La Taranto onesta

In una città ferita a morte da un dissesto rimangono persone oneste che continuano a lottare. Si è in pochi ormai...ma facciamo sentire la nostra voce.

 

NONOSTANTE IL DISSESTO...

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

francesca.sansoennio.conchigliatbmtelevisionscic5Marllinatarantolidersimplicio.delmorochampion58pf60cassanomurgealexlomaTOVARlSHLaParolanellanimagioilciurmista
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

 

immersi nel buio.....

Post n°62 pubblicato il 28 Novembre 2006 da cucuzzone

Ieri un rione di taranto era immerso nel buio più totale. Mancava l'illuminazione comunale. Accompagnavo una vecchietta e nel buio pesto rischiavamo seriamente di cadere tutti e due . Questo per farvi capire fino a che punto di disagio può arrivare una situazione di dissesto finanziario di un comune. E questa è una delle tante!!!!!!!!!!!!

 
 
 

Post N° 60

Post n°60 pubblicato il 24 Novembre 2006 da cucuzzone

“Stipendi d’oro” a Taranto. Spuntano fuori nuovi nomi


Taranto - Stipendi d’oro capitolo secondo. I nuovi dirigenti e impiegati comunali sono pronti a finire nel registro degli indagati. Il pm, Ida Perrone, attende l’informativa della Guardia di Finanza, a conclusione delle indagini su altre undici direzioni. I documenti, acquisiti nei mesi scorsi, potrebbero coinvolgere nomi estranei alla vicenda, e tirare in ballo le poltrone di alti dirigenti. Un nuovo filone, quindi, pronto a sconvolgere ancora la città di Taranto, portando alla luce verità per troppo tempo celate.

DA MERIDIANO

 
 
 

Post N° 59

Post n°59 pubblicato il 22 Novembre 2006 da cucuzzone

immagine

LA GRANDE PRESA PER IL CULO

Ci rendiamo conto che questo titolo è volgare ma dati gli squallidi e fecali personaggi esistenti nella vita politica tarantina e soprattutto gli scorsi aguzzini, viene spontaneo utilizzare questa volgarità.

Taranto è veramente con il deretano per terra!" I buchi bucati nel buco del furto, del ladrocinio e della antropofagia, fà essere questo buco di culo di città un buco ancora più profondo, calato in una cloaca fetida e purulante di batteri fecali venefici... Che squallore...!!!..."

Gli assassini di sempre hanno firmato :" LA SOLUZIONE FINALE DI TARANTO", per il lurido sentirsi padroni di tutto e più importanti di Dio! Questa sera sentivo dei commenti e delle proposte che si vorrebbero comunicare alla magistratura per dare una punizione esemplare e perenne! Condannare costoro a 20 anni di carcere duro con chiaro riferimento al 41bis!  Se  ciò s'avverasse la soddisfazione di giustizia fatta, riempirebbe il mondo di tanta potente armonia! Essere considerati dei didimi e quindi plasmabili da questi vomitevoli  lenoni, a noi due e a tanti come noi , stimola soltanto rabbia e tanta voglia di giusta vendetta!    

"...ANDATE A FARE IN C......................

...........................................................

..........................................................."

immagine

N.B. SCUSATECI, CARI ARGONAUTI E ARGONAUTE DEL WEB, PER LA VOLGARITA', MA QUESTI ASSASSINI TOPI DI FOGNA, SI MERITANO QUESTO ED ALTRO!!!

 
 
 

ENNESIMA ASSOCIAZIONE

Post n°58 pubblicato il 21 Novembre 2006 da cucuzzone

Si è formato l'ennesima associazione con finalità politiche qui a Taranto : si chiama Taranto Anno Zero. Troppi funghi stanno nascendo in questo territorio ....attenzione che ci sono funghi velenosi....!!!!!!!!!!!!

 
 
 

CRONACA DI UN DISSESTO

Post n°57 pubblicato il 15 Novembre 2006 da cucuzzone

-RIPRENDONOA NON ESSERE SEPPELLITI I MORTI AL CIMITERO.

-ARRIVANO I SOLDI PER I DIPENDENTI COMUNALI...NO ...E' FALSO.

-BOCCIA DICE CHE IN TRE ANNI RISOLVE TUTTO...

- L'AVVENIRE E TELENORBA PARLANO DI NOI ...A LORO MODO...

