Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19hesse_fVince198cassetta2bubriskaDoNnA.SOgniGiornoRingraziogianor1Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalemonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« IL FUTURO DI DOMANI...MATTINAE SE CAMBIASSIMO SISTEMA? »

TORTA DI CORTESIA

Post n°4895 pubblicato il 10 Maggio 2024 da monellaccio19
 

 

 

 

 

 

 

Sono un gran divoratore di film: sin da ragazzino divoravo film nei cinema parrocchiali, in tv, e man mano, ovunque volessi godermi un film. Tutt'oggi, la passione insiste e consumo pellicole vecchie e nuove. Nei film americani, mi ha sempre colpito una "scena" ricorrente: quando v'era una famiglia che si insediava in un quartiere conviviale, dove  vi erano solo case e nessun negozio, accadeva, dopo alcuni giorni la nuova famiglia si fosse sistemata, che una vicina di casa, si prendesse la briga di offrire, come segno di benvenuto, una bella torta. Una usanza vecchia e presente su tutto il territorio americano, specie nelle città di provincia, nei centri rurali e nei quartieri dove la convivenza sociale era molto viva e familiare. Oggi il "Gambero Rosso" rileva e porta a conoscenza del pubblico, che questa usanza si stia smarrendo da qualche anno e si diradano queste visite di cortesia con una torta offerta dal vicino. Pare che all'origine del crollo vistoso, sempre più evidente, vi sia il Covid e il lockdown, ma approfondendo le testimonianze e la casistica oggi gli americani, specie quelli dei quartieri periferici, hanno paura. Sì, oggi temono gesti e atti vandalici, le bande rissose e  i giovani sempre più aggressivi e invadenti. Molti invece, ritengono che il cortese gesto, possa essere mal interpretato: ovvero, donare la torta passerebbe per una elemosina! Altri ancora, non si preoccupano più per non disturbare, poiché tutti impegnati e poco disponibili...tra cellulari e PC. Insomma, è saltato uno dei gesti più significativi e generosi di una società coinvolta e compatta, si guarda lo sconosciuto in cagnesco e se si può, lo si evita. Eppure in questa America, sempre più divisiva e socialmente sempre più frammentata,  tornare alle vecchie tradizioni potrebbe aiutare a ricomporre ciò che va frantumandosi lentamente e irrimediabilmente.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963