Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« LA VIGNETTA DEL GIORNO, ...BLOG, BLOGGER, GOSSIP GI... »

PSICOLOGIA, VINCERE IL DOLORE SENZA FARMACI, MEDITAZIONE, NOVITA' IN MEDICINA, ANTIDOLORIFICI, LA MENTE CONTRO IL DOLORE

Post n°5378 pubblicato il 13 Aprile 2011 da psicologiaforense

SE MEDITI... QUASI NON SENTI IL DOLORE, PAROLA DI FARMACOLOGI!



Lo sapevamo già ma ora c'è una ulteriore conferma scientifica probante. Inoltre, ed è questo l'aspetto che maggiormente rileva, questa volta a parlare sono i farmacologi: " La meditazione riduce il dolore più di un farmaco antidolorifico e basta poco più di un'ora di esercizio per ottenere un potente effetto analgesico". Così anche la ricerca di Fadel Zeidan pubblicata dal Journal of Neuroscience. "La meditazione - spiega Zeidan - riduce di circa il 40% l'intensità del dolore. Gli antidolorifici riducono il dolore del 25%".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
clara.limpidissima
clara.limpidissima il 13/04/11 alle 19:46 via WEB
Cioè la meditazione funziona più dei FANS!
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/04/11 alle 19:54 via WEB
Sì, non è una grossa novità. Ci sono ricerche scientifiche sia nell'ambito della medicina antalgica, sia in oncologia, in psicosomatica, in reumatologia,ecc...
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/04/11 alle 20:11 via WEB
.......Ci sono tanti tipi di DOLORE, tanti modi per accoglierlo e ci sono anche modi per conviverci e per purificarlo....
(Rispondi)
 
io.morgana1963
io.morgana1963 il 13/04/11 alle 19:46 via WEB
Non ho mai seguito corsi di meditazione, pero' quando ho piccoli fastidi spesso faccio esercizi di respirazione ad occhi chiusi e cerco di allontanare la tensione, funziona, percui credo che la meditazione sia sicuramente valida. Un bacione ora scappo in cucina o la truppa mi ammazzaaaa :))))
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/04/11 alle 19:59 via WEB
eheheheh la "truppa" quando è ora di mensa non sente ragioni! Però c'è uno studio di Michael Bott che dimostra che se la "truppa" utilizzasse lo Yoga o, indifferentemente, il "Training Autogeno" saprebbe controllare la fame, l'impazienza, i bisogni materiali, ecc....
(Rispondi)
 
 
 
io.morgana1963
io.morgana1963 il 14/04/11 alle 08:24 via WEB
Seguiro' il tuo consiglio , in tempo per arginare il loro animo cannibbale hihihih. Bacione
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/04/11 alle 20:16 via WEB
..... il "dentro di noi" è come un orto che dà frutti se è curato con amore, e se, soprattutto, riusciamo ad estirpare le erbacce con coraggio. Erbacce (ovvero stress da rancore, invidia,piccinerie; depressione, emozioni negative, dolori per "distacchi" e "lutti" non elaborati, ecc.. ) che vanno a minare i sistemi cardiovascolare e immunitario.
(Rispondi)
 
zanna1999
zanna1999 il 13/04/11 alle 20:35 via WEB
A questo punto mi sento fortunata..ho una soglia del dolore molto alta e riesco a gestirlo bene senza l’uso dei farmaci..buona serata Giuliana
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/04/11 alle 23:17 via WEB
CARISSIMA ZANNA, nessuno nasce con una soglia alta. Significa che tu con il tuo impegno, la tua intelligenza, la tua esperienza, le tue capacità, ecc... ti sei CREATA una soglia alta. E' solo merito tuo...
(Rispondi)
 
