Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« I BIG SI SFIDANO A COLPI...PROGETTO SCUOLA »

E' MORTO GIGI SABANI

Post n°302 pubblicato il 05 Settembre 2007 da psicologiaforense
 

 CLAMOROSO CASO DI MALASANITA'??
Il presentatore Gigi Sabani, 54 anni, e' morto ieri sera per attacco cardiaco DOPO UNA GIORNATA DI MALESSERI, DOLORI AL BRACCIO, VISITE MEDICHE "INCONCLUDENTI".  La notizia e' stata pubblicata in prima pagina sul Messaggero.Sabani esordi' in televisione nel 1979 su Raiuno, in occasione della manifestazione La Gondola d'oro di Venezia e seppe imporsi soprattutto per le sue capacita' di imitatore. Nel '96 rimase coinvolto in una vicenda di corruzione nel mondo dello spettacolo.Venne pero' poi scagionato e risarcito per i 13 giorni di detenzione trascorsi agli arresti domiciliari
.

LA VITA :

Nato a Roma il 5 ottobre 1952.

Anni 70 e 80
Dopo essersi esibito alla versione radiofonica de "La corrida" (il programma dedicato ai dilettanti allo sbaraglio presentato da Corrado) dove imita con successo Gianni Morandi, Mino Reitano, Claudio Baglioni, e' notato da Gianni Ravera che lo invita al Festival di Castrocaro. Il debutto in televisione avviene su Rai 1 nel 1979 con una performance di quattro minuti in diretta da Venezia in occasione della manifestazione "La Gondola d'oro" e approda poi alla "Domenica in" di Pippo Baudo. Nel 1981 e '82 e' tra i conduttori di "Fantastico", nel 1983 di "Premiatissima", il varietà del sabato sera di Canale 5 dove si fa notare anche per le sue doti di cantante grazie al brano, divenuto poi famoso, "A me mi torna in mente una canzone". Dal dicembre dell'83, per espressa volonta' di Silvio Berlusconi, e' messo alla guida del nuovo gioco a premi di Italia 1 importato dagli States "OK, il prezzo e' giusto!", la cui conduzione gli valgono due Telegatti. Nel 1987 decide di ritornare in Rai dove, per due anni, conduce in coppia con la splendida Ramona Dell'Abate "Chi tiriamo in ballo?", il programma della domenica pomeriggio di Rai 2.

 

Anni 90
Dopo aver partecipato nell'89 al Festival di Sanremo con il brano "La fine del mondo", nel 1990 torna televisione dove gli e' affidata la conduzione del varieta' estivo di Rai 2 "Stasera mi butto" e nel gennaio dell'anno successivo quella dell'appannata nuova edizione di "Domenica in", facendola così nuovamente decollare negli ascolti.
Nell'autunno sempre del '91 lo troviamo nello show di mezzogiorno "Piacere Raiuno" e nel luglio del 1992 presenta dall'Expo di Genova, nell'ambito del Gran Gala' di apertura delle celebrazioni Colombiane "Un biglietto per...la canzone del secolo", gara canora abbinata alla Lotteria europea. Seguono altri programmi di successo quali "Ci siamo!?", (preserale di Rai 1 nella stagione 1993/94), "Il grande gioco dell'oca" per la regia di Jocelyn (Rai 2), "Re per una notte" (Italia 1, 1995, 1996), gara fra i sosia di cantanti famosi (poi ripresa nel luglio del 1999 da Mike Bongiorno con il titolo di "Momenti di gloria"). Oltre alla trasmissione estiva di Retequattro in coppia con Iva Zanicchi "Ballo, amore e... fantasia", nel 1997 e' uno dei protagonisti del film "Gli inaffidabili" diretto da Jerry Cala'
mentre nell'estate 1999, affiancato da Samantha De Grenet e Rosita Celentano, presenta il programma di Rai 1 "7 x uno".

 

2000 e poi...
Dal gennaio 2000 e' su Canale 5 con "La sai l'ultima", dal luglio 2000 e' sempre a "Sette per uno" e dal 10 marzo 2001 e' ancora al timone di "La sai l'ultima" accanto alla soubrette spagnola Natalia Estrada.
Nell'estate dello stesso anno, coadiuvato da Ellen Hidding, Alessia Mancini, Nilla Pizzi, Fiorella Pierobon, Cinzia Leone e Giorgio Vignali, conduce il venerdì sera su Canale 5 "Facce da quiz".


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963