Gruppo Scout Pesaro2

Iqbal Masih, tessitore di tappeti.

Creato da PesaroDue il 02/11/2006
 
 

L'EVOLUZIONE DELLA SPECIE...

immagineimmagineimmagineimmagine
 

I NOSTRI LUOGHI...

immagineimmagine  immagine
 

LA TANA DEL BRANCO!!!

immagine
 

LA SEDE DI REPARTO MASCHILE!!!

immagine

 

LA SEDE DI REPARTO FEMMINILE!!!

immagine

 

LA SEDE DI CLAN-COCA!!!

immagine
 

Ultimi commenti

grazzie!
Inviato da: Education enfants
il 31/07/2013 alle 10:02
 
r they Tissot T-Trend sale are flagged up by Tag Heuer...
Inviato da: azanbbs
il 30/07/2010 alle 10:19
 
|/'\| O_Ouon Natale.
Inviato da: CONTERALLY
il 24/12/2009 alle 15:12
 
ha ragione luca!! banno nn si fa!!
Inviato da: Cervo
il 30/09/2009 alle 19:31
 
we ma banno nn è in regola. nn ha la cuffietta per i...
Inviato da: liuk 95
il 30/09/2009 alle 17:13
 
 

ESTATE CON NOI!!!

 
 

DISSE B.P. ...

immagine
Essere buoni è qualche cosa, fare il bene è molto meglio.
...
Un sorriso fa fare il doppio di strada di un brontolio.
...
Quando sei a corto di idee, risparmia il cervello e serviti delle orecchie.
...
Abituati a vedere le cose anche dal punto di vista dell'altro.
...
"Andiamo", non "vai", se vuoi che un lavoro sia fatto.

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

TEOREMI SULLO SCOUTISMO

immagine
PRIMA COSTANTE METEREOLOGICA

Il numero di perturbazioni in arrivo è direttamente proporzionale all'importanza dell'attività in programma.
TEOREMA DELLA COINCIDENZA TEMPORALE
Se in tutta la giornata avete previsto un solo gioco all'aperto, quello è il momento in cui pioverà.
TEORIA DEL RITARDO SELETTIVO
Se c'è una sola volta in cinque anni che arrivate in ritardo alla stazione, quel giorno per la prima volta il treno è passato in orario.
LEGGE DELL'IMPENETRABILITÀ DEI CORPI
I corridoi delle carrozze dei treno sono 10cm più stretti degli zaini degli scouts
ALTRI POSTULATI
- Non affacciarti mai dal finestrino del treno in partenza: scopriresti di aver lasciato giù qualcosa o qualcuno.
- Se Dio avesse voluto che gli scouts cantassero, li avrebbe creati intonati.
- Il panino del vicino è sempre più buono.
- Se c'è la pesca dei panini ti riprendi il tuo; se non ti riprendi il tuo, ne prendi uno che fa schifo.
- L'imbranatura di uno scout è proporzionale all'invadenza dei suoi genitori.
- Gli scarponi sono la sauna del piede; se piove c'è anche l'idromassaggio.
- Gli scouts mettono i pantaloni corti per non graffiare il velluto quando camminano tra i rovi.
A volte li mettono per fare contente le ortiche.
- Se porti il poncio sudi.
Se non lo porti piove.
- L'unico attrezzo che non avete portato è quello che serve; se l'avete portato è rotto.
- Se porti il materassino dimentichi il tappo.
- Se possiedi X tappi di qualunque genere, il tuo materassino avrà X + 1 buchi di qualunque grandezza.
- La fiducia dei genitori nello scoutismo è inversamente proporzionale alla conoscenza che ne hanno.

 

Ultime visite al Blog

annarita.tassielloasia_77francescozeccamichela_cortinoviscatafrastefano_roncaratioroargento.ivreadanyloga10delusadgl6brognoli.luciagiacomo.pescemariannarandazzoluigi.magipagimiiencodavide
 

 

« LA STORIA SIAMO NOI...WOW... CHE FORMA!!! »

SOTTOTITOLI...

Post n°3 pubblicato il 02 Novembre 2006 da PesaroDue
Foto di PesaroDue

Che il titolo del blog sia “Gruppo Pesaro 2” può essere comprensibile... ma che il sottotitolo sia “Iqbal Masih” magari lo è un po’ di meno…
Ad ogni buon conto “Iqbal Masih” è il nome a cui è (
sarebbe) intitolato il nostro gruppo anche se questo non mi risulta mai essere avvenuto in maniera ufficiale.
Vale la pena però di ricordare la sua storia:


Iqbal Masih, nato nel 1983 nel Pakistan a Muritki, un villaggio a 30 km da Latore, all’età di quattro anni venne venduto da suo padre, per 12 dollari, come schiavo a un fabbricante di tappeti. E' l'inizio di una schiavitù senza fine: gli interessi del "prestito" ottenuto dal padre in cambio del lavoro del piccolo Iqbal non faranno che accrescere il debito, il riscatto del bambino diventerà impossibile.
Incatenato al suo telaio, Iqbal inizia a lavorare per più di dodici ore al giorno con una paga di 1 rupia (=55 lire). Una vita attraversata anche da sevizie di ogni tipo, che condurrà sino ai dieci anni di vita.Nel 1992 Iqbal, insieme ad altri bambini, evade dalla fabbrica di tappeti per assistere alla celebrazione della ‘giornata della libertà’ organizzata dal Fronte di Liberazione dal Lavoro Schiavizzato (BLLF). Per la prima volta sente parlare di diritti e di bambini che come lui vivono in condizione di schiavitù.Decide di salire sul palco e raccontare la sua storia: il suo improvvisato discorso fa scalpore e nei giorni successivi verrà pubblicato dai giornali locali. Durante la manifestazione conosce Eshan Ullah Khan, leader del BLLF, il sindacalista che lo farà liberare e lo guiderà verso una nuova vita, spesa tra la scuola ed impegno sindacale in difesa dei diritti dei bambini.
Ben presto Iqbal Masih diventa simbolo e portavoce del dramma dei bambini lavoratori di tutto il mondo. Per la sua attività di denuncia e di promozione le autorità pachistane sono costrette a chiudere decine di fabbriche di tappeti.
Ma la storia della sua ‘riconquistata’ libertà è breve:il 16 aprile 1995 viene assassinato a bruciapelo mentre gioca tra i vicoli della sua città natale, Muritki, da due sicari della mafia pachistana dei tappeti.

Iqbal diceva:
“nessun bambino dovrebbe impugnare mai uno strumento di lavoro. Gli unici strumenti di lavoro che un bambino dovrebbe tenere in mano sono penne e matite”
Sognava di diventare avvocato per poter difendere i deboli e gli indifesi: “Non ho paura del mio padrone; ora è lui ad aver paura di me”.
Tra i suoi progetti aveva quello di costruire una scuola.
Iqbal è simbolo e speranza per i 250 milioni di bambini al mondo che sono vittime della schiavitù e dello sfruttamento.
Al momento dell'uccisione correva in bicicletta: forse pensandosi libero di essere soltanto un bambino.
Il “sindacalista” dei bambini è stato fermato, ma non la sua causa.

Ecco qua la storia di Iqbal; magari nell’anno del trentennio del Gruppo… perché non pensare ad una attività/cerimonia ufficiale per l’intitolazione?

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963