Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

cassetta2Alfe0Sassar0liDott.Ficcagliamonellaccio19gianor1John00dglVince198apungi1950DoNnA.Selyravhesse_fArianna1921Sono44gattinfilax6.2spalmieros
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« E' MO' BASTA CON 'STE MENATE!BU...BU....CA...CACA....... »

...MA SE NE E' ACCORTO QUALCUNO?

Post n°1210 pubblicato il 14 Novembre 2014 da monellaccio19
 

Poichè la mia ignoranza non arriva alla vostra (ahahahahahahahahah...scatenate pure l'inferno), qualcuno sapeva che in Italia, così come in tutto il resto del mondo, ogni 13 novembre si celebra "La giornata della gentilezza"???? Come? Non lo sapevate? Lo sapevate e non ve ne siete ricordati? Oppure, ipotesi più possibile, non frega a nessuno della gentilezza? Istituita nel 1997 e ammessa da noi da quattordici anni, questa celebrazione annuale,  serve nelle sue linee generali, a richiamare la necessità e il bisogno di un mondo più gentile, fatto a misura d'uomo e improntata su dieci punti fondamentali:
*Vivere bene insieme: ascoltare ed essere pazienti.
*Essere aperti verso tutti: salutare, ringraziare, sorridere.
*Lasciare scivolare via le sgarberie e abbandonare l'aggressività.
*Rispettare e valorizzare la diversità, grande fonte di ricchezza.
*Non essere gelosi del sapere: comunicare, tramettere, condividere.
*Il pianeta è uno solo: non sporcare e non inquinare.
*Ridurre gli sprechi, riciclare, riutilizzare, riparare.
*Seguire la stagionalità e preferire i prodotti locali.
*Proteggere gli animali, non sfruttarli, non maltrattarli e non abbandonarli.
*Allevare gli animali in modo etico, non infliggere sofferenze.
Mi sembra un ottimo decalogo, non è stato tralasciato niente al caso e sono impegnati tutti  i  campi che ci interessano: società, il nostro prossimo, ecologia, fauna, flora e soprattutto rapporti interpersonali. Insomma, tutto ciò che, se applicato in piena regola, renderebbe questo nostro mondo, vivibile, rispettoso e pulito. Utopia vero? Pensate che a quanto dettato per  statuto, si uniscono altre esigenze volta per volta:  per esempio,  le donne oggetto di violenza e  il bullismo dilagante e delittuoso. Sono temi stringenti e impellenti, eppure 'sta "Festa della gentilezza", al contrario di tante altre celebrazioni annuali, passa quasi innoservata. Perchè non vi chiedete oggi a posteriori (perciò non ho pubblicato ieri il post), per quale motivo aleggia disinteresse e menefreghismo verso la gentilezza? Perchè ci costa tanto essere osservanti di certe regole per niente oppressive e gravose, ma molto appaganti? 
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13017727

