Creato da PSICOALCHIMIE il 28/08/2008

psicoALCHIMIE

di alba saddi

 

« posso offrirvi del croccante?Pezzetti di cuore, ma an... »

il tempo dell'amicizia

Post n°683 pubblicato il 28 Dicembre 2010 da PSICOALCHIMIE
 

 

temo che l'amicizia abbia un tempo 
una sorta di scadenza, come un po' tutte le cose della vita,
nasce, ha una fase bellissima, propulsiva, va avanti come un treno
e tu pensi che in fondo non potrebbe finire mai, 
ma poi si smonta, come l'albume sbattuto a neve, 
ripiegandosi su di sé, implodendo
o semplicemente rarefacendosi 
come la nebbia al mattino

è un fenomeno comprensibile, 
i nostri bisogni cambiano nel tempo
gli intrecci delle nostre vite scambiano su nuovi binari 
e quell'ombra che conoscevi da sempre
un giorno diventa una nube incombente stranamente intollerabile...

non posso negare che ciò mi dispiaccia... 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/psicoalchimie/trackback.php?msg=9680089

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
esperiMente
esperiMente il 28/12/10 alle 23:33 via WEB
Non credo sia così. Dipende dal tipo di amicizia. Come nell'amore, all'origine non sempre vi è una "passione". In questi casi è destinata a spegnersi prima o poi, ma quando nasce un po' in sordina e si sviluppa piano senza esplodere, secondo me ha le caratteristiche giuste per scaldare per sempre.
 
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 28/12/10 alle 23:53 via WEB
credo dipenda anche dal nostro modo di cambiare... spesso le amicizie hanno la durata di una fase del ciclo di vita...
 
odisseando
odisseando il 28/12/10 alle 23:53 via WEB
sì. la rarefazione come nebbia del mattino è sensazione che conosco benissimo.
e me ne sono dispiaciuto.
come peraltro mi son, altresì, compiaciuto dei vari strati, e delle varie declinazioni che un'amicizia intona. come se cambiasse, come si cambia noi.
cose così.
 
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 29/12/10 alle 00:18 via WEB
strati e declinazioni, concordo
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 29/12/10 alle 00:28 via WEB
....."l'amicizia" funzionale al soddisfacimento di "bisogni" .....forse ....non è amicizia. miaooooo, M@.
 
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 29/12/10 alle 14:19 via WEB
faccio fatica a immaginare comportamenti che non corrispondano a dei bisogni, poi certo esistono tipologie di bisogni molto diversi tra loro...
 
   
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 02/01/11 alle 00:23 via WEB
Proviamo ad immaginare di ricercare i nostri ........."Pezzetti di cuore, ma anche di polmone e di fegato..." ........che vediamo nelle altre persone. ....M@.
 
charquai67
charquai67 il 29/12/10 alle 00:36 via WEB
tanto per essere banali - come già mi capitò - è tutto un divenire un trasformarsi e in funzione di questa costante "metamorfosi" delle cose, delle sensazioni e delle percezioni, quel che inizia può anche finire.
penso sia difficile ragionare e pensare per assoluti: "sempre" e "mai" sono parole impegnative.
e, in linea con questa idea, non è detto che ci siano anche dei "punti fermi" in mezzo a tutto questo caleidoscopio.
(ammazza quanto ho scritto!)
 
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 29/12/10 alle 00:42 via WEB
lo so che sempre e mai son paroloni, ma non sto pensando alle promesse, penso alle vicende della nostra vita e se un'amicizia riesce a sfondare barriere temporali...
 
   
charquai67
charquai67 il 29/12/10 alle 01:44 via WEB
con "sempre" e "mai" non pensavo a promesse ma all'idea che ci si fa che qualcosa (molto genericamente) sia immutabile (o irrealizzabile nel caso del "mai").
Io ho un amico che conosco da 40 anni. Ci sono stati periodi di "vuoto" e di "assenza". Ma il nocciolo, il fulcro c'è sempre. Accadono cose misteriose che non esigono un "perché" né possono dare un "per cui".
Maggiore è il numero delle domande e sempre minore risulterà quello delle risposte.
Il senso nella vita, forse, sta nel "dosaggio". Dovremmo essere i farmacisti di noi stessi. :-)
 
