Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« SE VEDI DEL SESSO IN QUE...FARE SESSO NEL CONFESSIO... »

ORGANIZZATO UN CORSO DI BON TON ESCLUSIVAMENTE PER BAMBINE, BABY PRINCIPESSE,

Post n°8706 pubblicato il 05 Ottobre 2016 da psicologiaforense

Il corso di bon ton per bambine, è discriminatorio e diseducativo?

Lezione numero uno: «rispetto e comportamento». Numero quattro: «Come si apparecchia a tavola». Cinque: «Le principesse al ristorante». Sei: «La conversazione educata». E poi sfilate, prove di fit-dance e valzer, pilates, la cura dei capelli e delle unghie. Il tutto esclusivamente  per bambine dagli 11 ai 14 anni: maschietti astenersi. Desta interesse il corso di bon ton lanciato da una società di organizzazione-eventi di Grancia, il primo in Ticino rivolto alle "baby-principesse" (iscrizioni aperte, le lezioni partono a gennaio 2017). Ma non mancano le critiche: il corso «rischia di veicolare un'idea sbagliata del ruolo della donna». In particolare, la giovanissima età delle aspiranti principesse «le lascia senza difesa di fronte all'imposizione di un modello estetico e comportamentale potenzialmente discriminatorio».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
geishaxcaso
geishaxcaso il 05/10/16 alle 09:58 via WEB
ecco.... vabbè ai miei tempi questa opportunità non c'era, cercherò di fare in modo che il samurai si prenda una bella laurea, altro che fuxsas ;))
(Rispondi)
 
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 05/10/16 alle 10:06 via WEB
....che poi, se una diventa principessa ma non trova il principe, che farà nella vita? poi dice il disadattamento...
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/16 alle 14:09 via WEB
Sì, la cultura è tutto...
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/16 alle 14:13 via WEB
E noi cosa ci stiamo a fare? Se non trova il principe azzurro interveniamo noi con una psicoterapia per ristrutturarle il campo cognitivo
(Rispondi)
 
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 05/10/16 alle 14:58 via WEB
Secondo la portavoce dell'Osservatorio di genere della Svizzera Italiana (Osa) Gabriela Giuria il corso «rischia di veicolare un'idea sbagliata del ruolo della donna». In particolare, la giovanissima età delle aspiranti principesse «le lascia senza difesa di fronte all'imposizione di un modello estetico e comportamentale potenzialmente discriminatorio» continua Giuria. «Non possiamo condannare a priori, ma l'impressione è che corsi come questo (quello di Grancia è l'unico per ora in Ticino, ndr.) non facciano che inculcare degli standard superati che le bambine rischiano di interiorizzare. Non è certamente quello che ci auspichiamo in un cantone come il nostro, dove la strada verso le pari opportunità è ancora lunga». Dal 2012, anno in cui è stato fondato, l'Osa collabora attraverso il Forum 54 con le istituzioni per promuovere la parità di genere in Ticino. Lezioni di make-up a parte, «c'è ancora molto lavoro da fare» conclude Giuria.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963