Creato da dott.nippur il 15/09/2010
Il blog del malcontento democratico

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

ITALIANOinATTESAgiovanni.artioliVittorio_The_Dreamerchopin83cE03mara_dolcemaraenrico505Elemento.Scostanteclaudio2012sdott.nippurCosimino1968mrjnkslacey_munrofrancesca632velodicristallo
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Il Futuro del PDScusa Ameri, scusa Ameri ... »

Il futuro del PD (reprise)

Post n°326 pubblicato il 03 Dicembre 2013 da Cosimino1968

Poste la descrizione precedente è evidente che alle primarie non potrò che votare per Renzi, l'unico tra i tre che ha almeno provato ad esprimere una proposta che va oltre la mera, ed in certi casi banale, analisi.

Quando Cuperlo dice che il momento è drammatico e va affrontato mi ricorda due persone: la prima è il compianto Max Catalano, il re dell'ovvio, quello che in una trasmissione satirica, affermava che era meglio vivere bene con due pensioni che tirare avanti (e male) con una.

L'altra persona è il non compianto Pierluigi Bersani che, oltre a smacchiare giaguari, non faceva altro che esprimere concetti banali sulla "Crisi economica devastante" sulla quale era necessario "Intervenire", ben guardandosi dallo spiegare anche il "Come".

Del resto Cuperlo è il candidato di D'Alema e Bersani, ovvero le due persone che, forse, più male hanno fatto alla Sinistra italiana degli ultimi 20 anni.

L'altro candidato, Civati, non lo considero votabile: certamente persona onesta, ma pure lui mi sembra che parli del nulla visto che la legge elettorale, alla fine, è quasi un invariante (Berlusconi stravinse pure col Mattarellum, celebre è il "Cappotto" del 2001 in Sicilia).

Quindi Renzi: quanto meno propone due cose utili.

La riduzione dei costi della politica non salverà l'Italia ma, quanto meno, darà il segno di un "Ritorno sulla Terra" della classe politica; la semplificazione del mercato del lavoro, poi, è la vera strada maestra.

Nel video lui parla anche di "Centri per l'impliego"; non è chiaro se ne parla in favore o contro (li cita solamente) ma spero che sia quest'ultima la sua intenzione, considerando quanto costano e quanto poco fanno.

Non è molto, ma tra il poco ed il niente, meglio il poco ... come direbbe Catalano.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963