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
gabrielliluca
gabrielliluca il 14/11/14 alle 08:13 via WEB
ALLORA, INNANZI TUTTO L'INFERNO SI SCATENA SOLO SE LO DICO IO. ........:))) allordunque .prego, scatenate pure l'inferno. per il decalogo, si, il termine utopia sarebbe d'uopo, seppure sarebbe meglio il termine "auspicabile". sai cosa, chi è dotato di gentilezza ne ha le doti e basta. L'opposta fazione di fatto e per definizione se ne frega. Io personalmente non ne sapevo nulla riguardo alla giornata della gentilezza. è pur vero però che ogni giorno è la giornata di qualcosa, come ad intendere che sono triliardi le cose importanti da ricordare ogni giorno, così tante da divenire relative? non so. Ma sicuramente se qualcuno aggiungesse al calendario "la giornata del suicidio di massa" nessuno farebbe caso neanche a quello. Cambiamo nome all'umanità, chiamiamola ....minestrone. Milioni di gusti, nessun sapore. Però lottiamo e lottiamo e lottiamo per salvaguardare il salvaguardabile che è rimasto. Almeno per non svuotare, sulla bilancia, il piatto del buon senso. Buongiorno Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/11/14 alle 12:20 via WEB
Non hai tutti i torti Luca, ma noi abbiamo, riconoscendo la pura e scontata utopia,la possibilità di comportarci con gentilezza. Non preoccupiamoci di ciò che accadrà o che potrà acadere, non inseguiamo l'utopia, facciamo ognuno per se, ovvero, io faccio il "gentile": non otterrò una mazza, lo so e mi sta bene. Tu lo stesso, l'altro lo stesso e così via. Non aspettiamoci grandi risultati altrimenti la sfiducia ci accoppa. Facciamolo solo per noi, diamo conto solo a noi stessi, se verrà fuori qualcosa di buon con il tempo, beh....avremo dato un modestissimo contributo per migliorare tutto e a prescindere dal...13 novembre!!!! Buon giorno carissimo.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 14/11/14 alle 09:08 via WEB
Bello il post Carlo. E' un piacere leggerti la mattina -ma oggi lo è ancor di più- anche perché la gentilezza non finisce mai di sorprenderci. Non è che per caso hai preparato qualche regalo per me? Se vuoi ti do l'Iban.:-)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/11/14 alle 12:26 via WEB
Se compari la gentilezza a qualcosa da dare in senso di dono concreto, allora sei fuori strada. Il comportamento verso il proprio prossimo è l'unico perno su cui ruota l'umanità. Se gira bene quel cardine, cara mia, la gentilezza vien da sè, si intrufola con piacere e se posso azzardare, ti fa sentire anche bene. Buon giono laura.
(Rispondi)
 
la_moretta_2
la_moretta_2 il 14/11/14 alle 09:29 via WEB
Non sapevo che ieri fosse la giornata della gentilezza...ma non vale tutti i giorni? Leggendo il decalogo il punto 1 per me in buona parte è cambiato...con la vecchiaia si diventa irascibili purtroppo! Quanto al punto 3 alcune cose mi rimangono legate al dito, però mi si sciolgono quando casca l'asino...è in quel momento che pareggio i conti! Per il resto tutto bene. Ciao Carlo, piacevole giornata!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/11/14 alle 12:39 via WEB
Il decalogo è solo un pretesto, una guida indicativa e nulla più. La gentilezza è dentro di noi, è il rispetto che abbiamo del nostro prossimo e la data del 13 novembre non ha alcuna importanza. E' come la festa della mammma o del papà: se si amano i genitori non c'è bisogno di far festa un giorno, si festeggia sempre con il comportamento, con l'affetto e con la piena disponibilità del proprio rispetto. Vale per tutti gli uomini del pianeta. Cerchiamo di non fare i qualunquisti: ognuno faccia con ardore la sua parte e non stia a pensare che non cambierà nulla. I piccoli gesti fanno anche loro la storia. Buon giorno Gio'.
(Rispondi)
 
nella65vit
nella65vit il 14/11/14 alle 09:35 via WEB
per me e le mie abitudini, ogni giorno e' il 13 novembre....sono spesso gli altri a dimenticarsene nei miei confronti...
BUongiorno Carlo:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/11/14 alle 12:44 via WEB
Ecco dove si sbaglia: confrontarsi con gli altri non serve. Ognuno di noi faccia sempre la sua parte e non si aspetti nulla in cambio. La gentilezza genera gentilezza solo se l'animo è predisposto, per cui noi facciamo i gentili e gli altri non ci devono scoraggiare. Credimi, la miglior ricompensa è il piacere che si prova quando siamo gentili con il nostro prossimo, ripesttosi verso tutti: uomini, animali e pianeta. Non succede niente? Non cambia niente? Pazienza, noi staremo bene dentro e il tempo dirà se abbiamo perso....tempo!!!! Buon giorno Antonellina.
(Rispondi)
 
