Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

bubriskamonellaccio19DoNnA.Scassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« STUPRATORI...APPRENDISTICARA AMICA MI SCRIVI.... »

CULTURA E FUTURO: PRENDI UN LIBRO!

Post n°1262 pubblicato il 05 Gennaio 2015 da monellaccio19
 

 

 

"Carneade! Chi era costui?". La curiosità di Don Abbondio, all'inizio del capitolo ottavo dei "Promessi Sposi" di Manzoni, non era poi così maliziosa: essere assorto nella lettura di un panegirico su San Carlo Borromeo e incrociare un nome a lui sconosciuto, lo indusse alla riflessione. Immaginate ora di essere in una libreria, assorti nella scelta di un libro: già questo vi dovrebbe procurare un premio speciale solo perché siete nel luogo deputato per acquistare un libro per voi o meglio ancora, da regalare per la Befana a persona cara. Quindi niente rete o e-book, un tradizionale, comune, usuale libro in libreria...che orrore!!! Ecco perché meritereste un premio! Mentre siete lì a curiosare, udite non volendo, un cliente che chiede ad un commesso: "Vorrei acquistare "Il fu Mattia Bazar di Pirandello"...". Cosa pensereste...oltre al sorriso che la richiesta dovrebbe avervi strappato? Ecco il tema di oggi: vi esorto per l'imminente festività dell'Epifania a regalare un libro! E non solo per questa festa ma per tutte le occasioni a venire, per tutte le ricorrenze future: un libro, un libro alla volta senza smettere mai! Lo volete comprare in rete? D'accordo fatelo, va ben lo stesso, si risparmia, ma che sia libro...carta...copertina e...odore!!!! La notizia che a New York riaprirà per fine gennaio la prima libreria italiana aperta nel lontano 1884 nella dodicesima strada al nr. 30 del Greenwich Village, negli stessi locali dove il siciliano Vanni fondò la sua attività di libraio, dovrebbe essere un segnale significante, di buon auspicio e promettente per il futuro della cultura in genere. In tutto il pianeta le librerie, i ritrovi letterari dove cultura e vendita si incrociavano, le piccole strutture private, polverose, disordinate e ricche di storia e tradizione, hanno ceduto il passo alle grandi, mega strutture impersonali e poco confacenti alla classica ambientazione di una libreria. Anche loro sono stati morsi dalla crisi per un normale avvicendamento commerciale: ora comanda la rete e i migliori acquisti si fanno su Amazon e Ebay. L'importante e che siano libri da leggere. Il Dott. Alberto Galla, libraio storico a Vicenza, erede di una antica libreria, eletto a giusto titolo presidente della "Associazione Librai d'Italia", stimola, invita e suffraga la scelta del libro, conserva il suo portafoglio clienti e con l'aiuto della discendenza, esorta a non mollare: librerie tradizionali, classiche con un rapporto personale e diretto per consigli e acquisti mirati, è l'unico modo per sostenere la cultura, letture giuste per tutti e conservare quei pochi serbatoi rimasti per cenacoli tra amici, quelli che non si incontrano alla Feltrinelli per cazzeggiare e dove forse, è più facile ascoltare richieste del tipo: "Cerco il Castello di Kafka...ma non ricordo l'autore". "Vorrei acquistare la "Pastorella di Philip Roth"...dove lo trovo?". "Dove sono le opere di madre Teresa Ruta?". "Vorrei questo testo ma non conosco l'IBAN!". Ecc.Ecc....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13064965

