Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19cassetta2hesse_fOgniGiornoRingrazioelyravAlfe0Sassar0liapungi1950gianor1alf.cosmosbubriskaDoNnA.SDott.Ficcagliasirianna15Sono44gattinfilax6.2
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« CALZINI NASO E SESSOOROSCOPIAMO CON FOX »

SIGNORI SI NASCE E PRESIDENTI PURE!

Post n°1983 pubblicato il 30 Dicembre 2016 da monellaccio19
 

Risultati immagini per Dentsu

 

La notizia è sconvolgente, leggere di una lavoratrice che si suicida per l'eccessivo carico di lavoro straordinario, è desolante, è insopportabile, è aberrante. Se poi apprendiamo che tutto ciò avviene nel civilissimo Giappone in una delle maggiori aziende pubblicitarie della nazione nipponica, allora vuol dire che i soldi veramente non puzzano per nessuno e non sarà la morte "gratuita" a rasserenare gli animi. Matsuri Tkahashi una bella ragazza di 24 anni era impiegata dall'aprile del 2015 presso la Dentsu, una grossa e importante ditta giapponese. La poverina oltre il suo orario di lavoro prestava, come se non fosse abbastanza, 100 ore al mese di straordinario...imposto! Massacrante e spregevole modo per spremere un dipendente. Pare che sia una normale routine quella di caricare ore su ore di lavoro perché sia resa la massima redditività. La Matsuri ci ha messo tutta la sua buona volontà, ha lavorato sodo e alla fine non ha retto: suicidarsi per questo, è abominevole!!!! E deve averlo pensato anche il Presidente della società tale Tadashi Ishii che alla notizia del gesto estremo, ha avuto una crisi di coscienza poiché ha annunciato le sue dimissioni per la fine dell'anno. Costernato e rammaricato, da buon giapponese si  è inchinato e ha chiesto scusa a tutti, famiglia della giovane compresa. Grande gesto, grande dignità per un uomo che magari non sapeva nemmeno chi fosse la ragazza e come fosse torchiata dal suo diretto superiore. Sto pensando alle grande classe del presidente e alla sua decisione: immagino un grande funzionario italiano, un presidente di una grande azienda privata o pubblica, compiere lo stesso gesto, avere la stessa dignità e la stessa onestà intellettuale, di mollare tutto per un suicido nella sua azienda. Ma anche senza un suicidio, lo avete mai immaginato un pezzo grosso, un manager di quelli da 500/600 mila euro all'anno che si dimetta mortificato, sentendosi comunque responsabile e colpevole di qualcosa? No vero? Non ci riuscite proprio. Io pure non riesco a immaginarlo contrito e dispiaciuto, anzi, lo immagino dimettersi e pretendere la sua buona uscita, dovutagli comunque per contratto e a prescindere da tutto. Quello è il Giappone, questa è l'Italietta.

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13487522

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 30/12/16 alle 08:12 via WEB
Ricco di umanità. E' il mio augurio per un 2017 proficuo. Il lavoro da benessere, il benessere serenità, la serenità regala umanità. Brindiamo ad un nuovo anno proficuo che non massacra nessuno. In merito al tuo post, in Italia si suicidano perché non hanno un posto di lavoro. Si accontenterebbero pure di fare solo gli straordinari Ciao Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/12/16 alle 12:03 via WEB
In questo caso, al di là del fatto di cronaca, parliamo di una situazione non proprio nuova per quanto riguarda l'est asiatico: sappiamo come da quelle parti, il lavoro significhi immolarsi, sfruttare le risorse umane e produrre senza sosta. Un giro vizioso che noto a tutti,spesso genera una manodopera stritolata da turni di lavoro oltre ogni limite di sopportazione. Il Giappone lo considero avanti a Cina, Corea e altri paesi e non mi sarei aspettato un caso così tragico. Una buona giornata Laura.
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 30/12/16 alle 09:49 via WEB
....questo gesto non riporterà in vita la ragazza ma potrebbe aprire la porta ad un ripensamento di tutto il sistema... hai ragione Carlo, qui da noi i capi restano incollati con l'attak alla poltrona e non vanno via senza congrue buonuscite "a prescindere" :(
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/12/16 alle 12:05 via WEB
Purtroppo sono casi frequenti in Asia. La produzione industriale è sacra, e le vittime da immolare sono tante. Il profitto innanzi tutto. Ciao marina.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 30/12/16 alle 11:57 via WEB
Il manager proprio no!!..nemmeno io me lo immagino...e dire che ce ne sono in Italia. Però conosco persone supersfruttate..e poco pagate...o per niente!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/12/16 alle 12:05 via WEB
Appunto. Manco con il lanternino lo troveremmo.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 30/12/16 alle 11:57 via WEB
...e se non è da suicidio questo..
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/12/16 alle 12:08 via WEB
Lo sfruttamento è piaga che pagano tutte quelle nazioni che per profitto facciano del lavoro una ragione di sfruttamento sulle risorse umane. Il far lavorare i bambini per pochi spiccioli è proprio dell'estremo oriente. Poi capita anche lo sfruttamento "elegante", quello inventato e creato a regola d'arte dalle nazioni occidentali più avanzate che predicano bene e razzolano male. Buondì Mara.
(Rispondi)
 
lucreziamussi
lucreziamussi il 30/12/16 alle 12:43 via WEB
Carlo bambini usati come carne !
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/12/16 alle 16:54 via WEB
Esatto, sfruttare al massimo tutte le risorse umane, pagandole con un pugno...di riso!!!
(Rispondi)
 
lucreziamussi
lucreziamussi il 30/12/16 alle 12:45 via WEB
Sfruttati dai Potenti della Terra !
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/12/16 alle 16:54 via WEB
Perciò ci sono le guerre, altro che religione!!! Buona serata Lulù.
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 30/12/16 alle 16:39 via WEB
Non riesco a vedere nessuno dei nostri politici a fare ciò, anzi tutto al contrario, mi dispiace per la ragazza, forse aveva anche altri problemi, non sappiamo, ma il gesto del Presidente della società è encomiabile, un vero Signore! Buon pomeriggio Carlé.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/12/16 alle 16:57 via WEB
Appunto un vero signore e non rampanti capitani di ventura pronti ad occupare poltrone di prestigio e alla fine, hanno fatto bene o male il loro lavoro, vanno via a fine mandato con le tasche stracolme di soldoni. Che schifo!!! Ti abbraccio Nina.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 30/12/16 alle 18:52 via WEB
Come sempre ci distinguiamo per il peggio,dobbiamo rassegnarci, ormai ci sono poche speranze, neanche a Capodanno.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/12/16 alle 19:07 via WEB
dai mia cara non disperare, fai partire il nuovo anno...hai visto mai???? AhAhAhAhAhAhAhAh!!! Ti abbraccio.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963