Creato da carlopicone1960 il 13/01/2008

paese reale

informazione

 

 

« Mens sana in corpore sanoL'Olocausto del Sud »

La Streeat giusta

Post n°311 pubblicato il 02 Luglio 2017 da carlopicone1960
 
Foto di carlopicone1960

Oggi si conclude la tre giorni dell'edizione 2017 di "Irpinia StreEat Mood", manifestazione del buongusto alimentare e del mangiarbere di qualità all'insegna delle tipicità nostrane, organizzata da Irpinia Mood, lungo l'isola pedonale di Corso Vittorio Emanuele. 

A prescindere dai contenuti della rassegna del cibo irpino, che ha trasformato la strada principale della città capoluogo in una pluriforme cucina a cielo aperto, corredata da spazi informativi sugli appuntamenti estivi in programma e isole dedicate alla musica dal vivo e allo sport, il giudizio sul senso e la riuscita dell'happening, intelligentemente anticipato rispetto all'anno scorso, è senza dubbio positivo. 
In una realtà cittadina costretta a misurarsi continuamente con l'assenza di momenti aggreganti e ricreativi, "StreEat Mood" ha costituito un richiamo efficace per migliaia di persone riversatesi nel "salotto buono" della città, fornendo quasi un'anteprima dell'audience ferragostana. In più, oltre all'ottima offerta di pietanze, vini e birre, tutto rigorosamente made in Irpinia, sono state proposte alcune opportunità di dibattito e riflessione attraverso dei simil-talk allestiti nell'apposito spazio "SofàMood". Nel corso dei quali il tema centrale è stato la "Biodiversità", declinata in modalità differenti. 
Coinvolti amministratori locali, rappresentanti del Comune e della Provincia, ospiti d'onore come Giuseppe Gaeta, direttore dell'Accademia delle Belle Arti di Napoli, che ha sottoscritto un accordo quadro con l'associazione culturale Irpinia Mood; oppure, il giorno dopo, i titolari delle aziende leader del settore alimentare irpino, Marco De Matteis (pasta) e Sabino Basso (olio); i parlamentari avellinesi Valentina Paris e Giancarlo Giordano a confrontarsi con i deputati regionali Maurizio Petracca e Rosetta D'Amelio: assenti ingiustificati Luigi Famiglietti, Antonio D'Agostino, Carlo Sibilia e Giuseppe De Mita. E questo depone male verso l'interesse della classe dirigente provinciale rispetto ad una tematica cruciale qual era l'"Economia della Biodirvesità, una sfida per l'Irpinia nel Mezzogiorno". 
Quest'ultimo dibattito, in verità, è stato ravvivato soprattutto dalla verve polemica del "moderatore" Alfredo Picariello di "PiùEconomia", oltre che dal trasporto evidenziato dalla Paris, risvegliatasi, a quanto pare, troppo tardi per lasciare una traccia importante della sua presenza in Parlamento nelle fila del Pd. Dall'altra, tanti sorrisi e cavalleria, toni troppo amichevoli per essere seri, con la presidente del Consiglio regionale D'Amelio che, insieme al consigliere Udc Petracca, a questo giro alleati dopo essere stati rivali nel precedente quinquennio Caldoro, snocciolavano numeri su numeri per decantare i successi, che da queste parti nessuno ancora ha visto, della Regione Campania sotto l'egida del dominus Vincenzo De Luca. 
Decisamente più aereo l'incontro a seguire con il professore Luigi Moio a disquisire di vino, intervistato dall'ormai consolidata coppia Marco Staglianò-Franco Genzale.
Per l'ultima giornata di oggi, invece, oltre ai bambini protagonisti, le "Aree Vaste" discusse dai rappresentanti irpini in Regione, i vari pranzi negli stand attrezzati, l'approfondimento su"Ambiente, cibo e salute", le vinerie, i dj e la musica che avvolgerà l'intera isola pedonale; i migranti dello Sprar ed il conclusivo confronto tra le associazioni culturali del territorio, chiuderà i battenti una manifestazione che meriterebbe, magari, qualche giorno in più e che, ad ogni edizione, migliora la propria proposta culturale ed enogastronomica.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19vento_acquaSaraTatecassetta2m12ps12prefazione09iltuocognatino2poeta_semplicelimitedelbosco0Desert.69pa.cekmarabertowOfeliadgl19Ego_ShamalaAnonimo0dgl00
 

ULTIMI COMMENTI

x
Inviato da: carlopicone1960
il 01/07/2012 alle 12:48
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963