     
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 29/12/10 alle 14:25 via WEB
allora provo ad ipotizzare amicizie sinusoidali, con fasi di contatto di vicinanza e li lontananza assenza, ma sento che sono casi molto speciali, il dosarsi è un tema che mi piace, calibrare scegliere alchimie possibili, questo genere di attività mi piacciono, ma l'amicizia non ha sempre a che fare solo con le nostre preferenze...
 
misteropagano
misteropagano il 29/12/10 alle 00:36 via WEB
già son passi assieme...gli amici...gli stessi passi possono scontrarsi... sino a minacciarsi... tanto intensamente... quanto ci si è amati
 
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 29/12/10 alle 00:43 via WEB
ne so qualcosa io che sto imparando a ballare il tango...
 
   
misteropagano
misteropagano il 31/12/10 alle 18:44 via WEB
si...in effetti meglio il flamenco;)
 
giginosco
giginosco il 29/12/10 alle 02:12 via WEB
A me sembra una visione dell'amicizia molto femminile, il che non significa che sia riservata solo (e a tutte) le donne. C'è molto di innamoramento e poco di fratellanza, per capirci, gli uomini tendono a viverla diversamente, in genere.
E' vero, però, che non esistono due rapporti di amicizia identici tra di loro. Per mia esperienza, direi che subiscono poco l'usura del tempo quelli tra persone, più o meno, "alla pari" nel rapporto.
 
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 29/12/10 alle 14:29 via WEB
concordo sulle differenze di impostazione maschile femminile, per le donne l'amicizia è spesso una sorta di relazione passionale un po' appiccicaticcia ed esclusiva, gli uomini sanno tollerare una fratellanza un po' più lasca, spesso provo ad imparare dai maschi, ma non mi è sempre consono...
 
frabonvi
frabonvi il 29/12/10 alle 06:22 via WEB
Credo valga come per l' amore, L' amicizia non è amicizia se muta quando scopre un mutamento.
 
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 29/12/10 alle 14:33 via WEB
restare presenti e fermi nella relazione non sempre combacia con la capacità di modularsi con l'altro che cambia sottt i tuoi occhi
 
card.napellus
card.napellus il 29/12/10 alle 07:31 via WEB
Se scade, non è amicizia. Io potrei anche arrivare a credere che nemmeno la morte possa interrompere un'amicizia. Il solo problema è dare alla parola amicizia il suo vero significato. L'amico o l'amica devi sentirli parte di te.
 
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 29/12/10 alle 14:37 via WEB
gli amici entrano a far parte della mia vita e generalmente durano anni, poi ad un certo punto mi sembra che qualcosa si incrini dentro o più semplicemente si spenga,,,
 
   
card.napellus
card.napellus il 29/12/10 alle 19:26 via WEB
I miei amici entrano nella mia vita, e mi pare che ci siano da sempre. E sempre ci resteranno. Ovviamente sono pochi, quattro in vita. Mentre i conoscenti sono un esercito. Sono quelli che passano...
 
mio1001
mio1001 il 29/12/10 alle 08:49 via WEB
ma quelle cosììììììì sono conoscenzeeeee...l'amico/a vero non ha mica bisogno del tempo...l'amico/a semplicemente C'E'E QUANDO TI RITROVI il tempo non e' passato ma si ha la sensazione che non ci si vedeva ha ieri sera :))
 
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 29/12/10 alle 14:39 via WEB
però è anche vero che ad un certo punto non ti cerchi più come prima...
 
 
piccoli.amori
piccoli.amori il 11/01/11 alle 12:09 via WEB
Concordo con te. L'amico/a è quella persona che anche solo da uno sguardo o dal tono di voce capisce cosa si agita nel tuo cuore. Di amici così, veri, non se servono una marea bastano pochi...pochi ma buoni. Ciao
 