-SCIOPERO A OLTRANZA ALLA TARANTO SERVIZI

-MANIFESTAZIONE DIPENDENTI COMUNALI IL 17 NOVEMBRE

-SCIOPERO DELLE DITTE DI PULIZIA DEL COMUNE

Come si può notare c'è molto movimento , speriamo di rimanere nell'ambito dell'ordine pubblico.

 
 
 

NON CONFONDIAMO...

Post n°56 pubblicato il 13 Novembre 2006 da cucuzzone

E' stato detto nel corso della manifestazione del comitato 18 ottobre che un pò tutti abbiamo passeggiato nel salotto della Di Bello. Non accetto questa affermazione. Il sottoscritto non ha avuto niente a che spartire con la ex sindaco . Non l'ho votato , no ho passeggiato nel suo salotto, non mi sento colpevole di niente. La teoria del tutto colpevoli , e quindi del tutti innocenti non mi trova assolutamente d'accordo. Io mi sono sforzato di vivere onestamente in questa città , pagandone le conseguenze. Essere offeso in questa maniera è inconcepibile. Si è persa la chiarezza : in questa città ci sono stati e ci sono i ladri e ci sono state e ci sono le persone oneste...le due tipologie di persone non possono essere sovrapponibile. Forse che i componenti del comitato 18 dopo tanti anni hanno perso la concezione di onestà...confondendola con il disvalore del ladrocinio?

 
 
 

FUGGITI...

Post n°55 pubblicato il 13 Novembre 2006 da cucuzzone

Cari lettori lo sapete che da tarnto nel 2005 se ne sono andati , io direi scappati, 3048 persone? Certo non si fà molto perchè le persone rimangano...

 
 
 

COMITATO 18 OTTOBRE?...TORNATE NEI VOSTRI UFFICI!!!!!

Post n°54 pubblicato il 12 Novembre 2006 da cucuzzone

Il Comitato 18 ottobre, una accozzaglia di associazioni , ordini professionali , sindacati , confcommercio ....un ammuzzo diremmo noi ......hanno manifestato venerdì scorso.....E' stato un fallimento totale. D'altronde come era possibile che manifestassetro contro il dissesto e contro i ladri coloro che sono stati corresponsabili del dissesto e del ladrocinio? Solitamente una manifestazione si fà contro qualcun'altro , ma fare una manifestazione contro se stessi è da psicopatici. Non si è capito che il rifiuto da parte dell'opinione pubblica è totale.....le responsabilità di questo dissesto non possono essere attribuite solo all'amministrazione comunali... E a voi del Comitato 18 ottobre ritornate nelle vostre stanze a continuare a fare ciò che sapete fare meglio ...e cioè mercanteggiare per i vostri interessi.

 
 
 

A GARANZIA...

Post n°53 pubblicato il 12 Novembre 2006 da cucuzzone

Lo sapevate che la vecchia amministrazione guidata dall'ex sindaco Di Bello per ricevere dei prestiti dalle banche ha messo a garanzia gli stipendi dei dipendenti comunali!!! A voi i commenti...

 
 
 

E'ARRIVATO IL LIQUIDATORE...

Post n°52 pubblicato il 10 Novembre 2006 da cucuzzone

Taranto - Sarà Francesco Boccia a guidare la Commissione Straordinaria di Liquidazione che gestirà la vicenda del dissesto finanziario di Taranto. Francesco Boccia è Capo del Dipartimento per lo Sviluppo delle Economie Territoriali di Palazzo Chigi. Saranno affiancati Mario Pazzaglia, dirigente in pensione del Viminale, e Maria Cristina Caricati, un´altra dirigente del Viminale in forza alla Prefettura di Potenza.

DA IL MERIDIANO

MOLTO SEMPLICE PER TE CARO BOCCIA , NON PUOI FAR ALTRO ALTRO CHE MIGLIORARE LA SITUAZIONE...TANTO PEGGIO DI COSI'...   G1

 
 
 

ESCONO FUORI NOMI E COGNOMI DI POLITICI DI CENTRO , DI DESTRA , DI SINISTRA.