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 05/01/15 alle 09:07 via WEB
Pensa che a Milano hanno chiuso una filiale della Mondadori. E' vero, nei pressi c'era un'altra filiale, ma è spiaciuto. Ammetto di non essere una che legge molto, ma è dispiaciuto ugualmente.. Soprattutto perché quando andavo in pausa pranzo, era bello vedere la gente seduta che leggeva i libri :-)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 11:07 via WEB
Buon giorno Ale. Con un po' di cinismo interessato, direi che molte strutture atipiche (librerie Mondadori e altre) chiudono per aver a loro volte favorito la chiusura di tante piccole ma valide librerie a conduzione familiare! Una sorta di vendetta che il mercato ha riservato loro per aver soffocato il lavoro certosino e peculiare di tantissimi professionisti del libro. Queste tante piccole librerie dissememinate sul territorio erano anche luoghi di ritrovo per amanti della lettura, della cultura e gli incontri, il trattenersi, erano occasioni di discussioni, di pareri e giudizi. Insomma, cenacoli culturali "spiccioli" tra uomini della strada, presi e coinvolti dalla voglia di confrontarsi. Anche questo era un "belvedere" e i libri si vendevano....senza leggerli a rate stando seduti sui divani della Feltrinelli o altri posti simili. Ciao carissima, una magnifica giornata.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 05/01/15 alle 09:13 via WEB
In tema con il nuovo post che sto per pubblicare. Ciao Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 11:08 via WEB
Verrò a porre lo stesso commento da te!!!! AhAhAhAhAhAh!!! Tiè...così impari!!!!
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 05/01/15 alle 10:29 via WEB
da piccolina il regalo più bello che mi facevano erano i libri...li divoravo! adoro il loro profumo! e da sempre regalo libri...alle mie nipotine da quando hanno imparato a leggere...ai miei figli...a chi tengo in modo particolare...un libro è una cosa speciale...perché quando lo regali pensi alla persona e lo scegli sapendo di fare cosa gradita!! buongiorno Carlo! sono tornata a casuccia...finalmenteeeeeee!!! è bello star fuori ma vuoi mettere il rientro a casa? ehehheh...smackkkkkkkkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 11:10 via WEB
Brava Tina, non perdere questa abitudine e continua a regalare libri...sempre e a tutti!!!! Bentornata e mi sei mancata...ma che te lo dico a fare???? Smack!!!!!
(Rispondi)
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 05/01/15 alle 10:35 via WEB
viva i libri!buon inizio di settimana caro Carlo,un abbraccio. :-) Dolce
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 11:10 via WEB
Ciao cara, viva i libri, siamo d'accordo!!!
(Rispondi)
 
gabrielliluca
gabrielliluca il 05/01/15 alle 10:36 via WEB
giusto, la carta è carta. E, checche se ne dica, canta sempre. Il fruscio, l'odore, il sentore delle pagine ruvide tra le man. Un E-book, a confronto, è mierd, senza se, senza ma, senza cristi ne madonne. magari acquistarlo su IBS libri, dove ci sono ottime scelte ad ottimi prezzi, giusto perché purtroppo, come dice Peppe, il tempo disponibile per errare tra scaffalli, è scarso. ma ...libri, signori, libri veri! Buondì.
(Rispondi)
 
