ECCOMI!

si dice che sbagliando s'impara...ma allora io sono ancora all'ABC

Creato da balliamosulmondo08 il 17/07/2008

Area personale

 
 

FACEBOOK

 
 

IO SBAGLIO

Io sbaglio.
Sì, io sbaglio.
Io sono una che sbaglia.
Sì, mi si dirà: Tutti sbagliamo.
E invece.

Io sbaglio molto più di tutti gli altri, e se mi si venisse a proporre un elenco di errori, io son sicura che li ho commessi tutti, e se qualcuno mi dicesse che ha fatto un errore che io non ho fatto, io son sicuro, al cento per cento, che ho fatto anche quello, ma se anche fosse, che c’è qualcuno che ha fatto degli errori che io non ho fatto, ne dubito, ma se esiste quel qualcuno, sono certa che io ho sbagliato molto di più, e se anche fossi superata nel numero di errori, io sono sicura che ho sbagliato molto di più, e molto più profondamente.

Io sbaglio quando scelgo, mi trovo a fare una scelta e scelgo sempre la soluzione sbagliata (bella parola, soluzione, in questo frangente), e per non sbagliare, spesso non scelgo, e anche in questo, io sbaglio, ché la procrastinazione, ovvero lo scegliere di non scegliere, è uno dei miei errori più frequenti: il pensare che le cose e le situazioni si risolvano da sé è uno sbaglio e spesso è uno sbaglio che complica gli sbagli rendendoli sbagli più grandi.

Sbaglio facendo e sbaglio non facendo, sbaglio parlando e non parlando, scrivendo e non scrivendo e si potrebbe continuare questa tiritera usando qualsiasi verbo, tanti sono stati, sono e saranno i miei errori.

Io ci provo a non farne più, di errori, ma mi vengono lo stesso.

Non so mica com’è che mi capita.

 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 

Ultime visite al Blog

ZenzeroFondentescampipercena77albertorostagnopappina6pascale.ranieribrunomignanellimikimiki23alberto.natale_1957miaenergiabruniferadelfinobianco69ennedSoffermatipazza205susan2009
 

 

« La cura di Alanischa caldo! »

agosto andiamo è tempo di vacanze ...!

Post n°15 pubblicato il 01 Agosto 2008 da balliamosulmondo08
 

In Europa, i mesi piú gettonati per fare le vacanze rimangono luglio e agosto.


A volte, a giudicare dalle facce scontente, l’aria tesa, i tratti tirati e lo stato di lassismo generale questa sembra l’unica cura possibile per coloro che sembrano “to be at the end of one’s rope” (essere allo stremo delle forze).

Perché, in caso contrario, si rischia, come dicono gli spagnoli di “estirar la pata” (allungare la gamba, ovvero morire), cosa che sarebbe molto meno divertente e molto piú definitiva.

Ovviamente, uomo avvisato mezzo salvato qua non regge.

Quando siamo “alla frutta” grande è il rischio di dover "den löffel abgebe" (gettare il cucchiao) come dicono i tedeschi. È dunque tempo di partire se non si vuole, esser ridotti a “casser sa pipe”(rompere la pipa).

L’espressione funesta risalirebbe alle guerre napoleoniche: sul campo di battaglia si praticavano con frequenza le amputazioni a catena. E senza anestesia.
In mancanza di cloroformio, il chirurgo incastrava tra i denti dello sventurato paziente una pipa. Se il risultato di questa operazione si fosse rivelato vano, il paziente ormai vinto, avrebbe lasciato cadere dalle mascelle la pipa, che si sarebbe rotta al contatto col suolo. Voi chiaramente non vorrete che vi capiti una cosa simile, vero?

Allora approfittate delle vacanze, della serie “back in the pink” (ritorno in forza). I WISH

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/nonscordar/trackback.php?msg=5181358

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963