Post n°51 pubblicato il 09 Novembre 2006 da cucuzzone

Magistratura che non sta con le mani in mano. Dalle perquisizioni della Digos, l´altro giorno, all´interno di quattro società titolari di appalti comunali, vengono alla luce gli elenchi dei dipendenti di Polignano, Bolognino, Padovano e Chemipul-La Fiorita con accanto nomi e cognomi degli sponsor politici degli assunti. Di Centro. Di destra. Di sinistra. Lunedì prossimo intanto, il pm Maurizio Carbone darà il via agli interrogatori degli otto indagati: cinque imprenditori e tre dirigenti comunali.
la repubblica

ECCO I NOMI , ECCO CHE ESCONO FUORI LE RACCOMANDAZIONI ...TUTTI COINVOLTI!!! G1

 
 
 

RICICLARSI...........................

Post n°50 pubblicato il 09 Novembre 2006 da cucuzzone

E' giunto il momento del riciclo qui a taranto. Non si ricicliano i rifiuti perchè rimangono ammassati per strada ma si stanno riciclando le persone. Sorgono come funghi comitati , associazioni , partiti di ogni genere, ma chi sono? Sigle nuove , anzi nuovissime....poi vai a vedere bene bene i nomi e ti accorgi che sono sempre i soliti marpiono. Forse non appaiono direttamente loro; mandano in avamposto qualche faccia pulita .......mna sono sempre gli stessi .....Il potere politico , economico a taranto si sta riorganizzando per continuare sotto altra veste a fare sempre la stessa attività cioè....( aggiungetela voi questa ultima parola......!)

 
 
 

...E INSISTE...

Post n°49 pubblicato il 08 Novembre 2006 da cucuzzone

L'ex-sindaca ( responsabile del disssesto di questa città) sta per aprire una nuova gioielleria in via D'Aquino. I
I lavori sono a buon punto e l'inaugurazione sembra imminente. Non ci sono da fare molti commenti.

 
 
 

Cani senza pappa a Taranto

Post n°48 pubblicato il 07 Novembre 2006 da cucuzzone

Ciotole vuote per i caniAl Comune di Taranto mancano 297 milioni di euro, troppi per trovare anche qualche briciola da destinare al canile municipale.

Già da tempo le pappe venivano razionate, ma da questo mese non arriva più nulla.
I cittadini disponibili a fornire un piccolo contributo in cibo per questi cani, - questo l' appello della Lav - sono invitati a mettersi in contatto con la Sede territoriale della Lav: tel. 348/0618270, che si impegna a far recapitare il cibo.

La LAV ha chiesto il commissionariamento (con un commissario al randagismo) per evitare che i 2000 ospiti del canile vengano lasciati morire di fame. Il Commissario straordinario al randagismo dovrà pianificare gli interventi e tentare di riportare alla normalità la gestione di questi cani, compresa la revoca degli appalti milionari stipulati coi canili convenzionati.

da www.ecoblog.it

 
 
 

Crack di Taranto «Una situazione choc»

Post n°47 pubblicato il 07 Novembre 2006 da cucuzzone

BARI - A Taranto «c’è una situazione di choc e anche di sconcerto per un malgoverno che ogni giorno che passa viene a galla in termini di crack, di blocco di attività di primario interesse per la città». «A Taranto - ha detto Saponaro - c’è sicuramente una situazione di emergenza e di particolare sofferenza determinata dal blocco della spesa corrente provocata dal deficit del Comune rispetto a cui noi stiamo cercando di velocizzare al massimo il percorso che porta al piano di risanamento e quindi alla contrazione di un mutuo pluriennale per normalizzare la situazione»

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO

 
 
 

Post N° 46

Post n°46 pubblicato il 05 Novembre 2006 da cucuzzone

AIUTOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! SIAMO SOMMERSI DAI RIFIUTI. CHE INDECENZA!!!
 05/11/2006 TARANTO: INCENDIATI ALTRI CASSONETTI
immagine

(Agenzia GRT) - Fiamme a trenta cassonetti della spazzatura colmi di rifiuti. E' successo la notte scorsa a Taranto, dopo che altri 50 erano stati incendiati due giorni fa. Dietro, ci potrebbe essere la mano di cittadini stanchi di sopportare una situazione di disagio, dovuta all'assenza dei dipendenti Amiu, che si rifiutano di fare lo straordinario per liberare la citta' dai rifiuti che riempiono le strade, dopo il mancato pagamento dello stipendio.



 
 
 

Post N° 45

Post n°45 pubblicato il 03 Novembre 2006 da cucuzzone

L'ex sindaco ha affermato che non sapeva niente dei debiti.....niente di più falso...risulta infatti da un documento uscito sul quotidiano tarantosera.
Taranto ha bisogno si verità e di giustizia...!!!

