Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19marys80John00dglcassetta2Alfe0Sassar0liDott.Ficcagliagianor1Vince198apungi1950DoNnA.Selyravhesse_fArianna1921Sono44gattinfilax6.2
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« LA SOLITUDINE DEL...NUMERO PRIMOCI VORREBBE UN AMICO.... »

SEGNALI DI FUMO

Post n°1274 pubblicato il 17 Gennaio 2015 da monellaccio19
 

 

"Play it again, Sam...". Almeno una volta nella vita e mi riferisco a voi ragazzi anziani come me, avrete visto il celeberrimo film "Casablanca" con due grandi, immensi attori quali Bogart e Bergman: un capolavoro della cinematografia mondiale, un caposaldo, un indimenticabile interpretazione del tenebroso Humphrey con la regia di Michael Curtiz. La colonna sonora "As time goes by", fu poi la trave portante del film, un successo che ancora oggi cattura per la sua sinuosa carica emotiva: una melodia unica e facile da ricordare, orecchiabile e interpretata da tantissimi nel tempo. Perché questa apologia del film? Per il suo magico protagonista: quel Bogart che da ragazzo amavo alla follia, qull'uomo/attore che emanava magnetismo con i suoi occhi. Andavo al cinema per vedere un suo film (ancora oggi quando ne passano uno in TV) e restavo affascinato dal suo recitare e, particolare non indifferente, per quella sigaretta tra le dita o tra le labbra. Ora, scrivendo, lo vedo dinanzi a me offuscato quasi dalla solita cortina di fumo. Gli era cucita "addosso", non era Bogart senza sigaretta e fumo. Pensate a lui oggi, interprete di un gran film e senza sigaretta per tutta la durata della pellicola, cosa sarebbe? Immaginatelo a recitare senza la sua insostituibile sigaretta ben in vista, come parrebbe? Povero Humphrey, senza quella saresti nudo, le scene perderebbero smalto e penetrazione, saresti un bravo attore come tanti altri e...basta! Il fumo ti ha ucciso, quelle sigarette maledette ti hanno "osannato" e contemporaneamente, portato via prendendoti alla gola, la tua fine era prevista: "Ma come cazzo fa a fumare così tanto e a non star male?". Tutti ce lo chiedevamo all'epoca e così fu: il carcinoma lo rapì a 58 anni. Ecco, sarebbe un incisivo spot/trailer per il nostro governo e "ad hoc" con le nuove regole imposte per le sigarette: a parte gli aumenti appena scattati, i divieti anche nei parchi pubblici e sulle spiagge, nei film, in tv e in tutti gli spettacoli pubblici, niente più sigarette. Fanno male...a chi vede! Allora, condividendo la campagna pressante sul fumo e i suoi dannosi risvolti, negarlo nel cinema mi sembra una tavanata galattica, un assurda decisione che non può cambiare alcunché. Il film è finzione a priori, si rappresenta tutto e il contrario di tutto. E' bello proprio per questo il cinema, e impedire il fumo per non indurre in tentazione, è come se si dovesse impedire anche il sesso, la violenza, gli omicidi, gli attentati, i furti, le abbuffate, l'alcol, la droga e potrei continuare all'infinito. Siamo d'accordo per i segnali che non devono essere colti, ma al cinema non si comanda: con il cinema si vola, la fantasia è il mezzo di trasporto, se ci togliete il carburante virtuale, non andremo lontano. "You can smocke only in the movies...please!".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13075835

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
faustina.spagnol
faustina.spagnol il 17/01/15 alle 08:10 via WEB
Io non ho mai fumato, non per una questione di salute, ci ho provato ma non mi piaceva. Quindi che dire?.....solo buon fine settimana. Tina
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/01/15 alle 10:45 via WEB
Buon e felice fine settimana a te Tina.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 17/01/15 alle 08:13 via WEB
I divieti non fanno altro che aumentare i vizi. L'uomo non ama vivere in pace e in salute. L'uomo adora distruggere e autodistruggersi. Ogni tanto lo faccio pure io -specie quando consento alle persone di farmi del male-. Devo imparare solo a tenere lontano i cattivi pensieri e il cattivo cibo -ahiaiai quanto mi distrugge quello!- buon fine settimana Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/01/15 alle 10:47 via WEB
Tu sei una a cui piace farsi male da sola. E' una mia impressione e non la do per scontata. Buon w.e. Laura.
(Rispondi)
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 17/01/15 alle 10:19 via WEB
per fortuna non fumo.auguri per tua cognata Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/01/15 alle 10:48 via WEB
Grazie Dolce, una situazione non troppo sostenibile purtroppo. Buona giornata mia cara.
(Rispondi)
 