nella65vit
nella65vit il 14/11/14 alle 09:36 via WEB
Sul terzo punto pecco un po'... pero'...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/11/14 alle 12:47 via WEB
Male, come ho detto su, non teniamo conto degli altri, andiamo per la nostra strada. Se tu sei gentile e l'altro non ti ruba niente, ti provoca inutilmente e non scoraggerà mai la tua predisposizione alla gentilezza. La gentilezza è gratutita. Non si aspetta ninete in cambio. Bya cara.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 14/11/14 alle 09:39 via WEB
Ooh! Ma sei magico Carlo? Presto detto, presto fatto. E senza nemmeno comunicarti i dati. Wow! Che portento. Questa è anche gentilezza Carlo -far credere a qualcuno che a dei meriti- non trovi? Ora spero che tu ricambi la cortesia, altrimenti che ricorrenza e?!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/11/14 alle 17:37 via WEB
Infatti, io quando decido di regalare soldi per gentilezza e bontà, sono velocissimo: mi basta il...pensiero per donare!!!! Smack.
(Rispondi)
 
Phoenix_from_Mars
Phoenix_from_Mars il 14/11/14 alle 11:05 via WEB
Perchè siamo essenzialmente un popolo di...cafoni :( spiace dirlo, ma io lo vedo a partire dai bambini, ai quali nessuno insegna più il saluto, quando si entra in qualche posto o quando entra qualcuno in classe (e io ovviamente su questa cosa li martello senza pietà); ma se è per questo, manco i genitori salutano quando si passa davanti al cancello epr entrare, se non sono della tua classe, e questo mi pare un indizio importante per dirti che figurati, gia' non ci si accorge del prossimo pr salutarlo, come pretendi che si osservi quel decalogo in cui giocoforza si deve spostare l'attenzione dal proprio naso a quello altrui?? Il problema è questo: siamo egocentrici, e lo rimaniamo vita natural durante, per cui penso che se parli con gli altri, tutti ti dicono che gli farebbe piacere che la gente osservasse nei loro confronti le indicazioni del decalogo, ma sono sicura che non ci sarebbe nessuno pronto a mettersi in discussione e partire con il farlo lui. Mala tempora currunt, caro amico. Un baciotto!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/11/14 alle 17:51 via WEB
Cara mia, nel ricoscere legittime le tue argomentazioni, sono del parere che su questo tema, così come su altri dove siamo interessati in prima persona, non esiste il "do ut des" e tutto viene demandato alla prorpia coscienza e alla propria cultura. Io propendo per la gentilezza ad oltranza e a prescindere. Disperamaente cerco di essere educato, gentile, rispettoso e disponibile senza pregiudicare le mie azioni con alienazioni del tipo: se non è gentile il mio prossimo perche dovrei esserlo io? Se non lo fa prima lui, perchè prima io? Ecc.Ecc. Certo, la palese utopia del tutti gentili e tutti osservanti delle comuni regole del bel vivere, dell'amore verso il prossimo, verso la nautra e verso gli animali, è difficile da accettare. Però, se cambiamo prospettiva convincendoci che nessuno ci deve niente, facessimo di quel decalogo un ottimo compagno di viaggio maturando le nostre esperienze, durante i nostri percorsi, saremmo appagati dentro, saremmo sereni e taciteremmo ogni eventuale conflitto interno alle nostre coscienze: noi siamo a posto, non facciamo molto e non otteniamo molto con i nostri buoni e rispettosi comportamenti, tuttavia, chissà che un domani molto lontano, a forza di non aspettarci niente, qualche riusltato che non vedremo, possa arrivare???? Buona serata Giù.
(Rispondi)
 
