Creato da mikacine il 15/01/2008
un blog dedicato ai cinefili

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Agosto 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Area personale

 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

Ultime visite al Blog

 
mikacineilbisognodiparlareacer.250disperadosalcubokaren_71m12ps12Desert.69cassetta2lisa.dagli_occhi_blurobi70dsgcuorevagabondo_1962anna545limitedelbosco0monellaccio19marabertow
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

Messaggi di Agosto 2014

 

Liberaci dal male

Post n°506 pubblicato il 28 Agosto 2014 da mikacine
 
Foto di mikacine

A metà strada fra un poliziesco da atmosfere anni '90 ed il più classico dei film sul demonio e sugli esorcismi,la pellicola mostra (finalmente) un tenue raggio di luce nel genere horror. Prima di cantare vittoria per un genere rinvigorito bisogna,però,aspettare ed andare con cautela,anche perchè non siamo di fronte,comunque,ad un film memorabile.


L'agente di strada Sarchie - il bravo Erin Bana - è un infaticabile agente del NYPD che agisce nelle cupe,piovose e violente strade del Bronx. Ha a che fare quotidianamente con omicidi efferati e studia i suoi casi con razionalità,ma quando in città iniziano a verificarsi strani e macabri crimini qualcosa nella sua coscienza inizia a vacillare. L'aiuto di padre Mendoza - Edgar Ramirez - sarà fondamentale per analizzare i collegamenti fra i crimini e per capire che c'è qualcosa di metafisico e diabolico che aleggia sulla città.

Come dicevo prima non siamo nel campo dell'originalità - il film ricorda molto da vicino Giorni contati - ma almeno qualcosa si muove,nel senso che ci si spaventa il giusto ed anche l'azione ha il giusto peso nel film. In attesa degli imminenti progetti horror possiamo dire di essere partiti col piede giusto in questa nuova stagione.

 
 
 

Hercules - Il guerriero

Post n°505 pubblicato il 15 Agosto 2014 da mikacine
 
Foto di mikacine

Secondo film del 2014 che narra le gesta del possente figlio di Zeus,a testimonianza di quanto la mitologia ed il peplum stiano avendo una seconda (o forse terza..) giovinezza. Per nostra fortuna questa seconda fatica è decisamente migliore del precedente film,una delle più brutte pellicole dell'anno.


Dwayne Johnson interpreta il semidio che,dopo aver affrontato e superato le sue dodici fatiche,vaga per la Grecia fornendo i suoi servigi di guerriero in cambio di oro e ricchezze varie. Un vero e proprio mercenario,accompagnato da una squadra di spietati assassini,che dopo l'omicidio di moglie e figli ha perso moralità e principi. Dopo aver portato a termine delle estenuanti battaglie nella Tracia,alcuni improvvisi eventi porteranno il divino colosso a cambiare radicalmente prospettive di vita.

Questo Hercules è decisamente il più umano ed il meno mitizzato della sua intera filmografia,essendo nato dalle pagine di una graphic novel audace che rilegge la leggenda in chiave meno eroica. A parte qualche pecca narrativa il film è scorrevole e,pur non regalando momenti memorabili,diverte ed intrattiene a dovere.

 
 
 

Top,Flop e Sorprese annuali

Post n°504 pubblicato il 02 Agosto 2014 da mikacine
 
Foto di mikacine

E' arrivato il momento dei miei giudizi sull'anno cinematografico appena trascorso. E come ogni volta si parte da ciò che mi ha entusiasmato!

Gravity è il primo che voglio nominare semplicemente perchè,esattamente come Avatar,ha proposto un nuovo modo di intendere lo spettacolo ed il 3D,facendo diventare la visione del film stesso un'esperienza unica. Lo Hobbit - La desolazione di Smaug merita,proprio come tutti i film delle saghe di Tolkien,questa posizione privilegiata anche solamente per l'avventura visiva dataci da Peter Jackson. 12 anni schiavo è il pugno nello stomaco della mia classifica,quel film che non si cancella dalla memoria e che segna il tuo percorso. Rush di Ron Howard è la metafora sportiva dell'anno,tanto semplice quanto spettacolare nel suo realismo. Infine Old Boy che,pur essendo un rifacimento di un capolavoro,ha una sua personale anima e può tranquillamente paragonarsi all'originale.

Fra i flop dell'anno si trovano opere di un certo valore come Transcendence con Depp e The counselor - Il procuratore di Ridley Scott,entrambi peccatori nel non aver rispettato le attese di trama e attori. Accanto a loro,purtroppo,troviamo due energumeni come Hercules - La leggenda ha inizio (speriamo che il prossimo Hercules con Dwayne Johnson restituisca al semidio la giusta importanza) e il Riddick di Vin Diesel,il vero flop annuale,sia per l'attesa (ben 9 anni) che per la realizzazione.

Infine ci sono anche delle sorprese inaspettate,come il piccolo Inception In trance,il più bel film d'azione dell'anno Cani sciolti e lo sci-fi intelligente di Snowpiercer.

Buone vacanze a tutti e..buon cinema!!!

 
 
 

Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie

Post n°503 pubblicato il 01 Agosto 2014 da mikacine
 
Foto di mikacine

Parecchi anni dopo gli eventi narrati dal prequel della saga di tre anni fa Cesare è a capo di una colonia di scimmie evolute che vive nelle foreste limitrofe a San Francisco. Dopo che il virus T-113,creato originariamente per curare l'Alzheimer,ha reso alcune scimmie più intelligenti e ha dato vita ad una pandemia che ha decimato l'umanità,i pochi umani sopravvissuti cercano di riappropriarsi del pianeta. La loro natura ostile degli e l'istintività delle scimmie porterà all'inevitabile scoppio della guerra.


Fantascienza a tutto tondo in questo film,anche se per dare il giusto valore alla pellicola sarebbe il caso di analizzarla nella totalità della saga. Difatti siamo di fronte ad una spettacolare e profonda opera che si è già avvalsa di un bellissimo primo film - l'origine dell'ascesa dei primati - per poi arrivare a questo ottimo episodio,in cui la consapevole forza e "posizione nel mondo" delle scimmie va a scontrarsi con la decadenza di un'umanità impoverita e allo sbando. Le due razze,una volta messe alle strette,mostreranno tutte le loro debolezze in un epico scontro finale che diventa il prologo per la vera e propria guerra che,sicuramente,vedremo nel prossimo film.

Intenso e veloce,cupo ma più che mai attuale,il film dimostra - ancora una volta - come lo sci-fi sia vivissimo e che lo stesso possa offrire ancora dei blockbuster intelligenti ma pieni di spettacolarità.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963