Crack al Comune, la Di Bello sapeva
Un documento esclusivo, rimasto finora segreto: una lettera targata febbraio 2001, con la quale l’ex sindaco di Taranto, Rossana Di Bello, ordinava a tutti i dirigenti di inviarle tutti gli atti, le determine e quant’altro prevedessero un impegno di spesa dell’ente. Che cosa vuol dire? Che, se i dirigenti hanno obbedito alla disposizione della Di Bello - e non abbiamo motivi per dubitarne - l’ex sindaco, già nel 2001, era a conoscenza della grave situazione debitoria del Comune, tanto che ha ordinato a tutti i dirigenti di non spendere una lira senza comunicarglielo. Vi ricordate la relazione sulla verifica amministrativo-contabile del Ministero del Tesoro del febbraio 2001 in cui, già allora si denunciava la situazione fortemente critica delle casse del Comune? Bene. Quella relazione allarmò a tal punto l’ex Sindaco da spingerla ad emanare una disposizione a tutti i dirigenti affinché, diceva testualmente la disposizione n.1562 del 15 febbraio 2001,: "vi sia un monitoraggio costante e continuo per verificare l’aderenza della gestione amministrativa alle linee programmatiche di governo locale, per cui occorre determinare alcune strategie operative che consentano al Sindaco di avere una visione organica dell’attività gestionale con una periodicità più ristretta rispetto ai normali tempi previsti in Regolamento". L’ex Sindaco, che poi non era così sprovveduta in quanto ad elementi generali di contabilità, come si vorebbe far credere, avvertiva dunque la necessità di: stabilire una periodicità più ristretta rispetto a quella prevista in Regolamento nonché acquisire la copia dei provvedimenti, stabilendo altresì che: per l’anzidetto periodo transitorio le determinazioni dirigenziali e gli altri atti e provvedimenti dovranno essere trasmessi all’Ufficio del Capo di Gabinetto per la verifica della compatibilità programmatica delle stesse. Solo dopo tale esame potranno essere trasmessi al Settore Finanze per acquisire l’attestazione di copertura finanziaria per l’esecutività. Nel periodo ordinario, cioè dopo l’approvazione del Bilancio e fino a chiusura esercizio si stabilisce che i dirigenti di ciascun settore sono tenuti ad inviare ogni sette giorni all’Ufficio del Capo di Gabinetto copia integrale di ogni determinazione, atto provvedimento o proposta di deliberazione per la Giunta Comunale adottata nella settimana precedente. Di più. La volontà dell’ex Sindaco di controllare l’andamento della spesa e dunque della gestione amministrativa in uno con la compatibilità alle scelte programmatiche era così forte che aveva finito per disporre che: "I provvedimenti dirigenziali con onere finanziario dovranno essere corredati di riferimenti contabili relativi allo specifico capitolo del bilancio di previsione, secondo lo schema esemplificativo...".

 
 
 

ECCO LA TRAGEDIA UNA CITTA' DISSESTATA:

Post n°44 pubblicato il 03 Novembre 2006 da cucuzzone

-CUMULI DI RIFIUTI OVUNNQUE

-SCIOPERI DIPENDENTI AZIENDA RIFIUTI

-CHIUSE ISOLE ECOLOGICHE PER DIFERENZIAZIONE RIFIUTI

-NIENTE MANGIMI PER GLI ANIMALI DEL CANILE COMUNALE

-VIE DELLA CITTA' NEL TOTALE BUIO

-AL CIMITERO SALME CHE SOSTANO NELLA CELLA FRIGORIFERA IN ATTESA DI ESSSERE TUMULATE

-INCREMENTO DELLA SPACCIO

-DITTE DELLE PULIZIE SENZA LAVORO

-FERMI I SCUOLABUS PER I DISABILI

- E siamo ancora all'inizio.............................

 
 
 

Post N° 43

Post n°43 pubblicato il 01 Novembre 2006 da cucuzzone

Scandalo al Comune. E nasce un comitato


Taranto - Alcuni dipendenti del Comune di Taranto, che ieri si sono riuniti spontaneamente, hanno deciso di costituire il “Comitato di Base” della categoria, a seguito delle note vicende che attanagliano l’Ente, al fine di tutelare i propri diritti che allo stato attuale rischiano di essere strangolati dalla morsa del disagio finanziario.

