Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« SVOLTA EPOCALE, DIVORZIO...RIFLESSIONE DELLA SERA, ... »

LA NOTIZIA CURIOSA DEL GIORNO,NIENTE FOTO CON I CANI

Post n°8260 pubblicato il 23 Aprile 2015 da psicologiaforense

Zermatt vieta le foto con i cani San Bernardo

Lo ha deciso il comune. La Protezione svizzera degli animali che aveva denunciato le condizioni di detenzione e di lavoro dei quadrupedi si felicita della scelta

 

Vietato utilizzare i cani San Bernardo per le fotografie con turisti. È quanto ha deciso il comune di Zermatt. In un comunicato odierno la Protezione svizzera degli animali (PSA) - che aveva denunciato le condizioni di detenzione e di lavoro dei quadrupedi - si felicita della scelta. La PSA criticava lo spazio insufficiente a disposizione dei cani, i locali non riscaldati e le pessime condizioni di igiene. Per le foto inoltre dovevano rimanere immobili nella neve per diverse ore e a volte sopportare bambini a cavalcioni sulle loro schiene, con il rischio che ciò poteva comportare. Mettendo fine a tali pratiche Zermatt dimostra "che ama gli animali", precisa la PSA nella sua presa di posizione. L'organizzazione ricorda di aver criticato "per anni" le condizioni di detenzione dei cani e il mese scorso ne aveva anche denunciato penalmente i proprietari. Ora si dice pronta ad occuparsi degli animali. I detentori che desiderano aiuto per piazzare i loro quadrupedi "in pensioni migliori" possono rivolgersi alla PSA.


NOTA INTEGRATIVA

Il cane di San Bernardo,  gigante assoluto della sua specie, è una razza canina tra le più conosciute al mondo.Come tutti i molossoidi è sempre molto attaccato al proprio padrone (con il quale resta cucciolo per tutta la vita) e a coloro che considera amici, particolarmente ai bambini con i quali ha un ottimo rapporto, inoltre è un cane molto socievole, con una forte personalità. È un cane noto per il suo carattere equilibrato. Determinato, pronto alla guardia e al controllo del territorio (senza per questo essere mai aggressivo con l'uomo avendo praticamente cancellato con la selezione multisecolare l'istinto predatorio), è dotato di una struttura estremamente poderosa (i maschi possono superare anche i 100 kg), ed è perciò in grado di essere un valido cane da guardia ed avvisatore con fulminea percezione del pericolo e ottima reattività nervosa. Ancora oggi, se addestrato, può svolgere al meglio i suoi antichi compiti di cane da soccorso in montagna. La sua resistenza al freddo ed alla fatica in altitudine sono proverbiali. Eccellente anche come cane da catastrofe e per la "pet-therapy"

Fonte: comune di Zermatt

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
maresogno67
maresogno67 il 23/04/15 alle 22:18 via WEB
bellissimi cani. gi
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 23/04/15 alle 22:55 via WEB
Sono animali molto speciali. Alcuni sostengono che hanno un cervello più grande degli altri e per questo capacità cognitive inconsuete
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 23/04/15 alle 22:57 via WEB
Il più grande cane di San Bernardo di tutti i tempi (vissuto fra il 1880 e il 1890 in Inghilterra), si chiamava "Lord Bute" e pare misurasse 109 cm al garrese con un peso di ben 112 kg. In Italia, negli anni '60, un gigantesco San Bernardo chiamato "Mischa" raggiunse il peso di 118 kg con un'altezza superiore ai 90 cm al garrese, visse più di 15 anni senza problemi. Sempre in Italia, nei primi anni '90, un altro gigantesco maschio di nome "Sando", raggiunse i 103 cm al garrese con un peso superiore ai 115 kg.
(Rispondi)
 
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 23/04/15 alle 22:20 via WEB
bravo Zermatt era l'ora, i cani non sono oggetti!!! nessun animale lo è...notte notte
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 23/04/15 alle 23:11 via WEB
Esatto! Le facoltà quasi medianiche del San Bernardo e il suo infallibile istinto di cane salvatore hanno affascinato decine di studiosi. La funzione di soccorso richiedeva un complesso di operazioni che soltanto cani dotati di enorme forza (quindi statura e massa in proporzione come rilevato a proposito della taglia ideale del San Bernardo), finissimo olfatto, carattere molto equilibrato ed acuta intelligenza, potevano compiere.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 23/04/15 alle 23:12 via WEB
Senza contare che quasi sempre i cani dovevano fare lunghi percorsi anche di notte con la tormenta e su terreno ghiacciato per raggiungere il luogo di caduta della valanga o per soccorrere un disperso e fargli da guida attraverso pericoli di ogni genere. Si pensi che nel periodo storico dei salvataggi (vale a dire dalla fine del XVIII secolo al 1930 circa), causa la vastità della zona da perlustrare l'inesistenza di qualsiasi mezzo meccanico e la penuria numerica dei monaci guida, il San Bernardo agiva spesso da solo, cosicché la salvezza di una o più persone era affidata integralmente all'animale e ai suoi mezzi.
(Rispondi)
 
Afroditemagica
Afroditemagica il 24/04/15 alle 00:50 via WEB
Sono animali bellissimi e dolci oltre che "grandi lavoratori". Sono felice di apprendere che finalmente avranno condizioni di vita migliore! Buona e dolce notte Giuliana!
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/04/15 alle 13:25 via WEB
BUON W.E. CARISSIMA:-))
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 24/04/15 alle 07:20 via WEB
Non è tanto la foto quanto il fatto di trattarli come giocattoli, maleducazione e carenza di sensibilità da parte dei bipedi, tanto x non cambiare :(
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/04/15 alle 13:26 via WEB
Proprio così! Buon fine settimana Carissima:-)
(Rispondi)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/04/15 alle 12:16 via WEB
Se serve veramente, ben venga la scelta. Però credo che potranno risentirsi i turisti privati di una bella foto con i caratteristici cani della zona. Mi ricordo quando andai a Parigi: dopo dieci giorni tornai a casa e salutando amici e parenti, mi chiesero del "Moulin Rouge". Risposi candidamente che non c'ero stato!!! Mi dettero tutti addosso: "Kekakkio ci sei andato a fare a Parigi?". Capisci come funziona????????
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/04/15 alle 13:32 via WEB
Tutto perchè non hai voluto confessare di aver visitato in un tour non stop di 24h. tutti i 107 locali di striptease, sexy shops e spettacoli dal vivo... salendo fino a Montmartre!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 25/04/15 alle 17:23 via WEB
Presumevo la "perfida, allusiva risposta": quei dieci giorni a Parigi eravamo in cinque!!!! Io, mia moglie, Gianci con la moglie, Sugo....ancora scapolo e la sua sgangherata Citroen GS. Partiti da Bari, primo pernottamento Laigueglia (SV).Viaggio con una sola cassetta in onda: Lucio Battisti "Il mio canto libero". Latte alle ginocchia nonostante il possesso di altre cassette!!!!! Ha bisogno di altri dettagli detective?????
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 25/04/15 alle 14:16 via WEB
Ciao, buona e felice giornata. Dino
(Rispondi)
 
chiedididario66
chiedididario66 il 25/04/15 alle 17:06 via WEB
non mi trovo d'accordo con i commenti.non e' con una foto che si maltratta gli animali.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963