« Professioni, il Key AccountFra colore e tecnologia ... »

Pitti Immagine Uomo 73° edizione

Post n°36 pubblicato il 08 Gennaio 2008 da millenniumagazine

A PITTI UOMO E’ PROTAGONISTA LA CULTURA DI PRODOTTO 
Dal 9 al 12 gennaio 2008 va in scena Pitti Uomo 73: il luogo dove il business si intreccia alla creatività, la mappa più fedele e aggiornata del panorama della moda internazionale: dalla grande vetrina dell’eleganza maschile del Padiglione Centrale al mix contemporaneo del fashion district da poco inaugurato, passando per i giovani talenti di New Beat(s), le luxury collections di Pitti Rooms e i progetti e gli investimenti che le aziende dello sportswear e dell’informale stanno facendo sul salone. PITTI UOMO N. 73

9-12 gennaio 2008
Fortezza da Basso, Firenze

Pitti Uomo 73 è in diretta su  RMC
Tutti i giorni, in una serie di collegamenti speciali, i protagonisti della moda e del lifestyle raccontano Pitti Uomo ai microfoni della Radio ufficiale della moda. 
 

I NUMERI E I NOMI DI QUESTA EDIZIONE 

ESPOSITORI
727 aziende
897 i marchi in totale dei quali 302 esteri ( 33,7% del totale)  
 
SUPERFICIE
59.000 metri quadrati
 
SEZIONI
Le 15 tappe del percorso dentro la moda uomo:_ Pitti Uomo, Affinità Elettive, Fashion At Work_ Sport & Sport, Uppercasual_ Ynformal, Urban Panorama, Welcome To My House_ Fashion / Design, Futuro Maschile, Touch!, Axessories, l’Altro Uomo, New Beat(s), Rooms
 
BUYER                   
26.316 i compratori all’ultima edizione invernale,dei quali 9.690 (il 37% del totale) esteri,principali mercati esteri di riferimento: Giappone, Germania, Spagna, Gran Bretagna, Olanda, Grecia, Francia, Corea, Stati Uniti e Russiaprincipali mercati esteri in espansione: Giappone, Spagna, Olanda, India, Russia e i paesi dell’Europa dell’est
 
NOMI NUOVIE RIENTRI
Tra i nuovi ingressi e i rientri importanti segnaliamo:
_ Austria: Ludwig Reiter, Petar Petrov
_ Cipro: Erotokritos
_ Danimarca: Noir Homme
_ Finlandia: Dusty
_ Francia: 400gr, Alexis Mabille, Daniel Cremieux, Quai de Valmy, Vincent Schoepfer Paris_ Germania: Bogner Fire+Ice, Dickies, Gwynedds, Wellensteyn
_ Giappone: AKM, Dope & Drakkar, Post Overalls
_ Gran Bretagna: Brian Clarke, Firetrap, Farah Slacks and Leisurewear, Fly53, Griffin, Hardy Amies, Lutwyche, UCLA, Zufi Alexander
_ Italia: 12 Twelve W.E.A.T.H.E.R., Andy Richardson, Archivio Privato, Brandina, Care Label, Dacute, Equipe 70, Ferrino 1870, Green Flash by Dunlop, Hakkin.it, Hvana, Kelto Wear Design, Ma’at Milano, Meltin’pot, Milkywear, Montecore, Nava, Noodle Park, Police, Profile+, Radical Diversity, Ragno H.a.m.o, Redux, Think Pink, Tincati Milano, Toy Watch, Unbasic, Valsport
_ Norvegia: Swims
_ Olanda: Goliath, Maegpai, Van Gils_ Singapore: Property of…
_ Stati Uniti: Alejandro Ingelmo, Bear, Hickey, May 75, Steven Shine
_ Svezia: Björn Borg White, Whyred
_ Svizzera: Victorinox_Turchia: Mavi Jeans, Tween

