Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

John00dglVince198monellaccio19Dott.Ficcagliacassetta2apungi1950elyravhesse_fbubriskaDoNnA.SOgniGiornoRingraziogianor1Sono44gattinfilax6.2indiksale
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« ORA HO PAURAUNO SU MILLE CE LA FA »

LAVORO IMPIEGO E...FESSERIE

Post n°2268 pubblicato il 31 Maggio 2017 da monellaccio19
 

Risultati immagini per elisa d'ospina

 

E' come vivere una seconda giovinezza, si imparano tante cose nuove, ci si confronta con le nuove tendenze e si scoprono orizzonti impensabili. Il lavoro manca, sistemarsi in via definitiva diventa sempre più difficile e il precariato sta pian piano, diventando la normalità. E' difficile accettarlo in Italia, specialmente dove è ancora ben radicato il sospirato posto fisso, quindi la speranza resta sempre una sistemazione definitiva e per dirla come i gestori della telefonia: "Per sempre!". Invece, ci sono persone che avendo compreso come sia sempre difficile trovar un lavoro, hanno cominciato ad usare la testa e si sono inventato lavori imprevedibili, originali e spesso, indovinati. Si tenta, non si lascia nulla al caso e senza lagnarsi troppo con riflessioni troppo elaborate, si azzarda e si prova. Sono da ammirare coloro che si orientano in tal senso, e ricordano quelle scene tipiche da film americani, quando in una azienda, improvvisamente si licenzia qualcuno e costui/costei non batte ciglio, non corre dai sindacati, raccoglie la sua roba, piantina compresa, in una scatola di cartone, saluta i colleghi e va via. Americanate da film, ma il fondo di verità c'è ed è quello che "non batte ciglio" perché sa che un altro lavoro lo troverà sicuramente. Ecco, culture e società diverse tra noi e loro (gli americani) eppure molte cose stanno cambiando e sarà più fortunato chi riuscirà prima degli altri a capire da che parte spirerà il vento. Oggi pare che unire più mansioni sia un gioco da ragazzi: capita spesso che si espletino tre attività contemporaneamente: la signora su in alto è Elisa D'Ospina, nata nel 1983, altezza 1,84 peso 77 kg, seno 100, vita 80 e fianchi 108. Laureata in scienza della comunicazione specializzata in psicologia, dal 2007 è modella molto richiesta a livello internazionale: specialità curvy! Inoltre è blogger avviata, scrive libri ed è un volto RAI. Non si fa mancare nulla, avrebbe potuto impiegare meglio la sua laurea e la sua specializzazione, invece si è lanciata diversamente e i risultati...si vedono. In una intervista radiofonica, tuttavia, ha rilasciato alcune dichiarazioni un po' imbarazzanti: secondo lei la gente non ha compreso l'importanza del sesso (e fin qua potremmo anche essere d'accordo), dovrebbe imparare a fare più spesso l'amore per essere felice. Addirittura, ritenendo che vi sia troppa frustrazione in giro, la Elisa suggerisce di farlo più volte al giorno divertendosi. Facebook sta togliendo tempo all'amore. Ecco di tutta 'sta menata, l'unica cosa giusta è solo l'ultima frase: Facebook sta fregando tutti! Infine, consiglia di non farsi trombamici sul lavoro (troppo rischioso) e non insistere sempre sulle stesse persone. Questo termine già mi "innervisce", mo' si chiamano così gli amanti? Trombamico? Secondo me, uno o è amico o tromba!!!! Ma a parte ciò, 'sta tizia che vuol fare troppe cose tutte insieme, in che mondo vive? Scopare 2/3 volte al giorno per essere felici? Ma dove ha mai vissuto costei? Ma chi sono questa donne in grado di seguire questi suggerimenti? Mah, sono troppo vecchio per queste stronzate, eppure faccio il possibile per essere sempre "up to the date", ma....trombamico non si può proprio sentire. Tra l'altro, mi chiedevo: ma esistono le trombamiche? Oppure è solo abominevole razzismo?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13532685