 
gabrielliluca
gabrielliluca il 05/01/15 alle 10:37 via WEB
scaffaLLi fa rima con sciacalli. forse perché mentre scrivevo pensavo di dire che il tempo è sciacallo!!!
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 11:17 via WEB
In corner....hai messo la pezza giusta al lapsus freudiano!!! Scaffalli è bellissimo! Siamo d'accordo Luca, ci siamo intesi e speriamo che ci sia una ripresa delle care vecchie librerie a conduzione familiare: posti dove veramente si respirava cultura, odor di carta e polvere. E i libri si vendevano.... Ciao caro Luca.
(Rispondi)
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 05/01/15 alle 11:13 via WEB
Buongiorno Carlo.... Leggendo il post mi sono tornate in mente alcune splendide immagini del film "C'è post@ per te" con Tom Hanks e Meg Ryan. Credo siano in pochi a non averlo visto quel film... Delizioso! :) Come delizioso è (davvero) entrare in una libreria. Di solito non regalo libri, a meno che non sappia il titolo e l'autore più gradito. Lo stesso discorso vale per me: nessuno mi regali libri! Mi si toglierebbe il gusto di entrare in una libreria... guardare in giro... prendere un libro in mano... sentirne l'odore facendo scorrere velocemente le pagine col pollice... La prima cosa che mi colpisce, come credo sia per tutti, è il titolo. Subito dopo leggo le note sull'autore e quindi la recensione. Devo dire che mi sarei regalata un libro che non citerò... Non ne ho trovato una copia: era andato a ruba! Aspetto che arrivino le nuove copie... :) In quanto a 'Il fu Mattia Pascal'... Ce l'hooooo... :) Ho diversi libri dell'immenso Pirandello. Credo che tu lo sappia... in quel libro si parla di come scappare col malloppo ed evitare tutte le incombenze della quotidianità... Ma non è così facile come sembra... Non si sfugge a sè stessi... :( Spero la tua domenica sia stata serena! Buona nuova settimana... *_*... Rosa... PS: Nella nuova foto mi ricordi un parlamentare mentre 'ascolta attentamente' i discorsi di Renzi... Ahahaha... ;)))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 11:24 via WEB
L'augurio è che si torni all'antico: devo dire che sono fiducioso perché, stranamente, oltre le buone nuove sulle librerie, ho letto proprio stamane che in America sono in profonda crisi i "mall", i mega store che avvertono i segni di una crisi incalzante: la gente ne ha piene le tasche! Poiché da noi arrivano sempre in ritardo queste defaiance americane, ho speranza che anche da noi si torni alla cara vecchia salumeria sotto casa: "Anto' mi fai due etti di mortadella, quella buona mi raccomando, altrimenti domani te la riporto e te la "spalmo" sul viso!". Sbattendola con vigorose manate! Ciao Rosa, una felice giornata. Cambio foto!!!
(Rispondi)
 
 
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 05/01/15 alle 16:18 via WEB
Uffff... Carlooo... Mi sono persa la tua letterina... Cos'è che mi avevi chiesto?... Sto riempendo il sacco... La scopa è finalmente pronta... Aveva qualche problemino con i freni... :) Tra qualche ora comincio il giro... Che disdetta però: sarà una notte glaciale! Qui da noi sembra che si sia trasferita l'Antartide... :((( Su su... Fammi sapere... Altrimenti 'solo carbone'! *__________*... Baciiii... Befana Rosa... PS: L'indirizzo è sempre quello no? Corso degli Introvabili n° 0... Palazzina X int. Z... Ahahah... :)))
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 17:25 via WEB
Noooooooooooooooooooo!!!! Non posso anticipare la letterina, altrimenti non mi consideri nemmeno!!! Porta sfiga dirlo prima......Non hai bisogno di sapere il mio indirizzo, i "malacarne" come me si rintracciano subito. Tu vai a naso...tanto è la cosa più lunga che possiedi a parte gli arti!!!! AhAhAhAhAhAhAhAh!!!! Ti aspetto....non mi fa i paura, mi fai terrore!!!! AhAhAhAhAh!!!!! Smack!
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 05/01/15 alle 11:22 via WEB
Buongiorno Carlo...Leggete..leggete di economia,di politica,di letteratura,di calcio,di musica,di cronaca rosa.Oggi non capirete ,non ha importanza ..domani rileggendo comprenderete..L'inconsapevolezza rende tutti gli uomini uguali.Pronti a seguire falsi idoli trainati però da chi ben sa' dove andare.Quando tutto sembra svanire,,in un antico libro di Dante si riapre e rivive la Speranza.:)Patty
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 11:26 via WEB
Brava Patty, un commento che apprezzo molto perché è la sintesi preziosa del concetto fondamentale: leggere per acculturarsi in genere. Alla distanza...paga!!!! Lieta e deliziosa giornata mia cara.
(Rispondi)
 
