. Cuocere a fuoco lento e girare

spesso. Non posso dire il tempo di cottura......secondo la grandezza del polpettone.

E' riuscito tenero tenero, con il sughetto abbiamo condito le fette. Si deve mangiare

caldino. Poi mi sono ricordata delle patate con la pancetta e il pangrattato. Pelare

la patate, tagliarle a tocchetti grossi......farle bollire, per una decina di minuti, in acqua 

salata. Ben scolate in una padella condite con olio, pancetta fresca tagliata a striscioline

fatta soffriggere in un padellino a parte, una bella infiorata di pane grattato, sale,

pepe, aglio e rosmarino. Cuocere piano piano e, prima di girare per la prima

volta, assicurarsi che alle patate si sia fatta la crosticina poi non dimenticarsele

sul fuoco. Un successo, poi, sono i miei funghetti sottolio. In casa mi gira una

bella pianta di insalata riccia.....non ho mai capito se l'indivia è l'insalata riccia o

la scarola.....domani riso e indivia.....ha saputo che questo è un piatto della

tradizione ebraica.......vado a documentarmiun buon caffè? Nooo

meglio un buon gelato

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963