Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

marys80John00dglcassetta2Alfe0Sassar0liDott.Ficcagliamonellaccio19gianor1Vince198apungi1950DoNnA.Selyravhesse_fArianna1921Sono44gattinfilax6.2
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« IL VERBO MODERARE NON VA...IL EST PINUCCIO... »

QUANDO LA MISERIA E' ARTE

Post n°1326 pubblicato il 12 Marzo 2015 da monellaccio19
 

 

La provocazione di cui abbiamo chiacchierato ieri, è un cavallo di battaglia per tanti che si servono di quest'atto per lanciare messaggi,  per comunicare situazioni e/o comportamenti che altrimenti non sarebbero raccolti. La provocazione ha la pretesa di stupire, attirare, convincere chi la subisce e resta proprio questo il fine estremo: sensibilizzare le coscienze spesso sopite su temi che meriterebbero più attenzione e più interessamento. Insomma, una forma mediatica che enfatizza e smuove la gente, le masse. A Malmo (non appongo il segno diacritico sulla O perché la mia tastiera ne è priva) grande città svedese, una coppia di giovani, lui 28 e lei 26 anni e incinta, sono soliti mendicare nelle vie del centro città. Mediamente intascano tra le trenta e sessanta corone al giorno: vita dura, sempre in strada e specie in questo periodo, freddo e gelo sono implacabili. I due ricevono una proposta alettante: quadruplicare l'introito per sostare solo due ore e al caldo, all'interno di un museo moderno. I due non si sono fatti pregare e hanno accettato questa manna dal cielo!  E cosa fanno di bello i nostri due giovani? Niente, assolutamente niente, li vedete in foto: sono posti in una bella sala, stanno là fermi, non parlano e si fanno vedere, osservare dai visitatori. Tema della "mostra" insolita: "Oggi non siete obbligati a dare soldi". E come tutte le provocazioni, il dibattito si è acceso e si sono create due scuole di pensiero: è giusto o non è giusto impiegare due esseri umani in tal guisa? Lo scopo evidente è quello di sensibilizzare le coscienze su un problema ormai pressante per tutti: i ROM. Se ne discute anche da noi, abbiamo purtroppo situazioni molto più pesanti e più gravi; a Malmo sono 150 circa i rom che mendicano in città ed è consentito dalla legge. La priorità della mostra, supportata da molti ritagli di giornali posti sulla parete, è proprio quella di richiamare l'attenzione sul problema. La sala l'avete vista, immaginate anche la musica sottofondo, non v'è altro. La gente ci arriva dopo aver attraversato un corridoio piuttosto buio, quindi, la scena che immediatamente si presenta ai loro occhi, è piuttosto imbarazzante. Il direttore della mostra Carlsson non ha dubbi sul suo progetto provocatorio: "La gente deve farsi delle domande, deve chiedersi sinceramente, come si pone di fronte ai mendicanti, alla loro miseria e il perché di tanta ingiustizia sociale". Beh, mi ha colpito molto questa iniziativa: la civilissima Svezia, si pone delle domande su un tema scottante e di attualità. Noi, di fronte allo stesso problema, magari più esteso e più complesso, siamo capaci solo di schierarci, chiacchierando molto e concludendo poco, molto poco. Respingerli o inserirli...ma senza avere progetti precisi e chiari. Il problema è sociale e la società se ne deve fare carico. Dibattere e accendere gli animi non serve a nessuno: si decida una volta per sempre, qualunque decisione, ma si faccia in fretta.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13144673

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 12/03/15 alle 08:01 via WEB
Io saprei dove sistemarli. A Montecitorio e al Vaticano. Le stanze sono cosi grandi da poter ospitare statue e opere d arte, uno spreco. Si possono vendere e sostituirli come hanno fatto al museo -pagandoli chiaramente-. Finalmente una splendida iniziativa che ci fa capire che la vita di un essere umano, vale più della spesa sostenuta per un opera d' arte. Pensa, te ne potresti portare in casa uno anche tu, fargli spalancare le braccia e usarlo come appendi abiti. Oppure pensa a quanto risparmieresti di corrente con una bella scaldaletto? Oddio quante idee mi vengono! E'meglio che mi fermi prima che qualcuno mi trucidi. Ciao Carlo. :-)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 10:21 via WEB
Beh, se permetti le opere d'arte le lascerei dove sono: rappresentano la nostra cultura, in esse ci sono le nostre radici, sono opere dei nostri avi che ci invidiano in tutto il mondo. In realtà in quei palazzi, ci sarebbero stanze adibite a studi o uffici di tantissime persone che meriterebbero di andare...a lavorare! Se fossero svuotate dagli occupanti istituzionali, allora sarebbe un bel gesto, un gesto che potrebbe segnare la storia così come ha fatto la nostra pregiata arte. Ciao Laura, serena giornata.
(Rispondi)
 
tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 12/03/15 alle 08:34 via WEB

E' appena spuntato il nuovo giorno Ti Auguro Una Giornata Colorata e Splendida Come ... Clikkami. Smackkkk Leica *_______*

(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 10:23 via WEB
E sulle ali di quella magnifica e fantasmagorica farfalla, ti invio il mio affettuoso saluto Leica.
(Rispondi)
 
Lammiata
Lammiata il 12/03/15 alle 09:09 via WEB
Sì dovrebbe iniziare dal chiudere i campi rom e cambiare alcune leggi,ma...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 10:26 via WEB
Perciò parlo di progettualità. Troppo facile farsi venire i mal di pancia, oppure sostenere che si risolve tutto dalla sera alla mattina. Sono un grosso problema, hanno diritto alla loro dignità e dobbiamo, nel rispetto da parte loro delle leggi di una società civile, adeguarsi ad un opportuno inserimento. Buondì Lammy.
(Rispondi)
 
molto.personale
molto.personale il 12/03/15 alle 09:56 via WEB
In altri paesi la sensibilizzazione su certi temi è abbastanza alta e questa notizia ne è la dimostrazione..tanto di cappello. Buona giornata Carlo un abbraccio
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 10:29 via WEB
Mi auguro che anche da noi si trovino risoluzioni tali da inserirli in un contesto sociale meno aberrante e più civile. Devono accettare le nostre leggi e aspettarsi di vivere in un modo più consono al nostro costume. Ciao Grazia, affettuoso saluto.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 12/03/15 alle 10:05 via WEB
i nordici sono sempre mille miglia avanti...dovremmo imparare da loro ogni tanto...buongiorno Carletto! smackkkkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 10:30 via WEB
Mentre noi sudici non siamo capaci di risolvere il problema della loro presenza. Accoglienza e inserimento. Ciao Tina, una piacevole giornata. Smack!
(Rispondi)
 
la_moretta_2
la_moretta_2 il 12/03/15 alle 11:14 via WEB
I Rom rimandiamoli in Romania, ma il bello è che la, oggi come oggi, non vogliono sentir nemmeno la puzza. Noi siamo capaci solo di chiacchierare, di problemi ne abbiamo tanti e sono tutti li. Nessuno si decide a prendere provvedimenti anche per il problema prostitute che sono una vera calamità, sia di notte che di giorno. Che facciamo? Carlè ci vogliamo candidare?
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 11:39 via WEB
Noi potremmo anche candidarci ma non ci farebbero concludere niente!!!! Il potere forte è proprio là, lo zoccolo duro sono soloni della politica, quelli che non vogliono cambiare niente. Comunque per i ROM senza rimandarli da dove vengono, ci sono soluzioni, c'è da progettare per inserirli debitamente nella società ma...alle nostre condizoni e nel rispetto della loro dignità e della nostra civiltà. Ciao Gio'.
(Rispondi)
 
 
 
la_moretta_2
la_moretta_2 il 12/03/15 alle 13:52 via WEB
Tu dici che io, sbraitando con tutti dalla mattina alla sera, non riesco a far niente? Sarei una calamità per tutti...
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 17:17 via WEB
Tu dici che pur di non sentirti, ti accontenterebbero??? Allora sei proprio una rompina???? AhAhAhAHAhAh!!!!
(Rispondi)
 