   
mio1001
mio1001 il 11/01/11 alle 13:17 via WEB
si se sò boni è meglio....hahaha!
Albuzza, piccoli.a. scusateeee ma quando la battuta scappa scappaaaaaaaa :)))))))
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
zvanin il 29/12/10 alle 09:32 via WEB
Beh, si all’inizio (parlo del tango), quando i passi sono incerti ,la geometria non definita e la simbiosi ancora a divenire, si finisce col diventare una sorta di pericolo per il proprio/a partner. Quanto all’amicizia ed alla possibilità che questa, ad un certo punto della nostra vita , possa essere percepita come un ingombro, quasi non più “utile”, una specie di impedimento alla istintiva necessità di smuovere acque stagnanti, di volare più alti, o anche più bassi … accade. Semplicemente accade. A me è accaduto, però, solo per quelle “amicizie” che, nate successivamente al periodo adolescenziale, hanno sempre fin dall’inizio difettato di quella alchimia, di quella indefinibile magia, che invece continua a legarmi senza perché (in una specie di inconsapevole “amarcord” genetico) a quelle persone (pochissime) che si sono accompagnate a me in quel tempo; la perfetta conoscenza dei buchi neri o delle zone più radiose che ognuno di noi ha dell’altro/a sono assolutamente ininfluenti nella conservazione di questa strana ”appartenenza” psico-chimica e la vita ( rispetto a ciò) scorre in una logica temporale condivisa che prescinde dalla fisicità delle occasioni di incontro.
 
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 29/12/10 alle 14:47 via WEB
bella l'esperienza che descrivi, personalmente ho avuto passaggi anche spaziali che hanno reso un po' la mia vita tagliata a fasi... credo sia anche il mio modo di procedere, con le pagine che girano... poi certo ci provo a ricchiappiare certi amici...
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
zvanin il 29/12/10 alle 22:08 via WEB
Lombarde astrologhe genetliache, esoteriche mascherine, osservatori integralisti simil-talebani, simpatici animaletti da compagnia, stringati alieni e “spielberg-ane” psyco-blogger da “passaggi spaziali” …… questo posto comincia a piacermi! P.S. quello di voltare pagina non deve valere per forza una sbrigativa sparecchiata di tavola. Gli amici di cui parlavo non hanno bisogno di essere riacchiappati ... stanno già lì ed albergano dentro di me, quasi fossero me stesso o un'altra parte di me . Loro sarebbero con me anche se fossi un “collaboratore di giustizia”, il figlio di un questore o un irriducibile rom. La mia non è una visione romantica delle relazioni interpersonali e nemmeno una forma di auto indulgenza o nostalgica benevolenza per quella parte di loro che è “me” (oppure on the contrary) …. e tu che le “psicoalchimie “ devi conoscerle, meglio puoi comprendere quanto inspiegabili spesso queste ultime siano, ma a me piace tanto l’idea che tutto ciò accada.
 
cricetodoc
cricetodoc il 29/12/10 alle 12:00 via WEB
Non è sempre così. Le amicizie vere, sincere, profonde si mantengono nel tempo malgrado i diversi percorsi di vita. Ti bacio Alba.
 
Observateur
Observateur il 29/12/10 alle 22:47 via WEB
SIgnora, noto nel Suo blog, un crescente numero di "casi umani", credo dovrebbe occuparsene seriamente...
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
zvanin il 29/12/10 alle 23:12 via WEB
ritiro simil! ... pensavo che se l'immagine che ha associato al suo "appropriato" nick name potesse mai rappresentarLa, mi viene più facile capire come i "casi umani" possano in tal modo infastidirla . quell'immagine ha veramente poco di umano, ma suppongo (anzi so bene) che se Le chiedessi chi è l'autore di cotanto simpatico orrore iconografico Lei sarebbe certamente autenticamente cortese da scrivermelo.
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
zvanin il 30/12/10 alle 08:41 via WEB
A Lei, novello “Jorge da Burgos” cui piacciono inutili citazioni circostanziate e a cui è piaciuto incomodare Eco a più riprese dico: non so se possiamo ridere di dio e se per questo il mondo cadrebbe nel caos, … ma mi sono fatto l’dea che un sorriso e un po’ di leggerezza qualche volta possono solo che aiutare ad evitarlo. L’ironia e l’auto ironia sono la virtù dei forti, non si prenda così sul serio …. Paradossalmente in questo modo finisce col fare sor-ridere. …..per la psyco-blogger : i tuoi croccanti sono stati preparati con “leggera” sapienza ed oltremodo graditi.
 
 
cricetodoc
cricetodoc il 30/12/10 alle 09:57 via WEB
Si riferisce a me? Il suo commento segue il mio.....
 