Phoenix_from_Mars
Phoenix_from_Mars il 05/01/15 alle 11:39 via WEB
Ooohhhh, Signuurrrrr...senza le tue perle non sarebbe stata la stessa cosa...ahaha..il messaggio non sarebbe stato cosi incisivo e non ci avresti fatto venir la voglia di entrare subito in una qualsiasi libreria..per sentire il frusciare delle pagine tra le dita e il profumo della stampa fresca sotto al naso ^_____^ È la stessa cosa che sostengo io:nessun ebook, per quanto comodo e poco ingombrante, potrà mai sostituire tutte queste sensazioni ;) bravo, Carlo!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 12:10 via WEB
Beh, tu con gli altri amici mi confortate, spero veramente che ci sia un vero "rinascimento" per le care librerie tradizionali. Ne trarremmo benefici tutti, oltre che dare una mano all'occupazione. Buon giorno Giù. Kissete.
(Rispondi)
 
grazia.pv
grazia.pv il 05/01/15 alle 11:51 via WEB
Mi piace regalare libri e mi piace riceverne in dono, un libro non ti lascia mai solo. Peccato che noi italiani leggiamo poco. Leggiamo di più, leggiamo di tutto, la lettura è nutrimento della mente. Buona giornata Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 12:11 via WEB
Grazie mia cara, il tuo invito è il mio: quindi più voci, più effetti! Buona e serena giornata Grazia.
(Rispondi)
 
virtute81
virtute81 il 05/01/15 alle 13:07 via WEB
Eccomi rientrato! Ciao Caro Carlo! A dire il vero ho gia' regalato libri quest'anno. Li trovo personali e interessanti soprattutto in vacanza ci aiutano a guardare il mondo da prospettive diverse, ci aiutano a crescere in sapere e cultura. A me la carta piace. Un abbraccio e felice anno nuovo :D
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 13:10 via WEB
Ciao Simo, tutto bene spero, e mi auguro anche che ti sia divertito. Adesso però, vai in ritiro e preparati a reinserirti nel mondo dei comuni lavoratori!!! AhAhAhAh!!!! Buona giornata mio caro.
(Rispondi)
 
nella65vit
nella65vit il 05/01/15 alle 13:26 via WEB
Solo libri cartacei per me, mi piace sentire l'odore della carta e dell'inchiostro:) Li compro , non me li regala nessuno:(
La vostra Feltrinelli, quella della tua citta' e' veramente bellissima. Ci passerei ore e ore:))Qualche volta l'ho fatto:)Ciao Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 17:27 via WEB
Siamo d'accordo!!! La Feltrinelli della mia città ti piacerà pure, ma odio queste strutture e non ci ho mai messo piede. Giuro!!! Ciao Nelly, una dolce serata mia cara.
(Rispondi)
 
la_moretta_2
la_moretta_2 il 05/01/15 alle 14:51 via WEB
Sono anni che non acquisto un libro per il semplice fatto che, secondo me, non c'è niente di buono da acquistare, forse sarò poco aggiornata ma la pubblicità la fanno solo a Barbara D'urso e alla ex di Corona? ma nemmeno per accendere il gas....
(Rispondi)
 
 
un_uomonormale
un_uomonormale il 05/01/15 alle 15:24 via WEB
I libri sono stati sostituiti dai dispositivi elettronici. E' tutto glaciale, e senza vita. Da me c'erano due buone ricche librerie, in una delle quali mi ci fermavo volentieri per scorrere sugli scaffali la ricerca degli autori di mio gradimento. Percepire il loro caratteristico odore che emanano da nuovi e da vecchi. Entrambi hanno chiuso, arrendendosi alla sterile via che si chiama Internet. Nei locali, hanno aperto "Bingo". Non è un buon segno! Buon pomeriggio amico mio !
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 17:29 via WEB
Per Gio' : Oh, sei terribile!!!! Come non c'è niente di interessante in giro? Ci sono libri che meriterebbero attenzione, almeno mille...sfumature di tutti i colori!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!! Mi sembri un'eretica: al rogo i libri!!! Beh, che faccio? La cambio la foto??? Sera Gio'.
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 17:34 via WEB
Per Peppe: una situazione comune dappertutto, sale giochi a bizzeffe!!! Spero veramente che i due segnali da me citati, siano un buon viatico per un nuovo rinascimento. Quei covi dove si respiravano congiure letterarie e scontri culturali all'ultima parola! AhAHAhAhAhAh!!!!! Siamo coriacei noi Peppe, ci battiamo anche contro i mulini a vento!!! Ti abbraccio.
(Rispondi)
 