ranocchia56
ranocchia56 il 12/03/15 alle 11:24 via WEB
Ma allora non sono aliena? Comincio a rallegrarmi, perchè ciò che tu sostieni in questo post lo sostengo anch'io e da tempo! Solo che quando ne parlo, mi guardano come se vivessi chissà dove e mi guardano con disprezzo pensando:"ma fatti i ca..i tuoi!!" E' inutile stare a parlare dell'argomento, girarci intorno e poi restare con niente di fatto, si deve agire come hanno fatto in Svezia. Mi sono trovata un giorno in un dibattito dove gli stranieri chiedevano di essere trattati meglio e gli italiani dicevano di essere anche troppo tolleranti. Così non si arriva a niente, io ho sostenuto che come noi se andiamo all'estero dobbiamo lavorare e adeguarci alle leggi e abitudini degli altri Paesi, anche gli stranieri devono fare la stessa cosa da noi, altrimenti sono liberi di tornare nel Paese di origine. Chiaro che noi sobbiamo contribuire all'inserimento di queste persone, "educandole" in modo corretto, non andare da un estremo al'altro, tutto per loro e niente per noi o lasciandoli ai margini delle strade ignorandoli e lasciandoli fare tutto quello che vogliono. Va bè dal dibattito sono uscita con tutti contro e quindi da parole vuote e al vento ora sto ben lontana.. Altro che Paese civile il nostro.. Buona giornata a te che di buonsenso ne hai molto ma molto di più di chi dovrebbe averne per primo..
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 11:46 via WEB
Manca la mediazione e la volontà politica. Dobbiamo solo organizzarci e provvedere con inserimenti proficui e accettabili per tutti. E' ovvio che non possiamo consentire che delinquano, tuttavia cerchiamo di sistemarli dignitosamente e facendo leva proprio sui ragazzini, possiamo costruire un futuro per loro: cominciando a farli studiare. Si può fare, si deve fare senza buttare all'aria mezzo paese con conflitti inutili e perniciosi!!! Ciao Rosa, bella giornata e buon lavoro.
(Rispondi)
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 12/03/15 alle 11:44 via WEB
E vabbè Carlo!!!... Saremo anche 'nord vs sud' ma sono mesi che a 'Quinta colonna' di Del Debbio si parla di Rom e di extracomunitari che sembra siano 'loro' gli 'italiani' e che abbiano più diritti degli stessi nostri connazionali che pagano le tasse e si fanno un mazzo così per tirare avanti la vita (che per nessuno qui in Italia è... una passeggiata...) e che nonostante i loro continui atti di delinquenza 'ben acclarata' hanno pure il coraggio di fare la voce grossa straparlando di 'diritti'... Sono d'accordissimo sull'essere: accoglienti, disponibili, caritatevoli e anche a 'mantenerli'... A patto però che rispettino le 'regole' e non che le 'dettino'... C'è gente che ha paura di vivere nella propria casa perchè 'alcuni' di essi (non generalizzo mai...) se ne vanno in giro rapinando, minacciando e quant'altro... Esercenti onesti che per la disperazione non hanno più nè il coraggio nè la voglia di riaprire le loro attività... Provare per credere ad essere rapinati o vedersi la casa devastata dieci volte in un solo anno!!!... OHHHHHHHHHHHHHHHHHH... E, per concludere... Non ho nulla contro chi decide di fare la vita da 'nomade' o da 'clochard'... L'importante e che, come tutto nella vita, si faccia con i dovuti criteri e, soprattutto, rispettando il prossimo... E supongo che nella civilissima Svezia anche i 'rom' siano più civili che altrove... Forse perché lì le 'leggi sono uguali per tutti'??? Per quanto riguarda coloro che stanno nei 'palazzi del governo'... quello sì che 'dipende da noi'... Anche quella sarebbe una questione da prendere in tutta fretta... E una volta per tutte! Un caro saluto e serena giornata Carlo... Kiss... Rosa
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 11:59 via WEB
Allora Rosa, cominciamo a dire una cosa importante: le tv Mediaset tirano l'acqua al mulino del capo Silvio. Cioè, se sappiamo "vedere" tutti i programmi, tutti i tg e tutti i talk, sono a sua immagine e somiglianza. Del Debbio è un "impiegato" come altri che deve eseguire gli ordini: Il problema ROM è fondamentale per la politica della destra: non li vogliono e catturano voti, polarizzano preferenze, accentuando, enfatizzando il problema. Secondo te Salvini che sta facendo da mesi su tutte le reti? Fanno demagogia e populismo solo per attrarre voti e consensi. Presta attenzione: scorri i programmi, i talk specialmente e i tg di Mediaset: noterai come i servizi passino con oculata selezione e con precedenze forzate. Io non voglio difendere i ROM, dico solo che sono persone che devono vivere, non tutti sono onesti, come gli italiani del resto. Si può fare qualcosa, si può tentare di ripristinare legalità e civiltà. C'è da lavorare ma non si possono mettere al rogo, faremmo il gioco della destra di Berlusconi e Salvini. Ora per giunta, con l'assoluzione, vedrai cosa combinerà. Presta attenzione, noterai come cambierà il vento proprio cominciando dal drago immortale!!! Ciao Rosetta, un bacione anche se magari sei di destra!!!! AhAhAhAhAh!!!!
(Rispondi)
 
