Blog
Un blog creato da occhiverdetevere il 03/04/2005

arthemisia_g

La mia moleskine: appunti su arte, politica, quisquiglie e pinzellacchere

 
 
 

immagine

Istruzioni per l'uso:

1) non è possibile riprodurre parzialmente i post presenti in questo blog, inclusi i relativi commenti (ne utilizzare parte di essi per pubblicare altri post in altri blog). E' permessa solo la riproduzione integrale, previa autorizzazione dell'autrice, e corredata di link al blog.

2) per i commenti off topic ( saluti et similia) c'è la messaggeria

 
Citazioni nei Blog Amici: 46
 

Locations of visitors to this page  

 
Non voglio dimostrare niente, voglio 
mostrare. Federico Fellini
 

immagine

 

immagine 

artemisia gentileschi,

allegoria della pittura,1638-39,

londra, collez elisabetta II

 

'O "SSAJE COMME FA 'O CORE

Tu stive 'nzieme a n'ato
je te guardaje
e primma 'e da' 'o tiempo all'uocchie
pe' s'annammura'
già s'era fatt' annanze 'o core.
"A me, a me" ...
'o "ssaje comme fa 'o core
quann' s'è 'nnamurato ...

Tu stive 'nzieme a me
je te guardavo e me dicevo ...
comme sarrà succiesso ca è fernuto
ma je nun m'arrenno
ce voglio pruva'.

Po' se facette annanze 'o core e me ricette:
tu vuo' pruvà? E pruova, 
je me ne vaco ...
'o "ssaje comme fa 'o core
quanno s'è sbagliato

 
 
 

 

« ''Roma dall'alto''''L'amico di famiglia'' »

Caravaggio e le due 'conversioni' 

Post n°99 pubblicato il 13 Novembre 2006 da occhiverdetevere
 

immagineSarà possibile visitare fino al 25 novembre nella chiesa di S. Maria del Popolo a Roma, la mostra : ‘’Il Caravaggio Odescalchi. Le due versioni della Conversione di San Paolo a confronto’’. Si tratta di  un evento eccezionale sia perché le due versioni sono una da sempre nella cappella della chiesa, e l’altra in mani private e quindi difficilmente visibili l’una a fianco dell’altra, sia perché gli studiosi non sono ancora riusciti a sciogliere l’enigma circa l’ esistenza di due versioni di un  opera con soggetto e dimensioni uguali (anche se la prima su legno e la seconda su tela) ma con stile e impostazione diversa.

Nel 1600 viene stipulato un contratto tra Caravaggio e il ministro del Tesoro dello Stato Pontificio, Tiberio Cerasi, per la realizzazione di due dipinti su tavole di cipresso, ‘’La crofissione di San Pietro’’ e ‘’La conversione di San Paolo’,’ da collocare nella sua cappella di famiglia in Santa Maria del Popolo, la cui ristrutturazione era stata affidata all’architetto Carlo Maderno. Ma l’anno successivo il Cerasi muore e la storia dei dipinti si tinge di mistero. ‘La crocefissione di San Pietro’’ risulta dispersa, è sopravvissuta solo una copia conservata in Spagna, e nella cappella Cerasi è da sempre collocata una seconda versione della ''conversione'' su tela

Giovanni Baglione, biografo ma anche pittore e nemico dichiarato del Merisi, afferma che la prima versione su legno viene rifiutata dalla committenza, cosa comunque credibile se si tiene conto del fatto che Caravaggio era incline a dipingere figure di santi con volti di popolani e prostitute,  e che spesso chi li aveva commissionati (  preti o cardinali) poi li rifiutava ritenendoli troppo ‘’materiali’’. Infatti nella versione Odescalchi compare la figura di Cristo che nella seconda versione si trasforma in ‘pura luce’.

O forse quello di Caravaggio fu semplicemente un ‘ripensamento’, come affermano alcuni studiosi, magari anche in accordo con la committenza; probabilmente la ristrutturazione del Maderno aveva restituito una cappella troppo stretta ed angusta che non permetteva la visione adeguata di un opera concepita per essere vista da lontano, o semplicemente l’impostazione delle figure non era ‘in linea’ con quella del quadro situato dietro l’altare………

Agli addetti ai lavori l’ardua sentenza!

Per chi ama Caravaggio è un occasione da non perdere , inoltre la partecipazione di sponsor importanti ne permette la visione gratuita.

 La brillantezza dei colori della versione Odescalchi fresca di restauro, rimane impressa a lungo,

...... e il pensiero corre ad un genio della pittura spesso irriverente e discusso, ma che godeva della protezione di re e cardinali, che non aveva certo problemi di ‘’piazzare’’ i quadri ‘rifiutati’........

…….e che pochi anni dopo la realizzazione della seconda versione della ''conversione''fu costretto a scappare da Roma accusato di omicidio….

sul blog magazine

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 



 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: occhiverdetevere
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 59
Prov: EE
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giuditta57verde_anticoildivinomarchese4Elemento.Scostantechristie_malryfrancesca632vololowmoschettiere62Fanny_Wilmotigor_2007oscardellestelleil_pabloGiuseppeLivioL2occhiverdetevere
 

ULTIMI COMMENTI

..sti americani...!!
Inviato da: fotoraccontare
il 28/11/2009 alle 17:04
 
solo per un saluto ed un forte abbraccio....ciaooooo...
Inviato da: MUSICANTE_0
il 31/10/2009 alle 22:51
 
Anche in America, evidentemente, i comunisti controllano i...
Inviato da: valnerina
il 29/06/2009 alle 12:27
 
Ciao, anche lì evidentemente domina la stampa...
Inviato da: bruno14to
il 28/06/2009 alle 10:45
 
Ciao, buona serata. Un bacio
Inviato da: bruno14to
il 14/04/2009 alle 23:11
 
 

voglio scendere

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Sul mio comodino...



immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963