Blog
Un blog creato da pasquale.zolla il 17/04/2012

pasqualezolla

Il blog di Pasquale Zolla

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Messaggi del 03/07/2017

Quando la luna faceva sognare l'Amore

Post n°220 pubblicato il 03 Luglio 2017 da pasquale.zolla
Foto di pasquale.zolla

 

La luna è l’unica compagna fedele della nostra vita

La luna è l’unica vera compagna delle nostre notti insonne perché non va mai via. È sempre di guardia, risoluta, ci conosce con il buio e con la luce, e come noi è in continua trasformazione.

Ogni giorno è una versione diversa di se stessa: a volte tenue e pallida, altre intensa e luminosa.

Con le sue fasi ci ha insegnato il concetto di tempo e con la sua luce ha rischiarato il buio del mondo  per calmare la nostra paura.

Certo è che se avesse delle belle gambe, sarebbe l’amante perfetta per ogni sognatore.


‘A lustre de Markòfje pace dace

‘Na sére ka da sule ngase stéve

nu libre a lègge me mettìje,

fenakkè u kòre mìje sekkate

addevendaje. M’assemegghjaje

k’a bellèzze fusse ‘na kòse fatte

da neguzjande de paròle. Strakkue,

u libre chjudìje è stutaje

‘a lambadine. Dinde a n’ateme

‘a kammere annundate fuje

d’è raje durce è janghe janghe

de Markòfje ka, kum’a ‘na nembéje,

galljave nzeguènne ‘na kurrènde

mbesibele. Dind’a ghisse ce stéve,

vusegnule mupe, puvesìje

è ddind’a grazje suje da sulagne

manungunìje. K’u suje parlà

sulagne u kòre me ndenerìje

è u kunzulaje, me parlaje

de tuttekuille ka nen nge stéve

chjù è dde tuttekuille ka murì éve.

Nu tremulizje lappellà me pegghjaje,

ma ‘a lustra suje, rjale da ngile

kadute p’allustrekà u skurde

d’u munne, unùuà ‘na penetrande

kujéte me dunaje ka dì me paréve:

«Sònghe sckitte nu uardjane d’u jìre

è dd’i azjune ka vuje ummene facite.

Kuragge…» Avete ne nzendìje

pekkè u sunne de mè se mbussessaje.

La luce della luna dona pace

Una sera che da solo ero in casa

mi misi a leggere un libro,

finché il mio cuore arido

diventò. Mi parve

che la bellezza fosse una cosa forgiata

da mercanti di parole. Stanco,

chiusi il libro e spensi

la luce. In un istante

la stanza fu inondata

dai raggi dolci e pallidi

della luna che, come una ninfea,

galleggiava inseguendo una corrente

invisibile. In lei c’era,

usignolo muto, poesia

e nella sua grazia solitaria

malinconia. Con il suo parlare

solitario mi intenerì il cuore

e lo consolò; mi parlò

di tutto quello che non c’era

più e di tutto quello che doveva morire.

Mi prese lì per lì un tremore,

ma la sua luce, regalo dal cielo

caduto per rischiarare il buio

del mondo, subito una penetrante

pace mi donò che sembrò dirmi:

«Sono solo una custode del passato

e delle azioni compiute da voi uomini.

Coraggio….» Altro non sentii

perché il sonno di me si impossessò.


 

 

 


 

 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pasquale.zollacassetta2prefazione09lisa.dagli_occhi_blum12ps12robi70dsgmonellaccio19oscar63dgl0amorino11dony686acer.250cuorevagabondo_1962surfinia60Aemilius1919
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963