Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« “SONO UNA STUDENTESSA PR...HANNO UCCISO I GIOCHI AM... »

VECCHIO TROLL HAI UN PIEDE NELLA FOSSA!, CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA, STALKER, MOLESTATORI, CYBERBULLI, PSICOPATICI

Post n°8060 pubblicato il 24 Ottobre 2014 da psicologiaforense

I molestatori  on line si estingueranno quando si affermerà per cultura e diritto che una donna  possa stare in rete senza essere considerata una preda disponibile per chiunque....

CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA  

Stalker, troll,  molestatori,  psicopatici, cyberbulli  che fanno fisiologicamente parte dell’umanità, in rete sembrano avere  i giorni contati. Infatti, già oggi,   rappresentano solo un’ombra fastidiosa  per la popolazione femminile on line.  La trollaggine alla fine imploderà esattamente come molti altri fastidi al sereno navigare che si sono nel tempo attenuati o addirittura sono scomparsi.   Che il  Troll  e i suoi compari  si stiano scavando la fossa da soli e siano irrimediabilmente destinati ad estinguersi lo afferma con forza anche Jake Swearing, uno dei massimi esperti  di cultura digitale ed editorialista di The Atlantic in un commento all'ultima valutazione del Pew Research Center, per cui una donna su quattro è in varie forme molestata on line....
E' vero,  sono tanti e agguerriti, ma i Troll moriranno, anche perché decrepiti e fuori tempo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Writeblogger
Writeblogger il 24/10/14 alle 19:37 via WEB
Beato chi ci crede!
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 24/10/14 alle 21:01 via WEB
Questi infami non vanno più di moda, sono vintage, quindi è legittimo dire: VECCHIO TROLL HAI UN PIEDE NELLA FOSSA! Addirittura, secondo Swearingen, l’anno di svolta in cui è iniziato il simbolico sterminio del Troll sarebbe proprio il 2014, quando l’attenzione sul fenomeno è uscita dal ristretto perimetro di chi subiva.
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 24/10/14 alle 21:05 via WEB
Une dei primi segnali forti nel senso auspicato è stato il proclama contro il Troll "di genere" della giornalista di Los Angeles Amanda Hess, lanciato i primi di gennaio sul "Pacific Standard”.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/10/14 alle 00:52 via WEB
Il troll MORIRA' DI FAME, perchè finalmente nessuno gli darà più da mangiare
(Rispondi)
 
sagredo58
sagredo58 il 24/10/14 alle 19:58 via WEB
Perché le donne non possono farsi troll?
(Rispondi)
 
 
Writeblogger
Writeblogger il 24/10/14 alle 20:46 via WEB
Se andiamo ad analizzare la cosa, scopriremo che ci sono più donne troll che uomini. Ma questa è solo una psicologa da quattro centesimi a seduta. Dormi bella, dormi!
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 24/10/14 alle 23:09 via WEB
Nel post parlo di troll di "genere". Avrai sicuramente letto, ad esempio, che nella prima pagina del New York Times un articolo viene dedicato ai "folli misogini maniaci della videoludica maschilista". P.S. Una moltitudine di troll coalizzati nel movimento GamerGate, avevano bandito una crociata dedicata alla sistematica e massiva molestia e diffamazione delle femmine che avevano osato di farsi una fama professionale come sviluppatrici di video game di successo. La loro furia sessista ha costretto la sviluppatrice Brianna Wu a vivere sotto tutela in una località segreta perché sottoposta a continue minacce del tipo "Adesso vengo, ti stupro e ti faccio a pezzi. E poi uccido anche i tuoi figli, perché non meritano di essere cresciuti da te. E la sai una cosa, brutta puttana? So dove abiti....".
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 24/10/14 alle 21:09 via WEB
Qui sopra rispondevo a SAGREDO58
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 24/10/14 alle 21:15 via WEB
...La ricerca Pew Reserch che cito nel post, carissimo SAGREDO, pone nella massima evidenza possibile come la reazione alle molestie on line fosse, sempre stata piuttosto apatica, considerando IL MOLESTATORE quasi un incontro ineludibile per chi si “avventuri” nella jungla senza legge che sarebbe la rete. Eppure, nota ancora Swearingen, i peggiori fastidi fisiologici della rete delle origini sono andati negli anni scomparendo. Ricordi SAGREDO lo spam che ci beccavamo nelle caselle di posta nel 1998?? Oggi ce ne siamo, in buona parte, liberati grazie ai sistemi di filtraggio. Lo stesso discorso vale per l’affinamento nei risultati forniti dal motore di ricerca Google, che io neppure mi sognavo una ventina d’ anni fa.
(Rispondi)
 
blumannaro
blumannaro il 24/10/14 alle 21:43 via WEB
I troll sopravvivono solo perchè i legislatori si muovono più lentamente della tecnologia. Un esempio banale: Fino a poco tempo fa era possibile scaricare musica legalmente e d'alta qualità (a poco prezzo) da alcuni siti Russi senza che le major discografiche potessero farci nulla. Questo i perchè la legge sul diritto d'autore in Russia non prevedeva la tutela dei supporti digitali. Oggi non è più così. E forse domani i troll perderanno la loro "immunità".
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 24/10/14 alle 23:04 via WEB
Si tratta di piccoli passi e si muove lentamente, ma sembra che i Governi e la giustizia, finalmente, stiano cominciando a prendere provvedimenti contro i troll di Internet.
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 24/10/14 alle 23:05 via WEB
...afferma Il Segretario per la Giustizia Chris Grayling : "I troll su internet sono vigliacchi che stanno avvelenando la nostra vita nazionale. Nessuno si permetterebbe di fare la stessa cosa di persona, quindi non dovrebbe esserci posto per loro neanche sui social media. Ecco perché siamo determinati a quadruplicare la pena fino a due anni di reclusione" "Questa è una legge per combattere la crudeltà - e manifesta la nostra determinazione a prendere posizione contro un sempre più consistente cyber-mob. Dobbiamo lanciare un messaggio chiaro: Se sei un troll, si rischiano due anni dietro le sbarre".
(Rispondi)
 