Yaris167
Yaris167 il 14/11/14 alle 12:23 via WEB
Non sapevo di questa festa, ma ti racconto una cosa che mi è accaduta qualche giorno fa alla stazione...Mentre ero in attesa del treno, mi si avvicina prima una signora per chiedere un'informazione; poco dopo un signore che mi chiede un'altra informazione, al quale ovviamente rispondo, dopodichè mi chiede" scusi, ma lei da dove viene?" al mio restare sbigottita ( aveva al suo fianco una ragazza che ho scoperto poi essere la figlia) aggiunge, " Non si meravigli. Oggi, soltanto una persona che viene da un altro pianeta sa essere educata e gentile.." puoi immaginare la discussione che ne è venuta fuori...in piena sintonia con il tuo post..
(Rispondi)
 
 
Yaris167
Yaris167 il 14/11/14 alle 12:24 via WEB
scusa Carlo...ma Tu? Da dove vieni??? ;-)
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/11/14 alle 17:52 via WEB
Dal pianeta delle scimmie!!!! AhAhAhAhAhAhAhAh!!!!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/11/14 alle 18:10 via WEB
Citi un chiaro esempio di ciò che sto postando a mo' di repliche, agli altri nostri amici. Tu non ti sei posta alcun problema nel fornire disponibilità e cortesia verso gli spaesati signori che chiedevano informazioni. Del resto perchè avresti dovuto crearti problemi? Potevano annoiarti? Potevano costarti tempo e danaro? Potevsano inibirti fortemente nel espletare un'importante altra tua azione personale? Ovvero, ci hai perduto qualcosa con il tuo comportamento? Presumo di no, quindi un atto che se ti viene riconosciuto utile e civile pubblicamente, dovrebbe renderti soddisfazione. In caso contrario, beh...in caso contario nulla è sprecato, l'atto buono e giusto resta e l'appagamento per esserti resa utile al tuo prossimo, resta. Almeno per me è così. L'errore di fondo che molti compiono è uno solo: credere che l'utopia, per quanto tale, non paghi l'idea di un prossimo educato, di un mondo migliore, di un rapporto con il nostro prossimo realizzabile e possibile. No, non funziona così, noi benpensanti dobbiamo insistere anche se non otterremo niente e sarà il connotato che ci definirà come persone civili. Poca cosa vero, però vuoi mettere contro gli utopisti ad oltranza? Buona sera cara Rossella, serenità!
(Rispondi)
 
picciro
picciro il 14/11/14 alle 13:21 via WEB
E aggiungo: ma perchè ci deve essere qualcuno di molto più gentile di noi..che deve stilarci un decalogo??? Comunque sapevo della giornata della gentilezza..! Una disposizione dell'anima..o si potrebbe apprendere anche con i buoni esempi? Buh..non lo capirò mai questo mondo..che fa di tutto per autodistruggersi! O è così che è scritto che debba andare!! Un abbraccio mio caro Carlè..da una capa uastat!! Baci..XOXO..
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/11/14 alle 18:17 via WEB
Tanto è vero che manco con il decalogo a portata di mano, si intravede la possibilità di infrangere il muro dell'utopia!!!! Noi siamo fatti così, quando c'è da realizzare qualcosa e sembra una "missione impossibile", rinunciamo e ci comportiamo esattamente come gli altri!!!! "A che serve essere gentili? Perchè gli altri lo sono con noi?". Finchè ragioneremo così, non cambierà mai niente. Che siano gli altri ad iniziare! Questo è il credo oggi. Mi spiace ma non lo condivido, faccio del mio meglio per essere sempre cortese e dispsonibile verso tutti e verso tutto ciò che mi circonda. Decalogo o non decalogo a portata di mano!!! Ciao Rosetta, aspetto sempre il tuo aiuto, quando hai un po' di tempo, fatti sentire!!! Grazie. Ti kisso!!!
(Rispondi)
 
