« Iniziamo con la lettera " A B "...PASSIAMO ALLA LETTERA... »

Sono i tessuti più usati... più comuni, che si possono incontrare come per i modelli ...continuiamo con la " C " :

Post n°2 pubblicato il 29 Novembre 2009 da braian7300

 

                   

CABAN :  E' IL CLASSICO GIACCONE CON TASCHE IN  PETTO

CADY O CADI' : TESSUTO PETTINATO, DI COTONE, LANA O ALTRE FIBRE, CON EFFETTI DI BARRE' DATI DAL FILATO DI TRAMA, USATA PER L'ABBIGLIAMENTO.

CACHE COEUR : GOLFINO  A MANICHE LUNGHE, ELEGANTE E ROMATICO, CHE SI INCROCIA A "V" SUL DAVANTI E SI ANNODA DIETRO O SUL FIANCO CON DUE LACCI. APPARSO LA PRIMA VOLTA NEGLI ANNI'20.

CAFFETANO : VESTE LUNGA E CADENTE PORTATA DAGLI ARABI CON FASCIA IN VITA.

CALANDRATO : TESSUTO SOTTOPOSTO A CALANDRATURA. FAR PASSARE IL TESSUTO FRA LE CALANDRE OVVERO CILINDRI ROTANTI, RISCALDATI, CHE LO STIRANO A CALDO E GLI CONFERISCONO UN ASPETTO LISCIO, APPIATTITO .

CAMOTEX : FELPA IMITANTE PELO CAMMELLO

CAMELOT : STOFFA LEGGERA E LINDA , CON ORDITO RITORTO, ESEGUITA CON LANE SPECIALI  PIUTTOSTO ORDINARIE . SE HA ORDITO DI COTONE PRENDE IL NOME DI ORLEANS.

CANDEGGIO : TESSUTO A BASE DI CLORO, ANIDRIDE SOLFOROSA, ACQUA OSSIGENATA E ALTRI CANDEGGIANTI, AL QUALE SI SOTTOPONGONO LE FIBRE TESSILI PER RENDERLE CANDIDE.

CANADIENNE : GIACCONE PESANTE CON INTERNO E COLLO IN PELO , AMPI TASCONI , CINTURA, ORIGINARIAMENTE  USATO DAI CACCIATORI CANADESI.

CANGIANTE :  TESSUTO CHE, VISTO DA UN ANGOLO DIVERSO, CAMBIA COLORE, DIVENTANDO QUASI IRRIDESCENTE. IL FENOMENO E' DOVUTO ALLA DIVERSITA' DI COLORE DEI FILI D'ORDITO DA QUELLI DI TRAMA.

CARDATO : FILATO O TESSUTO A FIBRE PARZIALMENTE PARALLELIZZATE.

CASHMERE : FIBRA PRODOTTA  DALLA CAPRA CHE VIVE SUI MONTI DELL'HIMALAIA, NEL TIBET E NELLA MONGOLIA . LA PARTE VIENE DAL MANTO DI LANUGINE  CORTA E SOFFICE CON CUI L'ANIMALE SI RIPARA DAL GELO DELL'INVERNO, E RACCOLTA COL PETTINE IN PRIMAVERA. LEGGERO E MORBIDO.

CASTORO : TESSUTO DI LANA, CARDATO COL DIRITTO MOLTO LUCIDO E MOLTO SOTTILE AL PANNO, MA PIU' RASATO E PIU' SOTTILE ; PRENDE IL NOME DELL'ANIMALE OMONIMO.

CHIFFON : INDICA IL VELO, MUSSOLA; E' IL PIU' LEGGERO CHE ESISTE DI SETA ( TRA I 40 E 50 GRAMMI AL METRO ).

CHINE' : TESSUTO DI SETA, SCREZIATO, STRIATO, A DISEGNI SFUMATI E A CONTORNI IMPRECISI, OTTENUTO MEDIANTE LA STAMPA DEL MOTIVO SULL'ORDITO, PRIMA DELLA TESSITURA ANZICHE' SUL TESSUTO FINITO.