   
cricetodoc
cricetodoc il 30/12/10 alle 09:58 via WEB
* il mio commento precedente è per il Sig. Observateur.
 
to_revive
to_revive il 30/12/10 alle 17:46 via WEB
Scherzi vero? Il mio migliore Amico si chiama Gregory detto Greg. Ci siamo conosciuta a Nellis 25 anni fa. Abbiamo diviso le guerre; Kosowo, Desert Storm e svariate volte sia in Iraq che in Afghanistan. Sono stata la sua testimone di nozze, la madrina di suo figlio Little John, l'ho aiutato a comprare la casa per non gravarlo di un mutuo. Ho pianto e riso con lui; ci chiamavano Milk and chocolate per via del colore della nostra pelle (lui nero io caucasica). Neppure la sua morte in Iraq ci ha divisi; vive nel mio cuore e quando sono felice o infelice penso a lui. Amici è una parola inflazionata ma se è reale è un sentimento più forte e bello dell'Amore stesso.
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 31/12/10 alle 00:31 via WEB
Sono un caso (direi umano) perchè la casualità fa parte della nostra vita e perchè sono passibile di osservaziione e studio da parte degli altri :) sono una costruttivista per natura e mi piace pensare che l'amicizia vera sia per sempre e che io possa essere artefice di ció che vivo ma la mia esperienza mi fa riflettere e siccome imparo dall"esperienza pongo la questione...
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
zvanin il 31/12/10 alle 01:06 via WEB
a scanso di qualunque equivoco e a spazzare anche il più piccolo dei dubbi, i miei due ultimi interventi, precedenti a questo, erano diretti all'esclusivo indirizzo del "sig. observ..." come pure recita il cricetodop. buonanotte.
 
 
frabonvi
frabonvi il 31/12/10 alle 07:15 via WEB
La questione è che tutto questo osservare e studiare e pensare e riflettere e sopratutto l' esperienza non credo serva a molto. Anzi. Credo bisogni abbandonare la terminologia e la logica che porta a tutto questo ragionare e filosofare e psicoanalizzare. E stare ad ascoltare.. Si potrebbe scoprire che la risposta alla questione ce l' hai già. Io ho la mia e tu la tua e un altro la sua, ma è quella giusta. Buona fine d' anno
 
Narcysse
Narcysse il 31/12/10 alle 01:57 via WEB
"non posso negare che ciò mi dispiaccia..."....
 
clandestinodgl3
clandestinodgl3 il 31/12/10 alle 05:00 via WEB
CIAO ALBA..UN FELICE ANNO NUOVO A TE..AMICA MIA..E TI PORTI..TUTTO QUELLO CHE DESIDERI DI PIù:)))))***** _______CLAUDIO
 
Odette292
Odette292 il 31/12/10 alle 09:30 via WEB
Non sono d'accordo, Alba. L'amicizia è una delle cose che non ha data di scadenza. Intanto, buon 2011 ed un sorriso per te. :)
 
k.way
k.way il 31/12/10 alle 10:12 via WEB
Da sempre, ritengo l'Amicizia un sentimento più alto e nobile dell'Amore. Se non altro perchè molto più raro (per quanto possa, per molti, apparire un paradosso). E, da sempre, penso che l'Amicizia, quando è tale, non ha fine. Se finisce, non era Amicizia. Cio non significa che non si possano avere, al di fuori di un legame tanto profondo, sani e sinceri rapporti - basati sul rispetto e sulla stima reciproci - con persone affini e di pari sensibilità, condividendo momenti, emozioni e gioie anche solo per limitati periodi. Ma solo il Tempo, e solo quando quella strana chimica delle anime reagisce nel modo giusto, producendo Purezza, sa e può rendere tali legami, indissolubili.
Allora il mio augurio per il 2011, cara Dottoressa Alba, è che, di tante conoscenze, almeno una si trasformi in una nuova e pura AmiciziaSenzaFine .... e comunque vada, sarà un successo!!! ^_________^
 
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 03/01/11 alle 23:57 via WEB
auguro ad entrambi la capacità (fino alla fine dei nostri giorni)di essere capaci di agganciare altri umani e camminare insieme per un giorno, un mese un anno...
 