un_uomonormale
un_uomonormale il 14/11/14 alle 13:32 via WEB
Amico mio, gentili, o cortesi, lo si nasce...e io, lo nacqui!!! Solo che di rado mi riesce. Comunque, è vero che i tempi, per i "gentili" sono decisamente sfavorevoli... In definitiva, cosa si guadagna ad essere gentili ? Conosco "mal creati" che vivono benissimo e sono rispettati, e conosco persone di galateo, che mangiano fiele sia a pranzo che a cena! Sto scherzando...ma non troppo ahahah!!! Buon pranzo amico mio, e sii gentile, quando esci, chiudi la porta... Peppe
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/11/14 alle 18:23 via WEB
Dici cose sacrosante con la tua pungente ironia Peppe! Non ci facciamo scoraggaiare dall'utopica convinzione del "Tanto non sarò io cambiare il mondo!". Oppure, io non butto la gomma da masticare a terra, gli altri lo fanno! Perchè io dovrei essere più fesso degli altri? Ecco, se la vediamo così, non potrà che andare peggio!!! Diamo spazio alle nostre coscienze, alla nostra cultura del "lo nacqui" e alla nostra voglia di appagamento. Non otteremo molto probabilmente, ma ci sentiremo bene. Almeno facciamolo solo per noi stessi. Buona e lieta serata carissimo.
(Rispondi)
 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 14/11/14 alle 13:48 via WEB
Ciao carissimo ti auguro un sereno venerdì...Un grosso abbraccio
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/11/14 alle 18:23 via WEB
Buon w.e a te Ely.
(Rispondi)
 
tiffany2021
tiffany2021 il 14/11/14 alle 14:56 via WEB
Io non sapevo che esistezza questa giornata, l'ho scoperto ieri perchè ne parlavano un sacco di blog. E secondo me non è stata rispettata :D Neanche un giorno l'anno riusciamo a essere gentili, disastro! Ciao Carlo!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/11/14 alle 18:30 via WEB
Sperare che si ottenga qualcosa in un solo giorno, è come dire voler bene alla mamma solo il girono della sua festa!!!! E' un problema di formazione e cultura, educazione ricevuta e sensibilità d'animo. Chi possiede queste qualità fa della gentilezza uso comune quotidiano in tutte le sue manifestazioni: nei rapporti interpersonali, nel rispetto dell'ecologia, nel rispetto degli animali e nel totale amore verso il proprio pianeta. Non ci ricambiano molti nostri simili? Pazienza, noi lo faremo gratis senza aspettarci nulla in cambio. L'unico premio sarà la soddisfazione e la totale libertà di darci una pacca sulla coscienza dicendole: "Brava, così si fa!". Ciao Tiffy, una buona serata e ricorda: non v'è utopia che resista nel tempo!!!!
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 14/11/14 alle 17:22 via WEB
Io penso che la gentilezza faccia parte della nostra cultura personale , famigliare, insomma della nostra educazione. Poiché a mio avviso l'apparire di oggi contempla ben altri pregi, questo passa speso in buon ordine. Succede che spesso ci si stanca di essere gentili, cortesi quando poi rare volte si è ricambiati. Una cosa che a me da molto fastidio , per esempio, è entrare in un negozio, salutare con un buongiorno o buonasera ed essere ricambiata, se va bene, con un ciao e poi una conversazione confidenziale col tu, come vecchi compagni. Perché questa gente insiste, se tu non lo segui in quella confidenza amicale? La gente ha scordato tutto, gentilezza, educazione ,rispetto perché ti sbattono anche le porte in faccia... Un sorriso mio caro:))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/11/14 alle 18:42 via WEB
Non hai torto Giovanna, però se continuerai ad aspettarti qualcosa in cambio, tipo il rispetto e il contraccambio, allora, purtroppo rischi col tempo, di diventare come gli altri e questo non rientra nè nella tua culutura, nè nella tua formazione educativa. Noi, spero tu non me ne vorrai per il coinvolgimento, dobbiamo abbattere il pregiudizio del "Lo facciano gli altri prima!". Dobbiamo essere votati (passami il verbo) alla gentilezza, alla dissponibilità comunque e a prescindere. Dobbiamo insistere senza aspettarci niente nell'immediato, nessun premio o gratificazione. Ci resta solo il piacere di essere sempre gentili e disponibili verso tutti, verso il pianeta, flora e fauna, ecolgia, rapporti interpersonali e verso il nostro prossimo in genere. Non otterremo un bel niente? Peccato, gli altri avranno perso un'occasione, noi no!!! Io, così comportandomi, mi appago da solo e mi sento bene. Il tempo è galalntuomo e noi contiamo anche sul tempo per abbattere le utopie! Ti abbraccio mia cara, lieta e dolce serata.
(Rispondi)
 
