Creato da: maldamore il 31/08/2006
Blog sulle dipendenze affettive e relazionali e sul Mal d'Amore in generale - vedi sito www.maldamore.it

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Ultime visite al Blog

Caillourosalia.ammendolafedericadidomen1991ribaudogeraciRoby_Royscarabeograsso1957FrancescaDemediokessemperpiciusissi981emix37mitamacfly.insurancevanessariugioh87
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« DIFFERENZE FRA AMORE E AMICIZIALIBRO: LE VOCI DEL MAL D'AMORE »

FILM ROMANTICI NOCIVI ALL'AMORE

Post n°32 pubblicato il 18 Dicembre 2008 da maldamore
 

"NEI film d'amore lui la rincorre, sale i gradini di una scala antincendio con una rosa in bocca e, sfidando vertigini e pregiudizi, le chiede di sposarlo. E anche quando non ha l'intraprendenza di Richard Gere, il protagonista delle commedie romantiche non riesce comunque a dimenticare la sua lei e vaga sconsolato per le strade di Notting Hill. Secondo gli psicologi specialisti in relazioni familiari dell'Università Heriot Watt di Edimburgo tutto questo fa male all'amore: le commedie romantiche danno una visione edulcorata della realtà e di conseguenza poco sana per la vita di coppia. Una conclusione che farà felice lo psicoterapeuta statunitense Gary Salomon, il primo nel 1997 a parlare di cineterapia, secondo il quale i film hanno un effetto preciso sui nostri equilibri mentali.

Lo studio scozzese è partito da un esperimento pratico che ha coinvolto 100 volontari, ad alcuni facendo guardare commedie come Serendipity e ad altri film di David Linch. I primi, dopo aver seguito le "magiche casualità" che legano i destini di Kate Beckinsale e John Cusack, erano più propensi a credere all'amore predestinato, e comunque al di là del film avevano una concezione più "fiabesca" dell'amore. I fan di "Love actually", "Se scappi ti sposo", "C'è posta per te" e "Ghost" credono insomma che il prototipo dell'amore sia quello presentato da queste commedie, dove generalmente i due si innamorano, si rincorrono e alla fine, aiutati da un destino benevolo, vanno a convivere felici e contenti.


"Si tratta del primo studio sistematico su questo argomento - spiega lo psicologo Roberto Cavaliere, Presidente della Asipdar (Associazione Studio e Intervento Problematiche e Dipendenze Affettive e Relazionali) - e, per quanto riguarda gli effetti sul processo relazionale, sono assolutamente d'accordo con i risultati della ricerca. Certe commedie, così come certi libri, non aiutano a capire che la relazione di coppia è qualcosa che va progettata nel tempo, attraverso mille difficoltà. Diciamo però che questi film fanno male a chi ha già di per sé una visione patologica dell'amore. Si tratta insomma di un qualcosa che accentua un problema di fondo già esistente".

(17 dicembre 2008)

http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/spettacoli_e_cultura/film-romantici-no/film-romantici-no/film-romantici-no.html

per approfondimenti: www.maldamore.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/maldamore/trackback.php?msg=6133289

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
>> I film romantici fanno male su Maxso's Blog
Ricevuto in data 18/12/08 @ 14:36
Uno studio dell’Università Heriot Watt di Edimburgo afferma che guardare troppe commedie romantic... (continua)
 
Commenti al Post:
elbirah
elbirah il 26/01/09 alle 18:20 via WEB
Si dice che una voce fuori dal coro non è inutile, ed io ci credo in questo; è altrettanto vero che non sarà mai efficace o persuasiva quanto un intero coro . Mi farebbe piacere se visionassi questa lettera pubblicata al seguente link http://blog.libero.it/SPIEGATEMIQUESTO/6360286.html e ancor più – qualora convenissi con il contenuto del testo- sarei lieta di ricevere un tuo messaggio di adesione. In ogni caso grazie.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963