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 31/05/17 alle 09:23 via WEB
Certo che esiste. Anche gli uomini suonano la tromba Carlo. Io invece ai miei amici, glieli canto e gli suono. In quanto a facebook, la signora ha ragione. Solo che ha dimenticato che gli uomini che si battevano per i propri diritti, sono scomparsi. Ecco perché è nato il sindacato. Baci Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 31/05/17 alle 10:46 via WEB
Il sindacato serve appunto per il rispetto dei diritti dei lavoratori. Non serve come clan a proteggere i lavoratori dal conservare sempre, comunque a qualsiasi costo, il posto ricevuto per vocazione divina. Ti abbraccio Laura. Buon Lavoro.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 31/05/17 alle 09:56 via WEB
Mio caro..Sai bene che chi decanta il mistero dell'amore solitamente conferma la propria impotenza inconscia..e In forma tradizionale ,le energie sprecate in relazioni sonore apparenti potrebbero essere utilizzate in approfondimenti culturali e sportivi.Per gli appassionati di tromba consiglierei l'iscrizione a MITO Settembre Musica 2017.E' un ottima occasione per sfoggiare le proprie abilità..
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 31/05/17 alle 10:48 via WEB
Tu la metti sull'ironico e io rido!!!! Sorrido perché mi hai ricordato la famosa battuta della coppia di musicisti: "La moglie suona il piano e il marito...la tromba!". Scintille quando si esibiscono in due!!!
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 31/05/17 alle 09:59 via WEB
Buona giornata Mon..:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 31/05/17 alle 10:48 via WEB
Magnifica giornata a te Patty.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO LO SA il 31/05/17 alle 10:24 via WEB
La Curvy ha cambiato vita dopo aver letto Jonathan Hai­dt che diceva: «Lavorate di meno, guadagnate di meno, accumulate di meno e dedicate invece più tempo alla famiglia, alle vacanze o altre attività gradevoli. Perseguite i vostri obiettivi ma ricordate: ciò che conta è il cammino, non il risultato. Se il lavoro che svolgete non ha nulla a che vedere con la vostra vocazione, perché non tentate di impostarlo in modo che vi appaia qualcosa di più di un semplice stipendio a fine mese? Se non ce la fate, cerca­tevi un impegno appagante al di fuori dell’am­bito lavorativo. In campo religioso, sociale o politico. Trovate attività che sappiano coin­volgere pienamente la vostra attenzione: can­tare in coro, dipingere, praticare sport. Solo così vi sentirete 'in sintonia' con voi stessi. Tutti abbiamo necessità di dare e ricevere amore, di impegnarci e di sentirci collegati a qualcosa di più grande di noi. Create le condi­zioni ideali e abbiate pazienza».
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 31/05/17 alle 10:52 via WEB
Sicuramente il professor Haidt dice cose più giuste e sensate. Esprimo la mia condivisione e non mi sembra rilevare consigli del genere espressi dalla D'Ospina. Purtroppo viviamo il maledetto tempo in cui faccia più uditorio una sparata demagogica e no una lezione di psicologia.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO LO SA il 31/05/17 alle 10:28 via WEB
Complimenti per il mantenimento della splendida posizione di classifica. Quando si gioca rispettando le regole non hai rivali.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 31/05/17 alle 10:54 via WEB
AhAhAhAhAh!!!!!! Se posso permettermi: "Me la stai tirando?". Non mi chiedere cosa, tanto lo sai!!!! Una deliziosa giornata Aldo.
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO LO SA il 31/05/17 alle 16:14 via WEB
Perchè ti meravigli? I "giochi di prestigio" o il barare nella community con i contatori e con le classifiche, sono una metafora della realtà quotidiana, dei rapporti fra le persone. Tu non lo fai mai, altri sì.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 31/05/17 alle 17:02 via WEB
Meno male che non gestisco nulla, altrimenti sai quante illazioni sul conto? Vado, come al solito per la mia strada.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 31/05/17 alle 12:28 via WEB
Ma mi faccia il piacere!!!!!!!Pare che sa tutto lei stà sapientona!!!!!!!!Me ne vado o mi spoetizo:)Buona giornata Carlè...smackkkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 31/05/17 alle 17:03 via WEB
Ti sei spoetizzata? Per così poco? AhAhAhAhAh!!!! Buona sera Divy, ti abbraccio.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 31/05/17 alle 15:08 via WEB
Uhmmm...ma il trombare è fare musica? ihihi...non me lo ricordooooooooo!!! Buon pomeriggio e…!!!
clicca!!!
^___-
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 31/05/17 alle 17:04 via WEB
Non la conosci quella famosa coppia di musicisti? "Lei suona il piano e il marito la....tromba!". Ciao peste.
(Rispondi)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 31/05/17 alle 15:28 via WEB
Certo che esistono... ma fondamentalmente qual'è il problema ? Che non si fa ? È vero che il lavoro non c'è ma io credo che il lavoro lo trovi se hai veramente bisogno di lavorare...certo magari non troverai il lavoro che ti piace ma ci si può sempre accontentare... io ho sempre lavorato facendo qualsiasi lavoro anche con pochi soldi... un sorriso
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 31/05/17 alle 17:06 via WEB
Brava, e se tanti avessero fatto come te, oggi forse avremmo meno lacrime!!!! Comunque il lavoro nobilita qualunque esso sia. Fare all'amore 2/3 volte al giorno solo per sentirsi felici, mi sembra una...pallonata! Ciao carissima una bella serata per te.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963