Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« Curiosità, questo matrim...UNIVERSITÀ, PROTESTA NUD... »

ROBOT,PARTNER SESSUALE PERFETTO, NIENTE MALATTIE , GRAVIDANZE INDESIDERATE, TUTTI POTRANNO SPERIMENTARE IL PIACERE EROTICO

Post n°8267 pubblicato il 29 Aprile 2015 da psicologiaforense

Nel nostro futuro, ma non tra molti anni,  il partner perfetto per il sesso sarà un robot umanoide in grado di appagare ogni bisogno sessuale. Con il vantaggio di evitare malattie infettive che ancora oggi sono la conseguenza di un rapporto non protetto, e di prevenire anche gravidanze inattese...  E tutti, a prescindere dall’orientamento sessuale, dall’età, da handicap o disabilità,  potranno  sperimentare piacere erotico e orgasmo

 

SESSO, CON I ROBOT TRA LE LENZUOLA IL PIACERE SARÀ GARANTITO PER TUTTI

Robot-umanoidi da abbracciare e con cui fare sesso… l'anima gemella perfetta, con anche la giusta voce e l'intelligenza artificiale per sussurrare parole dolci nel momento giusto. La tecnologia trasformerà così  anche il sesso, spingendolo a un livello completamente nuovo. E manderà in pensione la categorizzazione dell'orientamento sessuale, che diventerà una cosa del passato. In altri termini, partner virtuali romantici come Samantha del film 'Her' saranno una  realtà. Altro che sesso virtuale, quello che ci prospetta il futuro  sono sviluppi della robotica che consentiranno di creare degli automi ideali in grado di supportarci nella vita di coppia come fanno oggi mogli e mariti ma senza  “mal di testa”, doglianze, lamentazioni, ricatti, legami disperanti, illusioni di coppia, amori dannosi, separazioni traumatiche, rapporti sbagliati,  ecc… Il robot amante non sarà solo comprensivo ma anche bravissimo a letto tanto da non far mai rimpiangere  l’amplesso  tra due esseri umani fatti di carne e ossa . Il “Futuro del sesso” sarà un incontro di emozioni transgender nel più ampio senso del termine, ovvero mischiando orientamenti che daranno nuovo senso alla frase “famolo strano”. Il robot è programmato per un continuum che va dal semplice “massaggio”  all’esperienza della penetrazione.  Non dimentichiamo , che la sessualità, a prescindere dall’età e dalle  caratteristiche psico-fisiche degli individui, non può essere negata. Il sesso non può essere escluso dall’esperienza di vita. Non esiste un sesso degli “angeli”!
OVVIAMENTE QUI SI PARLA SOLO DI SESSO, NON DI AMORE,  DI AFFETTIVITÀ, DI SENTIMENTI… 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Afroditemagica
Afroditemagica il 29/04/15 alle 16:46 via WEB
Rimango senza parole! O forse no! Hai ragione con il robot sessuale si potrà anche eliminare il mestiere più antico del mondo! Tutti potranno avere una propria vita sessuale. Ma e l'amore?
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 29/04/15 alle 17:02 via WEB
Questi robot permetteranno alle persone con disabilità fisico-motoria e/o psichico/cognitiva a vivere un’esperienza erotica, sensuale e/o sessuale.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 29/04/15 alle 17:03 via WEB
La sessualità continua ad essere negata per vecchi e per portatori di handicap,tanto che il solo pensiero che i vecchi possano fare la sessualità suscita, nei più, ribrezzo, con gli handicappati poi è ancora peggio…
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 29/04/15 alle 17:05 via WEB
SI PENSA SEMPRE CHE L’HANDICAPPATO, IL VECCHIO POSSANO AMARE... MA NON FARE L’AMORE
(Rispondi)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/04/15 alle 17:27 via WEB
E' mezz'ora che osservo le foto con estrema attenzione. Ma il gettone dove s'inserisce?
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 29/04/15 alle 18:02 via WEB
Non te lo posso dire. Però te l'ho scritto in pvt!
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 29/04/15 alle 18:03 via WEB
Gli scienziati assicurano che in futuro il massimo della libido a letto sarà soddisfatto solo da macchine robotizzate
(Rispondi)
 
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 29/04/15 alle 17:32 via WEB
hai presente l'uomo bicentenario con un grandissimo robin Williams? era un robot , cominciò con il chiedere "vuoi essere mio amico"?-e finì con il diventare quasi un essere umano, anzi, a parte qualche funzione, superiore...insomma chissà come saranno questi robot: il sesso è sesso, l'amore è altro. ciao giulia!
(Rispondi)
 
 
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 29/04/15 alle 17:33 via WEB
ma forse se diventasse come robin... ci se ne potrebbe anche innamorare...
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 29/04/15 alle 21:49 via WEB
Ricordo perfettamente! L'uomo bicentenario (Bicentennial Man) è un film del 1999 diretto da Chris Columbus, basato sull'omonimo racconto di Isaac Asimov e sul suo susseguente romanzo Robot NDR 113, scritto a quattro mani da Robert Silverberg e Isaac Asimov.
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 29/04/15 alle 21:51 via WEB
UNO E' LIETO DI POTER SERVIRE... Gran bel film che ripercorre l'esistenza di Andrew Martin, uno dei primi prototipi di robot positronico (modello NDR-114, da cui il nome "Andrew"), acquistato dalla famiglia Martin nell'aprile del 2005 come robot di servizio.
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 29/04/15 alle 18:09 via WEB
...che tristezza però..... :(
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 29/04/15 alle 21:54 via WEB
I robot ci aiuteranno a ristabilire la pace tra popoli e culture diverse spingendo persone lontane a riavvicinarsi? Difficile dirlo ma a quanto pare ne avremo sempre uno con noi, quasi fosse una riserva di affetto nei momenti più difficili. L’importante è non farsi prendere da angoscia e senso di smarrimento.... Comunque parliamo di prospettive future che si realizzeranno tra il 2025 e il 2050...
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 29/04/15 alle 21:56 via WEB
Certo, questa rivoluzione non è priva di aspetti negativi, come ad esempio, un possibile aumento della dipendenza dal sesso e un calo del legame emotivo con un partner.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 29/04/15 alle 22:45 via WEB
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: Creando un nuovo blog, da oggi troverai un'importante novità: è cambiata la piattaforma, passando da LiberoBlog a MyBlog.it, che utilizza Wordpress, la più diffusa piattaforma di blogging al mondo. Se è il primo blog che apri con il tuo nick, oppure se hai creato un nuovo nick per provare la nuova piattaforma, non cambia nulla: accedi a blog.libero.it e segui le indicazioni. Potrai aprire fino a 4 blog con un solo nick, e gestirli sempre dalla pagina blog.libero.it. Se, invece, vuoi continuare a utilizzare il tuo nick, accedi a www.myblog.it e segui le indicazioni. Potrai gestire da questa pagina i nuovi blog, e continuare a gestire quello creato su LiberoBlog come sempre, dalla pagina blog.libero.it. Presto anche i blog aperti su LiberoBlog prima del 29 aprile avranno la possibilità di spostarsi su MyBlog e provare Wordpress. LiberoBlog e tutti i suoi blog “storici” continueranno così la loro attività su una piattaforma semplice e potente.
(Rispondi)
 
ormalibera
ormalibera il 30/04/15 alle 20:50 via WEB
ottimo, così la libertà di farlo per amore sarà ancora più completo distinguendolo dal puro piacere fisico
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963