Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« FARE SESSO NEL CONFESSIO...ALLARME ALCOLISMO FRA LE... »

ANCHE I PESCI, COME GLI UCCELLI, CANTANO ALL'ALBA

Post n°8708 pubblicato il 06 Ottobre 2016 da psicologiaforense

Muto come un pesce, si è soliti dire. Niente di più falso. Una ricerca congiunta dell’Università britannica di Exter e di quella australiana di Curtin​ – pubblicata sulla rivista scientifica Bioacoustics – ha dimostrato che i pesci riescono a produrre melodie che niente hanno da invidiare a quelle degli uccelli.

«I pesci cantano principalmente all’alba e al crepuscolo – ha spiegato Steve Simpson, biologo dell’Università di Exter –. Per certi versi, il loro comportamento ricorda quello degli uccelli nelle foreste». Inoltre, i pesci producono questi cori per segnalare ai propri simili la presenza di un pericolo oppure per indicare la propria posizione.


Ogni specie di pesce emette suoni unici: ad esempio, l' Hyporthodus nigritus emette frequenze più basse mentre i pesci della famiglia Ogcocephalidae emettono suoni simili ad un “ba ba ba”Ma perché, fino ad oggi, il canto dei pesci è stato un ignorato? Innanzitutto perché è impercettibile all’orecchio umano. E poi perché le bolle emesse dai pesci nascondono ulteriormente questi suoni. «Solo di recente si è iniziato a studiare questo fenomeno, che potrà fornirci importanti indicazioni sullo stato di salute degli ecosistemi marini», ha concluso Robert McCauley.


Fonte rivistanatura.com

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963