Blog
Un blog creato da pasquale.zolla il 17/04/2012

pasqualezolla

Il blog di Pasquale Zolla

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« Il Giorno della MemoriaSe sai dire TI VOGLIO BENE... »

Le mani in pasta sono sempre più all'ordine del giorno

Post n°205 pubblicato il 03 Febbraio 2017 da pasquale.zolla

 

Il Malaffare

Corruzione, tangenti, furti, truffa, abusi in atti di ufficio…

Non passa giorno che non si legge di corrotti e corruttori soprattutto nell’ambito della pubblica amministrazione, dove le persone abusano della loro posizione  per ottenere un indebito vantaggio, un guadagno privato.

Ma anche il corruttore è coinvolto perché anche lui ne trae beneficio per eventuali appalti milionari.

E i corrotti e i corruttori ben sanno che con i loro intrallazzi fanno innalzare tasse (per lo più ben camuffate!) che impoveriscono l’intero paese, fanno perdere credibilità all’economia e fanno diminuire gli investimenti.

Si dice che il potere corrompe, ma in realtà il potere attrae i corruttibili, perché la persona di buoni principi e sana viene attratta da altre cose che non il potere.

Oggi la nostra società italiana sembra putrefatta e moralmente fiacca, non solo il governo e il sottogoverno, perché tra chi sta dentro il palazzo e chi sta fuori c’è una corrispondenza che è quella di procurarsi enormi quantità di soldi che i partiti e le loro correnti divorano, creando una ragnatela di reciproci ricatti.

Leggi? Servono  a poco anche se sagge, perché non garantiscono libertà e felicità al popolo i cui costumi sono corrotti, per cui essere ladri non fa più nessun effetto, anche se vendere la propria anima è il punto più basso della storia dell’umanità.

Per combattere questo andazzo bisognerebbe cambiare gli italiani, non la classe politica, perché anche quella nuova si corrompe facilmente.

Un antico detto di Lucera (Fg) dice: “I mòmmabbìje fanne arrapì l’ucchje è cekate!” (I soldi fanno aprire gli occhi ai ciechi!) e Publio Cornelio Tacito, negli Annali, (II sec.) scrive: “Corruptissima republica plurimae leges!” (Molte sono le leggi quando lo Stato è corrotto!).

A buon intenditor, poche parole!


Tra u dì è u fà

 

U malaffare éje akkume

 

a ‘na palle de néve, kuanne

 

akkuminge a ruciuljà pòde

 

sckitte aùmendà. Isse  vatte

 

se pòde sckitte  k’a kulture,

 

‘na òcce ka buke u petròne.

 

Kuille ka malaffare kummèttene

 

sònne pekkature  ka nu passe

 

annande hanne fatte: nenn’hanne

 

d’abbesugne de Dìje, pekkè lòre

 

stisse se sèndene Dìje. Akkussì

 

u malaffare addevendate éje

 

lègge ka nen respètte l’ata

 

lègge, arramaje skumbarute,

 

d’a vertù, d’u ‘nure è dd’u vére.

 

‘A uneka lègge ka è timbe nustre

 

akkumanne dind’a l’Italje

 

éje ka tra u dì è u fà

 

nu mallòppe ce stace da dà!

 

 

 

Tra il dire e il fare

 

Il malaffare è come

 

una palla di neve, quando

 

comincia a rotolare può

 

solo aumentare. Esso battere

 

si può con la cultura,

 

una goccia che scava la roccia.

 

Coloro che commettono malaffari

 

sono peccatori che un passo

 

avanti hanno fatto: non hanno

 

bisogno di Dio, perché loro

 

stessi si sentono Dio. Così

 

il malaffare è diventato

 

legge che non rispetta l’altra

 

legge, ormai scomparsa,

 

della virtù, dell’onore e della verità.

 

L’unica legge che ai giorni nostri

 

impera in Italia

 

è che tra il dire e il fare

 

una busta c’è da dare!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pasquale.zollacassetta2prefazione09lisa.dagli_occhi_blum12ps12robi70dsgmonellaccio19oscar63dgl0amorino11dony686acer.250cuorevagabondo_1962surfinia60Aemilius1919
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963