robertplant0
robertplant0 il 31/12/10 alle 11:26 via WEB
A me è successo di aver perso contatti, frequentazioni anche con persone con le quali ho avuto in passato forti condivisioni. Ma in realtà mi piace il fatto che se capita di vedersi rimane sempre un affetto che sopravvive. A volte ci si parla e racconta come ci fossimo visti il giorno prima. Questo è molto bello. Il senso di amicizia prescinde anche dal vedersi spesso. Forse è il fatto di non avere un particolare vissuto emozionale in comune in un certo momento, a dare questo senso di rarefazione. Un vero amico, una vera amica sono quelli sempre e comunque pronti a coglierti a braccia aperte, e nei confronti dei quali, ovviamente allo stesso modo, ti viene naturale il medesimo sentimento. Ti mando il mio augurio più sincero per il nuovo anno, che sia bello e sereno per te. Un abbraccio.
 
princi2008
princi2008 il 31/12/10 alle 13:10 via WEB
Un veloce passaggio cara, solo per augurarti Buon Anno... Serene feste a te e ai tuoi cari. Un abbraccio ciao Mery.
 
claudia.sogno
claudia.sogno il 01/01/11 alle 23:58 via WEB
in punta di piedi...sul traguardo dei secondi...mi affaccio per augurarti Buon Anno Alba....un abbraccio potente.
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 04/01/11 alle 00:02 via WEB
vorrei augurare a tutti noi il piacere di incontrarci, parlarci ancora, indagare qualche piega del vestito di questa nostra vita, pur sempre misteriosa... un abbraccio:)
 
startup2010
startup2010 il 11/01/11 alle 12:46 via WEB
possono cambiare i bisogni, possono cambiare le situazioni della vita, ma difficilmente può cambiare un'amicizia se questa è sincera. L'amicizia è un sentimento, l'amicizia è affetto, i veri amici , se tali, anche a migliaia di miglia di distanza non si e ti dimenticano mai...l'amiciziaa non ha scadenza, non è come il latte che prima o poi scade e diventa rancido, l'amicizia è qualcosa che se nasce è qualcosa superiore all'amore, se scrivi questo forse, non hai mai conosciuto la vera amicizia, e di questo me ne dispiace. Nicola
 
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 11/01/11 alle 23:27 via WEB
sai non credo di non avere o avere avuto amici, e probabilmente sono ancora lì, anche se da un po' magari non li frequento... ma è lì che sta il punto: perché persone così "necessarie" in certe fasi della tua vita ad un certo punto si perdono di vista?
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
max il 11/01/11 alle 13:07 via WEB
L’amicizia si costruisce giorno per giorno senza caricarla di aspettative eccessive e di consegne impossibili, credo che questo sia uno dei modi migliori per consolidarla nel tempo.
 
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 12/01/11 alle 00:13 via WEB
se la caricassimo meno pensi che durerebbe di più?
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Simona il 11/01/11 alle 13:23 via WEB
Lo temo anch'io....
 
aspettando.ti
aspettando.ti il 11/01/11 alle 15:00 via WEB
un' amicizia vera non ha aspettative la prendi per come è allo stesso modo di come prendi un figlio, se finisce era un surrogato o qualcuno dei due non lo è mai davvero stato
 
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 11/01/11 alle 23:33 via WEB
un figlio o un amato?
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Fra77 il 11/01/11 alle 15:41 via WEB
Purtroppo ho potuto constatare che ciò che hai scritto è vero. Ho avuto, e ho ancora amicizie , che come tu hai descritto, sono state intense e bellissime e poi sono scemate, con mio grande rammarico. Perchè se è accettabile che un'amicizia si interrompa a causa di qualche cosa di preciso, come un litigio o un'incompresnione insanabile, più difficile, almeno per me aver visto amicizie che si sono semplicemente dissolte, senza un vero perchè... Che poi il perchè lo hai spiegato tu: si cresce, si cambia, e si cambiano i binari e le direzioni di vita. Avevo un'amica a cui ho voluto un gran bene per un decennio, abbiamo fatto l'università insieme, le vacanze, condiviso gioie e dolori. Poi quando lei ha conosciuto quello che oggi è suo marito, è piano piano uscita dalla mia vita... Un anno fa dopo averla rincontrata a una cena di ex universitari (dopo circa 4 anni che non ci vedevamo), nonostante un certo suo distacco, ho comunque cercato di ricontattarla per prendere un caffè o un aperitivo insieme. Ha risposto alla mia mail due settimane dopo scrivendo che era impegnata ancora per una decina di gg con la consegna di un alvoro e che poi mi avrebbe chiamata per accordarci. Mai più sentita se non con un sms di Natale di quelli assolutamenti impersonali che mandi in serie a tutta la rubrica. Che gran tristezza.
 
