Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19Vince198apungi1950Sono44gattinfilax6.2hesse_fDoNnA.SspalmierosDott.Ficcagliacassetta2alf.cosmosArianna1921elyravGiuseppe_TVJohn00dgl
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« "MAMMA SONO STANCA E HO SONNO"PER UN PUGNO DI DOLLARI »

VIDEOGIOCHI: RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI

Post n°2576 pubblicato il 29 Ottobre 2017 da monellaccio19
 

Risultati immagini per videogiochi


Sappiamo tutti quanto i videogiochi siano a portata di mano dei ragazzi, anzi, direi che anche gli adulti spesso siano presi dalla foga di compiere "imprese impossibili" servendosi delle consolle manuali e di un grande schermo video. Parliamo di alta tecnologia e anche il più indifferente, avuto l'orpello tra le mani, dopo alcuni minuti non lo mollerebbe facilmente. Sarà l'ampio impiego, la massiccia diffusione e la continua applicazione, sono pochi coloro che si possono chiamare fuori dalla febbre digitale. Sarà questo largo consumo e la notevole massa di chi trascorra tempo davanti al video, che il CIO (Comitato Olimpico Internazionale) abbia preso in seria considerazione di inserire tra le discipline olimpiche lo sport del videogioco. Immaginabile la reazione a questa decisione che si rapporti ad una realtà ineludibile: siamo difronte a persone (ragazzi specialmente) che facciano di tale passatempo una ragione di vita. Impegnando tre dei cinque sensi come vista, tatto e udito, sollecitano il cervello e lo rendono brillante e veloce per prendere decisioni relative al gioco; teniamo conto che pur essendo situazioni impossibili e fantasiose, il giocatore deve rapportarsi e relazionarsi virtualmente con il contesto critico dell'azione e tutto questo deve avvenire in tempi ristrettissimi. La velocità di realizzazione deve impiegare secondi per procedere ed in quel tempo che ci si misura quando si gioca in tanti. Ecco quindi la gara: la bravura porta alla vittoria e misurarsi sarà gratificante e motivo d'orgoglio per tutti. Non so se sia una buona scelta questo del CIO, siamo a fondere virtuale e fantasia con la realtà, siamo alla richiesta di prestazioni personali molto importanti e decisive: azione manuale, azione visiva e uditiva. Tutto ovviamente gestito da un cervello che faccia scattare i suoi neuroni in modo fulmineo. Mah, mi piacerebbe seguire gli sviluppi di questa innovativa decisione, avremo un solo importante problema per i nostri ragazzi: mo' chi li scolla più dal video? Vorranno partecipare in tanti alle Olimpiadi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
nina.monamour
nina.monamour il 29/10/17 alle 21:01 via WEB
Secondo me i giochi belli possono trasformarsi in una passione, ma non bisogna esagerare altrimenti fanno male al cervello e anche alla vista! Oramai i videogiochi e i social network sono il principale passatempo dei ragazzi. Il tempo che un ragazzo spende in queste attività variano in funzione di quanto ne ha libero; in genere almeno un'ora al giorno. Un Team di studiosi ne hanno iniziato a studiare gli effetti sui ragazzi, si è notato così che basta giocare 30 minuti al giorno con videogiochi violenti per diventare insensibili alla violenza reale o addirittura violenti. Inoltre si è notato anche che i videogiochi hanno anche altri effetti “indiretti” ovvero possono causare asocialità, obesità e alienazione dal mondo reale. Conosco persone che non riescono addirittura a vivere senza videogiochi, e che quando si sono trovate a non poterli usare sono state veramente male, estraniandosi da tutti e da tutto, come se non avessero più un motivo per vivere. Io penso che sia deplorevole basare la propria vita su quegli elementi, buona Domenica serale Carlé.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963