 
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 12/03/15 alle 16:12 via WEB
Caro Carlo... Della questione 'extracomunitari e rom "pericolosi"' (è a questi che mi riferivo nel commento... ) non se ne parla solo sulle reti Mediaset... Ho citato Del Debbio perché è quello che mi è venuto in mente lì per lì... Anche a 'L'Arena' di Giletti (RAI 1 domenica ore 14.00) l'argomento è stato toccato più volte... Così come in altre reti... Anche su Rai 3 (quella se non sbaglio è di sinistra...)... Non credo di aver parlato di 'appartenenze politiche'... Infatti non mi interesso particolarmente di politica anche se ascolto quello che hanno da dire a livello 'umano'... D'altra parte... ognuno 'tira l'acqua al suo mulino' (come giustamente dici tu...)... E ho anche specificato che sono FAVOREVOLE all'accoglienza ma alle condizioni di chi 'accoglie' non dell'"accolto"... La civilissima Svezia ha leggi che se vengono trasgredite son "....." amari!!! Proprio come da noi!!! E' proprio di oggi la notizia che un tale qui in Italia 'extracomunitario'(qualche tempo fa)... entrato contromano sull'autostrada non è punibile dell'omicidio di 4 ragazzi perché 'il fatto non costituisce reato'!!! Anche quello era di destra? Prova a farlo in Svezia... Mettere al rogo? L'Inquisizione è finita da un bel pezzo!... E di Berlusconi non me ne può fregare di meno... Lo vedo come il fumo negli occhi e sono convintissima che quello per cui era stato indagato era 'vero'! Ma, secondo te, chi ne ha favorito l'assoluzione? Tutti quelli di destra? No mio caro... Tutti della stessa "pasta"... Ma proprio TUTTI! Questo è un Paese di 'puro bla-bla...' E noi tutti siamo buoni a far solo quello e lo dimostrano le condizioni in cui siamo ridotti... :( Felice serata Carlo... Rosa
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 17:39 via WEB
La Cassazione di interventi "evasivi" in questi ultimi tempi ne sta facendo tanti: tutti fuori!!! Strano, pare si siano dati una nuova regola!!! Il problema dei Rom non lo possiamo ridurre all'equazione "delinquenza in libertà" = Rom e basta. Altrimenti dovremmo parlare di italiani, rumeni, albanesi ed extracomunitari di ogni parte del pianeta. Delinquono in tanti e credo che non si possa, per colpa di pochi, mettere tutti sullo stesso piano. E' come quando ci dicono "Italiani Mafiosi",credo che tu ti risenta vero? Pertanto, senza generalizzare, cerchiamo di concentrarci sui veri problemi senza farci condizionare dai media."La situazione è drammatica ma non seria" come diceva il buon Flaiano, quindi, rimbocchiamoci le maniche e mettiamo le cose a posto come dici tu! Progettiamo il futuro per i Rom e per tutti coloro che vogliono stare con noi nel pieno rispetto delle nostre leggi, le nostre usanze e la nostra cultura. Dopo averli accolti sistemiamoli degnamente e cerchiamo di inserirli in società. Si comincia dai bambini mandandoli a scuola. Chi non ci sta, allora dovrà regolarsi diversamente. Ciao Rosetta.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 12/03/15 alle 11:50 via WEB
A Malmö hanno, molto opportunamente sviluppato, come TU sottolinei, una efficace provocazione. In linea generale, verso i ROM (che abitualmente e in forma un po' dispregiativa chiamiamo "zingari") si scatenano pregiudizi e discriminazioni. Questi ultimi operano principalmente attraverso il "pensiero stereotipico". La stereotipizzazione è legata al meccanismo psicologico del dislocamento. In base a questo meccanismo i sentimenti di ostilità o di rabbia vengono diretti verso oggetti che non sono la reale fonte della tensione. Le persone scaricano la loro conflittualità su "capri espiatori", sui quali ricade la colpa di qualunque guaio.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 12:07 via WEB