 
 
g1b9
g1b9 il 15/11/14 alle 12:39 via WEB
Condivido appieno quello che mi hai risposto, infatti io continuo nel mio modo di comportarmi, non mi va di essere come la maggior parte della gente e continuerò a subire , pur se amareggiata, ma contenta di me stessa. Buon sabato! Un sorriso:)
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/11/14 alle 17:08 via WEB
Ero cero della tua "posizione" e della tua condivisione. Una bella serata.
(Rispondi)
 
PAOLA11O
PAOLA11O il 14/11/14 alle 20:08 via WEB
Buona serata e buon fine settimana, lode al Signore.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/11/14 alle 20:19 via WEB
Notte serena per te Paola.
(Rispondi)
 
antoniettaalessi
antoniettaalessi il 14/11/14 alle 22:15 via WEB
Carlè ma dove li peschi ahahahah..comunque io sono gentile con chi lo è con me..un abbraccio..anto
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/11/14 alle 08:25 via WEB
Sai? Va bene che tu sia gentile, non tanto bene se lo sei con chi lo è con te. La gentilezza non deve avere il ricambio, la gentilezza si esprime per formazione, per educazione e per cultura. La si esercita a prescindere e se tutti la esternassimo senza pretese, forse il mondo andrebbe meglio. E' un problema di...atteggiamento incontrollato, sforzati di esssere comunque gentile, vedrai che quanto meno, ti sentirai bene dentro. Non ci perdi niente, sofrzati, provaci! Buona e lieta giornata mia cara Anto.
(Rispondi)
 
melen.me
melen.me il 14/11/14 alle 22:25 via WEB
MOOOOOOOO,ecco perché oggi nessuno mi ha mandato a quel paese! ;)buona serata Mon.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/11/14 alle 08:29 via WEB
Ma dai!!!! Magari fosse così, avrebbe un significato molto più incoraggiante: significherebbe che c'è ancora tanta gente che a prescindere è sempre gentile!!!! Quindi confermerebbe la teoria: gentili a priori senza aspettarsi niente in cambio. Questo sarebbe bellissimo per tutti. Il mondo forse andrebbe meglio. E poi tu, con il lavoro che fai, sei sempre in trincea e ormai dovresti essere scafata per ogni evenienza. Buona giornata Mel, trascorri un piacevole fine settimana.
(Rispondi)
 
 
 
melen.me
melen.me il 15/11/14 alle 20:13 via WEB
In effetti le signore si complimentano per la pazienza ed io rispondo loro che la mattina passo per il mercato e la compro a quintalate. ;)
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/11/14 alle 20:20 via WEB
Alla coop costa meno!!!! Dolce sera Mel.
(Rispondi)
 
angelheart_2014
angelheart_2014 il 14/11/14 alle 22:32 via WEB

E' arrivato un angioletto che ti dice: vai a letto!se del buio hai paura lui ti abbraccia con premura... ha capelli giallo oro... Buona Notte e Sogni D'oro..un clika per te - Farfallina