 
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 25/10/14 alle 08:30 via WEB
sono d'accordo con te blu...l'esempio della musica è calzante... ciao giuliana, buon sabato
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 24/10/14 alle 22:06 via WEB
beata te e la tua sicurezza..sera Principessa
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 24/10/14 alle 22:28 via WEB
Scrive G. Nicoletti: " E’ chiaro che l’ evoluzione del comportamento umano non possa essere ottimizzato da un algoritmo, la soluzione alle molestie on line non può essere solo tecnologica, anche se oggi è molto più facile tracciare e rintracciare i Troll. Coloro che ancora non accettano le regole del rispetto in rete possono essere limitati dal diritto, almeno di questo è convinta Danielle Citron, professore all’Università del Maryland e esperta in crimini ispirati dall'odio nel cyberspazio. "
(Rispondi)
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 25/10/14 alle 00:08 via WEB
e mi fa proprio piacere..^___^
(Rispondi)
 
eminenzagrigia77
eminenzagrigia77 il 24/10/14 alle 22:21 via WEB
Ma vatti a coricare che sei esaurita come tutte le donne paranoiche come te! Ecco, metti anche il mio cazzo in lista nera. Writerblogger.
(Rispondi)
 
villari1980
villari1980 il 24/10/14 alle 22:30 via WEB
Fino agli anni 60/70 le avance del capo alle subordinate erano ancora considerate come un lecito corteggiamento, che però permetteva agli uomini di applicare l’ odioso ricatto: "O ci stai o te ne vai". Sono stati necessari anni di attivismo, battaglie giudiziarie per ottenere la tutela giuridica delle lavoratrici molestate.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 24/10/14 alle 22:43 via WEB
Hai proprio ragione:-)
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 24/10/14 alle 23:13 via WEB
Come ho accennato anche nelle risposte qui sopra Londra dichiara guerra ai troll, pene più severe per abusi web! In concreto: fino a due anni di carcere per chi provoca disagio sul web, molesta, ovvero rende spiacevole la navigazione in rete o interagisce con altri utenti della rete al solo scopo di disturbare determinati dibattiti online o fomentare gli animi. 'Disturbo' che viene portato avanti con messaggi deliberatamente provocatori, irritanti, fuori tema o anche senza senso.
(Rispondi)
 
mark_marchi
mark_marchi il 25/10/14 alle 00:51 via WEB
E’ sempre meno attuale la convinzione che il cyber-molestatore sia una rogna che debba risolversi solo quella parte dell’umanità femminile che si concede alla rete e alla fine quasi se lo merita, perché il muoversi on line con la sua identità è da considerare sospetto se non patologico. Diciamocelo, è ancora un po’ come quando negli anni 50 si dava della poco di buono a una donna “che fumava per strada”, ancora persiste nel pensare comune il pregiudizio che la vita on line sia sinonimo di dissolutezza. Quando tale convincimento sedimentato sarà superato come culturalmente detestabile, quindi nessun uomo civile in rete avrà ancora ila speranza, radicata ma nascosta, che le donne in Internet vadano solo in cerca d’avventure, ecco che allora anche il Troll si estinguerà per mancanza di nutrimento.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/10/14 alle 00:53 via WEB
Esattamente. Ottime argomentazioni. Grazie!
(Rispondi)
 
rozappa
rozappa il 25/10/14 alle 02:19 via WEB
Mi piacerebbe che tu avessi ragione, ma i maleducati fioriscono sempre. A maggior ragione online, dove possono nascondersi dietro un monitor ed esaltare la loro maniacale stupidità. Buon fine settimana, ciao, Rosario
(Rispondi)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 25/10/14 alle 08:11 via WEB
Amen! Così sia nei secoli a venire!!! Così dovrebbe essere e se così fosse veramente, signifcherebbe che nel tempo l'uomo possa rinsavire, essere meno imbecille ed evitare ansie, manie e tempeste ormonali insulse. Un po' difficile che accada? Mah.... Buon fine settimana Giuliana.
(Rispondi)
 
 
Diaspro25
Diaspro25 il 25/10/14 alle 14:29 via WEB
Temo che le tue speranze saranno deluse monellaccio19. Non c'è limite alla stupidità umana che fiorisce in continuazione, soprattutto qui sul web... e forse Libero ha tutto l'interesse a tenerseli ben stretti perchè "vivacizzano" i blog, quindi nuovi e succulenti introiti. Sai, come quelle trasmissioni in tv dove gli ospiti si accapigliano, aumentando così l'audience. Ne ho avuto la prova recentemente: dopo un commento di un deficiente (e la mia risposta adeguata) che scorrazza da tempo indisturbato, le visite al mio sono impennate vertiginosamente... Buon sabato :)
(Rispondi)
 
zanna1999
zanna1999 il 25/10/14 alle 09:55 via WEB
Buon fine settimana , Giuliana e..tanto per la cronaca : non sopporto maleducati...
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963