Creato da carlopicone1960 il 13/01/2008

paese reale

informazione

 

 

« Ferragosto autarchicoBig Norm »

Sibilia on twitter

Post n°517 pubblicato il 09 Luglio 2019 da carlopicone1960
 
Foto di carlopicone1960

Per sapere che fa l’onorevole Carlo Sibilia, sottosegretario al Ministero dell’Interno, bisogna andare su Twitter e diventare suo follower. Soltanto in questo modo sarà manifesta la sua attività di parlamentare, baciato dalla fortuna per due mandati consecutivi, oggi promosso ad un importante ruolo di governo, nelle file del Movimento Cinque Stelle. 

Privo di un background politico rilevante, essersi gettato a capofitto nel “grillismo”, fin dai suoi primi passi a colpi di Meet-up e manifestazioni all’insegna del “vaffa”, ha costituito la scommessa della vita, che gli ha regalato fama e notorietà, oltre che un assai significativo salto di reddito pro capite, a saldo delle stesse quote di stipendio tagliate mensilmente da tutti gli onorevoli-cittadini del M5S. 

Passando da zero a diverse migliaia di euro, il deputato avellinese ha realizzato il sogno di una carriera politica, remunerativa e poco faticosa, in verità. Esempio emblematico di mobilità sociale nella realtà odierna. 

Snobbato dai maggiori media, che da tempo non lo interpellano più, dopo una serie di storiche bufale da lui propinate: fra quelle indimenticabili, di certo, la messa in discussione della verità del primo sbarco dell’uomo sulla luna; Sibilia prova a rifarsi cinguettando sui social, divenuti ormai l’obbligatorio palcoscenico per politici e politicanti, oggi in Italia. 

Tuttavia, anche in tale attività, la sua comunicazione appare contenuta in schemi prefissati e nessuna novità viene dai suoi tweet. Piuttosto, si limita a proporne di stereotipati, sotto il marchio di fabbrica M5S. 

In pratica, fa solo da megafono ai “successi” conseguiti dal Movimento e dal governo “giallo-verde”. Con costanza e puntualità: ogni giorno si mostra attento a non bucare le news che possono farlo inneggiare alle magnifiche sorti e progressive della forza populista al cui interno è stato membro del direttorio nazionale, mentre ora è stato messo un po’ da parte, coi pieni poteri affidati a Luigi Di Maio, accantonato nella funzione accessoria di sottosegretario. 

Il suo essere sui social non è solo attento ad esaltare i punti raggiunti del contratto di governo, la condotta del presidente del Consiglio, Conte, oppure le cifre, spesso gonfiate, della politica volta a debellare la povertà o quella in nome dell’onestà, ma si sostanzia nell’evitare saggiamente di citare le difficoltà pur esistenti che incontra l’esecutivo a trazione Salvini-Di Maio, coi rapporti non proprio idilliaci tra Lega e Cinquestelle, come tutti gli italiani se ne sono accorti. 

Senza dimenticare, ovviamente, i bersagli polemici privilegiati dei pentastellati, continuamente presenti nelle pubblicazioni del sottosegretario: il Pd ed i suoi membri, con una predilezione particolare per Renzi ed i renziani. Target facili, sui quali Sibilia non manca mai di infierire non appena viene diffusa le notizia di uno scandalo, di una condanna, di primo grado o definitiva che sia. 

Eppoi la guerra ai vitalizi, i tagli alle scorte, i progressi del reddito di cittadinanza, fino alla nuova “vertenza” del salario minimo orario. Questi i temi più attuali della sua pagina Twitter, dove però non trovano spazio questioni nevralgiche come la lotta ai migranti del ministro di riferimento Salvini, né l’emergenza rifiuti nella capitale a giuda Raggi. 

Ecco, l’impressione è che si tratti una comunicazione mediatica valida per un semplice attivista-agitatore politico, non di un deputato con ambizioni da leader. Quello che resta tale  ad Avellino. 

Da Sibilia, a parte i meme preconfezionati, qualche video pro causa sui, le immagini della sua ridotta azione istituzionale ad inaugurare commissariati e vedere prefetti, poco altro. E soprattutto, da ligio sottosegretario al Ministero all’Interno, nessuna presa di posizione divergente nei confronti del machismo salviniano, specie rispetto alla disumana politica anti-sbarchi. 

 

Insomma, ci si aspettava di più.        

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60monellaccio19vento_acquaSaraTatecassetta2m12ps12prefazione09iltuocognatino2poeta_semplicelimitedelbosco0Desert.69pa.cekmarabertowOfeliadgl19Ego_Shamala
 

ULTIMI COMMENTI

x
Inviato da: carlopicone1960
il 01/07/2012 alle 12:48
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963