Creato da dott.nippur il 15/09/2010
Il blog del malcontento democratico

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

ITALIANOinATTESAgiovanni.artioliVittorio_The_Dreamerchopin83cE03mara_dolcemaraenrico505Elemento.Scostanteclaudio2012sdott.nippurCosimino1968mrjnkslacey_munrofrancesca632velodicristallo
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Ma ancora?!Il Futuro del PD »

Finding Nemo

Post n°324 pubblicato il 27 Novembre 2013 da Cosimino1968

Ragionando sulla cacciata di Berlusconi dal Senato (e qualcuno spera pure dalla politica) mi è venuta in mente la scena finale di Finding Nemo (Alla ricerca di Nemo), quella in cui i pesciolini dell'acquario, dopo svariati tentativi, riescono a fuggire ma restando, ognuno, dentro un sacchetto di plastica chiuso.

Il film si chiude con il pesce palla che dice "E adesso che si fa?"

Berlusconi esce da un posto dove non poteva e doveva entrare; non poteva, in quanto una legge degli anni '50, quindi non "Contra Personam" come amava dire, fingendosi perseguitato, non consentiva che un soggetto "Beneficiario" di una concessione pubblica sedesse in parlamento.

Soprattutto non doveva entrare, perchè era palese che gli unici interessi per i quali era "Sceso in campo" erano i suoi, mentre tutto il resto era populismo ed incitazione alla violazione delle leggi.

Però in parlamento entrò, perchè nessuno seppe opporsi con la politica alla sua inconsistenza e nessuno ebbe il coraggio di applicare una legge vigente: Berlusconi faceva comodo a tutti.

Catalizzava attorno a se l'odio di molti che, infatti, si schierarono compatti contro di lui, facendo dell'anti-berlusconismo un programma politico, mascherato magari da pagine e pagine di programmi elettorali che servivano solo a far finta di averne uno.

Però ora me li immagino quelli del PD che pensano "E adesso che si fa?".

Certo, Berlusconi è ancora vivo e sicuramente farà ancora parlare di se; si approfitterà di questo ma sarà poco e sarà sempre di meno; bisognerà allora "Fare" qualcosa, ma cosa? Riforme? Non scherziamo.

Io un'idea ce l'ho: secondo me la Sinistra farà ciò che ha fatto negli ultimi 60 anni, ogni volta che cadeva in disgrazia il proprio avversario politico: ne sceglierà un altro e ci si accanirà contro.

Dopo De Gasperi venne Fanfani; dopo Fanfani venne Andreotti; dopo Andreotti venne Craxi; dopo Craxi venne Berlusconi.

E adesso? Beh, ci sarebbe Grillo, ma il comico genovese durerà poco e poi non è in condizione di nuocere davvero; io penso che questa volta la Sinistra il proprio avversario lo troverà al proprio interno.

L'Immacolata ci porterà il nuovo Segretario del PD: Matteo Renzi.

L'attuale sindaco di Firenze sarà eletto a furor di popolo ma si troverà a governare un Partito del quale avrà poco più della maggioranza interna e, soprattutto, avrà contro i "Notabili" che gli impediranno di fare qualsiasi cosa.

Renzi si troverà contro il PD "Che conta", i giornali dell'area (primo tra tutti Repubbica), la Sinistra estrema, quella più conservatrice.

Ed il gioco al massacro ripartirà.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963