 
 
la_moretta_2
la_moretta_2 il 05/01/15 alle 18:39 via WEB
ma fatti vedere in tutta la tua bellezza anziché a pizzichi e bocconi!
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 18:41 via WEB
Tu mi ucciderai con la tua sfrontatezza!!! Non è la prima volta che lo dico!!! Poi piangerai lacrime amare quando sarò morto!!!! AhAhAhAhAhAhAh!!!!! Peperoncino calabrese.
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
la_moretta_2
la_moretta_2 il 06/01/15 alle 11:47 via WEB
Toccate... per scaramanzia...
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/01/15 alle 11:52 via WEB
Sì....i gomiti!!!!
(Rispondi)
 
tiffany2021
tiffany2021 il 05/01/15 alle 15:23 via WEB
Mi hai letto nel pensiero :) Ho già preparato nella calza, insieme al carbone dolce per la Nana, una copia di "Piccole Donne". Un libro che lessi io da ragazzina ( insomma, appena ho imparato a leggere in italiano ) e che non ho mai dimenticato perchè l'ho trovato bellissimo. Buona Epifania per domani, Carlo!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 17:35 via WEB
Brava Tiffy, hai naso oltre che cervello!!!! Dolce sera mia cara.
(Rispondi)
 
donnavittoriana
donnavittoriana il 05/01/15 alle 15:57 via WEB
evviva i libri e quelli che li leggono !!!grazia
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 17:35 via WEB
Giusto: EVVIVA!!!!! Buona sera Grazia.
(Rispondi)
 
tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 05/01/15 alle 16:22 via WEB
Leggere e scrivere non c'è nulla di più bello

Buon pomeriggio Carlo. Leica (clikkkk)

(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 17:36 via WEB
Ottima predisposizione Leica. Complimenti. Ti abbraccio.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 05/01/15 alle 18:13 via WEB
Libri?...Di cosa stiamo parlando?...Cosa sono"i libri"?...E'l'evoluzione naturale del genere umano:si è svezzato leggendo libri,ed ora invecchia dimenticando di essere capace di leggere............... Abbraccione vecchio mio........W........
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 18:24 via WEB
Vero Wood, siamo sulla soglia del nulla, siamo per cascare in un baratro senza fine. Siamo troppo catastrofici? Ai posteri l'ardua sentenza. Tanto, i posteri hanno mai fatto niente per noi???? Buona serata carissimo.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 05/01/15 alle 18:20 via WEB
Il libro... di carta, possibilmente vecchio, ingiallito... il profumo della mia vita. Non c'è regalo più bello per me, non c'è luogo migliore di una libreria dove passare due ore libere, sfogliando novità o rileggendo passi già letti che vedo a portata di mano, pronti da fogliare, da annusare. E' bello leggere che riaprono librerie in grandi città come New York, c'è da sperare che questa moda americana contagi anche da noi e si torni alla carta, che i libri che ti arrivano abbiano la stampa della libreria a coprire il prezzo e non incartati alla casalinga con tanto di prezzo scontato, magari ben due volte, nella penultima pagina!!!!
Un piacevole pomeriggio , Carlo, con un sorriso:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 18:37 via WEB
A quanto vedo e ciò mi fa estremamente piacere, oggi ha sfondato decine di porte aperte. Bene, non ho scritto inutilmente tuttavia, perché, oltre a spingervi verso il consumo spietato dei libri cartacei, mi sono preoccupato di spezzare una lancia per le care e vecchie librerie di un tempo neanche tanto lontane nel tempo: quei laboratori, fucine, luoghi di ritrovo, dove molti di noi hanno passato ore a conversare, spulciare furtivamente pagine e a discutere con amici incontrati non per caso!!! Una Feltrinelli, quel contesto polveroso e odoroso, quel silenzio assordante, quel dibattere con piacere tra uno scaffale e l'altro senza divani alla "radical chic", non ve lo offrirà mai, non potrà mai sostituirsi ad una libreria tradizionale. Questo ovviamente è il mio parere, il libro è ciò che conta, il contesto che piace a me, se ritornerà come un nuovo rinascimentale rifiorire di cultura, sarà gioia incontenibile. Ho le mia ragioni. Buona sera Giovanna. Affettuoso abbraccio.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 05/01/15 alle 18:21 via WEB
*uno, centomila* tentativi di leggere un libro in formato e-book. *nessun* risultato. non ci riesco. il libro va aperto, annusato il suo inchiostro, sfogliato pagina dopo pagina, comoda in poltrona.
secondo me regalare un libro non è un regalo inflazionato, anzi, trovo sia stimolante entrare in una libreria: è all'uscita che non sai se hai scelto bene perchè i titoli spesso sono troppo accativanti
vuoi mettere il pacchettino con la carta giusta al cartone del Bertolini Express? non c'è paragone!
buona serata, Carlo :-)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 18:39 via WEB
Sì Elena, ci comprendiamo benissimo: puntiamo nella stessa direzione e abbiamo le stesse aspettative. Anche per te, se permetti, vale ciò che ho scritto per Giovanna più su! Grazie e buona serata mia cara.
(Rispondi)
 