Mi venderesti la tua tastiera, vedo che hai il tasto che mi manca!!!! Non è il semplice questuare che porta alla generalizzazione. Se fosse solo il mendicare il problema, non avremmo fastidi e non ci procurerebbero tanti travagli. In verità hai ragione con la stereotipizzazione e fare un mazzo di tutti i protagonisti implicati dalla nostra idiosincrasia, sarebbe troppo facile. Configuriamo e omologhiamo i ROM, i rumeni, gli albanesi e gli extracomunitari, tutti insieme, ne facciamo fasci e li giudichiamo in blocco. Ecco il grande errore.
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 12/03/15 alle 15:43 via WEB
La tastiera te la invio a quell'indirizzo che mi hai dato o direttamente a tuo figlio?
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 17:17 via WEB
Calma, prima il prezzo, c'ho il braccino corto!!!!
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 12/03/15 alle 21:31 via WEB
Nulla è dovuto in considerazione della fulgida testimonianza che TU offri di generosa partecipazione, di solidarietà umana e di preclare virtù civiche, che hanno riscosso l'unanime ammirazione della community tutta.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 13/03/15 alle 07:59 via WEB
Beh, allora me ne mandi...due!!! Grazie. Buon lavoro cara. Attendo con Ansia...con Azzurra, Selvaggia, Rebecca....
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 12/03/15 alle 11:54 via WEB
... come TU mi insegni il termine "capro espiatorio" è stato coniato dagli antichi ebrei che ogni anno ritualisticamente e simbolicamente caricavano tutti i loro peccati su una capra, che veniva spinta nel deserto... ( Il discorso sarebbe lungo, ma mi fermo qui). Grazie davvero per questo post, buon pomeriggio:-)))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 12:16 via WEB
Una certa politica della destra demagogica e populista, ha deciso furbescamente di cavalcare l'onda dei ROM. In primis perché facili da attaccare grazie al loro contesto racchiuso in un "campo", poi perché ponendoli al centro dell'attenzione, hanno un ottimo "capro espiatorio". Non a caso, le tv di destra con un Salvini che tracima dappertutto, sono concentrate su temi ormai fritti e rifritti, quanto basta per convogliare consensi. E' vero, molti ROM delinquono e sono soggetti pericolosi ma ne più ne meno, di italiani e altri "invasori". Manca la politica, è assente perché presa da altri problemi, ecco perché la destra cavalca la tigre: sa che con certi argomenti ben manipolati, si portano voti in cassaforte. Silvio anche se impedito, le direttive le da eccome. Ora, dopo l'assoluzione, ne vedremo delle belle. Il potere che ha è troppo forte e non finisce qua. La sinistra con le sue beghe interne facesse attenzione. Perderà un altro treno...a prescindere da Renzi!!! Affettuoso saluto Giuliana.
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 12/03/15 alle 15:57 via WEB
Esattamente. E pensare che il popolo dei rom - se occupasse un territorio - sarebbe il dodicesimo Paese europeo. E' un popolo poco conosciuto ma disprezzato e odiato, costretto nella marginalità, calpestato nella sua differenza etnicoculturale e spesso perseguitato. Durante il Regime Nazista, il destino dei Rom fu molto simile a quello degli Ebrei. Furono sottoposti all’internamento, al lavoro forzato, e, infine, allo sterminio. Ma pare che tutto questo orrore non ci abbia insegnato nulla se è vero come è vero che la discriminazione contro i Rom continua in tutta Europa
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 17:22 via WEB
In verità, in verità ti dico che ci stanno fregando tutti gli...sbarchi con i loro carichi umani!!! Nasce là la confusione e lo spirito di quella parte politica xenofoba e razzista di cui Salvini è il promotore ad oltranza e padrone di ipervisibilità in questi ultimi mesi, ci sguazza ad oltranza. Ecco perché tutti nello stesso calderone senza alcun rispetto per nessuno.
(Rispondi)
 