A PITTI UOMO E’ PROTAGONISTA LA CULTURA DI PRODOTTO
“Pitti Uomo è un organismo sensibile ai segnali del mercato - afferma l’amministratore delegato Raffaello Napoleone - e il suo interlocutore è un pubblico sempre più consapevole e raffinato. Gli oltre 26.000 compratori e i responsabili dei fashion store più prestigiosi che vengono a Firenze cercano la cultura di prodotto e non si limitano più soltanto al lifestyle proposto dai grandi brand globali. Ci chiedono una selezione dei marchi più interessanti, per identità stilistica e qualità nella produzione: in alcuni casi si tratta di grandi nomi, realtà già affermate e con notevoli volumi di fatturato, ma in altri sono nomi più di nicchia, ben noti agli addetti del settore, che si distinguono per i loro contenuti di ricerca. E’ così che Pitti Uomo è il luogo dove il business si intreccia alla creatività, ma anche la mappa più fedele e aggiornata del panorama della moda internazionale: dalla grande vetrina dell’eleganza maschile del Padiglione Centrale al nuovo progetto Axessories che nasce nel cuore del fashion district, passando per i giovani talenti di New Beat(s), le luxury collections di Pitti Rooms e i progetti e gli investimenti che le aziende dello sportswear e dell’informale stanno facendo sul salone. E le opportunità che si generano nella fiera dell’Uomo ci hanno spinto di nuovo a giocare d’anticipo, e a lanciare un progetto inedito per la moda donna come Pitti W _Woman Precollection”. IL DISCOVERY FASHION PROJECT PER PITTI UOMO È ADAM KIMMEL

L’ACCESSORIO ENTRA NEL CUORE DEL FASHION DISTRICT
Axessories è il nuovo progetto di Pitti Uomo dedicato al mondo degli accessori maschili di ricerca. Nasce negli spazi del Rondino, nel cuore del fashion district – il percorso del salone creato dalle sezioni Touch!, Futuro Maschile, l’Altro Uomo e Ynformal - che racconta l’eleganza più all’avanguardia dell’uomo di oggi. All’interno di uno speciale set di allestimento, 11 brand metteranno in scena le loro esclusive collezioni di accessori uomo per l’autunno-inverno 2008/2009.

PITTI IMMAGINE ROOMS: LE LUXURY COLLECTIONS
Rooms n.7, la versione più sofisticata del luxury design contemporaneo, è di casa nelle stanze di Villa Vittoria, di fronte alla Fortezza da Basso. 7 collezioni di ricerca, preziose e anticonvenzionali, si dispongono secondo un originale percorso a nastro, in un’atmosfera da gran ballo ottocentesco. Il concept è firmato da Sergio Colantuoni, uno tra i più eclettici fashion editor italiani.


NEW BEAT(S): I TALENTI EMERGENTI DELL’AVANGUARDIA
E’ giunto alla nona edizione New Beat(s), l’area che Pitti Uomo riserva al debutto dei designer emergenti, giovani marchi che guardano in direzione fashion. Il nuovo allestimento ideato da Ilaria Marelli si intitola “Cave”, e trasforma gli spazi del Lyceum in una grotta attraversata da fasci di luce, pronta ad accogliere le anteprime di 14 marchi d’avanguardia provenienti da tutto il mondo.

WELCOME TO MY HOUSE: LO STREET CONTEMPORANEO
Welcome to my house è il progetto espositivo che interpreta la moda ispirata dalla street culture: un mercato in rapida evoluzione, in Italia e all’estero. Al Lyceum 15 collezioni di giovani ma già piuttosto conosciute aziende – di cui molte italiane -  presentano la loro ricerca sullo stile della strada. Graphic art e gusto visionario si mescolano nell’allestimento a cura di UP! Studio, gruppo di creativi con base a Parigi.

CRESCONO GLI INVESTIMENTI NEL MONDO DELLO SPORTSWEAR E DELL’INFORMALE
Tra le novità di questa edizione si segnalano anche gli investimenti che tante e importanti aziende dello sportswear e dell’informale stanno facendo sul salone, individuato sempre più come il contesto ideale in cui presentarsi sia a livello commerciale sia di immagine. Per far questo ampliano i propri spazi espositivi e pensano progetti specifici di layout: come North Sails che partecipa al prossimo appuntamento in Fortezza presentandosi alla Sala della Scherma, il gruppo Batrax (con i marchi Cashus, Jaggy, University Place, W.H.O.P. Without Paper) che va a occupare gli spazi della Sala dell’Orologio, La Martina Polo Player Gear che presenta la propria collezione nel nuovo layout nel Padiglione delle Ghiaia, e il gruppo Geospirit che presenta una overview dei propri marchi (Geospirit, Peuterey, Kejo) occupando lo spazio delle Grotte.    