sparusola
sparusola il 05/01/15 alle 18:35 via WEB
Ho speso un capitale in libri.....non in vestiti, non in scarpe ma in libri si....tanti!.....e non ho ancora finito! Sono tornataaaaaaaaaaa!!!!!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 18:42 via WEB
Beh, non esageriamo Edda, va bene l'attenzione, però abbiamo anche altre esigenze!!! Specie voi donne!!! AhAhAhAhAhAh!!!!!! L'importante è non dimenticarsi cos'è un libro, la sua importanze e a cosa serve!!!! Ti abbraccio e ben tornata.
(Rispondi)
 
antoniettaalessi
antoniettaalessi il 05/01/15 alle 19:09 via WEB
Adoro i libri..appena posso mi ecclisso per leggere..Buona serata Carlo..una carezza...anto
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 19:29 via WEB
Brava Anto, non mollare mai. Una dolcissima serata mia cara.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 05/01/15 alle 19:42 via WEB
allora...confessa... e clicca!!!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 19:48 via WEB
AhAhAhAhAhAhAh!!!!! Streghetta!!! Domani avrai la mia confessione. Dipenderà, a seguito della mia letterina, da cosa troverò "nei mutandoni di lana" che ho già appeso! AhAhAhAhAhAh!!!! Notte notte, befanina.
(Rispondi)
 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 05/01/15 alle 19:49 via WEB
Ciao carlo buon inizio di settimana...Un grosso abbraccio
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 19:50 via WEB
Buona serata a te Elyna. Un bacione.
(Rispondi)
 
zoe_zrz0
zoe_zrz0 il 05/01/15 alle 20:03 via WEB
lo sapevi Carlo che la lettura contribuisce anche a sfuggire dallo stress della vita quotidiana??? il cibo per la mente è un vero toccasana,abbraccione
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/01/15 alle 20:05 via WEB
Certo mia cara e detto da te mi rinfranca: vuol dire che sfami spesso la tua mente con la lettura. Non sbagli...basta non fare indigestione. AhAhAhAhAhAh!!! Dolce sera Donnie. Ti abbraccio.
(Rispondi)
 
anthos13
anthos13 il 07/01/15 alle 01:57 via WEB
C'e' stato un periodo che avevo la mania di acquistare libri, per me e per altri, che molto spesso non trovavo il tempo di leggere. Ora mi e' un po' passata, comunque, in questo momento sto leggendo 'E l'eco rispose' , lo stesso autore del 'Cacciatore di aquiloni sono quasi a meta' ed e' un libro interessante. ciao, antonia
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/01/15 alle 08:37 via WEB
Brava Antonia, non mollare, leggi!!!! Buona giornata mia cara.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963