Creato da: massimocoppa il 22/08/2006
"Ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati"

DAL 20 MAGGIO 2022 QUESTO BLOG
NON ACCETTA PIU' COMMENTI ED HA CANCELLATO LA LISTA AMICI.
SE VUOI SAPERE PERCHE', CLICCA
QUI.

 


"There is no dark side
of the moon, really.
Matter of fact,
it's all dark"

Pink Floyd

 

 

 

I MIEI LIBRI
(dal più recente
al più datato)

 

 

 

 

 

 

DOVE SCRIVERMI

Puoi scrivermi su: massimocoppa@gmail.com

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 


"Conosceremo una grande quantità di persone sole e dolenti nei prossimi giorni, nei mesi e negli anni a venire. E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: ricordiamo".

Ray Bradbury, "Fahrenheit 451"

 

Area personale

 

 

"And all this science,
I don't understand:
it's just my job,
five days a week...
A rocket man"

Elton John

 

Un uomo puņ perdonare
a un altro uomo
qualunque cosa, eccetto
una cattiva prosa

                     Winston
                        Churchill

 
 

Presto /
anche noi (…) saremo /
perduti in fondo a questo fresco /
pezzo di terra: ma non sarà una quiete /
la nostra, ché si mescola in essa /
troppo una vita che non ha avuto meta. /
Avremo un silenzio stento e povero, /
un sonno doloroso, che non reca /
dolcezza e pace,
ma nostalgia
e rimprovero
PIER PAOLO PASOLINI
 

 

 

 

 

Cazzarola!

 

 

 

 
« Il Venezuela dà ancora f...Una donna entra nel gove... »

La Turchia entra nel nucleare, ma sotto tutela russa

Post n°1071 pubblicato il 16 Febbraio 2009 da massimocoppa

Clamoroso accordo stretto tra Ankara e Mosca. Il materiale fissile sarà gestito dalle autorità russe
LA TURCHIA ENTRA NEL NUCLEARE, MA SOTTO TUTELA RUSSA

Ormai siamo abituati a considerare che la detenzione di impiantistica per produrre energia nucleare non sia un elemento neutro, ma abbia molto a che fare con l’identità del detentore.
Se la centrale atomica vuole farla l’Iran, desideriamo impedirlo perché questo Paese ci rende diffidenti e ci fa pensare che voglia usare l’atomo non per farne elettricità, ma per costruirci una bomba ed usarla magari contro Israele…
È passata del tutto inosservata la notizia, indubbiamente clamorosa, che la Turchia ha firmato un accordo con la Russia in chiave atomica. Mosca costruirà una centrale nucleare in Turchia e ne curerà il funzionamento e la formazione di personale apposito. La circostanza notevole, però, è che il materiale nucleare sarà fornito dalla Russia e da questa, e nel suo territorio, manipolato e “processato”.
Questo elemento dovrebbe fugare ogni sospetto di un uso militare o comunque improprio dell’atomo da parte del governo di Ankara. In pratica la Russia, che è una super-potenza, si farà garante dell’uso pacifico e civile del nucleare turco.
Una soluzione simile potrebbe essere esplorata anche per il caso iraniano? Se davvero Teheran vuole usare l’atomo solo per produrre energia elettrica, come sostiene, questa potrebbe essere un’interessante strada da seguire.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963