CHEVIOT : TESSUTO SOLO CARDATO, OGGI ANCHE PETTINATO O SEMIPETTINATO, DALL'ASPETTO RUVIDO, SOLITAMENTE SU ARMATURE DIAGONALI O SPIGATE.

CELLULARE : DICESI CELLULARE TESSUTO A STRUTTURA APERTA E POROSA QUASI A RETE , E PARTICOLARMENTE DELLE GARZE A GIRO INGLESE, PER CAMICERIE E BIANCHERIA ESTIVA.

CHEVRONS :  TERMINE FRANCESE CHE SIGNIFICA PUNTONE O CAVALLETTO. INDICA  UN  TESSUTO , SOLITAMENTE CARDATO, MOLTO SIMILE AL TWEED, DI LANA CALDA PELOSA, A SPINAPESCE  MOLTO AMPIA E MARCATA, TALORA ANCHE AD ARMATURA INTERROTTA, A PUNTA.

CIRE' : TESSUTI SPALMATI DI RESINE SINTETICHE CHE PRESENTANO UNA SUPERFICIE LUCIDA, LISCIA, QUASI PALSTIFICATA ; ADATTA PER IMPERMEABILI.

CREPONNE : TESSUTO FINE SIMILE ALLA GARZA, RUGOSA, INCRESPATA. USATO PER ABITI DI GALA E SOPRABITI ELEGANTI.

CREPE : SIGNIFICA INCRESPATO, EFFETTO GRINZOSO  OTTENUTO PER MEZZO DI FILATI A FORTISSIMA TORSIONE .

COTONE : DALL'ARABO KATUN E' IL TESSUTO PIU' ANTICO COME LA LANA E IL LINO. VARIE CLASSIFICAZIONI DEL COTONE :

- PIU' E' LUNGA LA FIBRA E PIU'NE  DETERMINA LA QUALITA' , LUCIDA RESISTENTE E PREGIATO.

- LA FIBRA NON E' ELETTROSTATICA, NON INFELTRISCE , ASSORBE LA TRASPIRAZIONE , NON IRRITA LA PELLE , NON PRODUCE ALLERGIE E SI PUO' STIRARE AD ALTE TEMPERATURE.

- UNA MAGLIA IN FILO DI SCOZIA USA COTONI FINISSIMI, PETTINATI E RITORTI DONANDO BRILLANTEZZA E RESISTENZA.

CREPE DI GEORGETTE : IL PIU' TRASPARENTE E LISCIO CON UNA GRANA FINISSIMA E LEGGERISSIMA ODULAZIONE CRESPATA, DISPONIBILE ANCHE IN LANA .

CANVAS : ROBUSTO TESSUTO DI TELA DI COTONE, FABBRICATO CON FILATI RITORTI IN ORDITO E IN TRAMA. E' IL TESSUTO DEL PRIMO JEANS , QUELLO , FATTO APPUNTO CON TELA DA VELA VECCHIA MANIERA E CIOE' IN COTONE.

CAPPELLO DA PRETE : DISEGNO CARATTERISTICO DI UN TESSUTO CARDATO, CHE RICHIAMA IL TRICORNO DEI PRETI DEL SETTENCENTO; L'EFFETTO DERIVA DAL CONTRASTO DI COLORE DEI FILI E DELLE TRAME E DALLA PARTICOLARE ARMATURA .

CROCHET :LAVORO ALL'UNCINETTO

( Se conosci qualche altro termine  inseriscilo in questo blog " vai su SCRIVI COMMENTI " lo trovi al fine del POST, lo ritroverai qui ... )    

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/mondotessuti/trackback.php?msg=8064610

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 
 

" Abiti Chic "

 

 

FACEBOOK

 
 

"bag & bag"

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

calaendulaChristian_21roveri.francoantoninopalmeriHAIRannamonicacuoricinealess200picodgl14elisa_prandifrancescaserraniirene_cipollasimoneincudinijosefbellomomanuela.dalvisefrancodecastiglionemodaincasamirano
 

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

A...Capodanno con il "Rosso"

 

O...meglio da principessa ?

 

O... TRENDY ?...

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963