ferrarazzo
ferrarazzo il 13/04/11 alle 20:50 via WEB
Alla faccia di varie pasticche che rovinano il fegato...
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/04/11 alle 23:22 via WEB
Esattamente, la mente SCAGLIA certe patologie (psoriasi, ulcere, ecc..).Allo stesso modo la mente sana. In psiconcologia si sono documentati alcuni casi di guarigione dal cancro con la meditazione. La mia amica e collega Nadia Crotti di Ge, ne sa qualche cosa.
(Rispondi)
 
solidale_mente
solidale_mente il 13/04/11 alle 20:56 via WEB
interessante, questo post... prima o poi, ti chiedo se ti và di scrivere qualche articolo (inerente le nostre attività) nel nostro blog!!! ^^ buona serata con un sorriso, Alessandra.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/04/11 alle 23:24 via WEB
CIAO ALESSANDRA, come si dice... chiedere è lecito, rispondere è cortesia!!! BUONA NOTTE A TUTTI VOI.
(Rispondi)
 
 
 
solidale_mente
solidale_mente il 14/04/11 alle 09:40 via WEB
giusto! ^^ allora, se ti và, pubblica quando vuoi e puoi un post da noi. mi farebbe davvero piacere! scegli tu l'argomento, l'importante è che parli di bambini e categorie "deboli" in generale. tu e la psicologia farete il resto... no? una serena giornata, Alessandra.
(Rispondi)
 
ZeroRischi
ZeroRischi il 13/04/11 alle 22:24 via WEB
Ci sono tipi diversi di dolore e vari modi per combatterlo. La medicina è uno dei rimedi più moderni. La meditazione è forse è forse il più antico e se il sonno è una forma di meditazione, posso assicurare che funziona! :) Buona notte. Francesco.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/04/11 alle 23:26 via WEB
CARISSIMO FRANCESCO, è come dici tu, solo che il "sonno da svegli", se gestito opportunamente, ha enormi poteri terapeutici. BUON GIOVEDI'!
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 13/04/11 alle 23:33 via WEB
mai provata..quindi non lo so...di certo anche la preghiera ha un effetto placebo...buona serata
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/04/11 alle 23:43 via WEB
Sicuramente sì! La fede è formidabile e non solo come "placebo". Però tu Mara che sei intelligente, creativa, fantasiosa, capace... dovresti provare la psicoterapia Immaginativa... e il "nel sogno ad occhi aperti", sarebbe meraviglioso!
(Rispondi)
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 14/04/11 alle 17:57 via WEB
ahahah..ma quella....la faccio già da sola...non ti sei accorta??....più immaginazione di così??
(Rispondi)
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 14/04/11 alle 00:21 via WEB
La mente umana è capace di tante cose,ed ancora ne scopriranno,sicuramente.. SOGNI D'ORO GIULIANA...
(Rispondi)
 
 
frabonvi
frabonvi il 14/04/11 alle 06:18 via WEB
Sarà.. Basta ce uno non mediti a quanto gli fa male.
(Rispondi)
 
angelorosa2010
angelorosa2010 il 14/04/11 alle 09:23 via WEB
Troppo lungo da raccontare, ci faccio un post, Ciao!
(Rispondi)
 
peramoresolamente
peramoresolamente il 14/04/11 alle 12:23 via WEB
Meditate Gente, meditate. Solamenteperamore Francesca.
(Rispondi)
 
meryoc0
meryoc0 il 15/04/11 alle 10:09 via WEB
io quando ho mal di testa forte - emicrania - se mi concentro sul dolore e mi isolo dall'esterno quindi medito sulla mia energia e sul dolore - meditando cerco di riequilibrare le energie - piano piano il dolore si allevia - e' incredibile - d'altronde si sa che le malattie sono scompensi energetici
(Rispondi)
 
kinderella.lilla
kinderella.lilla il 16/04/11 alle 20:19 via WEB
VERO! MA IL GUAIO E' CHE DA NOI,NON C'E' IL CULTO DELLA MEDITAZIONE;TROPPO PIGRI :-( SMACKKKKKKKKKKKKKKKK
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963