(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/11/14 alle 08:31 via WEB
E tu dove le peschi tutte ste belle rime????? AhAhAhAhAhAhAh!!!! Buon giorno Monikina, un radioso fine setimana.
(Rispondi)
 
grazia.pv
grazia.pv il 14/11/14 alle 22:43 via WEB
Ognuno desidera la gentilezza, ma non tutti la usano verso il prossimo, però la pretendono; la giornata della gentilezza è come la festa della donna, in questo giorno siamo tutti buoni, domani è un altro giorno, si vedrà. Buona serata.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/11/14 alle 08:36 via WEB
Sei andata oltre Grazia: tu sii gentile e non aspettarti niente altro. Fallo per abitudine, fallo con tutti, fallo perchè ti va di farlo!!! Questa è la vera sfida: le utopie si abbattono con l'abitudine, con la naturale predisposizione ad essere come vogliamo senza la terribile frase: "Perchè io dovrei essere gentile quando quasi tutti se ne fregano?". Un pensiero ricorrente ed egostico, lascimoci andare, tanto male che vada non ci perdiamo niente. E saremo soddisfatti. Buon giorno Grazia, ti sei ristabilita? Spero tu stia molto meglio. Un abbraccio.
(Rispondi)
 
 
 
grazia.pv
grazia.pv il 15/11/14 alle 14:03 via WEB
Insomma, vado a cortisone, si vedrà, domani è un altro giorno. Buon pomeriggio
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/11/14 alle 17:09 via WEB
Tu? E io che lo frequento da...sette anni, ogni santo giorno, che posso dire? Ciao cara, lieta serata.
(Rispondi)
 
ingridmessina
ingridmessina il 15/11/14 alle 01:34 via WEB
Buon fine settimana ciao Carlo ^_^
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/11/14 alle 08:39 via WEB
Buon giorno a te Ingrid. Che le tue montagne sorridano in un fine settimana lieto e piacevole.
(Rispondi)
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 15/11/14 alle 02:01 via WEB
Notte Carlo... Ebbene sì!.. Lo sapevo... ma non ci ho dato mai troppa importanza, visto come si comporta 'il prossimo'... Per quanto riguarda me, cerco di comportarmi come consiglia il decalogo che hai postato... Solo al punto 3° zoppico un po'... Ma non perché non mi lasci scivolare le sgarberie... Lo faccio 'dopo'... Sì dopo aver fatto 'notare' che non ci si comporta in modo 'scorretto' nella vita... D'altra parte, siamo chiamati anche a 'educare'... Ognuno, nel proprio piccolo, 'deve' dare l'esempio, ma anche 'correggere' laddove sia necessario... Buona continuazione di sogni belli Monelle'... "Fai la ninna, fai la nanna Monellaccio della mamma"... ^_________*** Buon sabatoooo! Rosa
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/11/14 alle 08:43 via WEB
Facciamo la nostra parte, non aspettiamoci niente in cambio e insistiamo. La gentilezzza e la predisposizione a rispettare il vademecum è una espresione di cultura e di educaizone. Noi possiamo espriemrci avvalendoci della nostra formazione e delle nostre esperienze. Non cerchimo il ricambiare e lo facciamo con il cuore. Andrà mai male? Io credo di no, intanto lo facciamo! Buona gironata nottambula e perdisonno!!! Ti kisso!!!
(Rispondi)
 
donnavittoriana
donnavittoriana il 15/11/14 alle 14:32 via WEB
grazie....lo sapevo carletto ! Infatti per festeggiare la giornata della gentilezza, ho detto al Montadino di non parlarmi per tutto il giorno e così ha fatto! che giornata meravigliosa-----grazia
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/11/14 alle 17:11 via WEB
Sei un'aspide covata in...giardino!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!!! Kissete e splendida serata.Oggi è 15...fallo parlare!!!! AhAhAhAhAh!!!!!
(Rispondi)
 
anthos13
anthos13 il 17/11/14 alle 22:19 via WEB
Amo la gentilezza e le persone gentili, mi fanno stare bene.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963