100 ROBOT ATTERRATI ALLA FORTEZZA: L’INSTALLAZIONE-TEMA DI QUESTA EDIZIONE
E’ un omaggio ai mitici robot, i protagonisti delle più celebri serie di cartoon giapponesi degli ultimi decenni, l’installazione pensata dall’architetto e designer Oliviero Baldini che fa da tema allestitivo a questa edizione. Nel grande piazzale al centro della Fortezza sarà infatti un imponente e ironico plotone di 100 robot, alti due metri e mezzo, ad accogliere il pubblico di Pitti Uomo.

notizia inserita da Camilla Mencarelli
da www.pittimmagine.com

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/millenniumnews/trackback.php?msg=3883806

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Pitti Immagine Uomo

 

REDAZIONE

Responsabile Marketing
Fabio Perone

Responsabile Redazione
Marta Mecocci
Nicola Carli

Comunicazione&Marketing
Camilla Mencarelli
Leonardo Colapietro

Pubblicità
Alessandro Gargani

Collaboratori
Paola Campaioli
Paolo Chimenti
Simona Frau
Christian Gulizia
Eveline Iacobone
Chiara Lanari
Ivan Libero Lino
Alessandra Magni
Enrica Maschio
Marco Massetti
Francesca Mirarchi
Chiara Paganini
Elena Pedoto
Margarida Rodrigues
Aurora Scudieri
Loredana Taffelli
Tiziana Transi
Giulia Visconti

 

RUBRICHE

Arte & Musei arte, mostre

Tra le righe libri, librerie, novità

Spettacolo segnalaci uno spettacolo

Cinema film in uscita, anticipazioni

Sport news, curiosità, personaggi

Essere & Benessere consigli flash

Vip novità, interviste, curiosità

Fashion news su moda, sfilate

Locali ristoranti, pizzerie, pub

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

BOTTEGA VERDE

 

VISITATORI

Free counters

 
 

D MAIL

 

FACEBOOK

 
 

MIA DIETA

 

MILLENNIUM CLUB

.

L'Associazione MILLENNIUM CLUB è nata per promuovere la cultura dell’informazione turistica, artistica, letteraria, filosofica, scientifica, educativa. Si propone di offrire uno spazio aperto alla diffusione e alla conoscenza degli aspetti più significativi dell’arte fiorentina, Toscana e dell’Italia in genere, nonché di ogni aspetto della nostra cultura in ogni forma, dallo spettacolo alla moda, dalla letteratura alle tradizioni popolari, dall’arte alla filosofia.

Utilizzando una molteplicità di segni e linguaggi per concorrere a tenere aperto un confronto di idee sul passato, sul contemporaneo e sul futuro.

L’associazione si amministra e determina i suoi programmi ed iniziative in completa autonomia.

L'Associazione ha quale scopo: studiare, valorizzare e diffondere cultura letteraria, filosofica, scientifica, religiosa, artistica, dello spettacolo, dello sport e della moda attraverso l’edizione di periodici informativi, corsi e seminari. Favorire inoltre: lo sviluppo della conoscenza e della cultura tra gli associati;  la promozione di iniziative destinate all'approfondimento dell’arte italiana, europea e internazionale; della letteratura, delle tradizioni, della filosofia, della scienza, della moda, dello spettacolo e dello sport; la sperimentazione di metodi di apprendimento con tutti i metodi di formazione a disposizione, anche utilizzando strumenti telematici e digitali sul modello della rete Internet.

Info tel 348 0021105 - 055 3984823 oppure scrivici cmpress@email.it

 

OPODO

 

I miei link preferiti

 

SMS GRATIS

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

lineagoticafightstrong_passionTARTAERUGA72diatonicakamyy69ben_giualudeperoehyziraffaella.moraandrea.lencionibal_zachappyalex73oligabrieletommy2108antonio.dellisolamarifranci
 

Ultimi commenti

Grazzie!
Inviato da: Sorts et rituels
il 17/08/2013 alle 09:45
 
Collaboriamo per l’arte in generale…. Se conoscete poeti...
Inviato da: Maurizio Spagna
il 23/07/2009 alle 15:12
 
sto organizzando con il patrocinio della Regione Toscana,...
Inviato da: barlacchi agostino
il 30/05/2009 alle 16:26
 
Mamma mia, non sanno più cosa inventarsi per fare una...
Inviato da: pinolocato
il 26/09/2008 alle 20:01
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 13:01
 
 

SEGNALAZIONI

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963