la_moretta_2
la_moretta_2 il 17/01/15 alle 10:37 via WEB
Humphrey a parte che ancora me lo sogno, ti sei ricongiunto con il tuo 51%? L'estintore in camera da letto ce l'hai? e lo champagne? Visto che non hai raccontato niente vuol dire che tutto è filato liscio...come l'olio...Ciao Carlè, Augurissimi alla tua signora, 100 ci questi giorni!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/01/15 alle 10:49 via WEB
Che vuoi conoscere i dettagli???? Vabbè....ciao...ciao.....sono stanca per il viaggio in macchina. Buona notte. Buona notte cara. E' andata così!!!! Va bene? Che impicciona sei!!!
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 17/01/15 alle 11:48 via WEB
Hai messo il dito nella piaga. Se ne è preoccupata anche Michelle Obama:è allarme sul fumo e il cinema: "secondo un studio Usa, il tabacco compare nelle sue varie forme nel 90% dei film e in un quinto delle pellicole dirette all' infanzia. Un gruppo di ricerca della Dartmouth Medical School, nel New Hampshire, ha esaminato i 250 lungometraggi di maggior successo degli ultimi 10 anni e ha concluso che la sigaretta continua a essere uno degli accessori prediletti di Hollywood, soprattutto per caratterizzare personaggi «cattivi o duri». Il professor James Sargent, capo dell' équipe, ha espresso preoccupazione per il pubblico adolescente, «facile da influenzare». Nella classifica dei «film al fumo», primo è JFK, il kolossal di Oliver Stone sull' assassinio del presidente Kennedy, seguito da Dick Tracy, Pulp Fiction, Schlinder' s List, Forrest Gump e Titanic".
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/01/15 alle 12:39 via WEB
Tutto parte dalla tanto discussa America: le contraddizioni americane sono ormai perline che non si possono eludere. Fumo e armi, sono argomenti così pericolosi, ognuno per il suo verso, che basterebbe eliminare, vietare e mettere al bando sigarette e armi da fuoco, che le cose potrebbero funzionare meglio. Allora, partono le campagne e si cerca di arginare...la morte, ma poiché entrambi producono montagne di soldi, le lobbies e i monopoli la fanno da padrone. In Italia meno male che non abbiamo il problema delle armi(sic), tanto quando servono chi ne ha bisogno se li procura, ma per il tabacco il nostro stato non può rinunciare ad una entrata formidabile. Si ricorre dunque ai pannicelli caldi, alla panacea che non serve a nulla: è solo il modo per dimostrare quanto siano prodighi di misure ma alla fine, danneggiano chi non può essere coinvolto come il cinema. Staremo a vedere....magari si tratta di un'altra gaffe pubblicata per errore. Buon w.e. Giuliana.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 17/01/15 alle 12:09 via WEB
Come si fa a proibire il fumo nei film? hai ragione a dire che se il cinema è un cattivo esempio, allora lo dovrebbe essere anche per molte altre situazioni, che invece appartengono al "political correct" .Ora non si potrà fumare neanche nei luoghi aperti dove ci sono persone e neppure il luoghi privati in presenza di bambini o persone sensibili. Ora mi viene da chiedermi come mai , a questo punto, il governo non impedisca la vendita delle sigarette. Niente sigarette, niente divieti, nessun vantaggio economico per il governo! Volete il bene dei vostri" sudditi" ALLORA NIENTE FUMO, NIENTE GIOCO,PERCHE' FANNO MALE E DANNO DIPENDENZA, MA NON LUCRATE SUL MALE DEGLI ALTRI!!!
Felice fine settimana, smiling Giovanna
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/01/15 alle 12:41 via WEB
Non aggiungo altro, sei sempre nel vivo della discussione gratificandoci con il tuo condivisibile parere. Grazie e serena giornata mia cara.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 17/01/15 alle 12:16 via WEB
è ridicolo proibire il fumo nei films...ci sono situazioni che senza la sigaretta sarebbero brutte...l'alcool fa male e allora proibiamo anche quello no!? la mafia uccide (e non solo d'estate ehehh) quindi niente film sulla mafia...ma per favoreeeeeeeee!!! non è che se si vede uno che fuma tu devi fumare...così come se vedi uno che si droga no!? ora...visto che sono aumentate (accidenti a loro) una cerca di contenersi...io lo dico sempre...ho un solo vizio e me lo tengo caro...(o finchè il prezzo non arriva a 5 euro...e ci siamo vicini!)...dopo si vedrà...ciao Carletto! smackkkkkkkkkk (mi sa che mi sono un po' incartata ma tu mi capisci lo stesso vero? ahahha)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/01/15 alle 12:43 via WEB
Sai qual'è il bello??? E' vero, tu spesso t'incarti, ma hai la prerogativa d'incantarti sempre con la carta da regalo!!!! E io capisco sempre ciò che vuoi dire!!!! AhAhAhAhAhAh!!!! Hai reso benissimo il tuo pensiero. Un bacione e buona giornata, fuma meno!!!!
(Rispondi)
 
