Creato da: massimocoppa il 22/08/2006
"Ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati"

DAL 20 MAGGIO 2022 QUESTO BLOG
NON ACCETTA PIU' COMMENTI ED HA CANCELLATO LA LISTA AMICI.
SE VUOI SAPERE PERCHE', CLICCA
QUI.

 


"There is no dark side
of the moon, really.
Matter of fact,
it's all dark"

Pink Floyd

 

 

 

I MIEI LIBRI
(dal più recente
al più datato)

 

 

 

 

 

 

DOVE SCRIVERMI

Puoi scrivermi su: massimocoppa@gmail.com

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 


"Conosceremo una grande quantità di persone sole e dolenti nei prossimi giorni, nei mesi e negli anni a venire. E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: ricordiamo".

Ray Bradbury, "Fahrenheit 451"

 

Area personale

 

 

"And all this science,
I don't understand:
it's just my job,
five days a week...
A rocket man"

Elton John

 

Un uomo puņ perdonare
a un altro uomo
qualunque cosa, eccetto
una cattiva prosa

                     Winston
                        Churchill

 
 

Presto /
anche noi (…) saremo /
perduti in fondo a questo fresco /
pezzo di terra: ma non sarà una quiete /
la nostra, ché si mescola in essa /
troppo una vita che non ha avuto meta. /
Avremo un silenzio stento e povero, /
un sonno doloroso, che non reca /
dolcezza e pace,
ma nostalgia
e rimprovero
PIER PAOLO PASOLINI
 

 

 

 

 

Cazzarola!

 

 

 

 
« Dai cani una fondata spe...Nasce il Pdl: momento st... »

Abbraccio contronatura, Israele trova una maggioranza

Post n°1122 pubblicato il 26 Marzo 2009 da massimocoppa

Saranno i laburisti a completare il governo di destra formato dal Likud, dai russi nazionalisti e dai religiosi ortodossi
ABBRACCIO CONTRONATURA, ISRAELE TROVA
UNA MAGGIORANZA

Israele si appresta a varare un governo di destra venato da un po’ di laburismo. Questa, perlomeno, è la speranza di molti commentatori, che però mi appare proprio un pio auspicio senza molto fondamento.
Analizziamo la situazione: dalle urne è uscito un pasticcio (vedi QUI). Il Paese è diviso a metà: nessuno ha vinto nettamente, ma c’è chi ha perso: i laburisti, partito storico e tra i fondatori di Israele, sono quasi scomparsi.
Come nella migliore tradizione italiana, era partita una campagna acquisti, o mercato delle vacche che dir si voglia, per mettere insieme una qualche maggioranza (vedi QUI).
Il Likud, con Netanyahu che si candida a premier, era particolarmente attivo nel promettere ministeri ed altre opportunità. Si arrivava ben presto all’accordo con l’ultranazionalista russo Lieberman, il cui partito era la sorpresa delle elezioni, e con i religiosi ultraortodossi dello Shas. Ma ancora mancava qualche voto a questa coalizione comunque eterogenea e di difficile gestione. Ebbene, dopo il rifiuto della Livni e di Kadima, ecco Barak ed i suoi laburisti rompere gli indugi. Incredibilmente, data la collocazione politica ed ideologica del partito. Evidentemente la paura di scomparire e le lusinghe del potere sono capaci di operare molti miracoli. Peraltro lo stesso Labour si è spaccato per questa scelta. Come dire: quattro gatti e pure in disaccordo.
Molti commentatori, dicevo, anche italiani, auspicano che la presenza dei laburisti sia in grado di mitigare l’apparente estremismo del nascente governo di duri, con positive conseguenze sul prosieguo del processo di pace.
Io credo, invece, che i laburisti abbiano scarsissimo potere contrattuale e di interdizione e, anzi, dovranno continuamente trangugiare bocconi amari ed annullarsi nella scia reazionaria di Netanyahu e Lieberman.

(Fonti iconografiche:
1)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963