 
 
 

Post N° 42

Post n°42 pubblicato il 31 Ottobre 2006 da cucuzzone

Riportiamo un altro articolo . Ormai la vicenda tarnto si sta allargando a tutta l'italia. Ha ragione il Presidente della regione ma qui la rabbia ora la fà ancora da padrona.
Si sciopera anche al cimitero


Taranto - Una città alla deriva: a poco più di due settimane dalla dichiarazione di dissesto, nel capoluogo jonico cominciano a sentirsi i pesanti effetti della penuria di cassa. Non solo stipendi non pagati, inceneritore che rischia la chiusura e uffici comunali, mense e asili più sporchi. In alcuni quartieri è stata staccata la corrente elettrica, in molte vie del centro i semafori sono spenti. Invito a nozze per la criminalità, che approfitta dell’oscurità per mettere a segno piccoli colpi. Per il questore Eugenio Introcaso è emergenza: tanto da chiedere d’urgenza la convocazione di un tavolo sulla Sicurezza pubblica in Prefettura. Bisogna in qualche modo tutelare i cittadini e l’utilizzo di volanti viene ostacolato dalle strade buie. Una situazione facilmente prevedibile e che, purtroppo, potrebbe aggravarsi nei mesi prossimi. L’equazione è presto fatta: diminuisce l’occupazione, aumenta la criminalità. Le risposte del Governo ci sono, ma occorre tempo prima che diano i frutti sperati, nel frattempo gli stipendi dei dipendenti comunali non arrivano, i nuovi appalti per le ditte di pulizia non vengono assegnati e i lavoratori continuano a scendere in piazza. In questo caso verrebbe da dire: «Beati i morti, almeno non vivranno questi anni di emergenza». Fosse vero... L’amara sorte colpisce anche loro: i dipendenti de ‘L’Ancora’, la ditta che gestisce il cimitero, non vengono pagati da due mesi. Scioperano incatenati ai cancelli e i morti non vengono tumulati. «Sappiamo dei problemi di cassa, sappiamo del dissesto. Ma non siamo stati noi a provocarlo» hanno gridato durante la manifestazione davanti a San Brunone. Sul fronte pulizie civili, il ministro Damiano, il senatore Battafarano e tutti i rappresentanti istituzionali e sindacali tarantini, hanno già individuato una scala di priorità e una partita di recupero lavorativo che passa dalla cassa integrazione, per finire alla ricollocazione dei futuri esuberi, a seguito dell’annunciata rimodulazione dei costi degli appalti.

Proteste plateali sulla scia di quella degli operai dell’inceneritore: hanno scalato un camino minacciando di buttarsi di sotto. Stessa sorte per gli addetti ai trasporti, in attesa di conoscere il loro destino. Almeno gli stipendi dei dipendenti comunali sono garantiti! Magari. Il sottosegretario Bonato, giovedì mattina, nella stanza del viceministro Minniti, di fronte alla delegazione ionica, era stato chiaro: «La banca tesoriera del Comune è obbligata da delegazioni di pagamenti di mutui, prestiti e Boc. Ogni somma che andremo a versare sul conto sarà inevitabilmente bloccata, almeno fino al 23 novembre, data entro la quale saranno 41 i milioni di euro da pagare, obbligatoriamente». Otto milioni per assicurare gli stipendi fino a Natale ci saranno, ma prima di metà novembre non se ne parla. 

Intanto da Bari il presidente della Regione, Nichi Vendola, continua a tuonare contro la precedente amministrazione per il ‘guaio’ fatto. “Il livello delle classi dirigenti che si sono succedute è tragicomico – ha detto – il fatto che il dibattito stesso sia sul tema ‘Non me ne sono accorto’, è indice di una discreta volgarità”. Il riferimento alle dichiarazioni della Di Bello a Studio100 è volutamente esplicito: “Nel momento grave – continua – gli stessi che hanno divorato la città, pensano di poter lucrare, perché naturalmente si può lucrare anche sulle sciagure. Bisogna essere molto attenti. Taranto non sarà salvata da un uomo o da una donna della Provvidenza, ma da un nuovo patto civico tra tarantini che dicono la verità, a cominciare da quello che accaduto negli ultimi dieci anni, dai cannibali che hanno governato questa città. Senza la verità non si va da nessuna parte”.

Stefania Meditto

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: cucuzzone
Data di creazione: 05/08/2006
 

PERIFERIA DIMENTICATA...

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963