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 11/01/11 alle 23:36 via WEB
sai a volte si è freddi quando si ha timore per quello che ha rattristato o potrebbe rattristare se stessi (pensavo all'evitamento della tua amica)
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Fra77 il 12/01/11 alle 09:37 via WEB
Lei quando ci siamo incontrate a questa cena di ex universitari era in evidente imbarazzo e difficoltà con me. Ho la sensazione,ma magari mi sbaglio, che lei si senta un pò in colpa o comunque la causa della fine dell'amicizia. Del fatto che quando 5 anni fa mio padre si è ammalato e poi è morto, lei è stata completamente assente dalla mia vita, anche se non ho idea di quando abbia saputo della situazione se prima o dopo la morte di mio padre. Certo è che quando l'ho rivista sono rimasta sconvolta perchè in due ore sedute una davanti all'altra alla tavolata in pizzeria non mi ha nemmeno chiesto che lavoro facevo, se avevo un ragazzo, sembrava realmente imbarazzata dalla mia presenza...dopo 4 anni che non mi vedeva... Siamo state migliori amiche 10 anni, non dieci mesi... La cosa mi ha fatto tanto male perchè io in quei gg mi ero un pò illusa che rivedendoci sarebbe stato l'inizio di un riavvicinamento,non per tornare quelle che eravamo, ma almeno per ritornare in contatto sì. Ho accettato invece che le amicizie a volte finiscono, anche senza un vero perchè, senza dirselo, così nel nulla
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Elisa il 11/01/11 alle 15:42 via WEB
Una situazione non è come un prodotto alimentare sul quale è apposto una scadenza!! Affinchè ambe le parti siano soddisfatte di se stesse, della controparte e della situazione stessa, 'devono' investire, tempo, desiderio, comunicazione ma soprattutto non avere fretta!! Non desidero cadere nei soliti stereotipi ma un qualunque sentimento si avverta per il prossimo, lo si nota solo nel tempo...... Qualora dov'esse venir meno beh..... l'importante è sapere perdonare e ringraziare la controparte di aver condiviso un pezzo di vita!!!!!
 
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 12/01/11 alle 00:06 via WEB
ecco allora diciamo che spesso arriva un tempo in cui non ti va di investire più...
 
PiccolaPic
PiccolaPic il 11/01/11 alle 17:38 via WEB
... credimi non si prova solo dispiacere ... la parte peggiore è accettare che realmente sia finita ... ma come nel resto delle cose, bisogna accettarlo, farsene una ragione, crogiolarsi nel dolore, assaporarlo, abbracciarlo e poi ... lasciarlo e ricominciare ... scusa per l'intrusione ... buona serata
 
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 12/01/11 alle 00:07 via WEB
il percorso del dolore è come lo descrivi tu, grazie per l'"intrusione" come la chiami tu :)
 
poiana.s
poiana.s il 11/01/11 alle 19:53 via WEB
ci sono amici "per la pelle" e amici "per la pizza" questi ultimi possono passare anche a decine in una vita ma gli amici "per la pelle" e penso che il termine renda proprio l'idea fanno parte di me tanto da non ricordare nemmeno come era la mia vita senza conoscerli, e di rado superano il numero delle dita di una mano. buona serata
 
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 12/01/11 alle 00:09 via WEB
che saranno pochi non si discute, che facciano parte di te pure, la questione è se si manterrà costantemente nel tempo questo tipo di relazione...
 
grazia.pv
grazia.pv il 11/01/11 alle 20:51 via WEB
Buona serata, post interessante, stavo preparandone uno simile, scritto e salvato, ma forse non lo pubblicherò!
 
 
PSICOALCHIMIE
PSICOALCHIMIE il 12/01/11 alle 00:10 via WEB
spero che non dipenda da me...:)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

SHINYSTAT WEB ANALYTICS

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: PSICOALCHIMIE
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: NA
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963