gabrielliluca
gabrielliluca il 17/01/15 alle 12:31 via WEB
a mio modestissimo avviso queste uscite assolutiste sono solo trovate pubblicitarie per farsi belli, oggi sul piatto opposto della bilancia. Negli anni trenta c'erano pubblicità che incitavano a fumare, appoggiate anche da sostegno di pareri medici che identificavano il fumo come rilassante, distensivo, aiuta la concentrazione, scioglie il nervosismo. Sembrerebbe una barzelletta grottesca, ma è realtà. All'epoca i pubblicitari e i falchi facevano soldi esaltando le doti del fumo. Ogni fanno soldi negando tutto. Forse certe mosse sono pianificate dalla CIA!!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/01/15 alle 12:49 via WEB
E te pareva che non arrivavi alla CIA?????AhAhAhAhAhAh!!!! Dai che il fumo faccia male, non abbiamo dubbi. Vietare è una brutta parola, consigliare e suggerire, vanno meglio. Costa molto di più allo stato curare un malato di cancro da fumo, ecco perché scoraggiano per il fumo!!!! Per il cinema invece siamo all'assurdo, è come vietare tutto perché tutto sarebbe cattivo esempio: droga e alcol procurano molti danni, violenza sessuale peggio ancora ma se dobbiamo proibire tutto, allora chiudiamo "barattini e buracche" e non se ne parli più!!! Buon w.e. Luche'.
(Rispondi)
 
zoe_zrz0
zoe_zrz0 il 17/01/15 alle 15:07 via WEB
Che succede la Lorenzin s'è svegliata col piccio???
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/01/15 alle 17:36 via WEB
AhAhAhAh!!! Sì , mo' le diamo il tic e tac così si placa!!! Ciao Donnie, sereno w.e.
(Rispondi)
 
un_uomonormale
un_uomonormale il 17/01/15 alle 15:22 via WEB
L'effetto Bogart, rimarrà nelle menti. Vedi, Carlo, ciò chè calamitava noi ex giovanotti, era la classe, lo stile e la simpiosi; ovverosia, Bogart+ sigaretta= mito da imitare e seguire. C'è modo e modo di fumare; fermo restando che fa male. Proibirlo nei films, non lo trovo sensato; limitarne il numero di scene si. Per il resto, la storia del veto, continua, ma il consumo aumenta. Magnifico pomeriggio !
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/01/15 alle 17:43 via WEB
Se uno vuol fumare o ha deciso di fumare, non saranno le scene in meno a farlo desistere. Sto immaginando un domani dove nei film vieteranno tutto, un po' come bruciare tutti i libri, correggere le opere d'arte e limitare il comportamento personale di ognuno di noi per non irretire gli altri. Ciao Peppe, buona sera-
(Rispondi)
 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 17/01/15 alle 15:24 via WEB
Ciao carissimo Carlo buon sabato...Un grosso abbraccio
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/01/15 alle 17:44 via WEB
Oilà bella fatina, un bella serata a te.
(Rispondi)
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 17/01/15 alle 17:44 via WEB
"Sai che bevo, sai che fumo... " cantava Nicola di Bari... ^_______^... Già... Che ne sarebbe stato di Bogart? Permettimi di dissentire: se un attore è bravo non credo che sia la sigaretta il suo 'cavallo di battaglia'. Robert De Niro ha fumato in pochissimi film e solo perchè il personaggio del momento lo richiedeva... diciamo per 'esigenze di copione'. Ma non per questo non potrebbe essere più bravo di quello che è. Ciò non toglie che trovo anch'io assurdo vietare l'uso delle sigarette nel cinema. Bisognerebbe rivedere e correggere un sacco di altri 'usi'. Vabbè... Mi sa che è la solita 'menata' per far parlare d'altro. Per spostare l'attenzione, seppur di poco, da cose più serie. Ciò non toglie che 'il fumo nuoce gravissimissimissimamente alla salute'. Parola di 'ex fumatrice'... :) Ho letto che M.rs Monellaccio ha compiuto gli anni... A lei i miei auguri... A te... 'Porta pazienza'... Torna, torna... E' troppo buona per lasciarti... 'in panne'... :p... *___* Felice fine settimana Carlooooo... Besossss... Rosa
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/01/15 alle 17:48 via WEB
Ancora un 2x1????? Beh ci stai prendendo la mano!!!! La sigaretta non fa l'attore più bravo o meno. La sigaretta fa la differenza tra come è o come potrebbe essere senza innescare paragoni improponibili. La personalità è il talento sono elementi di paragone e ognuno è bravo al pari di un altro grazie alla personalità di attore. Buon sera Rosa.
(Rispondi)
 