tiffany2021
tiffany2021 il 12/03/15 alle 12:35 via WEB
Diciamo che per chi accetta non c'è niente di male, anzi, è comprensibile che si prestino e anche ben volentieri! Non bisognerebbe arrivarci, ecco. Nel mondo ideale non ci dovrebbe essere nessuna persona disposta, volentieri, a prestarsi a questo per necessità. Ciao Carlo :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 12:40 via WEB
La provocazione è evidente e finalizzata. I Rom sono un problema che richiede impegno politico e forza di volontà. Troppo facile dire rispediamoli a casa!!! Buona giornata Tiffy.
(Rispondi)
 
nella65vit
nella65vit il 12/03/15 alle 12:38 via WEB
non so se mi piace
sicuramente loro avranno meno freddo, ma vederli esposti cosi', mi mette una infinita tristezza.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 12:42 via WEB
La provocazione è proprio questa: guardarli con un occhio diverso da come li "vediamo" quando sono per strada a mendicare. Buon pranzo Anton.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 12/03/15 alle 12:59 via WEB
Buon giorno...Carlo il problema non è salvaguardare l'arte,ma prendersi cura degli Umani.Penso che prima andrebbe analizzata l'intolleranza estrema e pregiudizi che qualche individuo sostiene.Come in tutti gli argomenti si tende a generalizzare e pertanto vengono definite come persone atte a delinquere.Poi l'obbligo dell'istruzione ,che comprende non solo i Rom,ma anche altre etnie correlate.Questo permetterebbe anche una migliore integrazione sociale.Ma il problema che mi sta più a cuore sono le condizioni igieniche.Vi siete mai fermati ,ai margini delle citta' ,vicino ad un campo Rom?Provate ad immaginare a vivere senza acqua corrente,senza luce,senza riscaldamento.Lo sapete che in quelle " case di lamiera" vivono dei bambini ? Che infanzia possono avere? Credo di aver detto abbastanza ...il problema non è semplice ....Buona giornata :) P.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 17:44 via WEB
Con questo tuo bel argomentare, sfondi una porta aperta mia cara. Nel caso Malmo, l'arte non c'entra, l'arte è il pretesto per inserire la "visione" del problema racchiuso in quella stanza desolante: quasi vuota e due sole persone, a parte la panca e i ritagli. Questa è la provocazione e su questa il tuo intervento è perfetto: sono d'accordo con te. A mare non si butta nessuno...previa progettazione politica e rispetto: per noi e per loro che perdono come persone la dignità. Ciao Patty, una dolce serata.
(Rispondi)
 
un_uomonormale
un_uomonormale il 12/03/15 alle 15:20 via WEB
Il Salvini e company non sono razzisti, ma xenofobi. Mi pare palesemente leggibile quando li si ascolta. Temo per il buon italiano, che si lascia anestitizzare da costoro. Il resto l'avete commentato tutti! Buon pomeriggio carissimo!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 17:45 via WEB
Grazie Peppino, ci siamo intesi. Buona serata.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 12/03/15 alle 16:04 via WEB
intanto vediamo di togliere quell'enormità di pregiudizi che abbiamo verso lo straniero, il diverso, lo zingaro. poi facciamo poche legge rispettiamole e soprattutto facciamole rispettare...poi piantiamola con il falso pietismo e cerchiamo di essere onesti con noi stessi: riconosciamoci un popolo, chi più chi meno, intollerante, razzista ...da sempre...ti auguro uno splendido pomeriggio :-)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 17:48 via WEB
Vero, quindi cerchiamo di organizzarci senza fare di tutte le erbe un fascio!!!! L'integrazione è possibile, basta volerla attuare senza troppe chiacchiere: devono rispettare le regole e le leggi, noi dobbiamo quanto meno rispettarli perché...umani!!! Ciao Elena, buona serata.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 12/03/15 alle 18:20 via WEB
Esposti come "opere d'arte" prodotte dal civilissimo mondo moderno è stata sicuramente una gran bella provocazione. Una cosa è incontrarli per strada, fare l'elemosina, una cosa è vederli così esposti alla coscienza, alla mente ,al cuore della gente. Sicuramente importante richiamare l'attenzione della gente su queste persone, ma sarebbe importante che diventassero un problema politico, che lo Stato deve risolvere. In Italia si parla, ma non si fa niente. Gli unici che fanno qualcosa sono i cittadini, tramite le varie associazioni di volontariato, ma si sa che non basta. Perchè gli homeless non si accampano a Montecitorio, a palazzo Madama e al Quirinale? Forse la vista quotidiana di questa miseria smuoverebbe qualcosa!!! Post interessante Carlo! Bravo!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 18:46 via WEB
Brava tu ad aver colto il senso del post: comprendere la provocazione e farne un "buon uso". Così come si spera in Svezia, in Italia è ora di smetterla con le chiacchiere in libertà, passiamo ai fatti concreti e rendiamo dignità a che è penalizzato. Ciao Giovanna, ti abbraccio.
(Rispondi)
 
tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 12/03/15 alle 19:54 via WEB
Una Buona Serata Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 19:59 via WEB
Una dolce notte per te.
(Rispondi)
 
Phoenix_from_Mars
Phoenix_from_Mars il 12/03/15 alle 20:14 via WEB
Non è tanto quello, sai. E' che mi chiedo come mai un popolo che va fiero delle sue origini e del suo modo di vivere, come succede per i "puristi", si sia adattato a diventare stanziale quando conviene, ossia si può vivere sovvenzionati dallo Stato e dai cittadini. Se io sono a favore di un certo stile di vita, e quindi nomade, non mi presto a cambiarlo per soldi. O no? Bah..solo questo mi lascia perplessa..poi i gitani, quelli veri come i giostrai, hanno tutto il mio rispetto, perchè portano avanti le tradizioni di un popolo che affonda le radici nei tempi. E metti conto che nel mio pesino il cimitero è "dedicato" a loro, perchè sono stati i primi a seppellirci i loro morti, e ancora oggi fanno dei funerali nel loro stile, e nessuno si sogna di trovarlo strano :) buona serata, Carlo :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/03/15 alle 20:23 via WEB
Quindi, rispettiamo tutte le etnie, se loro vogliono vivere nel rispetto delle nostre leggi, allora possiamo attrezzare meglio i loro campi se quella è la loro cultura. E poi, concentriamoci sui bambini: il futuro sono loro, che vadano a scuola per crearsi le possibilità di inserimento. Se poi non vogliono sottostare a nulla, beh....dovranno puntare altrove. Non li dobbiamo cacciare ma devono capire che così non si va da nessuna parte. Innanzi tutto la dignità degli uomini. Buona sera Giù.
(Rispondi)
 
melen.me
melen.me il 12/03/15 alle 23:31 via WEB
Devono capirlo? Mon ,non so se ora son diventati tutti onesti,ma ricordo in tempi passati che rubavano galline,ricattavano gli agricoltori,delinquenti ed accattoni della peggiore specie... Boh,si saranno civillati da poco? Notte.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 13/03/15 alle 08:04 via WEB
Lo so Mel, è ormai l'idea che tanti hanno di costoro....generalizzando. Il problema è serio e richiede il massimo impegno (se non li vogliamo sbattere fuori dal paese) per organizzare la loro permanenza alle nostre condizioni, nel rispetto delle nostre leggi. Rendere loro la dignità di uomini e consentire quanto meno contesti di vivibilità civile. Buona giornata Melina.
(Rispondi)
 
zanna1999
zanna1999 il 13/03/15 alle 06:38 via WEB
Buon giorno , Carlo :-)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 13/03/15 alle 08:04 via WEB
Felice giornata Nat.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 13/03/15 alle 18:55 via WEB
Complimenti vecchio mio:un tema scottante affrontato con piglio egregio......Pienamente d'accordo con te.E'l'ora di farla finita con la politica del capro espiatorio........Un abbraccione.........W........
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 13/03/15 alle 19:02 via WEB
Grazie Wood, un tema ormai che si deve affrontare con coraggio e determinazione: non si può continuare a cincischiare aspettando una degenerazione incontrollabile. Bye caro amico.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963