 
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 17/01/15 alle 18:05 via WEB
??? No entiendo!!!!! Mi sa che ti sei 'incartato' Carle'... Ahahahah... Va bene... Visto che disturba tanto il mio interesse, cercherò di essere meno... attenta... Chissà che non sia meglio... Ancora sereno fine settimana Carlo...
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/01/15 alle 18:44 via WEB
?????????? Mah.....eppure cerco di scrivere in italiano!!! No capisco la tua replica. Buona sera Rosa.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 17/01/15 alle 18:29 via WEB
Perchè non aboliamo la Lorenzin?.............Abbraccione...........W.............
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/01/15 alle 18:57 via WEB
Si dovrebbe andar un po' oltre perché pare che in America sia stato lanciato il segnale di pericolo. Quindi non è una nostra esclusiva iniziativa. Ciao Wood, buona serata.
(Rispondi)
 
melen.me
melen.me il 17/01/15 alle 18:32 via WEB
Comunque sia Mon le mie sigarette sono aumentate di 20 cent,ti sembra normale? Buonasera ;)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/01/15 alle 18:55 via WEB
Appunto, se sei fumatrice, ci sarà un limite di prezzo per cui smetteresti di comprarle??? Un vizio è tale proprio perché difficile da sconfiggere. Comunque, le misure che dispongono sono solo pannicelli caldi. La buona volontà, solo quella può aiutare e inoltre un bel prezzo stellare per cui non si sia disposti a fare grossi sacrifici. Ciao Mel, una bella serata.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 17/01/15 alle 19:16 via WEB
non più tavata di quanto sia la proposta di vietare il fumo nelle proprie auto perchè parrebbe rappresentare il 15% degli incidenti stradali.
in verità non c'ho mai fatto caso quanto fumino gli attori in scena e se anche lo facessero beh è la trama che in caso mi fa sognare, volare, emozionare.
alle volte il tutto vietato e il troppo tutto proibito sconfina nel tutto troppo lecito del senza regole...buona serata, ciao Carlo :-)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/01/15 alle 19:24 via WEB
vero, e a prescindere, chi vuol fumare non si farà certo convincere da queste decisioni. L'aumento del prezzo potrebbe essere un buon rimedio ma dovrebbe essere un grosso aumento. La verità è che lo stato da una parte vorrebbe evitare il fumo perché costa troppo alla sanità curare i malati di cancro, dall'altra parte non ci sta a perdere i generosi introiti che derivano dal monopolio. Il cane si morde la coda e si chiede chi sia stato. Ciao Elena sereno sabato sera mia cara.
(Rispondi)
 
sere.trixi
sere.trixi il 17/01/15 alle 19:31 via WEB
Azz, buon anno al 17 gennaio fa un po' ritardataria? E ki ha mai detto ke sn puntuale ;) bacissssssssimiiiiii
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/01/15 alle 19:36 via WEB
Ciaooooooooo carissima, ben accetti, eccome!!! Ricambio ancora per te: tanta buona salute e serenità. A presto Trixi, una bella serata.
(Rispondi)
 
sparusola
sparusola il 17/01/15 alle 20:12 via WEB
Buon finesettimana....tuttoattaccato.....
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/01/15 alle 08:00 via WEB
Carissima Edda, abbi una serena e splendida domenica.
(Rispondi)
 
antoniettaalessi
antoniettaalessi il 17/01/15 alle 22:59 via WEB
Dona una carezza a chi ti è vicino, perché possa conservarla gelosamente nel suo cuore per tutta la vita..SERENA DOMENICA...ti abbraccio..con affetto..anto
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/01/15 alle 08:01 via WEB
Sarà fatto....come sempre del resto! Buona domenica Anto.
(Rispondi)
 
ingridmessina
ingridmessina il 18/01/15 alle 03:05 via WEB
Grazie del tuo splendido commento
Buona domenica carlo con affetto
Ingrid(clik)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/01/15 alle 08:02 via WEB
Felice domenica a te Ingrid. Grazie.
(Rispondi)
 
nuvolabianca_1968
nuvolabianca_1968 il 18/01/15 alle 04:44 via WEB
Grazie del tuo commento Carlo,penso di fare del mio blog una utilità x tutti...una carezza,Luca
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/01/15 alle 08:02 via WEB
Trascorri la tua serena e lieta domenica Luca.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963